Cerca

Coppa Seconda e Terza

Decretate le finaliste della Coppa più bella del mondo: eliminata a sorpresa una grande favorita

Il neo allenatore conquista la prima vittoria al suo esordio in panchina con una cinquina alla big

COPPA SECONDA E TERZA CHIANOCCO

Il Chianocco festeggia il largo 1-5 rifilato al Paradiso e si qualifica così ai quarti di finale nel comitato di Torino nella Coppa Seconda e Terza

Un turno di Coppa ricco di emozioni e sorprese. A partire dal comitato di Pinerolo, dove sono state decretate le due finaliste: lo Sportinsieme Piobesi stravolge i pronostici della vigilia superando ai calci di rigore il Piossasco, fondamentale il gol del pareggio realizzato da Mattia Icardi negli ultimi minuti di partita; anche la Piossaschese si qualifica all'ultimo atto vincendo di misura contro il Roletto, decisive le reti di Ingrao e Piovano nel primo tempo. I rossoneri sfideranno quindi in finale lo Sportinsieme Piobesi mercoledì 20 ottobre: ancora da definire il campo neutro ma in pole position ci sono Airasca e Piscina (una scelta più tradizionale essendo stata la sede delle ultime edizioni). 

A Torino si è invece disputato il ritorno degli ottavi di finali, in cui non sono mancati i colpi di scena. Il Chianocco, fresco di cambio in panchina da Magnati a Rossero, vince addirittura 1-5 in casa del Paradiso ribaltando così il risultato dell'andata (1-0 per i gialloblù) e qualificandosi ai quarti. Ad attendere gli Oranges ci sarà la Virtus Cenisia: il Rapid Torino ha sì vinto 3-1 grazie alla tripletta di Turella ma la squadra di Stefano Meroglio conquista il pass per il prossimo turno per la partita vinta a tavolino nella sfida d'andata. Vita facile poi per lo Sciolze: gli arancioneri rifilano addirittura sei gol al Pavarolo dopo il 2-1 dell'andata e volano così ai quarti di finale. Ad affrontare la squadra di Giannini ci sarà l'Atletico Robassomero, capace di vincere nuovamente contro il MDN Sport: 2-3 con reti decisive di Ramirez, Mosquera e Cacalano. Il Bacigalupo perde invece a sorpresa con il Blue Action (3-2) ma passa ugualmente il turno grazie al 2-0 ottenuto nei primi novanta minuti della doppia sfida. Il prossimo avversario dei nerazzurri sarà il Comala, a cui basta un pareggio a reti inviolata per eliminare l'Auxilium San Luigi (successo per 4-1 nella sfida d'andata) confermando di fatto l'ottimo andamento in questa stagione. Conclude poi il turno dei quarti di finale la sfida tra Duomo Chieri (poker al Cambiano dopo il largo 7-1) e Lenci Poirino (che ha eliminato il San Luigi Santena con due vittorie su due). L'appuntamento sarà per giovedì 28 novembre per decretare le quattro semifinaliste. 

Nel comitato di Ivrea si deve invece ancora completare la fase a gironi. Nel penultimo turno dei primo dei quattro raggruppamenti Brandizzo e Leonida Esperanza volano in vetta alla classifica grazie alle vittorie rispettivamente su Castiglione (un pirotecnico 6-3) e Chivasso (che scende in terza posizione ad un solo punto dalle prime due). Negli altri gironi il Bollengo supera la Strambinese con un largo 5-2 portandosi così a +3 proprio sulla squadra di Roberto Camuso, che sfiderà la Sangiuste nell'ultimo turno. Il Castellamonte raggiunge invece il Pertusio in vetta al girone conquistando i tre punti contro la Polisportiva Valmalone: decisiva la rete di Prinetto nel finale di partita. Facile vittoria infine per il Valchiusella in casa del Quincitava: un 5-1 che permette di agganciare la Montaltese al primo posto. Nel comitato di Aosta Saint Vincent e Aosta Calcio 511 conquistano il pass della semifinale vincendo rispettivamente contro Pont Donnas e Grand Paradis: ad attendere la vincente in finale ci sarà il Saint Christophe.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter