Under 19 Élite
07 Novembre 2024
UNDER 19 ELITE SOLBIATESE • L'autore del secondo gol dei nerazzurri, Daniele Finol
Solbiatese autoritaria: prosegue inarrestabile la marcia dei ragazzi di Tomasoni con un 3-0 a domicilio. Serve più di un tempo ai nerazzurri per sbloccare la pratica Verbano: al terzo minuto della ripresa De Luca firma il gol che apre le marcature; gli ospiti rimangono in partita cercando di agguantare il pareggio, ma i padroni di casa dilagano nei dieci minuti conclusivi con Finoli e Bianchi. «La squadra è stata brava a non innervosirsi all'intervallo e a tornare in campo con lo stesso atteggiamento positivo e propositivo» il commento dell'allenatore della Solbiatese, Andrea Tomasoni, che poi aggiunge: «Il risultato finale è giusto: la partita l'abbiamo tenuta in mano noi, anche se dobbiamo imparare a chiuderla prima». Nonostante il risultato negativo appare soddisfatto anche il suo collega del Verbano, Simone Aresi: «Nel complesso, la prestazione dei ragazzi è stata ottima. Sapevamo che avremmo affrontato una delle squadre più forti della categoria ma siamo riusciti a tenere loro testa. Purtroppo, il gol del 2-0 ci ha tagliato le gambe».
Continua il susseguirsi di sorpassi in zona playoff, con una folta ammucchiata di protagoniste: la Besnatese pareggia 2-2 ad Arcisate, sprecando un doppio vantaggio marchiato dall’immenso Marinuzzi. Gabriele e Bramajo riportano a galla il Valceresio nel giro di sette minuti, consegnando ai biancoverdi un punto prezioso. «Questa lezione ci deve insegnare che non bisogna mai abbassare la guardia. Nel primo tempo non abbiamo sfruttato tutte le occasioni per dilagare e nella ripresa siamo stati puniti» il commento amaro di Michele Chiauzzi della Besnatese. Grande euforia per la guida del Valceresio, Daniele Marchesi: «Oltre alla buona prestazione finalmente raccogliamo anche qualche punto. I ragazzi se lo meritano e ora dobbiamo continuare con questo spirito».
La Besnatese deve cedere la piazza d’onore all’Universal, vittorioso 3-1 a Legnano, e subire l'aggancio della Rhodense, che rifila un 2-0 al Gorla Minore. Il successo dei giallorossi è guidato dai gol di Pietropoli, Perfetti e Apolito, Porrati e Intini regalano a Basilico la quarta vittoria nelle ultime sei. Sorride anche il Morazzone di Marantelli sul campo del Garbagnate, a cui basta la rete di Cremona per continuare la rincorsa alle zone nobili della classifica.
Nei quartieri bassi si registrano decisi passi in avanti sia per il Gavirate sia per la Castanese. I biancorossi di Barban strappano uno 0-0 al Saronno, costretto a giocare un’ora in inferiorità numerica a causa del cartellino rosso mostrato a Luraghi. Entrambi gli allenatori mostrano soddisfazione. «Stiamo affrontando un periodo difficile a causa di alcune assenze importanti. Loro sono superiori a noi ed essere riusciti a conquistare un punto è importante per la nostra classifica» le dichiarazioni di Barban; per Ceriani «giocare sessanta minuti in dieci uomini non è stato facile. Per come si è sviluppata la partita, oggi abbiamo conquistato un punto prezioso».
La Castanese parte forte a Baranzate: dopo venti minuti i neroverdi di Piluso sono avanti di due reti grazie a Pagliuca e Losco; i ragazzi di Monaco la riaprono subito con Masi e al 13' della ripresa Arcuri riporta la parità nel punteggio. A dieci minuti dalla fine Pagliuca sigla la doppietta e fissa il risultato sul definitivo 3-2 per gli ospiti. Lo scontro salvezza tra Torino Club e Villa Cassano se lo aggiudicano i granata 2-0: le reti di bomber Pulsone a inizio ripresa sono la chiave. «Già contro la Solbiatese avevo percepito la voglia di lottare e reagire alle difficoltà. Oggi la squadra ha saputo sfruttare le opportunità per portare a casa i tre punti» le parole del tecnico del Torino Club, William Pili. Di umore diverso il rivale del Villa Cassano, Piero Castiglioni: «In meno di dieci giorni è impossibile stravolgere una squadra. I ragazzi lavorano bene negli allenamenti e si impegnano, ma dobbiamo cambiare il modo di impostare le partite, cercando di rimanere con il baricentro più basso».