Cerca

Terza Categoria Asti

Duomo Chieri dominante e pungente apre alla fuga solitaria, l'MDN Sport ci prova ma perde le speranze

Scontro al vertice per il primo posto vinto dagli ospiti che fanno 5 vittorie su 5: il capitano Molina apre le danze, la chiudono Meneghini e Magaldi. Non basta la perla da fuori area del centrale di casa Maitan.

Duomo Chieri MVP: Magaldi Giuseppe, Molina Giorgio, Meneghini Filippo

I migliori in campo del Duomo Chieri: Magaldi Giuseppe, Molina Giorgio e Meneghini Filippo

Si presentano a questo big match con l'intenzione di mettere un punto esclamativo a un campionato che presenta chi può conquistare la promozione e chi invece si dovrà accontentare dei playoff - anche se siamo soltanto alla 7° giornata - tra due squadre che finora hanno fatto finora bene nel loro percorso. Stiamo parlando di MDN Sport e del Duomo Chieri che prima di questa partita erano entrambe a 12 punti (Duomo Chieri con una partita in meno in quanto ha riposato alla 2° giornata) e che da ambe le parti vogliono non solo i 3 punti ma iniziare a pianificare la fuga da capolista della Terza Categoria di Asti. L'MDN Sport esce da questa partita sconfitta, sopraffatto dal dominio assediante degli ospiti, nonostante nel pre-partita Gennarino Raccuglia ha visto i suoi ragazzi motivati e affamati di vincere questo big match che può valere tanto, ma che nei 90 minuti di gara li ha visti disattenti e chiusi dal grande gioco messo dal Duomo Chieri allenato da Dario Biasiolo che invece ha saputo dominare il campo torinese senza molta difficoltà grazie al gol a inizio gara del capitano Giorgio Molina capace di destreggiarsi su ogni zona del campo e dai gol dell'esterno Filippo Meneghini e del centravanti Giuseppe Magaldi, non basta la perla da centrocampo del centrale MDN Alessandro Maitan che aveva aperto le speranze di rimonta.


ASSEDIO DUOMO CHIERI, MESSO ALLE STRETTE L'MDN

Neanche il tempo di sedersi comodi sugli spalti che al 1' il Duomo Chieri si porta avanti con il suo capitano Giorgio Molina, nato dal forcing inaspettato degli ospiti - subito dopo il fischio di Pellegrino di Nichelino - il numero 10 si prende spazio nella trequarti trovando spazio per calciare forte sul secondo palo, spiazzando Simone Fara, e far capire all'MDN che non regaleranno centimetri di campo. Così sarà nei primi 10 minuti di gioco dove lo stesso Molina riesce a scambiare con Lorenzo Ravasso e con Giuseppe Magaldi trovandosi molto spesso in campo negli spazi lasciati dalla squadra di casa che non cenna ad una minima reazione che arriva soltanto dal vice della squadra Luca Stroppiana, capace di trascinarsi palla in area avversaria controllandola e palleggiandoci anche sopra ma che centra un attento Alessandro Castelli pronto a deviarla via dall'area. Subito dopo arriva un'occasione per Giuseppe Magaldi da calcio di punizione battuta da Umberto Della Valle che lo trova ma becca lo specchio della porta (che invece fuori dagli spalti era solo un illusione parsa). Al minuto 18' arriva il raddoppio degli ospiti su lancio da visionario del capitano Molina, che si dimostra capace di fare il play offensivo dei suoi destreggiando in ogni parte del campo: lancio che arriva a Lorenzo Ravasso che controlla e non tira ma crossa in area indirizzato all'esterno Filippo Meneghini che calcia al volo di destro bucando nuovamente la porta di Fara ed è 2-0 in 20 minuti. L'MDN Sport appare molto nervosa in campo, come se gli schemi preparati in allenamento non vengono concretizzate, infatti, il capitano Federico Croce più volte richiama i suoi a reagire invece di subire il gioco degli avversari che continua sempre di più a valersi. Reazione che arriva prima da Alessandro Maitan che prova a prendere la bacchetta magica di Croce e ha lanciare in lungo verso il "Rapace" Stroppiana che stoppa palla e calcia forte trovando ancora pronto Alessandro Castelli che devia fuori, e poi da Raccuglia che decise di mettere dentro Gavilan Garcia (esce Lorenzo Piacenza) per dare freschezza e più velocità al reparto offensivo dei suoi: la squadra sembra iniziare a farsi vedere grazie a un perfetto possesso palla in mezzo al campo tra lo stesso Gavilan Garcia, il mago Croce, Alessandro "il Cammelo" Camele, Andrea Costarelli e da bomber Stroppiana, chiudendo la prima frazione facendosi vedere timidamente in campo creando diverse occasioni come Paolo Pedone di testa e una da fuori area della mezz'ala Costarelli: entrambe parate attentamente da Massimiliano Moro.

LA RIAPRE MAITAN MA MAGALDI SPEGNE LE SPERANZE RIMONTA

Seconda frazione che riparte da dove la prima è finita: ripartenza speranzosa dell'MDN con il rapace Stroppiana che non trova la porta per poco al 3' st su palla del neo entrato Cristian Guida, agli inserimenti del mago Croce che cerca i compagni in rovesciata, nonostante la coppia Sanci-Castelli risponde presente ai loro inserimenti. Duomo Chieri che continua comunque a pressare per chiudere la partita il prima possibile con Molina che cerca il gol da fuori, prendendo lo specchio della porta, e dal bomber Magaldi che ha tentato lo smarco su Maitan ma alla fine arriva Fara a spazzare lontano. L'MDN Sport riesce ad assediare il campo conquistato dagli ospiti grazie anche ai campi fatti da Raccuglia come l'ingresso di Enrico Castelli, Ayoub El Barnoussi e di Luigi Grieco per dare non solo freschezza ma anche fisicità per lottare su ogni pallone: bomber Stroppiana apre di sponda per servire il mago Croce che calcia addosso al muro chierese, ci provano poi Costarelli e Stroppiana a concludere in porta trovando le mani sicure di Moro che manda in corner. Gol per la squadra di casa che arriva al 26' st da una conclusione da fuori area - quasi in zona trequarti - di Alessandro Maitan che si prende metri e tempo per calciare, sorprendendo Moro e incitando i suoi compagni a continuare il pressing messo rispetto agli ospiti che hanno un pò lasciato gli spazi in campo. Per poco non la pareggiava il mago Croce che sul lancio di Costarelli lo trova ma non calcia con forza nonostante il suo grande slancio in area di rigore. Speranze di rimonta che svaniscono al 33' st per l'MDN: il capitano chierese serve al bacio il compagno Giuseppe Magaldi che stoppa, si libera di Guia-Maitan e infila in porta battendo con freddezza Fara e a festeggiare con i suoi compagni il gol che andrà a chiudere la partita e a spegnere le possibilità dell'MDN di recuperare la partita. Finale di gara che comunque non si chiude, ma anzi, continuare a essere un duello dopo l'altro con l'MDN che continua a provarci e un Duomo Chieri che continua il forcing nonostante il risultato: ci prova più volte bomber Stroppiana - che oggi non riesce ad essere un rapace in area avversaria - prima da calcio di punizione ci prova, la palle scende ma si schianta sul palo interno e poi con tentativo di rovesciata dopo il controllo di petto ma va alto il tiro. C'è spazio ancora per un occasione da corner per gli ospiti: Della Valle alla battuta a cercare Magaldi di testa che non schiaccia con decisione e va sul fondo. E dopo aver dato 5 minuti di recupero, Pellegrino di Nichelino fischia la fine ponendo fine al big match conquistato dal Duomo Chieri per 3-1 che si porta 3 punti pesantissimi che valgono la momentanea fuga della classifica festeggiando sotto i loro tifosi presenti venuti a sostenerli, MDN Sport che invece esce deluso dal campo di gioco con l'amara in bocca per non aver centrato la vittoria.


IL TABELLINO

MDN SPORT-DUOMO CHIERI 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 1' Molina G. (D), 18' Meneghini F. (D), 26' st Maitan (M), 33' st Magaldi (D).
MDN SPORT (4-4-2): Fara 6, Llerena 6 (5' st Castelli 6.5), Piacenza sv (26' Garcia Gavilan 6, 20' st Marcas Lapa 6), Cesar Augusto 6, Croce 6.5, Maitan 7, Costarelli 6.5, Tanou 5.5, Pedone 6 (5' st El Barnousi 5.5), Stroppiana 6.5, Camele 5.5 (1' st Guida 6). A disp. Rossi L., Ferro, Ninni, Greco . All. Raccuglia 6.5. Dir. Croce.
DUOMO CHIERI (4-4-1-1): Moro 7, Della Valle U. 7, Sostegno 6.5 (5' st Penzo 6), Baldassa 6.5 (26' st Castelli Paolo 6), Sanci 6.5, Castelli A. 6.5, Ravasso 6.5, Trevisan 6.5, Magaldi 7, Molina G. 7.5 (38' st Balzo sv), Meneghini F. 7 (26' st Gilardi 6). A disp. Gibellato, Caldaresi, Rizzo, Meneghini L., Serra. All. Biasiolo 6.5. Dir. Puglia.
ARBITRO: Pellegrino di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 30' Camele (M), 32' Llerena (M), 18' st Guida (M), 40' st Maitan (M), 44' st Cesar Augusto (M).


LE PAGELLE

MDN SPORT

Fara 6 È vero ha preso 3 gol, di cui 2 non facili da parare, ma fa altrettante parate duttili e attente per evitare altre sciagure ai suoi, richiama i suoi a reagire come ci provano i due capitani (Croce e Stroppiana).

Llerena 6 Prova a mettere benzina nelle gambe, ma ha a che vedersela con Meneghini che più volte lo surclassa e risulta più veloce. Poco attento nei passaggi.

5' st Castelli 6.5 Entra nella ripresa con tanta voglia di rivalsa: corre, lotta fisicamente su ogni pallone, tenta di innescare cross, ma tutto sommato, entra molto deciso e voglioso di giocarsela.

26' Garcia Gavilan 6 Entra al posto di Piacenza per dare il suo contributo tra tecnica e velocità in zona offensiva. Si mette tanto a disposizione correndo da ogni parte del pallone, che alla fine, è costretto ad uscire per forfait.

20' st Marcas Lapa 6 Entra per Garcia Gavilan per evitare altri guai ai suoi, fa quello che può per non peggiorare la situazione.

Cesar Augusto 6 Fatica a tenere a bada Magaldi, lasciandolo sfuggire diverse volte, ma fa il possibile per contrastare gli attacchi dei chieresi facendosi persino ammonire.

Croce 6.5 Non è mancata la sua bacchetta magica oggi, le magie ci sono state, sia a centrocampo che in area avversaria, prova a dosarle in campo, magia che purtroppo non avviene spesso. Non manca la sua leadership in campo richiamando spesso i suoi compagni nel momento di difficoltà.

Maitan 7 Merita di essere il migliore in campo per non solo per tentare di tappare le zoppe che i suoi compagni gli hanno lasciato e dai continui attacchi degli ospiti, si inventa un gol direttamente da casa sua portandosela fino a metà trequarti, calcia forte sorprendendo Moro e incitare i suoi a lottare.

Costarelli 6.5 I suoi inserimenti ci sono stati, i tentativi di tiro anche, ma alla fine, le pericolosità vere e proprie non si avverano. Partita di sostanza e di tanta tecnica in campo. 

Tanou 5.5 Partita di tanta corsa la sua e di fisicità, non riesce ad essere pericoloso nella fase offensiva, e fatica a contenere Ravasso.

Pedone 6 Ci prova ad essere incisivo in area di rigore, peccato che ha soltanto una ghiotta occasione nei minuti finali senza però essere pericoloso.

5' st El Barnousi 5.5 Prova a fare meglio del compagno di reparto, ma si trasforma per essere un non protagonista in campo senza dare molto contributo in area, ad eccezione di una volta.

Stroppiana 6.5 Ha cercato più volte e in tutti i modi di fare gol ed oggi il gol non lo trova, ma si sacrifica tanto aiutando spesso i suoi arretrando di posizione e li richiama per la timidezza che l'MDN si pone, confermandosi un vero capitano e leader di gruppo.

Camele 5.5 Fin ora la sua partita peggiore, forse preso dal nervosismo che si è creato dopo i 2 gol presi, non risulta tanto decisivo in fascia che viene messo come mezz'ala, senza dare i suoi frutti.

1' st Guida 6 Ricopre con discrezione il ruolo di mediano interno, fa il possibile per destreggiare palla, interviene di tackle prendendo anche ammonizione e in più tenta le conclusione da fuori, ma senza successo.

All. Raccuglia 6.5 Nel pre partita ha visto i ragazzi motivati e affamati di vincerla, vittoria che non arrivata ma che non macchia la sua voglia di grinta e leadership da trasmettere ai suoi. Tenta di dare tanta freschezza in campo cambiando anche modulo (4-3-3) e le speranze di rimonta c'erano ma alla fine hanno la meglio gli ospiti.

DUOMO CHIERI

Moro 7 Molto attento e molto affidabile per i suoi: il gol subito non danneggia la sua prestazione, anzi, non poteva nulla. Bravo a partecipare al fraseggio palla dal basso. 

Della Valle U. 7 Sfrutta al momento giusta la benzina da dosare sulla fascia, e si incarica molto spesso delle punizioni e dei calci d'angolo, le riesce a batterle molto bene e risultano molto pericolose, per essere un terzino mica male. 

Sostegno 6.5 Grande grinta e tanta sprint la sua, si innesca a dovere negli schemi di Biasiolo tenendo nel taschino Tanou.

5' st Penzo 6 Sostituisce Sostegno perchè ha davvero corso molto, prova a fare meglio del suo compagno senza tanta somiglianza ma fa il suo.

Baldassa 6.5 Tanta qualità e tanti centimetri conquistati in mezzo al campo, non partecipa al gioco offensivo, anzi, sta molto volentieri in mediana a marcare gli arrivi del MDN.

26' st Castelli Paolo 6 Entra nel momento sbagliato per ricoprire il ruolo di mediana, ma in qualche modo riesce a farsi valere con la sua ottima tecnica.

Sanci 6.5 Tiene molto a bada Pedone, riuscendo a intascarselo, fatica un pò con Stroppiana fisicamente ma tutto sommato risulta un muro impenetrabile.

Castelli A. 6.5 Insieme a Sanci si dimostra un punto di riferimento difensivo della squadra di Chieri, ci mette fisico durante gli intercetti di tackle.

Ravasso 6.5 Gli inserimenti ci sono stati, i tiri anche, ma alla fine, si rende in qualche modo pericoloso. Partita di sostanza e di tanta tecnica in campo, oltre che corsa.

Trevisan 6.5 Lascia la sua impronta nel centrocampo dei suoi: è lui a dettare il forcing per tenere a bada l'MDN. Grande tecnica e grande gestore palla.

Magaldi 7 Avrebbe meritato di farne altri due almeno, ma tutto sommato grande partita da vero attaccante: lotta con Guia e se lo mangia molto spesso, in particolare quando realizza il 3-1 definitivo.

Molina G. 7.5 Si prenda il titolo di migliore protagonista: destreggia per tutto il campo, serve i suoi compagni da vero visionario, e poi riesce a realizzare un gol capolavoro da fuori ad inizio partita. Meritata l'uscita con tanto di standing ovation. 

Meneghini F. 7 Prestazione prestigiosa e tanto preziosa la sua: realizza un gol da cecchino prendendo al volo il pallone senza troppi pensieri. Si mangia in velocità il terzino Llerena che oggi era poco incisivo.

26' st Gilardi 6 Entra per la meritata standing ovation di Meneghini, lo sostituisce per ricoprire il compito del suo compagno di reparto: compito riuscito.

All. Biasiolo 6.5 Riesce a portare a casa 3 punti pesantissimi, avrà studiato attentamente l'MDN in tutti i suoi aspetti. Sfrutta con discrezione il forcing imposto per chiudere la squadra di casa. Vetta meritata.

ARBITRO

Pellegrino di Nichelino 6.5 Non si fa condizionare troppo dal nervosismo in campo, e nemmeno dai fischi della tribuna. Designazione arbitrale condotta con discrezione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • lucaninni2710

    04 Novembre 2024 - 12:21

    Ma è italiano colui che ha scritto l’articolo? Incomprensibile, almeno una rilettura…

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter