Cerca

Eccellenza

L'ex di turno è una sentenza: il giovanissimo allenatore vince all'esordio

Vittoria di misura in trasferta che rilancia le ambizioni degli ospiti

Eccellenza Piemonte, Pro Eureka - Verbania 0-1, Edoardo Secci, Ex di giornata e autore della rete che vale la vittoria

Eccellenza Piemonte, Pro Eureka - Verbania 0-1, Edoardo Secci, Ex di giornata e autore della rete che vale la vittoria

Dopo la settimana di riposo forzato della scorsa giornata torniamo finalmente sui campi da gioco, precisamente su quello della Pro Eureka che quest'oggi sfida un Verbania rivoluzionato dal cambio in panchina con il nuovo tecnico Luca Magni che ha il compito di invertire il trend e risollevare la squadra dopo il misero punto guadagnato nelle ultime 4 giornate. La gara inizia con gli ospiti subito all'attacco e che trovano la rete del vantaggio nella prima frazione grazie all'Ex di giornata Edoardo Secci. Nella ripresa i padroni di casa alzano il ritmo e vanno vicini al pareggio con Stefano Tindo che colpisce la seconda traversa di giornata. La partita termina quindi con una vittoria di corto muso per gli ospiti che costringono la Pro Eureka al primo stop casalingo.

La gara comincia con gli ospiti che si fanno subito vedere sulla corsia di destra con Davide Ramponi che va sul fondo e crossa per Enzo Ferrari che ci prova in spaccata ma non centra la porta. Al 6’ buona occasione per la Pro Eureka con una punizione da ottima posizione, Simone Rulli tocca la sfera per Stefano Tindo che fa partire un missile terra aria con il pallone che si infrange sull’incrocio dei pali. Al 12’ azione insistita degli ospiti che muovono palla da destra a sinistra trovando Luca Panzani che crossa in maniera perfetta per la testa di Luca Piraccini ma il 10 è impreciso e manda di poco a lato da posizione molto ravvicinata. Al 17’ si fanno rivedere i padroni di casa con Francesco Guzman che salta un avversario e serve Loris Papagno ma la punta viene triplicata e non riesce a concludere. Dopo un paio di azioni per parte concluse con un nulla di fatto, al 27' arriva il vantaggio ospite con una grande palla dalle retrovie per Edoardo Secci che, in campo aperto, sfrutta tutta la sua velocità e a tu per tu col portiere non sbaglia insaccando la sfera per la rete del momentaneo 1-0. Dieci minuti dopo, ancora Verbania avanti, Filippo Antonioli recupera un passaggio impreciso di un difensore e parte palla al piede, lancio perfetto sulla corsa di Secci che entra in area e chiude il triangolo con Antonioli ma il numero 8 colpisce male e manda a lato buttando all'aria una grande occasione, praticamente un rigore in movimento. Il primo tempo termina quindi 0-1 per il Verbania dopo una frazione di gara giocata bene da ambo le parti e con grande prestazione delle due difese.

Il secondo tempo parte con la Pro Eureka che prova a spingersi in avanti per riportare il risultato in parità e gli ospiti che aspettano il momento giusto per ripartire e fare male. Al 5’ sempre padroni di casa avanti e che si affidano a Tindo, palla al numero 8 che se la aggiusta e con un mancino a giro prova a sorprendere Tommaso Angelucci ma la sfera si schianta nuovamente sulla traversa strozzando le urla di gioia del pubblico di casa. La Pro Eureka prova a cambiare qualcosa inserendo forze fresche e soprattutto grazie all'apporto di Diego Sussetto riesce a farsi vedere in zona offensiva ma senza riuscire. a creare pericoli veri e propri alla difesa ospite. Al 37' il Verbania ha la possibilità di raddoppiare portando dentro l'area ben quattro giocatori ma tutti ritardano il tiro e cercano i compagni smarcati e alla fine il pallone arriva Ferrari che segna ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Gli ultimi minuti di gara vedono i padroni di casa cercare in ogni modo di agguantare il pareggio ma senza successo, arriva così quindi la prima sconfitta casalinga della Pro Eureka contro un Verbania che ha mostrato di poter dare fastidio a chiunque in questo girone.

IL TABELLINO:

PRO EUREKA-VERBANIA 0-1
RETI: 27' Secci (V).
PRO EUREKA (4-3-3): Zamariola 6.5, Nicolini 6 (44' st Bellino A. sv), Gallone 6, Rulli 6.5, Ferrando 6.5, Benassi L. 6.5, Luz Dos Santos 6 (23' st Molfetta 6), Tindo 7, Papagno L. 6, Sacco 6 (16' st Sussetto 7), Guzman 6.5 (34' st Holz sv). A disp. Zago, Palestro G., Demaria, Pezziardi, Tortorella. All. Parisi 6.5. Dir. Cena.
VERBANIA (4-4-2): Angelucci 6.5, Ramponi 7, Panzani 7, Piraccini 6.5 (34' st Lipari sv), Di Leva 7, Casarotti 7, Secci 8 (45' st Sistino M. sv), Antonioli 7.5, Ferrari 6.5, Piraccini 6.5 (34' st Ramalho sv), Marcon 6.5 (29' st Mora 6). A disp. Barantani, Cavalli, Davì, Peroni, Minazzi. All. Magni 7.5.
ARBITRO: Cavaliere di Torino 6.
COLLABORATORI: Galantucci di Chivasso e Balzano di Novara.
AMMONITI: 6' st Antonioli (V), 12' st Di Leva (V), 15' st Ferrari[06] (V), 30' st Molfetta (P), 40' st Tindo (P), 40' st Lipari (V).

PAGELLE

PRO EUREKA

Zamariola 6.5 Incolpevole in occasione della rete subita, ci crede e quando è in possesso de pallone fa ripartire subito la squadra con lanci precisi e veloci ai compagni.

Nicolini 6 Buona gara del capitano nel complesso, ottima prestazione in fase offensiva mentre in difesa soffre la velocità di Secci in qualche occasione. (44' st Bellino A. sv)

Gallone 6 La fascia più battuta è quella dal lato opposto, quando viene chiamato in causa si fa trovare pronto nonostante sia impreciso in occasioni di alcuni controlli ed in ritardo nelle sovrapposizioni.

Rulli 6.5 Regge bene la pressione avversaria recuperando numerosi palloni e mostrando solidità nei contrasti. La sua visione di gioco gli consente di gestire con precisione le uscite dalla difesa.

Ferrando 6.5 Non va praticamente mai in affanno e tiene testa alle punte avversarie, si fa trovare pronto su tutti i piazzati ospiti sventando varie occasioni da rete.

Benassi L. 6.5 Anche lui come il compagno è sempre attento e non si fa mai sorprendere, sale palla al piede e serve i compagni con bei lanci precisi dalla difesa.

Luz Dos Santos 6 Non la sua miglior partita, perde molti palloni e sembra andare con troppa sufficienza in alcune occasioni perdendo il possesso della sfera. Qualche cross interessante per i compagni ma niente più.  (23' st Molfetta 6) Si fa notare per la sua disponibilità a giocare la palla ma fatica a impattare realmente sulla partita e a creare occasioni significative.

Tindo 7 I compagni si affidano sempre a lui quando c'è bisogno di creare pericoli per gli avversari. Oggi è sfortunato e colpisce due legni: nel primo tempo con un missile terra-aria su calcio di punizione e nella ripresa con un tiro a giro sul secondo palo. 

Papagno L. 6 Oggi ha poche occasione per incidere e quando tocca palla viene triplicato e messo in gabbia. Ha una buona occasione nel finale quando colpisce di testa un bel cross di Sussetto ma non trova la porta.

Sacco 6 Offre una prestazione nella media contribuendo al gioco senza brillare. Si muove con intelligenza, cercando di dare supporto sia in fase offensiva che difensiva, ma manca di incisività negli ultimi 30 metri. (16' st Sussetto 7) Con il suo ingresso la squadra alza i giri del motore e si fa vedere spesso in zona offensiva, mette in difficoltà i difensori ospiti.

Guzman 6.5 E' il migliore del tridente, anche lui fatica in zona offensiva ma si fa vedere e dà una mano in fase di ripiegamento quando la squadra va in affanno (34' st Holz sv)

All. Parisi 6.5 Riesce a tenere alta la motivazione della squadra, che crea diverse occasioni pericolose, come le due traverse colpite da Tindo.

VERBANIA

Angelucci 6.5  Si fa trovare sempre attento, esce col tempismo giusto sui traversoni avversari. Rischia in qualche occasione con dei lanci imprecisi verso i compagni. 

Ramponi 7 Grande partita sulla fascia destra dove fa bene entrambe le fasi, chiude tutto in difesa e dà una mano ai compagni in fase offensiva puntando il fondo e crossando in mezzo.

Panzani 7 Anche lui, come il compagno, sventa le occasioni avversarie vincendo molti duelli con il 7 avversario e soprattutto dà una grande mano in avanti confezionando vari cioccolatini per i compagni.

Piraccini 6.5 Recuperapalloni e dà equilibrio alla squadra. Si fa notare per la sua disponibilità a supportare la fase difensiva e per alcuni passaggi efficaci che aiutano a costruire l’azione. (34' st Lipari sv)

Di Leva 7 Prestazione solida e autoritaria, riesce a neutralizzare completamente l’attaccante avversario. Mostra grande capacità di lettura del gioco e si fa valere nei contrasti. È sempre puntuale nelle chiusure, contribuendo a mantenere la porta inviolata. 

Casarotti 7 Chiude ogni spazio e limita le possibilità di manovra dell’attaccante avversario. Ottimo nel gioco aereo e nei duelli, offre anche supporto in fase di costruzione.

Secci 8 Senza dubbio MVP della gara, segna il gol dell'ex con un tiro preciso dopo una corsa da centometrista in campo aperto. Oltre alla rete, dimostra una grande capacità di servire i compagni con passaggi intelligenti e tempestivi, contribuendo notevolmente alla manovra offensiva. È sempre presente nel vivo del gioco, creando occasioni e mostrando una visione di gioco superiore. (45' st Sistino M. sv)

Antonioli 7.5 Padrone assoluto del centrocampo, ha una grande visione di gioco e non perde mai un pallone. Serve i compagni in maniera precisa anche con tocchi di prima eludendo la pressione degli avversari, una pecca: si divora la rete del potenziale 2-0 calciando a lato da pochi metri.

Ferrari 6.5 Non riesce a creare pericoli per la difesa dei padroni di casa ma contribuisce con alcune buone sponde e recuperi di palla, cercando di coinvolgere i compagni. Segna la rete del 2-0 ma l'arbitro annulla per posizione di fuorigioco.

Piraccini 6.5 Si muove bene tra le linee e dimostra buone capacità di dribbling, anche se fatica a concretizzare in fase conclusiva. I suoi passaggi sono precisi, ma manca di incisività nell'ultimo quarto di campo. (34' st Ramalho sv)

Marcon 6.5 Si fa notare per la sua capacità di allargare il gioco e di creare spazi per i compagni. Le sue accelerazioni e i cross mettono in difficoltà gli esterni avversari. Dà una mano anche in fase difensiva. (29' st Mora 6) Mostra buone intenzioni, cercando di farsi notare nel gioco. Tuttavia, non riesce a incidere significativamente sulla partita.

All. Magni 7.5 Debutta sulla panchina con una prestazione convincente, mostrando ottime capacità di gestione della squadra. Nonostante sia giovane e alla sua prima gara su questa panchina, riesce a trasmettere motivazione e chiarezza nelle indicazioni. La squadra gioca con intensità e organizzazione, evidenziando un buon lavoro. Una partenza promettente che lascia intravedere potenzialità per il futuro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter