Prima Categoria
08 Novembre 2024
Nicolò Repetto del Sale, Federico Laureana del Beiborg e Lorenzo Rotti del Carpignano
Con un grosso finalmente, che molti addetti ai lavori condivideranno, la Prima Fase della Coppa Piemonte-VdA di Prima Categoria è andata in archivio. Finalmente, perché il format di andata-ritorno si è rivelato anche quest'anno eccessivamente dilatato, con tante partite inutili giocatesi nelle ultime due settimane che hanno solo fatto rischiare qualche infortunio di troppo. Con solo due partite da recuperare in data 14 novembre, il quadro per la Seconda Fase è quasi comunque al completo e già si possono intendere i possibili triangolari che comporranno il prossimo turno.
A proposito di partite "inutili", ne è stato ricco il mercoledì dei 10 anticipi, mai stati così tanti. Una serata che è servita solo per vedere la prima e unica vittoria nella manifestazione del Gravellona San Pietro (1-0 sulla Cannobiese), della Valle Elvo (un assurdo 7-5 contro il River Plaine) e del Susa (0-1 in casa del Villarbasse). Superfluo il 3-1 del Fiano Plus sul Pianezza e altrettanto il 3-0 della Pro Palazzo sulla Crescentinese, mentre nelle altre sfide la posta in palio era ancora viva. Nel Girone 7 pareggiano 1-1 Valle Po e Vigone e giova del risultato la squadra cuneese, che aveva vinto l'andata e che si piazza al primo posto in virtù degli scontri diretti favorevoli. Nel Girone 11, la Nolese risolve agilmente la questione Ciriè e scaccia ogni paura calando un perentorio 5-1 (vedi articolo sopra) che le permette di continuare la corsa nel torneo per il terzo anno di fila. Nel Girone 15 rischia grosso la Buttiglierese, che con in mano un match-point va sotto contro il Villastellone già eliminato e sfiora lo psicodramma; poi le reti di Andrea Buffa e Andrea Sacco ribaltano il passivo e permettono agli astigiani di centrare il primo posto al fotofinish. Infine, dal Girone 22 sono giunti due esiti molto importanti: pareggiando a Frugarolo, la Viguzzolese si è assicurata il primo posto nel quadrangolare con 12 punti, mentre il Sale ha vinto 3-2 contro la Capriatese e, salendo a quota 11 punti, ha messo le mani su uno dei due slot disponibili per confluire tra le due migliori seconde. Questo perché, nel Girone 20 concorrente, il San Rocco poteva al massimo raggiungere 9 punti.
Nella serata di giovedì, invece, si è quasi chiuso il cerchio. Quasi perché la partita del Girone 8 tra Perosa e Cumiana, che si disputerà giovedì prossimo, conterà eccome: la vittoria per 4-3 del Beiborg in casa dei perosini ha rimescolato tutte le carte, con la squadra di Marocco che ha centrato una qualificazione impossibile ai danni delle due rivali. Il Cumiana ha fatto il proprio dovere battendo 2-0 l'Orbassano, ma ora servirà almeno un pareggio nello scontro diretto finale per accedere alla Seconda Fase almeno come miglior seconda. Sì, sicuramente miglior seconda, come il Beiborg in fin dei conti: poiché nel Quadrangolare 20, il San Rocco secondo si è arenato a quota 7 punti pareggiando 2-2 contro il San Benigno, e quindi il secondo piazzamento come miglior seconda passa automaticamente al Girone 8 dove tutte le concorrenti hanno collezionato più punti.
Tanti poi i risultati decisivi in ottica qualificazione. Nel Girone 3 il Carpignano sfata il "tabù pareggio" con il Sizzano e, vincendo 3-1, scavalca il Trecate aggiudicandosi la prima posizione. Nel Girone 12 alla fine è successo, il Caselle si è qualificato da outsider assoluto, giovando di un altro matto 3-3 in casa contro il Rebaudengo per assicurarsi la prima posizione, proprio a discapito dei torinesi a cui sarebbe servita una vittoria con 3 gol di scarto. Infine, nel Girone 17 il Bricherasio ha messo la ciliegina sulla torta, battendo il Luserna con un sonoro 3-0; se la squadra di Careglio giocasse solo in infrasettimanale, di certo avrebbe un'altra posizione in campionato, ma non sarà l'unica ultima in classifica a giocarsi la Seconda Fase essendo passato anche il Vogogna (Girone A). Per il resto tanti risultati a qualificazione già stabilita: 2-2 tra Virtus Villadossola e Vogogna, 5-0 del Pozzomaina sul Barracuda, 4-1 del Mirafiori al Cit Turin, 4-0 esterno del Garino sul campo dello Sporting Club, la prima vittoria nel torneo del San Bernardo con un 3-0 alla Stella Maris, un pirotecnico 4-3 in favore del Costigliole contro il Don Bosco Asti e il 3-1 della Fulvius nella nebbia contro la Fortitudo.
GIRONE A: Cannobiese, Carpignano, Vogogna.
GIRONE B: Banchette Colleretto, La Vischese, Pro Palazzolo.
GIRONE C: Caselle, Nolese, VdL Fiano Plus.
GIRONE D: Aviglianese, Beppe Viola, Mirafiori.
GIRONE E: Beiborg, Bricherasio, Cumiana/Perosa.
GIRONE F: Buttiglierese, Costigliole, Garino.
GIRONE G: Bisalta, Marene, Valle Po.
GIRONE H: Monferrato, Sale, Viguzzolese.