Eccellenza
04 Novembre 2024
ECCELLENZA PIEMONTE • Un gol di Gueye lancia il Settimo di Roby Berta in casa del Bulè Bellinzago
Subito punti per le squadre che hanno cambiato allenatore: pareggia la Pro Novara del guru Mellano grazie alla rete di Omoruyi (espulso poi ad inizio ripresa), costringendo l’Oleggio, secondo in classifica, a trovare l’1-1 con Samina solo a 5 minuti dalla fine. Clamorosa invece la vittoria esterna del Verbania sulla Pro Eureka: basta il gol dell’ex di Edoardo Secci per permettere al nuovo e giovanissimo tecnico Luca Magni di portare a casa i primi 3 punti della sua carriera in Eccellenza. Si conferma altalenante la formazione di Parisi, che non trova continuità e cade dopo il grande successo per 6-1 sull’Accademia Borgomanero, che invece si rialza e si sbarazza della Volpiano Pianese con un 3-0 senza storia. Modena, Turato e Kouadio i marcatori, gara storta per le foxes, sulla quale pesa anche l’espulsione rimediata da Fontana in avvio di secondo tempo.
Il grande classico del calcio piemontese Borgosesia-Biellese torna dopo 25 anni (ultima sfida nel 1999 in Serie C2) e sorride ai bianconeri, decisive le reti di Marra e Naamad per restare in vetta a 20 punti. I valsesiani di Cretaz si rendono comunque autori di una buona prova e rimangono non troppo distanti dalla zona playoff. Prima vittoria per il Quincitava, che dall’ultimo posto in classifica aggancia Pro Novara e Briga a 4 punti. Nonostante l’inferiorità numerica i ragazzi di Marco Vernetti superano il PDHAE con una prestazione storica e le reti di Pititto e Zoppo. Inutile il gol di Giancarlo Varvelli per i valdostani, la cui stagione non riesce a spiccare il volo.
Pirotecnico il pareggio tra Baveno Stresa e Lascaris: 3-3, con le reti di Lika, Manfroni e Orlando per i padroni di casa, raggiunti poi grazie al gol di Sottil e la doppietta in pieno recupero di Mattia Dolce. Risultato che dà ai bianconeri di Meloni la consapevolezza di poter essere la vera mina vagante del campionato, mentre i lacuali sono agganciati al terzo posto dal Settimo, vittorioso nella trasferta di Bellinzago con il Bulè. Decisivo il colpo di testa del capitano Gueye nel primo tempo. Al 94’ i padroni di casa falliscono un calcio di rigore con Latta, eroico l’intervento del portiere Samuele Mattiello entrato a freddo dalla panchina per l’occasione, vista l’espulsione di Fasan. Il tecnico Roberto Berta dedica la vittoria a Lorenzo Pipino, centrocampista viola classe 2004 reduce dalla rottura del crociato. Pareggio per 2-2 tra Aygreville e Briga, con il rammarico dei novaresi autori di una bella prestazione, in rete dalla panchina il 2006 Mattia Mastroianni.