Cerca

Promozione

È il terzo allenatore in un anno: la penultima in classifica cambia ancora per provare a salvarsi

Nove gol subiti e zero segnati nelle ultime tre partite: è finita tra Vezzoli e il Biassono, c'è l'ipotesi del sostituto

Frigau Biassono

PROMOZIONE BIASSONO • Giorgio Frigau, il nuovo allenatore

A Biassono è arrivata l'ora di una svolta. Dopo una settimana fatta di tre sconfitte, zero gol fatti e 9 subiti, l'avventura di Giuseppe Vezzoli sulla panchina rossoblù sarebbe giunta a una fine e il club avrebbe individuato come candidato principale per la panchina un nuovo tecnico, il terzo dopo l'addio di Avella avvenuto a novembre 2023.

UN AVVIO COMPLICATO

Dal punto di vista dei risultati, quelli che dopo 10 giornate di campionato vedono i brianzoli al penultimo posto in classifica, con 7 punti conquistati frutto di due vittorie, un pareggio e sette sconfitte. Una falsa partenza sotto la guida di Vezzoli, arrivato dopo il secondo turning point di un anno che ha visto il club rossoblù ricostruire per due volte la propria rosa, prima con l'addio di Sangalli e Avella e poi con quello di Ruggiero a fine stagione 23/24, chiusa con la salvezza diretta.

A prendere in consegna la panchina della prima squadra è stato così l'ex tecnico dell'Under 17 rossoblù, capace di vincere subito all'esordio in campionato contro la ColicoDerviese, prima però di incappare in una serie di tre sconfitte consecutive (4-1 con l'Ars Rovagnate, 3-0 con l'Ardita Cittadella e 4-0 con una big del calibro del Lissone). Una minifase che sembrava essere stata lasciata alle spalle con il pareggio contro la Concorezzese (2-2), con la sconfitta di misura contro la regina indiscussa Vis Nova (2-1) e, soprattutto, con il successo per 3-2 nello scontro salvezza con la Pontelambrese.

Gli ultimi dieci giorni, però, hanno visto il Biassono ricrollare, perdendo altri due match fondamentali in ottica playout con GrentArcadia (1-0) e Olimpic Trezzanese (2-0), intervallati dal pesante 6-0 incassato dal Seregno. Risultati che hanno fatto scivolare la squadra fino al penultimo posto in classifica, a 5 punti dalla salvezza diretta, e che avrebbero portato alla fine dell'era Vezzoli.

E ALLA FINE RISPUNTA FRIGAU

A ricevere in eredità la panchina dei rossoblù potrebbe essere dunque Giorgio Frigau, secondo alcune indiscrezioni già cercato in estate dal club di Via Parco. Ex Ausonia e Paullese, negli ultimi anni ha ricoperto l'incarico di tecnico dell'Under 19 Nazionale della Leon (stagione 21/22) e, nella scorsa stagione, dell'Accademia Vittuone in Eccellenza. Un'esperienza, quest'ultima, durata sette partite, in cui il tecnico è riuscito comunque a ottenere l'unica vittoria e uno dei due pareggi registrati nella disastrosa annata dei biancoverdi, retrocessi con appena 5 punti conquistati in 34 partite.

La situazione in quel di Biassono si presenta decisamente migliore, con una squadra chiamata però a dare una scossa a partire già da questa domenica. L'eventuale esordio di Frigau, che questa sera dovrebbe già svolgere il primo allenamento, sarebbe infatti di quelli delicatissimi: si va in casa del Cavenago, terzultimo e con un solo punto di vantaggio sui rossoblù. L'occasione perfetta per provare il sorpasso e iniziare ad aggiustare la classifica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter