Cerca

Coppa Eccellenza

Impresa Calvairate! Girata pazzesca del bomber e Pavia eliminato ai rigori

Stop di petto e palla nell'angolino: Sow fa la magia, i compagni sono perfetti dal dischetto e vanno in semifinale

Sow Calvairate

ECCELLENZA ACADEMY CALVAIRATE • Seydou Sow, segna un gol pazzesco per pareggiare il quarto di finale

Agli atti ufficiali non passerà alla storia come una vittoria solo perché i 90 minuti consegnano un 1-1, ma alla storia passerà come un atto di forza non indifferente. Già, perché l'Academy Calvairate ribalta pronostico e partita: va sotto dopo dieci minuti per un rigore dubbio, agguanta il Pavia con la girata spettacolare di Sow e alla fine lo elimina dalla Coppa Eccellenza proprio dal dischetto. Lì, dove Perna non riesce a ripetere la trasformazione di inizio partita, lì, dove nessun altro sbaglia, neanche Personé, che realizza il penalty decisivo e manda la formazione di Motta lì: in semifinale.

RIGORE PERNA, MA LA CALVAIRATE SPINGE

Superato l'ultimo turno con un successo di misura, le strade di Calvairate e Pavia verso i quarti di finale di Coppa Eccellenza si sono divise per poi incontrarsi. I padroni di casa arrivano al match reduci da due sconfitte nelle ultime tre giornate di campionato, tra cui l'ultima a sorpresa in casa della Cisanese, mentre gli ospiti surfano sull'onda delle quattro vittorie di fila fondamentali per non perdere troppo di vista la Solbiatese capolista.

Differenze da azzerrare in gara secca, si sa, ma nel dubbio Sala cerca di ricordarlo con un mancino dai 30 metri indirizzato sotto la traversa, dove Cincilla deve subito tuffarsi per alzare la sfera in corner (2'). La bilancia, però, pende verso i pavesi alla loro prima occasione: rimessa laterale da destra, controllo di Markovic e contatto alle sue spalle di Favero. Un tocco che sembra abbastanza leggero, ma per il direttore di gara è rigore. Dal dischetto va così Perna, che apre il mancino e batte Fumagalli con una trasformazione imparabile: è 1-0 Pavia.

Una rete che scuote gli uomini di Motta, più in palla nel resto del primo tempo. Al 13' Visigalli calcia infatti addosso a Cincilla, uscito in anticipo su Sow sulla punizione di Conte, mentre al 24' Achenza cerca il gol della domenica in anticipo stoppando un pallone, palleggiandolo e rovesciandolo di molto a lato. La formazione di Bellinzaghi risponde invece con un corner che sbatte sulla testa di Visigalli e finisce tra le mani di Fumagalli, unico brivido per una Calvairate che nell'ultimo quarto d'ora alza i giri del motore. Curci ci prova dalla distanza e Cincilla blocca (33'), poi Campanella sfrutta un'incomprensione tra Nucera e Concina, ma Visigalli con la punta accarezza soltanto il pallone (34'), infine Sow schiaccia troppo di testa sul cross sempre di Campanella (41').

Sembra che i tempi siano maturi per raccogliere il pareggio poco prima di rientrare nello spogliatoio, e invece la Calvairate deve fare i conti con un doppio salvataggio: prima Nucera è fondamentale ad alzare la gamba sinistra per bloccare il tiro a botta sicura di Visigalli su cross dalla sinistra, arrivato dopo un bellissimo sviluppo palla a terra dal lato opposto, poi è Cincilla con un ottimo riflesso a togliere dalla linea di porta l'incornata di Curci sul successivo calcio d'angolo (45') per mandare il Pavia a riposo sull'1-0.

SOW DA INCORNICIARE, FESTA PERSONÉ

Per seguire la scia del primo tempo, Motta non va a modificare il 3-5-2 della sua Calvairate, sempre difesa dal trio Di Bartolo-Scaccabarozzi-Curci, con il «Rettore» Conte a orchestrare l'azione a centrocampo, affiancato da Favero e Achenza, da Sala e Campanella sugli esterni, e con il duo Sow-Visigalli là davanti. Una coppia mix di tecnica, quella del secondo, e fisicità, quella del primo, che di testa però non impatta al massimo su un cross dalla destra (4'). Gli spioventi in area di rigore sembrano l'arma preferita dei milanesi, che si affidano anche al mancino di Sala per impensierire un Pavia perso nella nebbia.

Là, dove alla fine a stagliarsi è sempre e solo lui: bomber Sow. Al 19', infatti, Campanella pennella l'ennesimo cross in mezzo, dove il numero 9 controlla di petto e in mezzo secondo si coordina per una girata volante di destro incastonata nell'angolino basso. È l'opera d'arte del match, il Viandante di Freidrich, e soprattutto l'1-1 di una Calvairate che finalmente vede ripagati i suoi sforzi offensivi. Quelli che tra le fila degli avversari si fanno sempre più rari nonostante gli ingressi di Panigada e Dugourd, lui che al 33' rischia grosso perdendo un pallone preso da Favero, tenuto vincendo un contrasto e poi però spedito tra le braccia di Cincilla in spaccata.

Nel finale è invece Vigisalli a tornare in scena, prima con una sponda per il destro a lato di Personé e poi con un tiro a giro di prima intenzione che il portiere avversario blocca senza problemi (40'). Prima di andare ai rigori, però, i milanesi rischiano di subire la più classica delle beffe al 44': lancio geniale di Perna, Dugourd scatta coi tempi giusti, ma arrivato davanti a Fumagalli non calcia e appoggia per Panigada, che vanifica tutto sbagliando il controllo. È l'occasione della vita che il Pavia getta via, e il calcio si sa, non fa sconti in questi casi. Arrivati ai tiri di rigore, infatti, segnano tutti, tranne l'unico che l'ha fatto durante i 90 minuti regolamentari. L'errore di Perna - tiro alto - è fatale agli ospiti, eliminati per mano di Personé, che preso il posto di Sow completa il dipinto degli uomini di Motta e li spedisce alla semifinale di Coppa Eccellenza.

IL TABELLINO

ACAD. CALVAIRATE-PAVIA 1-1
RETI: 11' rig. Perna (P), 19' st Sow (A).
ACAD. CALVAIRATE (3-5-2): Fumagalli, Curci, Sala, Conte (20' st Moratti), Di Bartolo, Scaccabarozzi (42' st Aliotta), Campanella, Achenza (20' st Passoni), Sow (36' st Personè), Visigalli, Favero. A disp. Tomea, Gennaio Granato, Eberini, Panepinto, Vecchi. All. Motta.
PAVIA (4-3-1-2): Cincilla, Concina, Bertelli, Markovic (20' st Panigada), Perna, Diomande (18' st Mereu), Fognini (27' st Dugourd), Nucera, Ragni (27' st Simeone), Itraloni, Pecorini (43' Granziera). A disp. Sgura, Abbà Ronchi, Allieri, Casagrande. All. Bellinzaghi.
ARBITRO: Cravero di Busto Arsizio.
ASSISTENTI: Savoldelli di Bergamo e Bergamaschi di Bergamo.
AMMONITI: Curci (A), Conte (A), Di Bartolo (A), Sow (A), Concina (P), Fognini (P), Nucera (P), Simeone (P).
SEQUENZA RIGORI: Panigada gol (P), Visigalli gol (C), Itraloni gol (P), Moratti gol (C), Nucera gol (P), Sala gol (C), Perna fuori (P), Passoni gol (C), Bertelli gol (P), Personè gol (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter