Cerca

Eccellenza

Era scritto nelle stelle: l'ex Serie A fa 700 presenze in carriera e segna il rigore decisivo

Il Ponte San Pietro pareggia in casa il Casati Arcore grazie al gol della bandiera Ferreira Pinto

Ferreira Pinto Ponte San Pietro

ECCELLENZA PONTE SAN PIETRO • Adriano Ferreira Pinto, festeggia le 700 presenze con il gol del pareggio

La sfida tra Ponte San Pietro e Casati Arcore termina 1-1 al termine di 90 minuti molto intensi e di grande agonismo. Nel primo tempo gli ospiti vanno a riposo in vantaggio grazie al gol allo scadere di Riu dal limite dell'area, mentre nella ripresa i padroni di casa sono usciti fuori e dopo tante occasioni sprecate acciuffano il gol del pareggio a tre minuti dal termine grazie al rigore trasformato dalla bandiera Ferreira Pinto, alla sua 700esima presenza in carriera.

 

 

VANTAGGIO OSPITE

I padroni di casa cercano di imporre il loro gioco sin dai primi minuti con un baricentro offensivo molto alto, mentre gli ospiti tengono una linea piuttosto bassa e aspettano dietro la linea della palla, lasciando il solo Rota davanti per far salire la squadra in ripartenza. Il Ponte San Pietro nei primi 45 minuti di gioco fa girare bene la palla nella metà campo avversaria, ma non riesce a trovare il varco giusto per scardinare la difesa avversaria, che rimane sempre molto compatta e ordinata.

Al 23' il primo tiro in porta dei bergamaschi arriva da parte di Ferreira Pinto dopo un bello scambio, ma Labate è attento e respinge con i piedi in angolo. L'Arcore si intravede cinque minuti più tardi da calcio d'angolo, quando il colpo di testa di Rota in anticipo sul primo palo finisce alto di poco sopra la traversa. La squadra di Brembilla continua a cercare di attaccare la porta avversaria, ma fatica ad andare alla conclusione e trovare la giusta chiave di lettura, finendo spesso per essere troppo prevedibile. Ed ecco che allo scadere del primo tempo arriva la beffa: contropiede ospite ben orchestrato in velocità con palla che arriva a Riu, che dal limite dell'area non ci pensa due volte e la piazza a giro all'angolino. I ragazzi di Nava vanno a riposo sull'1-0.

 

LA RETE DELLA BANDIERA

Nella ripresa il copione non cambia ma il Ponte San Pietro riesce a rendersi sicuramente molto più pericoloso della prima parte di gara, collezionando diverse occasioni molto nitide per trovare la via del gol. La prima arriva subito al 5' quando su un cross di Ferreira Pinto il colpo di testa di Maritato termina alto sopra la traversa di poco da buona posizione all'interno dell'area. Appena due minuti più tardi sempre il numero 9 dei bergamaschi svirgola cercando di calciare in porta dopo una mischia all'altezza del dischetto del rigore.

Sono i primi due segnali che la squadra di casa ha cambiato decisamente ritmo ed è tornata in campo con la voglia di ribaltare il risultato. Al 16' sempre il numero 10 dei padroni di casa si incarica della battuta di un calcio di punizione dai 25 metri che termina a lato di poco sulla destra del portiere, dimostrando che il piede è sempre quello di un professionista. L'Arcore si ritrova sempre più schiacciato nella propria metà campo, ma riesce a tenere il vantaggio fino al 42' quando il subentrato Ghisalberti si procura un calcio di rigore. Sul dischetto ovviamente si presenta Ferreira Pinto che trasforma con freddezza spiazzando il portiere, festeggiando così la 700esima presenza con un gol. Nonostante gli ultimi palloni disperati buttati in area nel recupero, i padroni di casa non riescono a ribaltare la partita che termina 1-1. 

 

IL TABELLINO

 

PONTE SAN PIETRO-CASATI ARCORE 1-1
RETI: 44' Riu (C), 42' st rig. Ferreira Pinto (P).
PONTE SAN PIETRO (4-3-3): Acerbis 6.5, Bonanomi 6 (32' st Monzani sv), Adamoli 7, Fischetti 6.5, Capelli 6, Fradegrada 6.5 (32' st Rossetti sv), Allegrini 5.5 (1' st Micheletti 6), Zambelli 6.5 (35' st Facchinetti sv), Maritato 6, Ferreira Pinto 7.5, Vairani 6 (1' st Ghisalberti 6.5). A disp. Bogazzi, Falgari, Fontana, Rachdaoui. All. Brembilla 6.5.
CASATI ARCORE (4-4-1-1): Labate 6.5, Redaelli 6.5, D'Amato 6, Venier 6, Riu 7, Bassani 6.5 (28' st Villa sv), Marrone 5.5 (12' st Portaro 6), Gaddi 6, Rota N. 6.5 (46' st Fagnani sv), Gabellini 6 (38' st Previtali sv), Marzucca 5.5. A disp. Dieci, Trovato, Vavassori, Viganò, Mbaye. All. Nava 6.5.
ARBITRO: Franchi di Pavia 6.
COLLABORATORI: Borella di Saronno e Scopelliti di Milano.
AMMONITI: Bonanomi (P), Redaelli (C), Riu (C), Marzucca (C).

 

LE PAGELLE 

PONTE SAN PIETRO 

Acerbis 6.5 Si fa trovare pronto nelle poche volte in cui viene chiamato in causa, incolpevole sul gol subito
Bonanomi 6 Riesce a sfuttare la sua velocità sulla fascia ma a volte è impreciso in fase di costruzione.
Adamoli 7 Ha un motorino incorporato che gli fa galoppare la fascia senza sosta per tutti i 90 minuti.
Fischetti 6.5 Agisce bene da diga in mezzo al campo non permettendo agli avversari di ripartire.
Capelli 6 Rischia più volte l'ammonizione nel primo tempo saltando spesso con il gomito aperto sull'attaccante.
Fradegrada 6.5 Grande solidità difensiva dietro, non perde un contrasto aereo.
Allegrini 5.5 Si fa anticipare spesso in mezzo  al campo e trova difficoltà a gestire il pallone.
1'st Micheletti 6
Buon impatto sulla gara per aiutare la squadra alla ricerca del gol.
Zambelli 6.5 Grande dinamismo in mezzo al campo, riesce a non dare punti di riferimento agli avversari.
Maritato 6 Spreca troppe occasioni soprattutto nella ripresa per portare in vantaggio i suoi.
Ferreira Pinto 7.5 Continua a giocare e segnare come un ragazzino nonostante stia per compiere 45 anni, il tempo sembra essersi fermato. Trasforma il rigore decisivo per il pareggio, Chapeau.
Vairani 6 Troppo timido in fase offensiva, non riesce a trovare i giusti spazi.
1'st Ghisalberti Non riesce a incidere maggiormente del suo compagno sostituito.
All. Brembilla 6.5
Nella ripresa la sua squadra entra in campo con un altro spirito e riesce a trovare il pareggio allo scadere dimostrando grande senso di sacrificio e voglia di non mollare.

 

CASATI ARCORE

Labate 6.5 Salva piu volte la sua squadra con grandi interventi tenendo il vantaggio fino quasi alla fine.
Redaelli 6.5 
Gioca in maniera ordinata gestendo bene il pallone e tenendo bene la posizione nelle diagonali difensive.
D'amato 6 
Tiene bene la posizione senza rischiare di ritrovarsi scoperto, dando così poco apporto alla manovra offensiva. 
Venier 6 
Presta più attenzione alla fase difensiva rimanendo più bloccato dietro dando meno supporto così alla fase offensiva.
Riu 7
Segna il gol del vantaggio allo scadere del primo tempo con un gran tiro a giro, sempre attento e concentrato in mezzo al campo.
Bassani 6.5
Marrone 5.5 Non riesce a trovare il giusto spunto sulla fascia per sfruttare la sua rapidità.
12'st Portaro 6 
Ingresso troppo timido in partita da parte sua, ci si aspettava una scossa per la squadra.
Gaddi 6 
Riduce la sua gara a eseguire il "compitino" senza rischiare la giocata per creare una chance in più. 
Rota 6.5
Tanto lavoro sporco contro i difensori avversari per far salire la squadra sfruttando la sua fisicità.
Gabellini 6 
Rimane più bloccato in fase difensiva per dare copertura ai suoi compagni di reparto e arginare gli attacchi avversari.
Marzucca 5.5
Viene spesso anticipato dal suo marcatore, cerca poco l'uno contro uno.
All.Nava 6.5
La sua squadra si difende bene nel primo tempo e trova il gol del vantaggio, tuttavia nella ripresa subisce e si schiaccia troppo dietro subendo il pareggio.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter