Cerca

Promozione

Il trio del gol non delude mai: l'Accademia BMV rischia alla fine, ma vince e vede il podio

Caccia, Folla e Cirigliano spianano la strada ai padroni di casa, in superiorità numerica dal 20'

Il Trio del Gol porta i tre punti all’Accademia BMV! All’A.S. C.O.B. non bastano Arienti e Reina.

PROMOZIONE - Folla, Cirigliano e Caccia dell’Accademia BMV festeggiano la vittoria contro la COB 91

Episodi. Le partite si risolvono, cambiano e finiscono grazie a degli episodi, l’esempio perfetto è proprio la gara tra Cob 91 e Accademia BMV valida per il Girone A della Promozione: due calci di rigore e un'espulsione nei primi 20 minuti sono solo l’inizio dello spettacolo regalatoci dalle due squadre protagoniste, in grado di consegnare al tabellino ben 5 marcatori differenti. Ad aprire le danze ci pensa Arienti che si guadagna e realizza il primo rigore della giornata, all’11 risponde l’altro 11, Folla, che non perdona dal dischetto riportando la parità nel risultato. L’espulsione di Tornabene penalizza i padroni di casa che al 37’ passano in svantaggio grazie ad un lancio visionario di Passafiume a trovare il mancino volante di Caccia per l’1-2. Stincone trova l’ultima gioia della gara grazie a Cirigliano mentre Reina regala la speranza dell’ultimo minuto a Provasi e i suoi ragazzi. Al triplice fischio il risultato è di 2-3 con gli ospiti che riescono quindi ad aggiudicarsi una faticosissima vittoria in casa della Cob grazie alle reti di Caccia, Folla e Cirigliano.

CALCIO (DI RIGORE)

La qualità delle giocate nel rettangolo verde è altissima, si passa in fretta dai colpi di genio del classe 2005 Fontoura e ai lanci millimetrici di Passafiume, dalle cavalcate di Patete ai recuperi dell’instancabile Perotta. Non esistono momenti morti, il botta e riposta tra i Blancos padroni di casa e gli ospiti Blaugrana ricordano un qualsiasi Clasico spagnolo per intensità e raffinatezza. Provasi mette in campo un 4-3-1-2 di grande dinamicità con Perani e Patete liberi di viaggiare come treni in corsa sulle fasce per dare supporto al centrocampo formato da Bonoldi, Leo, Elli e completato sulla trequarti dall’inventore Fontoura incaricato di innescare al meglio Siviero e Arienti, che al 16’ sblocca la partita trasformando il rigore guadagnatosi poco prima: 1-0 Cob. La strada si fa tortuosa per la Bmv che torna a essere spianata al 20', quando Tornabene esegue un intervento scomposto in area il numero 5 viene espulso e Folla segna il rigore dell’1-1. Passano pochi minuti e la Bmv la ribalta al 37’. È una vera e propria opera d’arte calcistica: capitan Passafiume dalla linea di metà campo si inventa un lancio spettacolare e precisissimo sul piede di Caccia, il numero 9 non lascia rimbalzare la sfera e la spedisce in porta al volo regalando il vantaggio ai rossoblù.

LA SPERANZA È L’ULTIMA A MORIRE

La partita nella seconda frazione di gioco è più che aperta, ma la Cob è costretta a giocare per lo più in ripartenza per via dell’uomo in meno, il 4-2-3-1 organizzato da Stincone però è solido e compatto, grazie ai rocciosi Garavaglia e Persiani affiancati da due motori come Bonizzoni e Passafiume, lo schermo a centrocampo è formato dalla dinamicità di Boccato e dall’instancabile Perotta che alimenta i 4 giocatori offensivi schierati dall’allenatore: Cirigliano, Rondanini, Caccia e Folla. Le distanze si allungano per via della stanchezza, ma nessuna delle due squadre ha intenzione di mollare la presa sui possibili punti da aggiungere al bottino stagionale. La costanza fa la differenza e non viene meno da entrambe le parti fino al 37’ st, quando la difesa dei padroni di casa lascia spazio a Cirigliano che incrocia col destro sorprendendo Radicula, il numero 7 rossoblù segna il quarto gol della partita portando il risultato sull’1-3. Gli ultimi 10 minuti sono un andirivieni continuo tra una trequarti e l’altra e la Cob riesce ad accorciare le distanze con il subentrato Reina a pochi secondi dalla fine. I padroni di casa hanno troppo poco tempo per sperare in una rimonta e l’incontro tra Cob 91 e Accademia Bmv termina sul 2-3, con i rossoblù che restano agganciati alle prime posizioni a soli 4 punti dalla vetta.

IL TABELLINO

COB 91-ACCADEMIA BMV 2-3
RETI (1-0, 1-1, 1-2, 1-3, 2-3): 16' rig. Arienti (C), 20' rig. Folla (A), 37' Caccia (A), 37' st Cirigliano (A), 48' st Reina (C).
COB 91(4-3-1-2): Radicula 5.5, Perani 6 (28' st Anelli 6), Patete 6.5, Bonoldi 6.5 (35' st Reina 7), Tornabene 4.5, Raffaele 5.5, Leo 6 (1' st Kekezi 5.5), Fontoura 6.5 (40' st Famiglietti sv), Siviero 6 (22' Salomoni 5.5), Elli 6, Arienti 7.5. A disp. Francani, Benhaoua, Stucchi, Stegagnini. All. Provasi 6.5.
ACCADEMIA BMV(4-2-3-1): Heinzl 6.5, Bonizzoni 6.5, Passafiume 7, Perotta 6.5 (41' st Lattanzio sv), Garavaglia 6, Persiani 6.5, Cirigliano 7.5, Boccato 6 (32' st Lorencini sv), Caccia 7.5 (37' st Borsani sv), Rondanini 6.5 (35' st Monelli sv), Folla 7.5 (20' st Picatto 6). A disp. Bellegotti, Ceccarelli, Tocchi, Burchielli. All. Stincone. 7.5.
ARBITRO: Jemouh di Treviglio 6.
AMMONITI: Perani (C), Salomoni (C), Persiani (A), Cirigliano (A).
ESPULSO: 20' Tornabene (C), 43' st Francani (C).

LE PAGELLE

COB 91

Radicula 5.5 A volte impreciso o indeciso in fase di costruzione e in uscita, tra i pali salva il salvabile.
Perani 6 Grande corsa e spirito propositivo sulla fascia destra.
28' st Anelli 6 Entra per ridare gamba e fiato alla squadra.
Patete 6.5 Terzino completo, in grado di facilitare sia la fase offensiva che quella difensiva ai suoi compagni.
Bonoldi 6.5 regista assoluto della squadra, capace di legare difesa e centrocampo con precisione chirurgica.
35' st Reina 7 All’ultimo regala speranza ai suoi compagni grazie ad un grandissimo inserimento da bomber vero.
Tornabene 4.5 Lascia in 10 i suoi dopo 20 minuti compromettendo di fatto la buona partita fatta fino a quel momento.
Raffaele 5.5 fatica a contenere gli attaccanti della BMV ma se la cava grazie ad esperienza e fisicità.
Leo 6 Dinamico e sempre presente, utilissimo anche in fase difensiva.
1' st Kekezi 5.5 Non incide sulla partita complice anche lo svantaggio numerico che ha penalizzato l’intero organico.
Fontoura 6.5 Gara ottima per l’8 che fa da 10, trequartista vecchio stile ma di giovane età capace di creare situazioni pericolosissime. (40' st Famiglietti sv)
Siviero 6 Sacrificato dopo l’espulsione di Tornabene, fino a quel momento essenziale nella manovra e sempre presente in fase offensiva
22' Salomoni 5.5 Come Raffaele si trova a volte in difficoltà nel contenere le avanzate rossoblù ma non è autore di errori sottolinea
bili.
Elli 6 Il 10 con la fascia al braccio crea disagi agli avversari combinando bene con Fontoura e Arienti, bravo a rendersi utile nella doppia fase.
Arienti 7.5 il classe 2002 quando riceve palla è sempre pericoloso, tanto che il rigore segnato se lo era anche guadagnato.

All. Provasi 6.5 Gara non facile ma gestita bene, il sistema di gioco architettato dall’allenatore calza a pennello con le caratteristiche dei suoi ragazzi e la squadra sembrava avere il pallino del gioco fino al 20’, sacrificio e orgoglio sono da evidenziare anche quando la partita sembra chiusa a favore degli avverssari.

ACCADEMIA BMV

Heinzl 6.5 Rischia poco e non ha colpe sui due gol subiti
Bonizzoni 6.5 Decisivo nelle chiusure sulla destra, bravo anche a proporsi in avanti.
Passafiume 7 Piede delicatissimo che regala perle come l’assist per l’1-2 di Caccia, il capitano disegna traiettorie che solo lui può vedere.
Perotta 6.5 Motore instancabile di un centrocampo solido e preciso, onnipresente. (41' st Lattanzio sv)
Garavaglia 6 Buona partita in marcatura su Arienti che comunque riesce a guadagnarsi un calcio di rigore.
Persiani 6.5 Gestisce bene le uscite dalla difesa ed è sempre preciso in copertura.
Cirigliano 7.5 Crea soluzioni sulla fascia destra, la conclusione precisissima ad incrociare permette alla squadra di allungare le distanze e chiudere, almeno ipoteticamente, la partita.
Boccato 6 Ottimo apporto offensivo e buona gestione nel giro palla, tra i due mediani lui è quello più libero di avanzare. (32' st Lorencini sv)
Caccia 7.5 Spedisce in porta una palla al bacio colpendola di sinistro al volo, gol da attaccante vero e infatti sulla maglia porta il numero 9.(37' st Borsani sv)
Rondanini 6.5 Lega bene i reparti creando scompiglio tra l’area e la trequarti, essenziale la sua aggressione sui centrali in superiorità numerica. (35' st Monelli sv)
Folla 7.5 Segna il rigore per il pareggio e gioca benissimo di sponda coi compagni, bravo a leggere le situazioni in fase di pressione.
20' st Picatto 6 Forze fresche importantissime quelle portate in campo dal numero 20 rossoblù

All. Stincone 7 Grande partita dell’Accademia BMV che porta a casa tre punti fondamentali, cinici sotto porta e mai imprecisi in uscita dal portiere, le poche disattenzioni iniziali sono state poi correte nell’arco dei 90 minuti. Ora, a -4 dalla Baranzatese, i rossoblù possono sognare.

ARBITRO

Jemouh di Treviglio 6 Buona personalità, estrae un rosso dopo 20’ e dopo lascia correre molto agevolando lo spettacolo in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter