Cerca

Seconda Categoria

L'impresa della settimana: con una prestazione esemplare gli ospiti frenano la capolista e consolidano il posto ai play-off.

Punti importanti nelle zone alte della classifica, la capolista scivola in casa e viene spodestata dal trono

SECONDA CATEGORIA PARADISO PIOSSASCO CARBONARO

SECONDA CATEGORIA PARADISO PIOSSASCO: Davide Carbonaro, classe 1998 migliore in campo

Sicuramente andare a giocare in casa della prima della classe non è facile, specie se quest’ultima, appena retrocessa, sta facendo il massimo per tornare su. Il Piossasco invece con una prestazione esemplare riesce a strappare un punto importantissimo in chiave play-off contro il Paradiso, una grande squadra e in ottima forma. Allo scadere del primo parziale, infatti, sono proprio gli ospiti a trovare la rete del vantaggio grazie a Baktaoui, ma la supremazia dei padroni di casa ha prevalso e a 15’ dalla fine del match, sono riusciti a trovare il pareggio con Andriani. Risultato che accontenta i granata, ma che fa disperare il Paradiso, poiché proprio per questo 1-1, vengono spodestati dal trono e scivolano a -1 dalla vetta, mentre il Piossasco chiude la zona play-off a quota 12.

LA PARTITA

BAKTAOUI FA SPERARE IL PIOSSASCO NELL'IMPRESA

Partono molto aggressivi i padroni di casa, i quali dopo i primi 10’ di gioco, creano delle buone occasioni sulla destra grazie alla velocità di Zingarelli che guadagna tre punizioni interessanti. Alla battuta va sempre Liguori che calcia col mancino a giro diretto in porta, ma Muzzupappa si dimostra reattivo a salvare in corner. Il match prosegue e la capolista aumenta i giri; domina sul piano del possesso palla e crea buone trame di gioco nella metà campo avversaria ma senza mai riuscire ad impensierire la difesa ospite, mentre i granata limitano gli attacchi dei gialloblù e ripartono in contropiede grazie alla velocità dei suoi attaccanti Baktaoui e Volpe. Poco prima della fine del primo tempo la partita si scalda e l’arbitro è costretto a mettere mano ai cartellini per placare gli animi. Allo scadere del primo parziale di gioco, si sblocca il risultato in favore della squadra ospite al primo tiro in porta: Gorgerino riceve palla sulla destra e mette prontamente in mezzo verso Baktaoui il quale controlla, se la sposta sul mancino e calcia battendo Sprocatti, portando così in vantaggio i suoi allo scadere. Termina dunque un primo tempo acceso che ha visto prevalere i granata, ma che comunque lascia ancora gli spiragli per la rimonta casalinga. 

ANDRIANI RISTABILISCE LA PARITA' LIMITANDO I DANNI

Ad inizio ripresa il Paradiso parte subito aggressivo per cercare di recuperare lo svantaggio. Protagonista indiscusso è l’esterno Liguori, il quale prima calcia col destro che termina di poco a lato e poi conquista un ottimo fallo dal limite dell’area. Dopo un quarto d’ora, entrambi i tecnici apportano delle modifiche sperando di aggiustare o migliorare il risultato. A metà tempo i cambi portano ai frutti sperati in casa Paradiso: Gallon semina il panico in diverse occasioni prima di rendersi protagonista per la rete del pareggio. Al 28’ proprio il numero 19 appena entrato salta due avversari sulla sinistra e viene atterrato al limite dell’area, alla battuta va il numero 10 Carbonaro il quale calcia benissimo col destro a giro, il portiere para ma sulla respinta si avventa Andriani che ristabilisce la parità sul tap-in. Durante l’ultimo quarto d’ora restante è puro assedio gialloblù, con assoluti protagonisti il capitano Carbonaro e il neo entrato Gallon, i quali si rendono molto pericolosi nell’area avversaria, ma senza mai riuscire a trovare la rete tanto attesa. Dunque termina col risultato di parità il big match, dove i padroni di casa recriminano le occasioni sprecate e gli ospiti si possono ritenere soddisfatti di aver frenato la capolista.

IL TABELLINO 

PARADISO-PIOSSASCO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 42' Baktaoui (Pi), 28' st Andriani (Pa).
PARADISO (4-3-3): Sprocatti 6, Gonzalez 6.5, Pagano 6.5 (43' st Clintin sv), Gjeka 6, Calafato 7, Andriani 7, Liguori 7.5 (25' st Grasso 6), Fantini 7, Prete 5.5 (15' st Gallon Rincon 7.5), Carbonaro 7.5, Zingarelli 6 (33' st Azzolina sv). A disp. Forletta, Schena, Cattin, Arricale, Glorioso. All. Chisari 6.5. Dir. Pittavino.
PIOSSASCO (4-3-3): Muzzupappa 7.5, Boetto 6.5, Gallo 6 (32' Uligini 7), Ippolito 6.5, Sartori 7, Berti 6 (35' st Caputo sv), Baktaoui 7.5 (15' st Seminara 6.5), Gorgerino 7.5 (22' st Modarelli 6), Volpe 5, Greco 6.5, Arcuri 6 (22' st Toscano). A disp. Marcellino, Adinolfi, Asarisi. All. Fortunato 7.
ARBITRO: Di Matteo di Collegno 6.
AMMONITI: 22' Gorgerino (Pi), 33' Volpe (Pi), 35' Berti (Pi), 10' st Gonzalez (Pa), 28' st Ippolito (Pi), 30' st Boetto (Pi), 33' st Gjeka (Pa), 40' st Toscano (Pi).
ESPULSI: 45' st Volpe (Pi).

LE PAGELLE

PARADISO

FOTO DI SQUADRA DEL PARADISO

Sprocatti 6 Abbastanza preciso nei rilanci per i compagni, i quali riesce a farli con entrambi i piedi. Nel secondo tempo compie un bell’intervento per salvare il risultato.

Gonzalez 6.5 Buoni spunti sulla fascia sinistra in fase offensiva per dare manforte al reparto d’attacco, dietro invece si dimostra molto sicuro.

Pagano 6.5 Terzino veloce che spinge tanto, soprattutto il primo tempo e partecipa molto durante la manovra. In fase difensiva difficilmente viene saltato dall’esterno.

Gjieka 6 Mediano bravo in diverse fasi: imposta il gioco, in fase di pressing recupera buoni palloni e si mette sempre a disposizione della squadra. Perde qualche pallone di troppo.

Calafato 7 Non sempre preciso coi piedi quando deve giocare dal basso, ma in fase di copertura scherma le giocate avversarie e fa ottime chiusure.

Andriani 7 Provvidenziale la sua rete nella seconda parte della ripresa, grazie alla quale ha dato una grossa speranza ai suoi. Buone chiusure e vince ogni duello aereo.

Liguori 7.5 Nel primo tempo si incarica di battere alcune punizioni e angoli col suo mancino precisissimo, ma non trova la rete, nel secondo tempo invece prova varie conclusioni prima di essere sostituito.

25’st Grasso 6 Attaccante fisico che entra per provare ad aggiustare il risultato e con le sue qualità riesce a dare fastidio alla difesa ospite.

Fantini 7 Ottimo lavoro a centrocampo, e non solo, per il numero 8 gialloblù. Sempre aggressivo e voglioso di recuperare il pallone in fase di pressing, ottimi passaggi chiave ed imbucate e sempre pronto ad innescare il reparto offensivo.

Prete 5.5 Limitato nelle giocate dalla morsa dei difensori avversari. Gioca spesso spalle alla porta cercando di fare sponde o spizzate, ma non sempre riesce. Partita no per lui.

15’st Gallon Rincon 7.5 Approccio devastante al match da parte di un grande attaccante. Appena entrato si sente subito la differenza: grazie alle sue qualità fisiche e tecniche salta spesso l’uomo e calcia in porta. Determinante per la rete del pari.

Carbonaro 7.5 Numero 10 e capitano, assoluto leader tecnico di una squadra unita e compatta anche grazie alla sua leadership. In campo produce giocate di altissima qualità, soprattutto nello stretto dove si riesce a liberare anche con 2 o 3 uomini addosso e calcia punizioni molto precise.

Zingarelli 6 Esterno straripante sulla sua fascia, tanto che durante i primi minuti di gioco conquista 3 punizioni sulla fascia sinistra e torna spesso ad aiutare il terzino. Un po’ timido quando deve saltare l’uomo.

All. Chisari 6.5 La sua squadra gioca bene e propone un bel calcio, creando tante occasioni, le quali però non vengono sfruttate e i suoi non vanno oltre il pari.

Piossasco

FOTO DI SQUADRA DEL PIOSSASCO

Muzzupappa 7.5 Nella prima frazione di gioco non viene impensierito particolarmente, ma nel secondo compie due veri e propri miracoli che salvano i suoi.

Boetto 6.5 Buone spinte in fase offensiva, ma soprattutto ottimi recuperi e chiusure in fase difensiva. Riesce, grazie alla sua abilità tecnica, ad uscire da situazioni non semplici.

Gallo 6 Buona prima mezz’ora di gioco, costretto poi ad uscire per infortunio.

32’pt Uligini 7 Non è mai facile entrare a partita in corso, soprattutto sostituire un compagno uscito per infortunio, ma lui si dimostra pronto e subito efficace. Non spinge tanto, ma limita i numerosi attacchi provenienti dalla fascia sinistra.

Ippolito 6.5 Il capitano è sempre attento dietro, pronto ad evitare qualsiasi pericolo minacci la sua difesa. Con la voce tiene alta l’attenzione dei compagni, incitandoli e motivandoli.

Sartori 7 Difensore centrale roccioso e grintoso: si avventa con cattiveria su ogni pallone e tiene in modo impeccabile l’attaccante avversario, senza mai farlo girare.

Berti 6 Gioca davanti alla difesa, dettando i tempi di gioco, ma soprattutto fa un ottimo lavoro in fase di copertura, dove scherma le giocate avversarie e conquista palloni.

Baktaoui 7.5 Primo tempo iniziato con calma, per poi proseguire la scalata fino al gol. Quando si accende crea buone giocate personali e non, inoltre fa un gran gol che porta in vantaggio i suoi, spiazzando il portiere.

15’st Seminara 6.5 Buone giocate sulla fascia per tenere il pallone il più lontano possibile dalla propria porta e far salire la squadra.

Gorgerino 7.5 Gran lavoro di sacrificio per lui. Corre tanto e lo fa in ogni zona del campo alla riconquista del pallone, sbaglia pochi passaggi e viene premiato con l’assist servito in occasione della rete del vantaggio.

22’st Modarelli 6 Entra a metà secondo tempo e con le sue qualità cerca di mantenere il risultato e portare forze fresche alla squadra.

Volpe 5 Attaccante molto ostico per le difese, vista la sua velocità e la sua bravura nel muoversi bene con e senza palla. Molto nervoso fin dai primi minuti, tanto che verrà espulso per cattiva condotta.

Greco 6.5 Non tocca molti palloni e ogni tanto si esenta dal gioco, ma quando lo fa, spaventa pericolosamente la squadra ospite.

Arcuri 6 Bravo tecnicamente e atleticamente. Cliente scomodo per il terzino avversario che deve spesso arretrare per marcarlo.

22’st Toscano 6 Entra per dare stabilità e fisicità a centrocampo: lotta su ogni pallone, corre per recuperare la sfera e spezza il gioco.

All. Fortunato 7 La sua squadra ottiene un punticino importante in casa della capolista e ora consolida il posto ai play-off.

VOTA L'UOMO PARTITA

Davide Carbonaro
Paradiso

50%

Juan Gallon Rincon 
Paradiso

25%

Giovanni Muzzupappa
Piossasco

17%

Cristian Baktaoui
Piossasco

8%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter