Cerca

Promozione

Vittoria grigionera con molte polemiche: 3 punti pesanti e vetta della classifica agganciata

Delusione per i padroni di casa che escono sconfitti da un match alla loro portata, molte proteste per il mancato fair play in occasione del primo gol

Promozione PSG FC Alessandria

Promozione PSG FC Alessandira: Cirio Lorenzo, autore del gol del 2-1 che regala la vittoria alla sua squadra

Allo Stadio De Paoli di Chieri va in scena un match ricco di emozioni e colpi di scena tra PSG e FC Alessandria. Nonostante il grande divario in classifica tra le due squadre, il match risulta molto equilibrio e vede uscire come vincitrice l'Alessandria capace di imporsi per 2-1 grazie ad un gol di Cirio Lorenzo, eroe di giornata. Con questa vittoria l'Alessandria riesce ad agguantare la vetta della classifica approfittando della sconfitta dello Spartak SD contro il Gassino. Grande delusione per i padroni di casa che non riescono a smuovere la classifica nonostante abbiano disputato un grande match, rimane anche la rabbia a causa della polemica per il mancato fair play in occasione del gol dell'1-0 per gli ospiti che, secondo i giocatori del PSG, avrebbero dovuto restituire il pallone sulla rimessa da cui è nata poi l'azione del vantaggio. Dopo questa sconfitta il PSG crolla all'ultimo posto in solitaria del girone fermo a quota 3 punti senza alcuna vittoria all'attivo.


LA PARTITA

L'ALESSANDRIA GUIDA IL MATCH, PSG SI DIFENDE E RIPARTE.  Inizia la partita e non passano nemmeno 5 minuti ed arriva la  prima occasione per l'Alessandria: Mocci riceve palla da posizione defilata e calcia ma la palla esce di qualche metro rispetto allo specchio della porta. All’8' ancora Alessandria con Mazzocca che chiude un uno due sulla fascia, arriva sulla linea di fondo e crossa trovando Pellegrini, l'attaccante però viene chiuso dalla difesa del PSG sul più bello. Passati i primi 20 minuti è chiaro che sia l’Alessandria a fare la partita spingendo molto sulla fascia sinistra con Mazzocca e Mocci scatenati, PSG molto attento in fase difensiva ma che non riesce a farsi vedere in modo pericoloso dalle parti di Masneri. Al 28’ prova ad iscriversi alla partita anche il PSG con una conclusione di Arcari a seguito di una ripartenza, ma il tiro finisce sopra la traversa di molto. Al 32’ ancora i padroni di casa hanno una buona occasione con una punizione dal limite dell’area, ma Rubin colpisce male e il pallone finisce alto. Il primo tempo scorre secondo i pronostici: Alessandria che fa la partita e attacca con il PSG che si difende e prova a colpire in ripartenza. Sullo scadere del primo tempo clamorosa occasioni per il PSG con Arcari che resiste di fisico al rientro della difesa dell’Alessandria ed entra in area di rigore dove, però, si fa ipnotizzare da Masneri che para. Dopo 1 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine di un primo tempo molto equilibrato.

VANTAGGIO CON POLEMICA, POI SI FANNO AGGANCIARE MA NEL FINALE LA SPUNTANO. La ripresa segue lo stesso andamento imposto dal primo e dopo 10 minuti arriva il meritato vantaggio dell'Alessandria: Mocci raccoglie una rimessa laterale e, cavalcando sulla fascia ad ampie falcate, riesce a crossare e trovare Pellegrini tutto solo in area che, a due passi dalla porta, deve solo spingere il pallone in rete. Esultanza sotto il settore dei tifosi ospiti ed 1-0. Da questo episodio scaturisce la polemica del PSG, i quali ritengono che il pallone messo in rimessa laterale sarebbe stato da restituire poiché messo fuori per verificare le condizioni dell'avversario. A causa delle tante polemiche la partita si fa più cattiva e di conseguenza il gioco ne risente parecchio. Al 27' arriva la clamorosa occasione del pareggio con Massera che riceve la sponda di Rosa ed a due passi dalla porta colpisce al volo, ma il pallone finisce incredibilmente a lato della porta. Ecco però al 31' arriva il gol del pareggio: Bonanno riceve il pallone dopo la respinta del portiere avversario e riesce ad insaccare per il gol del pareggio. Ma non passano nemmeno 3 minuti che l'Alessandria torna avanti: Cirio si ritrova il pallone tra i piedi dopo una mischia in area di rigore, nata da un calcio piazzato, e da un metro dalla linea di porta riesce a trovare la zampata vincente. E' 2-1 Alessandria. C'è ancora spazio nel finale per l'occasione di D'Errico che viene disinnescata da Masneri. Dopo 4 minuti di recupero l'arbitro pone fine alle ostilità e regala la vittoria per 2-1 agli ospiti.


IL TABELLINO

PSG-FC ALESSANDRIA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 10' st Pellegrini (F), 31' st Bonanno (P), 34' st Cirio (F).
PSG (4-3-1-2): Salvalaggio 6, Tafaro 6.5, Desopo 6.5 (19' st De Robertis 6), Macario 6.5, Trimarchi 5.5 (36' st D'Avolio sv), Rubin 7, Fiore L. 5.5, Maida 6 (22' st Bonanno 7), Arcari 6.5, D'Errico 6, Stiari 5.5 (19' st Massera 6). A disp. Cuniberti, Castellarin, Spinelli, Benfenati, Rosa An.. All. Frattolillo 6.
FC ALESSANDRIA (4-2-3-1): Masneri 6.5, Merlo 6, Mazzocca 7, Mazzucco 6.5, Magnè 6.5, Maggi 6, Mocci 6.5 (36' st Armano sv), Vinces 6 (30' st Cirio 7.5), Dellaferrera 6 (16' st Zanatta 6), Pellegrini 7 (32' st Rizzi sv), Massaro 6.5 (14' st Retamal 6). A disp. Canegallo, Ottria, Chiarlo, Zanatta. All. Greco 6.5.
ARBITRO: Biasiol di Nichelino 6.5.
COLLABORATORI: Lamanna di Bra e Mancullo di Bra.
AMMONITI: 8' st Arcari (P), 17' st Rubin (P), 42' st Merlo[05] (F).


PAGELLE

PSG 

Salvalaggio 6: Non effettua nessuna parata degna di nota, ciò nonostante non ha nessun tipo di colpa su entrambi i gol segnati. Molto bene nel guidare la squadra sia in fase offensiva che difensiva, da rivedere qualcosa sulle uscite alte.

Tafaro 6.5: Nel complesso tutta la fase difensiva del PSG compie un ottimo lavoro. Lui sulla fascia si ritrova forse i due clienti più scomodi ma riesce a metterci una pezza durante tutta la partita senza commettere errori. Ottima corsa e buon posizionamento.

Desopo 6.5: Partita fotocopia a quella del suo collega sulla fascia opposta, molto bene in fase difensiva con però qualcosa che manca in fase offensiva. Buone scelte di tempo e passaggi precisi. (19' st De Robertis 6 Entra abbastanza bene in partita dando forze fresche alla sua squadra).

Macario 6.5: Molto bene durante tutta la partita con grande attenzione nel fermare le offensive avversarie. Da sottolineare le grandi chiusure difensive sia con i piedi che di testa. 

Trimarchi 5.5: Oggi il PSG ha perso la partita a centrocampo e sicuramente lui lo sa bene. Molta fatica nel giocare palloni puliti e troppe volte viene anticipato dagli avversari. Bene nella corsa ma da rivedere le scelte di passaggio. (36'st D'Avolio S.V.).

Rubin 7: Sicuramente il migliore dei suoi. Chiusure difensive da vero leader di squadra e qualche volta si fa vedere nella metà campo avversaria palla alla piede. Partita personale da incorniciare.

Fiore L 5.5: Anche per lui grandissima fatica a centrocampo dove viene spesso sovrastato fisicamente dagli avversari. Sbaglia anche qualche passaggio di troppo che permette agli avversari di prendere fiducia e creare occasioni da gol importanti.

Maida 6: A centrocampo riesce a chiudere qualche passaggio in più rispetto ai suoi due colleghi ma anche lui va in difficoltà dal lato fisico. Passaggi precisi e buona tecnica. (22' st Bonanno 7 Entra ed insacca il gol che vale il momentaneo pareggio per la sua squadra. Adesso scalpiterà per un posto da titolare.)

Arcari 6.5: Nonostante ad un attaccante si richieda sempre il gol la sua prestazione è di altissimo livello. E' il pivot che tutti gli allenatori vorrebbero nella loro squadra: tiene palla, si libera in velocità degli avversari e calcia trovando sempre la porta, peccato che oggi venga fermato dal portiere avversario. Prestazione personale più che sufficiente.

D'Errico 6: Qualche difficoltà in più rispetto al suo partner d'attacco, anche se nel finale ha l'occasione di segnare per regalare un insperato pareggio ai suoi compagni. Buona velocità e ottima tecnica.

Stiari 5.5: Dovrebbe fare da raccordo tra il centrocampo e il reparto d'attacco ma fatica molto a tenere botta alla fisicità dei mediani avversari che non perdono mai l'occasione di anticiparlo. Da migliorare forse la condizione atletica visto che con il passare dei minuti cala molto la sua intensità. (19' st Massera 6 Entra e si divora l'occasione di regalare il momentaneo pareggio alla sua squadra calcia fuori da pochi metri dalla porta. Il suo ingresso però è molto positivo, sufficienza meritata).

FC ALESSANDRIA

Masneri 6.5: Incolpevole sul gol dove nella stessa azione aveva compiuto due miracoli che però hanno solo tardato l'inevitabile. Nel finale compie un'altra parata di livello che permette alla sua squadra di portarsi a casa la vittoria. Grande prestazione.

Merlo 6: Partita sufficiente la sua dove svolge con molta attenzione la fase offensiva ma non riesce a rendersi pericoloso nella metà campo avversaria. Buona corsa e passaggi precisi.

Mazzocca 7: Nel primo tempo è scatenato sulla fascia dove riesce a combinare molto bene con i compagni e fornire grandi cross una volta arrivato al fondo del campo. Nel secondo tempo cala un po' la sua prestazione ma rimane comunque uno dei migliori dei suoi.

Mazzucco 6.5: Molto bene la sua prestazione davanti alla difesa dove riesce ad annullare il trequartista avversario grazie alla sua fisicità e il suo atletismo. Molto bene anche con i passaggi sempre corretti e precisi.

Magnè 6.5: Partita attenta la sua dove non si fa mai sorprendere dalle numerose ripartenze avversarie dimostrando una grande velocità e ottime scelte di tempo. Partita perfetta.

Maggi 6: Qualche difficoltà in più rispetto al suo compagno di reparto quando si tratta di tenere in velocità gli attaccanti avversari ma a livello di chiusure difensive è impeccabile. Grande corsa e passaggi corretti.

Mocci 6.5: Scatenato sulla fascia nel primo tempo dove ubriaca i difensori avversari con continui cambi di direzione palla al piede. Come il suo compagno di fascia anche lui cala un po' di fiato con il passare dei minuti, ma ciò non cancella la sua grande prestazione. (36' st Armano S.V.).

Vinces 6: Molto bene con i passaggi ma fatica un po' nella trequarti avversaria dove non si ritaglia mai l'occasione di incidere. Nel complesso una partita sufficiente. (30' st Cirio 7.5 E' l'eroe di giornata. Entra e segna il gol che regala la vittoria alla sua squadra, il tutto condito da una iconica corsa sotto lo spicchio dei tifosi arrivati a sostenere la squadra. Tutto ciò è pura poesia!)

Dellaferrara 6: Non è mai pericoloso in fase offensiva e di sicuro non è il miglior biglietto da visita per un attaccante. Detto ciò mette grande corsa nella sua prestazione dando parecchio fastidio alla manovra di costruzione degli avversari. Partita di sostanza e sufficienza raggiunta. (16' st Zanatta 6 Non un impatto significativo il suo nel match ma ridà forze fresche alla sua squadra nella metà campo avversaria.)

Pellegrini 7: Molto bene durante tutta la partita dove mette in mostra grandi qualità tecnica e atletiche. Molto bravo a farsi trovare al posto giusto e al momento giusto per insaccare il gol del momentaneo 1-0. (32' st Rizzi S.V.).

Massaro 6.5: Molto bene nell'unire i mediani e il reparto offensivo della sua squadra. Mette in mostra grandissime qualità tecniche con scelte di passaggio corrette e precise. (14' st Retamala 6 Entra per far rifiatare la sua squadra in un momento concitato del match. Buona preparazione atletica).

 

PSG

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter