Cerca

Under 19 Élite

È una vittoria magnifica: segnano 4 gol in 14 minuti ed escono dalla zona retrocessione

Di Chiara, Capozza, Ferrando, Gualtieri e Pari: cinque marcatori e altrettante reti per il CG Bresso

UNDER 19 CG BRESSO

UNDER 19 CG BRESSO Illario e Buffa, coppia difensiva eccezionale.

Distruttivo. Inaspettato. Magnifico. È un quarto d'ora memorabile quello del CG Bresso sulla Leon.I neroverdi di Viola segnano quattro gol in 14 giri d'orologio ad una delle squadre più temute a inizio stagione. I boys in green di via Deledda sobbalzano di 5 posizioni e volano in top seven con una dozzina di lunghezze, continua invece il periodo nero della Leon, che si ritrova sul bordo della zona rossa dopo tre sconfitte consecutive

POKER FACE

Circolo, ricircolo, cambio aria. Quella di casa, quella più calda, quasi rovente. A Bresso è tripudio locale. Viola si esalta e i suoi ragazzi ne fanno quattro in un tempo. Al 3' Capozza, laterale destro dal passato con i leoni della Fucina, fa da torre sulla pennellata di Ferrando, Di Chiara in spaccata riesce a coordinarsi nonostante la trattenuta di Motta: l'estirada è vincente e i padroni di casa vanno sull'1-0. Passano 120 secondi e il terzino a chilometro zero sovrasta Varriale e incorna il raddoppio.

La reazione dei felini di Vimercate arriva puntuale al 9'. Coletti approfitta del disguido tra Andreski e Buffa, il bomber arancionero spacca la porta e accorcia le distanze. Al 14' è nuovamente show Bresso. Gualtieri dai 25 metri fa partire una traiettoria insidiosa, Morano non la legge ed è tris fazioso in via Deledda. Al 20' è nuovamente l'ex Lecco ad innescare la corsa feroce di Lanzone:il fantasista con la 10 sulle spalle incrocia alla perfezione e cala il poker. I talenti di Draisci però non mollano nemmeno un centimetro. Bonora da distanza ravvicinata fallisce il tap-in sull'invenzione di Marino. D'Adamo chiude le gambe e con gli arti inferiori blocca la sfera.

Al 34' il CG Bresso rischia di allungare pesantemente il passivo. Illario raccoglie il suggerimento dell'ex Casatese Lanzone e con il piede forte spara addosso a Morano. Al 41' l'estremo difensore neroverde, non si sa come, nega il 4-2 a Coletti: bolide da 50 centimetri schernito con il ginocchio. I primi 45 minuti si chiudono con la serpentina funambolica di Gualtieri e il conseguente intervento prodigioso di Morano. È un 4-1 tanto strepitoso quanto inaspettato all'intervallo.

Ferrando e Capozza, 8 volanti del Circolo

PARI O DISPARI? CINQUE GOL E TRE PUNTI

Gestione operativa, eccellente. Gestione passiva, eccellente. Gestione energetica, altrettanto. Al 4' della ripresa il Circolo non perdona e cala la manita: Di Caudo e Subranni pasticciano, Ferrando con un filtrante tagliente trova Pari, 5-1 e pratica archiviata. All'11' della medesima frazione la reazione del popolo di Vimercate è immediata e spettacolare. Brambilla e Mauri scardinano la retroguardia neroverde, serratura aperta, la rete della bandiera è servita. 5-2 firmato dall'eleven arancionero che scava con una freddezza impressionante davanti a D'Adamo.

I sussulti da lì in poi sono a stampo ospite. Lamiri, Coletti e Shijaku tentano il tutto per tutto ma l'intensità delle conclusioni è troppo fioca. Al 33' D'Adamo dice di no al destro timido di Marino, al 38' Carvelli sciupa il break point del set. Zuppelli (vice allenatore del mago Viola) si mostra orgoglioso e soddisfatto di una squadra che finora non ha ottenuto ciò che meritava. I reparti al termine dell'incontro si sono allargati notevolmente. Il CG Bresso si è svincolato dalla zona playout e punta già al Villa a Milano. Quota 12 per il serbatoio della Promozione in via Deledda, Draisci non trionfa dal roboante 4-3 sulla Lentatese.

IL TABELLINO

CG BRESSO-AC LEON 5-2
RETI (2-0, 2-1, 5-1, 5-2): 3' Di Chiara (C), 5' Capozza (C), 9' Coletti (A), 14' Gualtieri (C), 20' Lanzone (C), 4' st Pari (C), 11' st Brambilla T. (A).
CG BRESSO (4-2-3-1): D'Adamo 7.5, Capozza 8, Illario 7, Goldoni 7 (23' st Scerra 6), Andreski 6.5, Buffa 7, Pari 7.5 (34' st Luce sv), Ferrando 7.5 (45' st Balbi sv), Di Chiara 7.5 (39' st Carvelli sv), Lanzone 7.5, Gualtieri 8 (19' st Colombo 6.5). A disp. Bruno, De Sanctis, Spina, Trapani. All. Viola 7.5. Dir. Spina.
AC LEON (4-3-3): Morano 6.5, Finessi 5 (1' st Di Caudo 5.5), Varriale 5.5, Subranni 5 (23' st Bestetti 6), Micheluccini 5.5, Motta 5 (1' st Lamiri 6), Marino 6, Mauri 6 (30' st De Tommasi sv), Coletti 6.5, Bonora 5.5, Brambilla T. 6.5 (17' st Shijaku 6). A disp. Mannino, Rossi, Liaci, Ciannamea. All. Draisci 5.5. Dir. Morano.
ARBITRO: Onofrio Scianna di Busto Arsizio  7.
AMMONITI: Goldoni (C), Pari (C), Marino (A), Coletti (A), Di Caudo (A).

LE PAGELLE

CG BRESSO

D'Adamo 7.5 Eccone un'altra. Super prova dell'estremo difensore neroverde che replica la sua gara contro il Castello Cantù. Riflessi ipnotici e una buona dose di personalità.
Capozza 8 In 300 secondi segna e fa segnare. Mastodontico.
Illario 7 Ha rischiato anche lui di partecipare al tabellino. Poderoso.
Goldoni 7 Impenetrabile. Letture difensive da esperto, anagrafica da ragazzino. Leader.
Andreski 6.5 La scelta di Viola premia. Oltre alla sbavatura sul 2-1 brianzolo è gigantesco.
Buffa 7 Chiusure da veterano, performance teatrale e da Oscar. Il centrale con la 6 sulle spalle getta il cuore oltre all'ostacolo.
Pari 7.5 Una mina vagante. Appoggia da zero metri e sigla il 5-1. Esplosivo.
Ferrando 7.5 Il più pronto a compiere il grande passo. Domina in lungo e in largo la mediana.
Di Chiara 7.5 Lavoro di sacrificio che in pochi svolgono. E se si aggiunge anche la rete dello sblocco. Ha fame.
Lanzone 7.5 Fulmineo. Sa già cosa deve fare prima che tocchi la sfera. In visibilio. Timbro dalla pregevole fattura.
Gualtieri 8 Arriva dai professionisti e si comporta come tale. Imbuca, slalomeggia e detta i tempi, il tutto con una semplicità fuori dal comune.
19' st Colombo 6.5 Impatto positivo e propositivo in un match in discesa.
All. Viola 7.5 Magistrale. Formidabile. Ha dato una scossa ad un ambiente coeso e che meritava tanto da quest'annata.

LEON

Morano 6.5 Più di così non poteva fare. Da apprezzare in due circostanze.
Finessi 5 Incubo Pari, passivo dispari. Il numero 7 del CG Bresso è incontenibile.
1' st Di Caudo 5.5 Non incide.
Varriale 5.5 Non spaventa Gualtieri.
Subranni 5 Disattento e in costante pressione. Non esce dalla morsa.
Micheluccini 5.5 Di Chiara non molla un centimetro e lui soffre.
Motta 5 Meno convinto nei contrasti dell'altro centrale.
1' st Lamiri 6 Riempie l'area di rigore.
Marino 6 Offre spettacolo con un elastico e un tunnel. Non concretizza.
Mauri 6 Serve a Brambilla un cioccolatino. In zona luce quasi sempre.
Coletti 6.5 Il Kane di Vimercate. Viene a ricevere palla alto, scarica e va in profondità. Uno dei pochi che ci ha creduto fino alla fine. Rabbioso e rapace.
Bonora 5.5 Goldoni è la sua ombra. Non sfrutta le poche occasioni da capitalizzare.
Brambilla 6.5 Gesto tecnico sontuoso (5-2). Poco altro.
17' st Shijaku 6.5 Ingresso notevole e lodevole.
All. Draisci 5.5 La reazione dei suoi è tardiva. C'è tanto da lavorare. Sonno profondo e tenebre nei primi 15 minuti.

ARBITRO

Onofrio Scianna di Busto Arsizio 7 Senza manie di protagonismo, senza sanzioni pesanti, senza rovinare delle trame interessanti per contatti leggeri. Severo e opportuno, all'altezza della tipologia di gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter