Coppa Prima Categoria Ciriè - Nolese 1-5: Le doppiette di Rotariu e Balmasseda certificano il primo posto nel girone e il passaggio al prossimo turno dei granata
Le luci accese sul campo, l’umidità che avvolge il terreno di gioco, il fischio d’inizio fissato per le 20:30 e il brivido dell’eliminazione diretta: queste sono le emozioni uniche che solo la Coppa sa regalare sui campi di provincia. L'ultima giornata del trofeo, vinto lo scorso anno dal Bsr Grugliasco a Moretta, è una sfida decisiva tra il Ciriè neopromosso e la Nolese. Una partita che, vista l'importanza della posta in palio, prometteva equilibrio e combattività. Tuttavia, fin dai primi minuti, i granata del tecnico Di Bernardo si sono dimostrati più cinici, riuscendo a prendere il controllo e a infrangere più volte la difesa dei padroni di casa. Con due doppiette, il risultato si è chiuso sul 5-1 a favore della Nolese, con il Ciriè chenon è mai riuscito a rendersi realmente pericoloso, se non con qualche calcio d'angolo guadagnato. Con questa vittoria, la Nolese sale a 10 punti in classifica, consolidando il primo posto in solitaria e qualificandosi per la fase successiva.
L'ultimo appuntamento della prima fase di Coppa si disputa sul campo di Via Biaune, la struttura principale della società ciriacese. I padroni di casa sono obbligati a vincere contro la Nolese per salire a quota 9 punti e superare proprio i granata, attualmente fermi a 7.
La Nolese approccia con maggiore intensità la partita nonostante i due risultati disponibili su tre e trova subito il vantaggio. Un'azione costruita dalla fascia di Botto, viene conclusa da Rotariu che, dal limite dell'area e da posizione centrale, supera Fantini con un destro preciso all'angolino. Il Ciriè non riesce a reagire e rischia di subire il colpo del KO: un calcio d'angolo battuto da Garofalo viene deviato da Tigani sul secondo palo che impegna Fantini da distanza ravvicinata. Dopo i primi pericoli subito, la squadra di Cagliostro acquisisce la giusta fiducia in campo, la coppia Lo Bue-Cardile inizia a dialogare con maggiore precisione e i padroni di casa occupano la trequarti avversaria. La Nolese, sotto le indicazioni di Di Bernardo che guida a gran voce la squadra dalla panchina, si abbassa nella propria area di rigore per difendere i diversi calci d'angolo guadagnati dai nerazzurri.
In uno di questi Remondino si ritaglia lo spazio per la conclusione, il suo destro viene respinto con precisione da Fantini. Dopo i 15 minuti a tinte nerazzurre, i granata costruiscono con pochi tocchi sulla trequarti e trovano il raddoppio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, sul secondo palo Balmasseda centra la porta di casa con un destro preciso a superare Fantini. La Nolese sfiora anche il tris con Rotariu, il centrocampista va vicino alla doppietta personale facendo fare gli straordinari a Fantini con i guantoni. Il Ciriè verticalizza alla ricerca delle due punte, i nerazzurri sono poco precisi in fase di impostazione e concedono la palla del 3-0 alla Nolese: Ientile sbaglia il retropassaggio verso Fantini, Rizzuto recupera la sfera e segna il tris granata.
L'inizio della ripresa è ad alti ritmi sponda granata e la squadra di Di Bernardo trova il quarto gol grazie alla doppietta personale di Balmasseda. La rete del centrocampista è propiziata da D'Alessandro che centra la porta di Fantini con una conclusione che rimbalza sulla traversa e Balmasseda appoggia comodamente in rete il tap in. Dopo dieci giri di orologio, il Ciriè trova la rete che accorcia le distanze grazie a Rinaldi che viene atterrato in area di rigore da Remondino conquistando il calcio di rigore. El Atlassi si incarica della battuta del penalty, la sua realizzazione è centrale a superare Mazza per il 4-1.
Visto il risultato e i diversi cambi degli interpreti offensivi voluti da Di Bernardo, la Nolese diminuisce la fluidità del suo gioco con il Ciriè che non riesce ad approfittarne. La Nolese trova la rete del 5-1 con Rotariu, il centrocampista imbuca in angolo la sfera ricevendo l'assist di Castellano dalla linea di fondo. A metà del primo tempo è il portiere classe 2007 Mazza ad annullare il pericolo nerazzurro, l'estremo difensore respinge con precisione il mancino di Cigna dalla distanza. 5 minuti prima del triplice fischio, la Nolese sfiora il sesto gol: Segretario allarga per Botto, il cross del terzino sul primo palo viene deviato da D'Alessandro che non affonda il colpo da distanza ravvicinata.
Dopo il novantesimo il risultato non cambia: la Nolese vince la partita per 5-1, i granata salgono a quota 10 punti nel girone e si qualificano al prossimo turno della Coppa. Si ferma a 6 il Ciriè, che esce dalla competizione con due vittorie ed altrettante sconfitte.
IL TABELLINO
CIRIE'-NOLESE 1-5 RETI (1-0, 2-0, 3-0, 4-0, 4-1, 5-1): 4' Rotariu (N), 21' Balmasseda (N), 43' Rizzuto (N), 1' st Balmasseda (N), 11' st rig. El Atlassi (C), 30' st Rotariu (N). CIRIE' (4-3-1-2): Fantini 5.5, Marrocco 6, Levra Levron 5.5, Sanua 6 (8' st Rinaldi 7), Vai 5.5, Ientile 5.5, Zanella 6 (8 'st Castellano 6), Milanesio 6, Lo Bue 6.5 (15' st Paone 6.5), El Atlassi 7, Cardile 6.5 (20' st Cigna 6), A disp. Comito, Sapetti, Puddu, Agosta, Alterio. All. Cagliostro 5.5. Dir. Sapetti. NOLESE (4-2-1-3): Ballesio 6.5 (1' st Mazza 6), Botto 7.5, Abbagnale 6.5, Rotariu 8, Remondino 6, Tigani 6.5, D'Alessandro 7, Balmasseda 8, Caria 7 (15' st Novero 6.5), Garofalo 6.5 (15' st Segretario 6), Rizzuto 7 (1' st Chiappero 7). A disp. Vernero, Agostini, Colombatto. All. Di Bernardo 7. Dir. Cristofaro. ARBITRO: Cremasco di Torino 6.5. AMMONITI: 30' Vai (C), 33' Rotariu (N), 13' st Caria (N).
LE FORMAZIONI
VOTA L'UOMO PARTITA
BALMASSEDA MATTEO - NOLESE
40%
ROTARIU FABIAN - NOLESE
29%
BOTTO FEDERICO - NOLESE
17%
RINALDI EMANUELE - CIRIE'
14%
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96