Seconda Categoria
03 Novembre 2024
SECONDA CATEGORIA VINOVO SPORT SAN LUIGI SANTENA: La doppietta di Arena mantiene gli ospiti in scia della capolista Elledì
“Sempre un po’ di più Arena ti dà!” recitava una vecchia campagna pubblicitaria delle specialità Arena (e chi la ricorda, l’avrà letta cantando), ma se Lorenzo Arena continua così, darà mooolto di più al campionato del San Luigi Santena. Anche contro il Vinovo Sport, la sua doppietta è risultata decisiva per la vittoria, e con questi sono 8 reti in 7 giornate di campionato. Se si pensa che non è nemmeno una punta, questo fa capire come il trequartista santenese stia facendo un campionato veramente spettacolare. Al di là dei singoli, Vinovo Sport e San Luigi Santena hanno disputato un match vivace e combattuto – soprattutto nel primo tempo – con gli ospiti che hanno messo in mostra una forma atletica e una fisicità maggiore, qualità che si sono dimostrate vincenti, tanto che il gol vittoria è arrivato a pochi minuti dalla fine. I ragazzi di Mirarchi hanno fatto vedere delle buone trame di gioco nella prima parte di gara, poi pian piano si sono affievoliti, perdendo lucidità e precisione.
Botta e risposta Si gioca a Settimo, lontanissimo da Vinovo, dunque è come giocare su campo neutro, perché entrambe le squadre faticheranno per tutto il match ad adattarsi a un terreno di gioco piuttosto pesante e accidentato. Già dopo 2 minuti, Arena si ritrova il pallone tra i piedi in area piccola, non gli sembra vero, ma gli esce un tiro debole che non crea problemi ad Ariotti. Gli ospiti provano a spingere di più, sfruttando un centrocampo più fisico e potente, ma il Vinovo non sta a guardare e appena la palla finisce ai trequartisti – Laprova, D’Alò e Geraci – qualcosa si riesce ad inventare sempre. Soprattutto Geraci sembra ben ispirato. Al 23’ i ragazzi di casa passano in vantaggio: su un campanile da centrocampo, Gecchele elude il fuorigioco ed entra in area palla al piede, assist all’accorrente Geraci sull’uscita del portiere, e palla in rete a porta vuota. La risposta ospite non si fa attendere, soprattutto attraverso i calci piazzati che creano sempre grandi ammucchiate in area. Al 35’ però ci vuole una percussione a sinistra di Elsayed per trovare il fallo da rigore che manda Arena sul dischetto. Il pareggio arriva con un brivido, perché la palla prima colpisce il palo, poi s’insacca in rete. Prima del riposo, il Vinovo ha l’occasione per tornare in vantaggio, quando, al 40’, Di Monda tira da fuori con una strana parabola, la palla colpisce la traversa, poi torna in area piccola, D’Alò è lì tutto solo, davanti al portiere, il suo tiro però finisce alle stelle! Un gol mangiato, clamoroso!!
Arena all’ultimo respiro Ripartono meglio i collinari. Già al 3’ Elsayed impegna Ariotti con un diagonale velenoso, al 9’ arriva il gol-rimonta. Nasce in modo strano quando inaspettato. Su una palla scodellata dall’arbitro, Alessio Maddalena è rapido a servire in avanti, Arena prolunga per Bollattino, rasoiata di destro e palla che trova l'angolo lontano. I collinari hanno ancora un’occasione con Elsayed poco freddo davanti al portiere, poi il Vinovo aumenta i giri per provare a cercare il pari. La squadra ha perso un po’ di smalto rispetto al primo tempo, ma con orgoglio e convinzione si butta in avanti alla ricerca del gol. Al 13’ clamorosa la doppia occasione di Geraci, ancora più incredibile la doppia parata di Besusso sul colpo di testa e sulla successiva ribattuta del numero 18 in maglietta grigia. Il gioco è molto spezzettato, non solo per i cambi, ma anche per i continui fischi dell’arbitro. In ogni caso, sull’ennesimo calcio di punizione fischiato, arriva il pareggio: bravo Laprova a mettere un pallone preciso a centro area, bravo Multari a insaccare di testa. Raggiunto il pari, il Vinovo Sport sembra spegnersi, mentre gli ospiti hanno ancora energie da spendere. E così nel finale sono nuovamente Bollattino e Arena a costruire il gol vittoria. Il primo se ne va sulla destra, il suo tiro è respinto coi piedi dal portiere, la palla va a finire proprio dove è appostato Arena, pronto a siglare il colpo da tre punti, il gol che proietta il San Luigi Santena ai piani alti della classifica del Girone F.
VINOVO SPORT-SAN LUIGI SANTENA 2-3
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-3): 23' Geraci (V), 35' rig. Arena (S), 9' st Bollattino (S), 24' st Multari A. (V), 41' st Arena (S).
VINOVO SPORT (4-2-3-1): Ariotti 6.5, Atzori 6, Sorrenti D. 5.5, Multari A. 6, Calafati 5.5 (30' st Mutta 5.5), Gecchele 5.5 (39' st Fantino sv), D'Alò 5 (25' st Arneodo 5.5), Nourani 5 (14' st Tosini 6), Geraci 6.5, Di Monda M. 6 (19' st Ciro 5.5), La Prova 6. A disp. Marcolin, Guidotti, Perra. All. Mirarchi 6.
SAN LUIGI SANTENA (4-3-1-2): Besusso 7.5, Quattrone 6 (28' st Novero 6), Amerio 7 (15' st Maddalena Alessandro 6), Maddalena 6.5, Arena 7.5, De Palo 7, Elsayed 6.5 (28' st Borio 6), Bollattino 7, Lanfranco 6.5, Alberio 6, Nano 6 (39' st Caparelli). A disp. Caparelli, Bergagio, Navarra, Veronese, Cavaglià. All. Crivello 6.5. Dir. Nano.
ARBITRO: Manzi di Collegno 6.5.
AMMONITI: Geraci[03] (V), Arneodo (V), Quattrone (S), Nano (S).
VINOVO SPORT
Ariotti 6.5 Un paio di belle parate nella ripresa tengono in vita la squadra, qualche dubbio sulla respinta finale con i piedi, che permette ad Arena di siglare il terzo gol.
Atzori 6 Spinge tanto e bene a sinistra nel primo tempo, poi pian piano si affievolisce.
Sorrenti D. 5.5 Fatica nel controllare una punta rapida e mobile come Bollattino.
Multari A. 6 Anche per lui più di una difficoltà a centro difesa. Bravo nell’inserimento di testa che porta al momentaneo pareggio.
Calafati 5.5 Fare da diga davanti alla difesa non è semplice, contro avversari che attaccano a ritmi alti per tutto il match
30’st Mutta 5.5 Anche lui nel finale in difficoltà contro avversari arrembanti.
Gecchele 5.5 Bravissimo in occasione del vantaggio, quando scatta evitando il fuorigioco, ma a parte questo non si è visto più.
D'Alò 5 Nel primo tempo giostra bene con Atzori, ma il gol fallito al 40’ è un erroraccio veramente grave .
25’st Arneodo 5.5 Nel finale ha poche occasioni per mettersi in luce.
Nourani 5 A destra patisce le scorribande di Elsayed, e anche in impostazione pecca di precisione
14’st Tosini 6 Ci mette un po’ di grinta nel proteggere la corsia destra.
Geraci 6.5 Il più in palla del pacchetto offensivo, segna, sfiora la doppietta, il più pericoloso nel proporsi.
Di Monda M. 6 In mezzo al campo gioca decine di palloni, qualche errore c’è, ma anche giocate interessanti, come il tiro che si stampa sulla traversa nel finale di tempo
19’st Ciro 5.5 Corre un po’ a vuoto nel finale.
La Prova 6 A volte un po’ isolato, a destra, ma quando viene coinvolto, riesce a mettere buoni palloni nel mezzo. Sua la punizione assist del secondo gol.
All. Mirarchi 6 L’idea di gioco c’è, bisogna crescere sul piano della tenuta mentale e atletica.
SAN LUIGI SANTENA
Besusso 7.5 Si guadagna “la pagnotta” con l’incredibile doppia parata su Geraci a metà ripresa.
Quattrone 6 Corre e pressa con continuità, poco visibile, ma sempre utile.
28’st Novero 6 Concentrato nel coprire la fascia destra.
Amerio 7 Presente sia in fase di copertura, che quando c’è da attaccare gli spazi in avanti.
15’st Maddalena Alessandro 6 Dinamico in mezzo al campo.
Maddalena Alessio 6.5 Scaltro nel gestire il pallone scodellato dall’arbitro a inizio ripresa in occasione del secondo gol, attento nel fare da schermo davanti alla difesa.
Arena 7.5 A volte sembra fuori dal gioco, ma poi quando conta è lì in area freddo nel concludere, a parte a inizio partita, quando, forse ancora freddo, tira in bocca al portiere da due passi.
De Palo 7 A centro difesa annulla le velleità offensive dei vinovesi.
Elsayed 6.5 Attaccante esterno rapido e ficcante, si procura un rigore, ma sotto porta si dimostra poco lucido
28’st Borio 6 Tiene impegnata la difesa di casa.
Bollattino 7 Un gol e mezzo! Con rapidità e fisicità si muove su tutto il fronte offensivo, creando più di un grattacapo ai centrali avversari.
Lanfranco 6.5 Entra last minute, quando Bergagio dà forfait. Ma ci mette poco ad entrare subito in clima partita, dimostrandosi efficace e attento a centro difesa.
Alberio 6 Partita un po’ incolore sulla fascia destra: pochi errori, ma anche poco intraprendente.
Nano 6 Anche per lui poche luci: se la vede con Laporta sulla fascia, in un duello che finisce sostanzialmente pari.
All. Crivello 6.5 Oltre alle buone qualità tecniche, la squadra dimostra di avere anche la testa per conquistare i tre punti, buon segno in ottica campionato.
ARBITRO
Manzi di Collegno 6.5 Primo tempo impeccabile, nella ripresa fischia tanto, e ogni calcio piazzato richiede sempre svariati minuti prima di essere battuto. Dei secondi 45 minuti se ne saranno giocati meno della metà.