Promozione
10 Novembre 2024
PROMOZIONE ASSAGO • Alessandro Iacuaniello, il Cannibale di Milano autore di una splendida doppietta con il Vighignolo
Da una parte l'Assago per rialzarsi rapidamente dalla scivolone di settimana scorsa; dall'altra il Vighignolo per cercare di scrollarsi di dosso il peso delle ultime due amare sconfitte. Il primo tempo viene firmato da uno spettacolare colpo da metà campo di Torrisi, che senza fare troppo complimenti trova un eurogol da punizione ed esulta pacatamente, prendendosi l'abbraccio dei compagni e del suo pubblico. La ripresa, però, vede salire in cattedra Capitan Assago, il Cannibale di Milano: Alessandro Iacueniello.
Sorrenti è bravissimo a vincere un duello con Turconi, mandandolo fuori tempo e riuscendo ad insinuarsi in area di rigore. Dopo un rimpallo la palla arriva a Iacuaniello, che però trova solo una conclusione facile preda di Festinese (6'). Viene fischiata una punizione in favore del Vighingolo, 5 metri dopo la linea di metà campo e a ridosso della linea del fallo laterale. Dovrebbe incaricarsene Vighenzi, ma Torrisi sembra dirgli di volerci pensare lui. Uno sguardo al portiere e botta fortissima a scendere che beffa Gambazza. Golazo del difensore biancoblù con il pallone che si spegne dolcemente in porta. Torrisi apre le braccia come il Cristo di Rio ed è 0-1 per il Vighignolo (7'). Sorrenti strappa in maniera repentina e salta due uomini in velocità, entrando in area largo a sinistra. Forse non si fida della conclusione con il mancino e prova un traversone rasoterra velenoso, su cui però l'intervento di Torrisi risulta decisivo (19'). Questa volta Sorrenti calcia, ma il rasoterra viene bloccato senza patemi da Festinese (25'). Ortiz e Savoia sono uno degli elementi chiave del centrocampo biancoblù. Si spostano costantemente per far uscire ora Battaglia e ora Schiavoni, riuscendo quindi ad aprire dei buchi dove posso entrare Caon o il compagno di reparto di turno.
Sugli sviluppi di un corner Battaglia serve rapidamente Schiavoni, che ha finalmente il tempo e lo spazio per calciare. Niente di meglio per lui, il diez gialloblù trova un destro a giro potente e preciso che costringe Festinese a un intervento all'indietro (39'). Sullo stesso calcio d'angolo ottenuto da Schiavoni, proprio lui viene trovato da Di Jenno sul primo palo, ma la girata di testa termina a lato di poco (40'). Zingari prova ad andare in porta da una punizione sulla trequarti, ma è un nulla di fatto (42'). Schiavoni ruba un buon pallone a centrocampo, ma questa volta il suo tiro non è pericoloso, nonostante l'ottima coordinazione (42'). Lopane lancia un contropiede pericolosissimo sugli sviluppi di un corner a favore del Vighi. Cambia completamente gioco dalla sinistra e trova Sorrenti. Il centravanti dell'Assago mette giù, ma non ha fortuna nella scelta finale, perché il passaggio verso sinistra che cerca viene intercettato dalla difesa biancoblù. Disperazione fra il pubblico di casa per l'occasione sciupata (45'). Iacuaniello tocca e imbuca per Sorrenti in maniera meravigliosa. La coordinazione di Sorrenti è buona, ma la forte pressione di Turconi lo manda fuori giro e il centravanti dell'Assago non arriva sul pallone (46'). Siamo già dall'altra parta con Di Miceli che entra pericolosamente in area, il suo rasoterra, però, non trova nessuno in mezzo (48'). Il primo tempo si chiude quindi sullo 0-1 in favore del Vighignolo.
Savoia lancia in contropiede Di Miceli, che può solo guadagnare corner, una volta sul fondo, visto il rapido recupero della formazione di casa (4'). Dalla bandierina Zingari trova quindi in area la testa di Torrisi, ma il suo colpo termina alto di poco sopra la traversa (5'). Iacuaniello trova in area Sorrenti, ma Turconi si esibisce in un intervento clamoroso murandogli la conclusione (7'). Schiavoni inventa in verticale per Iacuaniello, che trova Sorrenti con un filtrante alto. Il centravanti dell'Assago beffa Festinese con un'ottimo pallonetto e la palla...si infrange sulla traversa. Niente paura perché il più lesto sulla ribattuta è Iacuaniello. Appoggio di testa a porta vuota e 1-1 (10'). Capitan Iacuaniello corre a prendere il pallone e dopo un leggero sorriso riporta la sfera a centrocampo. Petricciuolo commette fallo sulla sua trequarti e Zingari ha quindi una buona occasione su calcio di punizione: traversa. Il sinistro di Zingari scende forte e preciso, troppo preciso (16'). Zingari prova a motivare i suoi. Lopane fa tutto bene e riesce a rendersi protagonista di un'ottima sgabamta a sinistra, ma una volta sul fondo non ha fortuna nella scelta finale e il traeversone rasoterra che trova è facile preda di Festinese (21'). Zingari trova un'ottimo filtrante alto che lancia Di Miceli, ma una volta in area arriva una conclusione precisa e centrale su cui Gambazza arriva puntualmente (23').
Di Miceli lascia il posto a Coratella (24'). Di Jenno dalla sinistra alza la testa e vede il movimento sul secondo palo di Iacuaniello. Capitan Assago è glaciale. Stoppa con l'interno destro un passaggio di 40 metri e prima che i difensori rivali abbiano il tempo di reagire incrocia meravigliosamente nell'angolino basso più lontano. 2-1 per l'Assago, rimonta completata ed esultanza alla Gyökeres, con la maschera di Hannibal Lecter (25'). Torrisi spizza in area per El Fiki che rimette in mezzo, ma la difesa allontana, non senza qualche brivido (26'). Esce Ricca ed entra Ravarini, con quest'ultimo che va ad occupare il ruolo di ultimo uomo nella difesa a 3 dell'Assago. Petricciuolo si sposta a destra e Gasparetto si posiziona davanti alla difesa (31'). Lamonaca cede il posto a Razzoli (31'). El Fiki dalla destra scodella e mette apprensione nella difesa giallbolù (32'). Continua il valzer dei cambi. Arriva un traversone dalla destra su cui Lopane buca l'intervento di testa e lascia Zingari da solo in area davanti al portiere. Zingari apre il piattone sinistro, ma sul tiro a giro del diez biancoblù Gambazza si redime dall'imprecisione del primo tempo e si esibisce in un grande intervento, tenendo i suoi in piedi (35'). Il valzer dei cambi non accenna affermarsi, ma la gara si stalla leggermente. Non fosse per quell'occasione quasi a recupero scaduto di Razzoli, che in area, leggermente defilato sulla destra, calcia forte e preciso sul primo palo, ma la palla si alza più del dovuto e si limita a un occhiolino alla traversa (49'). Arriva il triplice fischio e l'Assago si conferma in testa al girone.
ASSAGO-VIGHIGNOLO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 7' Torrisi (V), 10' st Iacuaniello (A), 25' st Iacuaniello (A).
ASSAGO (3-5-2): Gambazza 6, Lopane 6, Di Jenno 7, Ricca 6 (30' st Ravarini 6), Gasparetto 6.5 (35' st Petrosino sv), Petricciuolo 6.5, Silba 6, Battaglia 6 (46' st Putignano sv), Sorrenti 6.5, Schiavoni 6, Iacuaniello 7.5 (43' st Lasi sv). A disp. Andreoni, Annoni, Gencarelli, Lanati, Mangiarotti. All. Abbate 7.
VIGHIGNOLO (4-3-3): Festinese 6, Torrisi 7, Caon 6, Di Miceli 6 (23' st Coratella 6), Ortiz 6, Lamonaca 6 (31' st Razzoli 6), Zingari 6.5 (36' st Autellitano sv), El Fiki 6 (38' st Di Munno sv), Vighenzi 6.5, Savoia 6.5 (33' st Fiori sv), Turconi 6.5. A disp. Agosto, Canali, Galimberti, Facchini. All. Berti 6.5.
ARBITRO: Ballabio di Seregno 6.
COLLABORATORI: Boni di Milano e Campanile di Milano.
AMMONITI: Petricciuolo (A), Torrisi (V).
ASSAGO
Gambazza 6 C'è un grande intervento nella ripresa su Zingari, ma allo stesso tempo l'imprecisione sul gol di Torrisi. Entrambe si compensano e fanno si che anche l'estremo difensore gialloblù porti a casa la sufficienza.
Lopane 6 Riesce più volte ad arrivare sul fondo, ma al momento del cross non ha mai fortuna.
Di Jenno 7 Non esattamente la migliore delle sue partite. L'assist con cui trova Iacuaniello nel secondo gol, però, è geniale.
Ricca 6 Bene in fase di recupero e sulle linee di passaggio, meno in alcune scelte con la palla.
30' st Ravarini 6 Entra bene e in maniera sicura, senza mai andare in affanno nonostante una pressione rivale crescente.
Gasparetto 6.5 Forse il migliore della difesa gialloblù, visto che Di Miceli non riesce mai a scappargli. Non stecca anche quando viene spostato davanti alla difesa. (35' st Petrosino sv).
Petricciuolo 6.5 Gara attenta da ultimo uomo, con poche sbavature e qualche buon lancio in profondità.
Silba 6 Fatica, come tutto il resto dell'Assago, ma è bravo a cercare di puntare sempre l'uomo.
Battaglia 6 Ruba un buon pallo a inizio della ripresa, segno di come sia stato più incisivo in fase di recupero. (46' st Putignano sv)
Sorrenti 6.5 Qualcuno potrebbe essere in disaccordo, ma la partita di Sorrenti è di grande qualità. Protegge un buon numero di palloni, salta più volte l'uomo e soltanto la traversa gli nega un gol ce avrebbe indubbiamente meritato.
Schiavoni 6 Il fatto che riesca a rendersi pericoloso solamente nel finale del primo tempo è la dimostrazione che oggi non sia riuscito a incidere come suo solito. Entra comunque nel vivo del match nell'azione del primo gol.
Iacuaniello 7.5 Cannibale di nome e di fatto. Le uniche vere occasioni che gli vengono concesse Iacuaniello non le perdona. Nel primo gol è intelligente a capire prima di tutti dove stia andando a finire la conclusione del compagno, mentre la seconda rete è uno spettacolo per tempo di coordinazione e rapidità di esecuzione. (43' st Lasi sv).
All. Abbate 7 I suoi riescono a ribaltare il risultato di una partita complessa, dove a far la differenza è soprattutto la qualità dei singoli.
VIGHIGNOLO
Festinese 6 Non viene mai realmente chiamato in causa. Bravo a chiamare costantemente l'uomo ai propri difensori.
Torrisi 7 Golazo che, individualmente, è il coronamento di una gara ottima. Bisogna rischiare e Torrisi riesce a concedersi una partita ruvida senza mai andare oltre un certo limite.
Caon 6 Bene negli inserimenti durante il primo tempo, che vengono però meno nella ripresa. Si rende molto utile arretrando sulla linea dei difensori durante i traversoni.
Di Miceli 6 Prova un paio di iniziative, ma non ha vita facile con Gasparetto e con gli altri centrali dell'Assago.
23' st Coratella 6 Sbaglia uno scambia con Zingari, ma entra con voglia di incidere.
Ortiz 6 Meglio i primi 45' dove arriva anche alla conclusione in un paio di occasioni e si guadagna qualche buon fallo d'esperienza.
Lamonaca 6 Impegna la difesa rivale pressando costantemente il portatore di palla.
31' st Razzoli 6 Riesce a ritagliarsi un'occasione nel finale che per poco non beffa tutti.
Zingari 6.5 Sempre presente durante la partita e sempre pronto a tuonare la carica ai propri compagni. Colpisce una traversa su punizione e a poco dalla fine non sfrutta a dovere l'occasione capitatagli. (36' st Autellitano sv)
El Fiki 6 Non è sempre preciso sulle sovrapposizioni o sulle sgroppate di Lopane, ma riesce anche a rendersi protagonista di alcune buone chiusure e di alcuni buoni interventi di testa. (38' st Di Munno sv)
Vighenzi 6.5 Non soffre Silba e in generale dal suo lato difficilmente si passa.
Savoia 6.5 Veramente duro e decisivo in certi interventi. A centrocampo si ritrova spesso nel mezzo di alcuni duelli potenzialmente più grandi lui, ma spesso e volentieri ne esce con eleganza. (33' st Fiori sv)
Turconi 6.5 Bravissimo in più di un'occasione sui centravanti gialloblù e attento anche lui a non eccedere nella foga degli interventi.
All. Berti 6.5 Per poco non rischia di incartarla alla capolista. Primo tempo da masterclass, costringendo i padroni di casa a cercare le punte dalle retrovie.
ARBITRO
Ballabio di Seregno 6 I tizzoni ardenti del match rischiano di infiammarglisi da un momento all'altro, ma salvo alcune sbavature nella ripresa lui, e la terna, non commettono errori gravi che condizionano il regolare svolgimento del match.
«Sono stato espulso perché parlavo con il mio giocatore e ha mal interpretato le mie intenzioni. Altri hanno fatto quello che volevano in campo». Abbate è chiaro riguardo al suo doppio giallo. E continua «Poco importa. Sono contento che perché alla fine l'abbiamo portato a casa. È stata una partita maschia, loro usano molto il fisico. Noi forse dobbiamo imparare a fare questo gioco qua e ad essere un pochettino più sporchi». Chiosa con una nota sull'impegno di Coppa: «Oggi si è visto quanto i ragazzi siano stanchi. In Coppa sicuramente dovremo cambiare qualcosa, perché ora dobbiamo guardare al campionato».
Alessandro Iacuaniello • Assago
Alessandro Gasparetto • Assago
Andrea Zingari - Vighignolo
Alfio Torrisi - Vighignolo