Cerca

Eccellenza

La gioia più bella, 2 mesi dopo: l'Alpignano vince la prima partita della stagione

Si sblocca bomber Ongaro con una doppietta di testa: il Vanchiglia va KO, si aggrappa al rigore di Ciociola ma non basta

ECCELLENZA PIEMONTE ALPIGNANO VANCHIGLIA ONGARO

ECCELLENZA PIEMONTE ALPIGNANO VANCHIGLIA • Primi due gol in maglia Alpignano per Leonardo Ongaro

Un momento tanto atteso, per un gruppo che non ha mai smesso di lavorare e di sperare in una svolta. Quella svolta può essere arrivata, con la vittoria nel primo "derby" di campionato: l'Alpignano batte 2-1 il Vanchiglia, centrando la prima vittoria stagionale dopo 2 mesi e dando, forse, una svolta importante alla propria stagione. Decisiva la doppietta di Leonardo Ongaro, arrivato in estate come nuovo bomber da affiancare alla velocità di Critelli: l'ex Pancalieri è decisivo con due colpi di testa che piegano i granata di Ramin Binandeh.


LA PARTITA

ONGARO, L'IMMARCABILE

Sfida delicatissima per un, seppur precoce, discorso salvezza: l’Alpignano fanalino del girone B ospita il Vanchiglia nel primo “derby” torinese di stagione in campionato. Melchionda punta sugli uomini più utilizzati in stagione, da Tauriello in porta passando per i vari Manuali, Campanella, D’Abramo, Piotto, Ongaro e Critelli, questi ultimi incaricati di guidare l’attacco nel 4-3-1-2 scelto dai biancocelesti. Binandeh e il Vanchiglia rispondono con il 4-3-3, con sostanzialmente tutti i titolari in campo: Godio in porta, Ciociola, Espinoza, Bayat e capitan Bussi in difesa; Mazza, Nastasi e Selasi in mezzo e Re, Tatili e Marginean in attacco. 

Alpignano che parte all’attacco, per provare a controllare la partita sul piano del gioco: giro palla convincente per gli uomini di Melchionda, che studiano l’avversario per colpirlo al momento giusto, senza però segnalare particolari acuti se non un colpo di testa al 10’ di Ongaro (largo) su assist di Critelli. Nonostante il buon avvio l’Alpignano rischia, subendo l’imbucata al 16’ che porta a tu per tu Re contro Tauriello, ma l’ex Chieri al 16’ nonostante la buona posizione colpisce troppo centrale, favorendo l’intervento del portiere di casa. Neanche un minuto ed ecco l’azione che sblocca i conti: azione sulla sinistra dell’Alpignano iniziata da Piotto, svaria Critelli da sinistra al centro, allarga a destra per D'Abramo, scodellata in area per Ongaro che, con una frustata degna di un vero bomber, manda la palla all’incrocio dei pali, trovando il primo centro in maglia Alpignano.  

Un Vanchiglia spiazzato fatica a trovare le distanze in attacco per pareggiare subito i conti: il pallino del gioco passa subito ai granata, attenti soprattutto nell’impedire a Critelli di andare via a campo aperto. Il Vanchiglia si affida invece soprattutto ai lampi di Marginean a sinistra, che al 32’ ha la palla gol del pareggio: super recupero difensivo di Ciociola, lancio lungo, sponda di Nastasi, dribbling di Marginean e conclusione rasoterra toccata da Tauriello in calcio d’angolo. I torinesi sono vivi, ma non hanno ancora fatto i conti a dovere con un fenomenale Leo Ongaro, autore del secondo gol di giornata al 37’, staccandosi dalla marcatura di Bayat sul corner di Manuali e trovando un altro colpo di testa letale, finito sul palo interno e infine in rete. L'ex Pancalieri è una furia, letteralmente immarcabile per tutti, ma la partita è tutt'altro che finita. Su un'altra imbucata del Vanchiglia, ecco che Tauriello tocca Tatili in area di rigore, portando a un giusto penalty per il Vanchiglia: proteste doppie, da un lato per il rigore giudicato generoso, dall'altro per il rosso mancato al portiere dell'Alpignano. In sostanza, però, il Vanchiglia accorcia: perfetto Tatili nel tiro dagli 11 metri e 2-1. 

LA PRIMA VITTORIA

Nessun cambio tra i due tempi, ma quel che cambia è l’atteggiamento del Vanchiglia. Arrembanti i granata, che dopo 2’ sfiorano il pareggio con il colpo di testa di Bayat, largo quanto basta da diventare un assist per Re che in spaccata non riesce a correggere a rete. L’Alpignano fatica a tornare in partita, complice anche un Vanchiglia decisamente più in palla rispetto al primo tempo: i granata attaccano, sia da destra che da sinistra, mancando l’appuntamento con il gol sempre di poco, con la retroguardia dell’Alpignano che riesce sempre a salvarsi per un soffio.  

La partita è però più contratta, con meno acuti e tanti scontri al limite: fioccano i cartellini, fioccano i cambi, ma il vantaggio dell’Alpignano regge, nonostante i biancocelesti cambino l’impronta della propria gara sulle ripartenze. Il ritmo cala nettamente, così come lo spettacolo offensivo, che vede un Vanchiglia non crederci troppo nella rimonta, grazie anche a un Alpignano bravo a spezzare il gioco nel modo giusto, sempre al limite del cartellino. Gioco che si ferma ulteriormente al 41', quando Piotto mette male il ginocchio durante una ripartenza e crolla a terra, dolorante: il sospetto di un brutto infortunio c'è, ma l'Alpignano deve ancora affrontare 7' di recupero lunghi. I biancocelesti riescono addirittura a chiudere in attacco, con la traversa presa di testa da Bernardinis, sull'ennesimo traversone di Manuali. E la gara termina così: l'Alpignano trova, dopo 2 mesi, la prima vittoria in campionato.


IL TABELLINO

ALPIGNANO-VANCHIGLIA 2-1
RETI (2-0, 2-1): 17' Ongaro (A), 37' Ongaro (A), 42' rig. Tatili (V).
ALPIGNANO (4-3-1-2): Tauriello 6.5, Franco 6, Manuali 7, Causin 6.5, Campanella 6.5, Baana 7, D'Abramo 6.5, Piotto 6.5 (44' st Bernardinis sv), Ongaro 7.5, Critelli 6 (22' st Mengozzi 6), Centinaro 6 (27' st Zucco 6). A disp. Toscano, Antonacci, Calò, Diarrassouba, Manfrin, Matta. All. Melchionda 7.
VANCHIGLIA (4-3-3): Godio 6, Ciociola 6.5 (44' st Barbosa sv), Espinoza 6, Nastasi 6 (20' st Valli Casadei 6.5), Bayat 5.5, Mazza 6 (28' st Castagna 6), Marginean 6, Bussi 6.5, Re 5.5, Tatili 7, Selasi 6 (28' st Grabbi 6). A disp. Gugliotta, Asteriti, Schiavuzzi, Ponghetti, Pozzan. All. Binandeh 6.
ARBITRO: Scaffidi di Bra 7.
COLLABORATORI: Guarino di Novara e Mancin di Novara.
AMMONITI: 22' Mazza (V), 17' st Critelli[04] (A), 19' st Nastasi (V), 33' st Re[05] (V).


LE PAGELLE

ALPIGNANO

ECCELLENZA PIEMONTE ALPIGNANO VANCHIGLIA FOTO ALPIGNANO

Tauriello 6.5 Parate importanti per tutto il primo tempo, dove però poi pesa l’intervento in ritardo su Tatili che causa il rigore del 2-1. Nella ripresa tiene botta nel modo giusto in tutti i momenti più delicati della partita, tenendo alta la tensione di tutto il reparto difensivo.

Franco 6 Marginean è un cliente scomodo, ma è anche vero che il Vanchiglia crea tanto soprattutto dal suo lato. Non commette errori particolari, ma in un paio di frangenti soffre la pressione granata sulla sinistra.

Manuali 7 Strepitoso e assolutamente decisivo: su tutti i piazzati dimostra di avere un piede a dir poco magico, distinguendosi per l'ennesima volta come uno degli elementi di maggior talento di questa squadra. Ogni corner rischia di trasformarsi in oro.

Causin 6.5 Partita di spessore, marca a dovere Re per tutta la partita senza mai calare nel ritmo, anche e soprattutto nel momento di maggiore spinta granata e tensione nelle battute finali della gara.

Campanella 6.5 La coppia con Causin funziona: il tridente del Vanchiglia viene neutralizzato per quasi tutta la sfida ed è anche merito della sua gara, fatta di pochissimi errori in tutti i 90'.

Baana 7 Letteralmente un trattore di altri tempi: corre, si sbatte, contrasta, imposta e non molla letteralmente un centimetro nemmeno quando non ha più benzina. Fattore assoluto di questa vittoria, dove a centrocampo disputa una gara letteralmente dominante.

D’Abramo 6.5 Combatte in mezzo al campo, apre la sua partita con una bella pennellata che trova la zuccata di Ongaro per il primo gol di giornata. Come per Centinaro si inserisce in un paio di situazioni tra le linee, bene anche in copertura in difesa.

Piotto 6.5 Primo tempo scatenato, partendo da trequartista è una vera spina nel fianco della difesa granata che si trova a fare gli straordinari per arginarlo. Grande preoccupazione per l'infortunio al ginocchio nel finale di partita: appoggia male la gamba ed esce senza riuscire a camminare. Speriamo che non sia niente di grave. (44' st Bernardinis sv)

Ongaro 7.5 Straordinario, fenomenale: l'Alpignano attendeva con ansia i suoi gol e finalmente sono arrivati, una doppietta pazzesca di testa che piega il Vanchiglia e firma la prima gioia stagionale biancoceleste. Può essere un nuovo inizio per il bomber ex Pancalieri.

Critelli 6 La sua velocità è chiaramente un’arma fondamentale per l’Alpignano, soprattutto nel primo tempo dopo che la squadra di Melchionda si porta in vantaggio. Perde di smalto con il passare dei minuti, nonostante dia l’impressione di essere uno dei pochi in grado di inventarsi la giocata da un momento all’altro. 

22’ st Mengozzi 6 Entra in un momento della partita dove la fase di attacco dell'Alpignano risulta sacrificata. Prova a lasciare il segno, da lodare l'impegno.

Centinaro 6 Un paio di inserimenti interessanti tra le linee, specialmente nel primo tempo dove l’Alpignano trova più campo aperto per colpire in attacco. Meno appariscente nella ripresa, dove serve più copertura in difesa. 

27’ st Zucco 6 Ingresso positivo, si sbatte per la causa lottando su ogni pallone per una ventina di minuti abbondanti.

All. Melchionda 7 Dopo 2 mesi dall'inizio della stagione è arrivata la tanto agognata prima vittoria: la prima del suo Alpignano, la prima della sua carriera in Eccellenza da allenatore. Una gioia testimoniata dall'abbraccio a Ongaro nel post partita e al saluto alla famiglia, talismano di giornata. Può essere un nuovo inizio per Ongaro e anche e soprattutto per lui.

VANCHIGLIA

ECCELLENZA PIEMONTE ALPIGNANO VANCHIGLIA FOTO VANCHIGLIA

Godio 6 Può solo recriminare sulle marcature del pacchetto arretrato: i due colpi di testa di Ongaro sono obiettivamente imparabili. Resta attento sulle palle alte e nelle uscite, tenendo alta la concentrazione del reparto difensivo. 

Ciociola 6.5 Coraggioso nella giocata e mai fuori tempo sulla sua corsia destra, alza il ritmo quando serve attaccare e chiude le porte a Critelli in più di un frangente. Sicuramente tra i migliori in maglia Vanchiglia (44’ st Barbosa sv). 

Espinoza 6 Seppur meno intraprendente di Ciociola, disputa una buona partita sulla sinistra concedendosi anche qualche azione personale in fase di spinta. 

Nastasi 6 Discreta partita, soprattutto nel primo tempo dove prova a far qualcosa di diverso in zona d’attacco facendo da rifinitore per gli attaccanti. Più nervoso nella ripresa, dove rischia grosso dopo essersi allacciato con Critelli a bordo campo, Binandeh lo sostituisce per evitare guai. 

20’ st Valli Casadei 6.5 Impatto molto positivo sulla partita, non tira via mai il piede quando c’è da contrastare l’avversario, favorendo più di una transizione offensiva per i granata.  

Bayat 5.5 Giornata totalmente da dimenticare: Ongaro scappa via da tutte le parti e non riesce praticamente mai a prendergli le misure. Tanti duelli persi, prestazione al di sotto della sua media, nonostante un secondo tempo in crescita. 

Mazza 6 Gestisce la manovra nel modo giusto, senza però segnalare particolari invenzioni offensive o particolari errori. Fa il suo in entrambe le fasi di gioco. 

28’ st Castagna 6 Pochi minuti per incidere ed entrare in partita, si perde un po' tra le maglie dell'Alpignano senza lasciare il segno in attacco.

Marginean 6 Il meglio del repertorio si vede nel primo tempo, dove sfiora il gol su un’iniziativa personale che però non trova fortuna per un ottimo intervento di Tauriello. Nel secondo tempo crolla nel rendimento. 

Bussi 6.5 A volte predica un po’ nel deserto, provando a inventare qualcosa partendo dalla difesa e dando quel guizzo che spesso manca. La differenza alla fine non riesce a farla nel concreto, ma resta l’ottima prestazione. 

Re 5.5 Poco freddo in occasione del gol mancato nel primo tempo: Tauriello lo ipnotizza, nonostante la buona posizione. Gli manca il guizzo per riscattarsi, anche nella seconda parte di gara. 

Tatili 7 Quando si accende fa male, vedasi il rigore guadagnato e poi segnato nel finale di primo tempo. Davanti è quello che si vede con più costanza e che, in fin dei conti, fa più male.  

Selasi 6 Ha visto pomeriggi migliori, ma resta uno dei talenti più puri di questo gruppo: quando alza il ritmo fa valere nettamente la sua prestanza fisica, ma questa superiorità si è vista molto meno del solito. 

28’ st Grabbi 6 Entra con discreto piglio, detta ordine in fase di copertura mentre gli altri reparti si riversano in avanti per agguantare il pareggio.

All. Binandeh 6 È una sconfitta che fa male: il Vanchiglia sembra non crederci troppo nel pareggio e alla fine crea troppo poco per il 2-2 finale. Tanto rammarico pensando al fatto che la stessa squadra è capace di battere Cuneo e Centallo, ma di perdere anche partite alla portata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter