Serie D
06 Novembre 2024
Serie D • Girone A: Cairese-Bra: Finisce 0-0 il recupero dell'11ª giornata. Paura per Gabriele Quitadamo del Bra (in foto) uscito in barella per un infortunio al ginocchio
Secondo pareggio stagionale per il Bra da favola e capolista nel recupero dell’11ª giornata di campionato contro la Cairese dove ha fatto il debutto l’attaccante argentino Lautaro così come per il neo tecnico Marco Nappi è arrivato l’esordio casalingo dopo la prima in trasferta a Chieri.
Per il Bra un punto che sta stretto viste le tante occasioni avute durante la gara ma è un pareggio che porta a 5 i risultati ultili consecutivi e ‘interrompe’ la serie di vittorie consecutive (che si ferma a quattro per la squadra d Nisticò) ma è un punto che porta i giallorossi a +7 sulle inseguitrici di una squadra fino a qui praticamente perfetta e spettacolare. La cattiva notizia però arriva al 34’ della ripresa per il Bra, quando il difensore di lunga esperienza e qualità, Quitadamo, entrato da poco sul terreno di gioco, si procura un infortunio al ginocchio. Da subito le urla del ragazzo a ‘spaventare’ compagni e staff con quel ‘mi sono rotto il ginocchio’ che preoccupa in casa giallorossa e rende amara una trasferta positiva. Quitadamo è più di un semplice difensore per i giallorossi e si attendono accertamenti per capire l’entità dell’infortunio con il ragazzo uscito in barella tra gli applausi di tutti i presenti. E la speranza che possa non essere così grave come da prima impressione.
Per la Cairese invece, secondo punto e secondo 0-0 consecutivo dal cambio in panchina tra Boschetto e Marco Nappi. Nonostante il debutto dell’attaccante argentino Lautaro Fernandez, la Cairese non è riuscita ancora in 180’ a segnare un gol. Contro il Bra quasi nessun tiro nello specchio se non dopo l’uscita di Quitadamo negli ultimi minuti con un Bra nella cui testa sicuramente l’episodio del compagno ha pesato e niente gol anche al debutto in casa di un Chieri in totale crisi e che dopo otto sconfitte di fila, proprio con la Cairese si è rimessa in marcia. L’impressione è che per la salvezza, in casa Cairese, serva qualcosa in più.
Disputati anche i Trentaduesimi di finale di Coppa Italia con la Novaromentin che cede e abbandona la competizione contro il Club Milano in trasferta: 2-0 per i biancorossi il risultato finale. Vince nettamente invece il Saluzzo di Beppe Cacciatore che supera per 3-0 un Chisola in formato coppa, ovvero con praticamente tutti i titolari a riposo e in campo una sorta di mista tra giovani della prima squadra e Under 19. Una vittoria che fa morale e cnferma comunque il buon momento del Saluzzo che tra campionato e coppa porta a 5 le gare con risultato utile con quattro vittorie e un pareggio. Alla faccia della neopromossa… E intanto
Cairese-Bra 0-0
CAIRESE (4-3-3): Cangane 6.5, Lartey 6.5, Onkony 6.5, Silvestri 6.5, Sassari 6 (49' st Casadidio 6), Gargiulo 6.5, Castiglia 6.5, Ngamba 6 (18' st Turone 6), Garbarino A. 6.5, Chiarlone 6 (14' st Vignaroli 6), Fernandez 6. A disp. Rizzo, De Mori, Lazzaretti, Anselmo, Bellotti, Federico. All. Nappi 6.5.
BRA (3-5-2): Ribero 6.5, Tos 6.5, Sganzerla 6.5, Giallombardo 6.5, Pautassi 6.5, Mawete 6.5, Giorcelli 6 (20' st Quitadamo 6, 37' st Zanon 6), Costantino 6, Minaj 6 (44' st Chiabotto 6), Perseu 6 (20' st Aloia 6), Gerbino 6.5. A disp. Gariti, Cannatelli, Omorogbe, Gai F., Burnescu. All. Nisticò 6.5.
ARBITRO: Cavacini di Lanciano 6.5.
ASSISTENTI: Chimento di Saronno e Annoni di Como.
AMMONITI: Onkony (C), Castiglia (C), Fernandez (C), Giorcelli (B).
Saluzzo-Chisola 3-0
RETI: 13' Milia (S), 14' st Magnaldi (S), 22' st Castineira (S).
SALUZZO (3-5-2): Fiorenza 6.5, Magnaldi 7, Caldarola 6.5 (22' st Carrino 6), Rivoira 6.5 (1' st Faridi 6.5), Maugeri 6.5, Scotto 7, Mancino 6.5, Vada 6.5 (17' st Berardo 6.5), Barbagiovanni 6.5, Castineira 7 (27' st Garello 6), Milia 7 (12' st Milan 6.5). A disp. Vendramini, Gjergji, Carli, Kone. All. Cacciatore 7.
CHISOLA (3-5-2): Terrazzino 6 (1' st Bruno 6), Gironda 6.5, Scarpetta 6.5, Benigno 6 (8' st Viano 6), Vagnati 6 (15' st Ambrosino 6), Sassi 6 (19' st Degrassi 6), Lazzaro 6 (8' st De Riggi 6), Rosano 6.5, Marmo 6, Luxardo E. 6.5, Kemayou 6.5. A disp. Conrotto, Benedetto, La Marca, Montiglio. All. Ascoli 6.
ARBITRO: Nannelli di Valdarno 6.5.
ASSISTENTI: Della Bartola di Pisa e Botto di Genova.
ESPULSI: 30' st Marmo (C).
AMMONITI: Maugeri (S), Milia (S), Berardo (S), Rosano (C), Degrassi (C).
Club Milano-NovaRomentin 2-0
RETI: 45' Capone (C), 14' st Biancheri (C).
CLUB MILANO (4-3-1-2): Monzani 6.5, Sartorelli 6.5 (18' st Alvarez 6), Pandini 7, Cattaneo 6.5 (18' st Rigo 6), Diouck 6.5, Costa 6.5, Pozzato 6.5 (28' st Foschiani 6), Dioh M. 6.5, Biancheri 7, Capone 7 (34' st Leanza 6), Truosolo 6.5 (18' st Dell'Acqua 6). A disp. Stucchi, Dioh E., Tolomello, Rankovic. All. Scalise 7.
NOVAROMENTIN (4-3-3): Agostino 6.5, Rosato 6 (18' st Siciliano 6), Svystelnyk 6.5, De Lorenzis 6 (25' st Pereira Lopes 6), Rizzo 6 (14' st Sapone 6), Bertelegni 6.5, Mollica 6.5, Gallo 6.5, Favale 6.5, Felipe Estrella 6.5, Altomonte 6 (18' st Piscitella 6). A disp. Ferrante, Cannistrà, Saccà, Chelli, Gerbino. All. Gonzalez 6.
ARBITRO: Duranti di Trento 6.5.
ASSISTENTI: Presotto di Pordenone e Rufrano di Maniago.
AMMONITI: Monzani (C), Sartorelli (C), De Lorenzis (N).
Imperia-Vado 4-5 dcr (0-0 dtr)
RIGORI: Miletta (I), Pisanu (V), Totaro (I), Corengia (V), Pisapia (I), Mele (V), Fatnassi (I), Agostino (V), Comiotto parato (I), Casazza L. (V).
IMPERIA (4-3-1-2): Sylla 6.5, Destito 6 (1' st Totaro 6.5), Comiotto 6, Santonocito 6.5, Scarrone 6.5, De Simone 6.5, Di Salvatore 6 (24' st Pett 6), Fatnassi 6.5, Gaeta 6 (18' st Pisapia 6.5), Graziani T. 6 (39' st Miletta 6), Trucchi 6 (1' st De Simone 6). A disp. Giavazzi, Giglio, Graziani G., Sabiel. All. Buttu 6.5.
VADO (4-3-1-2): Sattanino 7, Prisco 6.5, Ndianefo 6.5, Lora 6 (29' st Mele 6), Corsa 6.5, Casazza L. 6.5, Zarrouki 6 (18' st Agostino 6.5), Michelucci 6.5 (29' st Cartiere 6), Valera 6.5 (42' st Molinari 6), Gagliardi 6.5 (25' st Corengia 6), Pisanu 6.5. A disp. Bellocci, Ravera, Sicca, Siri. All. Cottafava 7.
ARBITRO: El Amil di Nichelino 6.5.
ASSISTENTI: Gatto di Collegno e Popescu di Bra.
AMMONITI: Graziani T. (I), Mele (V).