Cerca

Prima Categoria

Da 2-0 a 2-2 all'ultimo respiro: il difensore ospite spegne i sogni al 52' del secondo tempo

Due rigori portano in vantaggio il Cavallino rosso-blù ma le reti nel finale degli ospiti riacciuffano il pareggio

GARINO ASD SPORTING CLUB, MIRKO BORRACCINO E SIMONE DELTA

GARINO ASD SPORTING CLUB, Mirko Borraccino (sinistra) che cambia la partita segnando all'ultimo minuto e Capitan Simone Delta che gioca una bella partita

Scontro importante al vertice del Girone E che si disputa sul campo sempre magnifico di Garino. Oggi si scontrano la corazzata dei padroni di casa a quota 15 punti saldamente al secondo posto della classifica assieme a Monca, Nichelino Hesperia e Perosa, e la corazzata ospite dello Sporting Club al settimo posto della classifica a quota 13 punti assieme al Mezzaluna. Tra settimo e primo posto ballano solamente 5 punti, chi sbaglia, paga caro oggi.
La partita oggi termina con un rocambolesco 2-2 dove trovano le due reti nel finale gli ospiti dello Sporting che spezzano il sogno vittoria al Garino


LA PARTITA

UN RIGORE DECIDE IL PRIMO TEMPO: ERRORE DI LANEVE, SALVI PARA MA SULLA RESPINTA ARRIVA SALUTE Inizia il match con il possesso del Garino e il primo studio da entrambe le parti. Subito alla prima occasione disponibile, Pirrello da calcio d’angolo mette al centro e il capitano Cavaglieri stacca di testa ma bella parata di Salvi che spazza sicuro la sfera. Primo squillo Garino sullo Sporting. La partita si fa subito calda, il match è importante e la pressione addosso per i giocatori è tanta, nessuno vuole sbagliare.

Al quarto d’ora di gioco nessuno crea una azione degni di nota, nessuno si sbilancia, c’è quella sensazione di “aspettarsi” da parte di entrambe le squadre, si aspetta l’errore da sfruttare.

Arriva la svolta al 20’ di gioco: rigore dubbio ma in favore del Garino e tante sono le proteste da parte del settore ospiti. Dal dischetto si presenta Laneve che incrocia con il destro, Salvi intuisce e para ma sulla respinta arriva Salute che sulla ribattuta è pronto e segna il gol dell’1-0 per i padroni di casa.
Lo Sporting ci prova subito dopo la rete subita con il colpo di testa di Tofalo ma non riesce perché c’è la spazzata sicura di Pelissero. Tiro da fuori da parte di Candelieri che riceve fuori area alla mezz’ora di gioco e calcia forte non trovando però la precisione e pallone fuori alla sinistra di Salvi. Bomba da fuori da parte di Serrao che, al volo, scarica un missile ma c’è la deviazione di Giambertone che spazza la sfera indirizzata all’incrocio e lo Sporting prende coraggio.

Ancora destro al volo da fuori area da parte di Serrao, conclusione stavolta alta al 40’ di gioco. Uno-due fulmineo tra Sarnari e Visconti, quest’ultimo, a tu per tu con Pelissero, si fa ipnotizzare e gli spara la palla addosso e occasione sprecata sul finale di primo tempo. Il direttore di gara concede ancora un minuto di recupero e appena passato fischia la fine della prima frazione di gioco sul risultato momentaneo di 1-0 per il Garino sullo Sporting.

SUCCEDE DI TUTTO, PRIMA BOSIO POI ACCORCIA TANCINI E PAREGGIA AL 52' BORRACINO Il secondo tempo riprende con il possesso dello Sporting e vedremo se i giocatori riusciranno ad applicare quello che i propri mister avranno detto nella pausa.
Prima occasione del secondo tempo per gli ospiti: Zeni mette al centro e trova la testa di Sarnari che spicca ma la palla esce di pochissimo alla sinistra di Pelissero. Ancora gli ospiti di provano, Serrao inventa una traiettoria bellissima per Zeni ma ancora a tu per tu con Pelissero lo vince l’estremo difensore dei padroni di casa che spazza con il piede.
Entrambi gli allenatori effettuano molti cambi al quarto d’ora di gioco per cercare forze fresche, il Garino opta per una gestione della palla visto il vantaggio, lo Sporting tenta l’arrembaggio. Bella azione del Garino: Petiti inventa una palla magnifica sui piedi del neo entrato Monagheddu, a tu per tu con Salvi viene ipnotizzato e parata sicura nell’estremo difensore ospite.
La partita alla mezz’ora è inchiodata sul’1-0 per i padroni di casa ed ora, nel finale di partita, il match si scalda ancora di più. Cambio forzato per Mister Franco che perde per infortunio in un brutto contrasto Laneve e a lui va il nostro caloroso incoraggiamento di pronta guarigione, per questo motivo si perde infatti molto tempo di gioco. Lo stesso avviene poco dopo con il cambio di portiere per lo Sporting che perde per infortunio al dito Salvi al suo posto entra Calabro.
Bel tiro da fuori al 37’ di gioco da parte di Sarnari che scarica la botta fuori di pochissimo.
Ancora un’altro calcio di rigore al 40’ di gioco per il Garino: fallo in area dove viene steso Bosio ed è proprio lui che calcia forte centrale e segna il gol che vale il 2-0.

Gol nel finale per lo Sporting: Tancini sfrutta bene la sfera ricevuta e salta netto Pelissero e segna il gol dell’1-2 ed ora parte l’arrembaggio finale, assieme la direttore di gara che concede ben 7 minuti di recupero. Ed è un vero inferno a Garino.
Al 50’ Saddi si divora il gol che avrebbe chiuso i conti, l’attaccante sfrutta l’errore di Tofalo ma non ne approfitta calciando troppo laterale.
Ma quello che sembra impossibile diventa possibile: arriva la rete che vale il 2-2 finale sull’ultimo calcio d’angolo dove trova lo stacco vincente Borracino e chiude il discorso e dopo gli appena passati 8 minuti di recupero il direttore cala il sipario sul pareggio finale.


IL TABELLINO

GARINO-ASD SPORTING CLUB 2-2
RETI (2-0, 2-2): 20' Salute (G), 40' st rig. Bosio (G), 45' st Tancini (A), 52' st Borraccino (A).
GARINO (4-2-3-1): Pelissero 7, Candelieri 6 (15' st Molino 6), Salute 7.5, Pace 6, Cavaglieri 6.5, Laneve 6.5 (33' st Gianquinto sv), Fricano 6 (18' st Monagheddu 6.5), Petrassi 7 (10' st Saddi 6.5), Giambertone 7 (25' st Bosio 7), Petiti 7, Pirrello 6.5. A disp. Vincenzutto, Ricci, Torchio, Catena. All. Franco 7.
ASD SPORTING CLUB (3-5-2): Salvi Romain 6.5 (35' st Calabrò), Locorriere 6 (8' st Ferro 6), Delta 6.5, Grasso G. 6 (1' st Lombardo 6), Borraccino 7, Tofalo 6.5, Visconti F. 6, Serrao 6.5, Sarnari 6.5, Ladogana 7 (20' st Tancini 7), Zeni 6.5 (30' st Dal Bò sv). A disp. Canal, Barbero, Fierro, Pistininzi. All. Boccardo 7.
ARBITRO: Vianzone di Collegno 5.5.

AMMONITI: 21' Borraccino (A), 23' Giambertone (G), 43' Delta (A), 46' Candelieri (G), 15' st Serrao (A), 23' st Tofalo (A), 43' st Lombardo (A), 47' st Monagheddu (G).


LE PAGELLE 

GARINO 

Pelissero 7 Ottima partita del portiere del Cavallino Rampante che compie delle belle parate che salvano il risultato, peccato poi sul finale quando subisce le due reti dove non può fare molto. Comanda bene la difesa facendo valere la voce in campo.

Candelieri 6 Gioca una discreta partita, imbucando bene le sfere dalla fascia. Tanto sacrificio di squadra e voglia di crear anche lui problemi con i suoi ottimi cross dalla distanza. (15' st Molino 6 Entra bene in campo dando una grossa mano alla causa)

Salute 7.5 E' suo il gol che apre le marcature con la sua conclusione a botta sicuro sulla respinta del rigore sbagliato dal suo compagno Laneve precedentemente. Bello sprint e tanto sacrificio per tutta la partita.

Pace 6 Gioca una bella partita, a lui vengono affidate le chiavi del centrocampo dei Cavallini Rampanti e gestisce molto bene, smistando a regola d'arte tutti i palloni che gli vengono concessi.

Cavaglieri 6.5 Colonna difensiva che si fa in 4 per spegnere gli attaccanti avversari bloccandogli la strada varie volte molto bene con grande esperienza. Grande sacrificio per tutta la partita

Laneve 6.5 Peccato per l'infortuno brutto sul finale di partita, gioca una buona partita nel complesso smistando bene la sfera per i propria attaccanti. Errore dal dischetto dove poteva fare qualcosa in più. (33' st Gianquinto sv)

Fricano 6 Si rende molto pericolo in zona offensiva ma spreca veramente tanto come i suoi colleghi di reparto. Nonostante ciò serve molto bene i propri compagni (18' st Monagheddu 6.5 Entra anche lui molto bene avendo delle belle occasioni)

Petrassi 7 Anche lui si rende varie volte pericoloso in zona offensiva dove si impone molto bene con la sua tecnica, cala un po' nel secondo ma non molla fino a quando non viene sostituito (10' st Saddi 6.5 Entra bene con i suoi dribbling ubriacanti sulla fascia)

Giambertone 7 Sempre molto bene lui che non gioca per se stesso ma per la squadra come un vero bomber deve anche fare oltre a segnare. Imponenza fisica, tanto sacrificio anche in zona difensiva (25' st Bosio 7 Entra e spacca la partita guadagnando e calciando il rigore dello 0-2 per la propria squadra)

Petiti 7 Gioca una partita discreta fatta di sacrificio e ripartenza offensive che danno problemi alla linea difensiva avversaria. Grande sacrificio di squadra e ottimi sprint in mezzo al campo 

Pirrello 6.5 Anche per lui una grande prestazione in zona offensiva dove semina il panico con i suoi dribbling sulla fascia. Crea delle belle pennellate per i compagni e ama la corsa che lo rende un passo in più rispetto alla difesa avversaria che se lo lascia scappare e lui ne approfitta molto bene.

SPORTING CLUB 

Salvi Romain 6.5 Peccato per l'infortunio che lo costringe al cambio forzato verso la fine della partita perché stava giocando una bella partita intuendo l'angolo di tiro sul primo rigore. Non molla mai (35' st Calabrò SV)

Locorriere 6 Buona corsa e buoni passaggi per i compagni, cala un po' nel secondo tempo dove viene sostituito. Grande sacrificio per la propria squadra. (8' st Ferro 6 Entra bene in campo aiutando molto la squadra)

Delta 6.5 Molto bene il capitano che comanda i suoi e li sprona fino al pareggio finale. bello sprint sulla fascia, non vuole e non molla mai facendo Valera la propria fascia da capitano al braccio

Grasso G. 6 Molto bene difensivamente dove spegne le azioni avversarie varie volte e crea delle belle ripartenza per la propria squadra da vera colonna difensiva (1' st Lombardo 6 Entra giocando una discreta partita)

Borraccino 7 Lui è l'eroe dello Sporting, commette qualche errore di troppo ma alla fine è sua la testa che butta la palla in porta spezzando la partita. Bella fase offensiva.

Tofalo 6.5 Difensivamente perfetto dove, molte volte, chiude le strade agli attaccanti avversari negli ultimi minuti perde un po ' la test per nervosimo ma si comporta molto bene.

Visconti F. 6 Anche lui difensivamente si comporta molto bene negando le vie agli avversari. Cerca anche di dare una mano in zona offensiva proponendosi molte volte.

Serrao 6.5 Imposta la manovra della squadra da vero numero 8, ottimi lanci lungi per i propri compagni sulla fascia. Bello sprint, arriva varie volte alla conclusione molto bene.

Sarnari 6.5 Bomber d'area, imponenza fisica, non riesce ad incidere sulla partita. Gioca un match fatto di sacrificio non mollando mai e volendo dare tutto quello che può dare.

Ladogana 7 Molto bene fino all'ultimo respiro che riesce ha dare in campo. Dribbling che danno spettacolo e ottimi sprint in mezzo al campo e in zona offensiva (20' st Tancini 7 Entra bene dando anche lui una grandissima mano in zona offensiva)

Zeni 6.5 Bello sprint sulla fascia, ha delle belle occasioni per segnare ma spreca qualcosa di troppo, gioca molto bene con il suo compagno di reparto Sarnari dove si trova molto bene. Grande sacrificio e tanta voglia di fare (30' st Dal Bò sv).

VOTA L'UOMO PARTITA

MIRKO BORRACINO • SPORTING CLUB

50%

ALESSIO TANCINI • SPORTING CLUB

31%

ALESSANDRO BOSIO • GARINO

12%

GIANLUCA SALUTE • GARINO

7%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter