Under 19 Élite
09 Novembre 2024
UNDER 19 VIS NOVA • Fusco e Pizzera, gli autori delle reti neroverdi
La Vis Nova trova il secondo successo consecutivo e lo fa mandando un segnale chiarissimo al resto delle contendenti per la vittoria finale. L'avversario - infatti - è la Fucina neopromossa, sorpresa di questa prima parte del campionato con i suoi 14 punti conquistati. Il risultato però non lascia spazio a interpretazioni: un 3-0 maturato interamente nel primo tempo al termine di una frazione che dice sostanzialmente una cosa: le Lucertole ci sono e vogliono dire la loro anche in questa stagione. Passivo pesante per la compagine di Anania, che paga un primo tempo in grande difficoltà e non riesce a riaprire i giochi nella ripresa.
Sfida ad alta quota in quel di Giussano, Vis Nova e Fucina si giocano tre punti fondamentali per non perdere contatto con le fuggitive Lentatese e Manara e continuare a sognare i playoff. Padroni di casa che si schierano con un 4-3-3: a comporre il tandem difensivo ci sono Bernocchi e Radice, mentre davanti il tridente composto da Crifò, Cesana e Fusco; 4-2-3-1, invece, per Anania, con il tridente Fochesato-Foderaro-Hanouni alle spalle di Marelli.
Ad avere l'approccio più aggressivo e convincente è la Vis Nova, che ci prova subito sugli sviluppi di corner con Bernocchi, ma la conclusione al volo del centrale viene murata. Più pericoloso il tentativo di Marelli dall'altra parte, la cui volée dal limite dell'area si spegne a lato di poco a portiere battuto. Una Vis Nova che poi prende in mano la gara, andando a più riprese a un passo dal vantaggio, senza però arrivare alla rete dell'1-0. La prima occasione veramente importante capita sui piedi di Nickl, che riceve un cross rasoterra preciso di Cesana ma tira centralmente, rendendo la vita facile a Penati.
Al quarto d'ora numero di Fusco, che se ne va sulla sinistra con un elastico e serve un pallone rasoterra preciso in piena area di rigore pescando Cesana, che però conclude male sopra la traversa gialloblù. Tre minuti dopo ecco l'occasione più grande dell'intera prima parte del primo tempo, che capita sui piedi proprio di capitan Fusco: Bernocchi ruba palla sulla sua trequarti e dopo una progressione di una ventina di metri lancia in profondità il suo capitano, che sfrutta l'indecisione della difesa e - ritrovatosi a tu per tu con Penati - fa partire un pallonetto che si stampa sulla traversa; sul proseguo dell'azione lo stesso Fusco riesce a recuperare il pallone in area e a trovare un diagonale preciso, che viene salvato sulla linea prima che si possa insaccare in rete.
La pressione della Vis Nova prosegue senza trovare la via della rete, ma la situazione cambia completamente al 36': Crifò mette un corner preciso sul primo palo, Nickl protegge il pallone e scarica al limite dell'area per Fusco, che fa partire una sassata che si insacca imparabilmente sotto il sette. Vantaggio ampiamente meritato per i padroni di casa, che tempo cinque minuti e trovano anche il raddoppio: Nickl serve sulla sinistra Pizzera, Ieva sbaglia l'intervento in scivolata e apre al terzino giussanese un'autostrada verso la porta, e il classe 2006 è letale nel trovare il mancino perfetto per bucare per la seconda volta la porta della Fucina.
È una Vis Nova che gioca sul velluto e nel recupero prima dà vita a un'azione meravigliosa, fatta di uno-due, colpi di tacco e giocate nello stretto portando al tiro dal limite dell'area Crifò, che però mette alto, ma poi trova il tris qualche manciata di secondi dopo con una vera e propria perla di un indemoniato Fusco. Il numero 7 neroverde - infatti - parte in progressione dalla linea di metà campo, salta di netto tre giocatori, con anche un tunnel salatissimo ai danni di uno dei tre, e secca Penati con un diagonale imprendibile. È l'ultima emozione di un primo tempo interamente a tinte neroverdi, con una Fucina che non sembra mai essere entrata veramente in gara.
Secondo tempo che comincia con un doppio cambio in casa Fucina e con un atteggiamento un po' più aggressivo e propositivo, ma con una Vis Nova in pieno controllo delle operazioni, anche se con un baricentro molto più basso rispetto ai primi 45 minuti di gara. Prima giocata pericolosa della ripresa che capita nei piedi di Scordino, che si accentra dalla sinistra e ci prova a giro, di destro, ma Romano blocca facilmente. È una Fucina che ci crede di più, e al 17' i ragazzi di Anania hanno l'occasione più grande per riaprire i giochi: Fochesato imbuca in area per Hanouni, che sfrutta un'indecisione tra i centrali e Romano per superare l'estremo difensore con un pallonetto, che però viene salvato sulla linea dalla difesa.
Occasione importante dunque, che risveglia un po' i padroni di casa, che nei due minuti seguenti arrivano un paio di volte alla conclusione in maniera pericolosa, ma prima Nickl - murato - poi Crifò - fuori di poco - non trovano la gioia personale. Fucina che alla mezz'ora, invece, avrebbe un'altra occasionissima per trovare il 3-1, quando Orsenigo - imbucato perfettamente in area - si ritrova a tu per tu con Romano, che però gli chiude lo specchio in uscita in maniera perfetta, murando la conclusione. Giussanesi che - invece - controllano la gara, sfiorando il poker al 36' quando il subentrato Mucedola rientra dalla destra e lascia partire un mancino imparabile per il portiere, che però trova la parte alta della traversa e si spegne fuori. Occasione bissata da Pizzera allo scadere dei regolamentari, quando il terzino se ne va con un grande numero sulla sinistra e scarica una bordata verso la porta, contratta - però - da un grande intervento di Penati. Si conclude così una gara che vede la Vis Nova trionfare e riportarsi a -6 dalla Manara, sconfitta a sorpresa dal Mariano.
VIS NOVA-FUCINA 3-0
RETI: 36' Fusco (V), 40' Pizzera (V), 47' Fusco (V).
VIS NOVA (4-3-3): Romano 6.5, Servietti 6.5, Pizzera 8, Ambrosio 7, Bernocchi 7, Radice 6.5, Fusco 8.5 (35' st Bellotti sv), Vian 7 (35' st Bel Haji sv), Cesana 6.5 (14' st Bandini 6), Nickl 7 (18' st Mauretto 6.5), Crifò 7 (24' st Mucedola 6.5). A disp. Nicoli, Bovolato, Duca, Pinciaroli. All. Rampinelli 7.5. Dir. Pagin.
FUCINA (4-2-3-1): Penati 6.5, Ieva 5.5 (34' st Lingeri sv), Scordino 6, Campitelli 6 (10' st Badalati 6), Hlukhov 5.5, Brambilla M. 5.5, Foderaro 5.5 (1' st Orsenigo 6), Mariano 5.5 (1' st Cirillo 6), Marelli 6 (19' st Toscano 6), Fochesato 6.5, Hanouni 6. A disp. Arnone, Gallo, Mohammed , Pellitteri. All. Anania 6. Dir. Ieva.
ARBITRO: Zanchettin di Como 6.5.
AMMONITI: Vian (V), Ieva (F), Hlukhov (F), Brambilla M. (F), Hanouni (F).
VIS NOVA
Romano 6.5 Dopo un primo tempo in cui non viene fondamentalmente mai impegnato, nella ripresa si supera in uscita su Orsenigo chiudendogli la strada.
Servietti 6.5 Partita di grande applicazione difensiva, è molto attento, non viene praticamente mai superato.
Pizzera 8 Partita semplicemente devastante. Ara la fascia sinistra per 90 minuti, e lo fa con tantissima qualità. Il gol è da finalizzatore implacabile e nel finale solo un grande intervento di Penati gli impedisce di festeggiare la sua doppietta.
Ambrosio 7 Partita di grande ordine davanti alla difesa. Fondamentale nella costruzione del gioco con i suoi tempi e le sue scelte.
Bernocchi 7 Preciso e aggressivo, risulta essere praticamente insuperabile. Dà sfoggio delle sue grandi qualità in occasione della grande doppia chance di Fusco, che si origina da una sua giocata.
Radice 6.5 Qualità tecniche importanti per il classe 2007, che in una partita pulita dal punto di vista difensivo, trova anche qualche spunto interessante.
Fusco 8.5 Letteralmente infermabile. Riesce sempre ad essere pericoloso, perché con la sua rapidità folle nello stretto crea costantemente la superiorità numerica arrivando in zone pericolosissime del campo. L'elastico con cui crea l'occasione di Cesana è clamoroso, la doppietta con cui apre e chiude il tabellino ancora di più. (35' st Bellotti sv).
Vian 7 Dà grande sicurezza in mezzo al campo, perché non perde mai il pallone e in fase di non possesso ci mette sempre un sacco di corsa e intensità. (35' st Bel Haji sv).
Cesana 6.5 Ha grande grinta e in diverse situazioni riesce ad arrivare sul pallone anche quando sembra perso, gli manca solo il gol.
14' st Bandini 6 Tanta forza fisica, lotta su tutti i palloni anche se non riesce a farsi vedere in zona gol.
Nickl 7 Mette lo zampino nelle azioni dei primi due gol, trovando gli assist che permettono a Fusco e Pizzera di trovare l'uno-due letale che indirizza la partita.
18' st Mauretto 6.5 Ingresso più che positivo per lui. Non perde un contrasto, dà freschezza e gamba e aiuta a difendere il triplo vantaggio.
Crifò 7 Molto caotico, ma riesce spesso a saltare l'uomo. Batte il corner che poi si concretizza nella rete del vantaggio di Fusco.
24' st Mucedola 6.5 Viene fermato solo dalla sfortuna trovando la traversa con un grande tiro a giro nel finale.
All. Rampinelli 7.5 Partita preparata in maniera sostanzialmente perfetta. I tre gol segnati nel primo tempo sono la rappresentazione di una frazione completamente dominata, con cui le Lucertole si portano a casa tre punti fondamentali per la corsa alle prime posizioni.
L'11 schierato da Rampinelli
FUCINA
Penati 6.5 Praticamente incolpevole in occasione dei tre gol, si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa.
Ieva 5.5 L'errore in occasione del secondo gol pesa, perché la sua scivolata a vuoto apre la strada per la porta a Pizzera. (34' st Lingeri sv).
Scordino 6 Partita discreta, in fase difensiva fa il suo, limitando quanto possibile Crifò, prova anche a farsi vedere in avanti.
Campitelli 6 Partita di sostanza per il mediano gialloblù, costretto poi al cambio a causa di un problema fisico.
10' st Badalati 6 Fa il suo, senza però trovare giocate degne di nota.
Hlukhov 5.5 Gara complicata, perché Cesana dalle sue parti lotta veramente su tutti i palloni, riuscendo ad uscirne spesso vincitore.
Brambilla M. 5.5 Così come il suo compagno di reparto, ha qualche indecisione di troppo, soprattutto nell'ultima parte del primo tempo.
Foderaro 5.5 Gara un po' spenta, non si vede mai nelle zone più pericolose del campo.
1' st Orsenigo 6 Ha una grossa chance a un quarto d'ora dalla fine per riaprire i giochi, ma Romano gli sbarra la strada.
Mariano 5.5 Partita in sofferenza, perché il centrocampo della Vis Nova muove molto il pallone e lui, spesso, si ritrova ad inseguire.
1' st Cirillo 6 Un discreto ingresso, senza grandi spunti né errori.
Marelli 6 Il più pericoloso dei suoi nella prima ora di gioco. Trova due conclusioni pericolose dal limite dell'area che passano non lontane dalla porta dei padroni di casa.
19' st Toscano 6 Lotta, ma non trova giocate degne di nota.
Fochesato 6.5 Probabilmente il migliore dei suoi, perché le poche chance create passano proprio dai suoi piedi, come il pallonetto di Hanouni salvato sulla linea.
Hanouni 6 La chance a inizio ripresa è ghiotta, lui fa tutto bene ma la sua esultanza viene bloccata da un difensore sulla linea. Si vede poco, ma quando succede sembra sempre poter essere pericoloso.
All. Anania 6 Primo tempo in grande difficoltà, la Vis Nova domina e crea tanto così come testimoniato dal 3-0. Ripresa migliore, con più intensità e con anche un paio di buone occasioni, ma la gara era già probabilmente indirizzata in maniera irrimediabile.
La squadra scelta da Anania
ARBITRO
Zanchettin di Como 6.5 Sbaglia qualche decisione, ma tiene bene in mano la gara.
ALESSANDRO FUSCO • VIS NOVA
LORENZO PIZZERA • VIS NOVA
SIMONE BERNOCCHI • VIS NOVA
MATEO NICKL • VIS NOVA