Cerca

Promozione

La miglior difesa dei dilettanti aggancia il primo posto: Rivarolese sempre più su

Bastano due gol in pochi minuti per abbattere il Barcanova: i granata di Bruno Mattiet salgono in vetta al girone

PROMOZIONE PIEMONTE BARCANOVA RIVAROLESE

PROMOZIONE PIEMONTE BARCANOVA RIVAROLESE • Matteo Turola scatenato nella vittoria della Rivarolese in casa del Barcanova

Vincere aiuta a vincere. La Rivarolese vince l'ottava partita in campionato in 9 impegni, vincendo 3-0 sull'ostico campo del Barcanova con due gol a distanza ravvicinata, siglati da D'Agostino, Turola e Stefano Parla. Prova convincente soprattutto nel secondo tempo da parte dei granata, che soffrono però nel primo tempo in un paio di situazioni, graziati dalla poca precisione della formazione di Fichera. I granata salgono così al primo posto, insieme anche al Cafasse: agganciata la Druentina.


LA PARTITA

L’anno scorso fu una durissima partita playoff, quest’anno è ancora big match: il Barcanova cerca la svolta in positivo di una stagione fino ad ora tra alti e bassi contro la Rivarolese, seconda in classifica e miglior difesa per distacco di tutti i dilettanti piemontesi. Fichera sceglie il 4-4-2 per affrontare i granata: ancora in panchina Cestone, mentre i titolari davanti sono Di Vanno e Popescu, con Borrello e Marinaro sugli esterni per dare man forte in entrambe le fasi di gioco. 4-4-2 anche per Bruno Mattiet, anche in questo caso un grande attaccante in panchina (D’Antoni), per far partire titolari la coppia D’Agostino-Gabriele Parla, quest’ultimo uomo più in forma della squadra, con il giovane Turola che parte largo a sinistra, per poi accentrarsi e passare a un 4-3-1-2 in fase di costruzione. 

MIGLIARDI, LA TRAVERSA TREMA

Partita tesa ed equilibrata da subito: il Barcanova non ha intenzione di attendere o di lasciare il gioco in mano alla Rivarolese, aggredendo la partita al meglio delle proprie possibilità fin da subito. I canavesani faticano a prendere ritmo, rischiando grossissimo già al 14’, quando scappa Di Vanno sul filo del fuorigioco, anticipa l’uscita di Busti e si fa atterrare al limite dell’area: giusto il giallo al portiere, ma la panchina del Barcanova chiama il rosso. Sul piazzato dal limite va Popescu, che calcia bene ma di poco alto. La reazione della Rivarolese arriva soprattutto dai centrocampisti, con un Turola particolarmente in palla e un Verna sul pezzo, soprattutto nelle conclusioni dal limite. Un suo tiro spaventa il Barcanova, che si salva per una deviazione all’ultimo su una conclusione del numero 8, ma la palla gol più importante è ancora del Barcanova, che al 24’ sciupa con Popescu da ghiotta posizione, bravo nell’inserirsi tra le linee ma meno preciso nella conclusione. 

La partita si fa maschia, tanti fischi e molte interruzioni in una partita che di fatto fatica davvero a decollare sul piano dello spettacolo. Però l’acuto può arrivare da un momento all’altro e con un contropiede da manuale il Barcanova sfiora il vantaggio ancora una volta al 44’: rilancio perfetto a sinistra del neo-entrato Todella, aggancia Marinaro che porta palla e manda con un gran filtrante in porta Migliardi, il capitano del Barcanova va a tu per tu con Busti e calcia col mancino, colpendo in pieno la traversa. Duplice fischio e si va a riposo sullo 0-0. 

UNO-DUE RIVAROLO

Nessun cambio all’intervallo, confermati i moduli e confermato il canovaccio visto fino a fine primo tempo. La Rivarolese prova a giocare più la palla e a costruire qualcosa, ma Fichera ha preparato bene la partita, con un pacchetto arretrato che risponde sempre bene alle iniziative granata. Bruno Mattiet prova a cambiare registro inserendo Stefano Parla e D’Antoni e tempo zero ecco il gol al 12’: su una palla allontanata male dalla difesa del Barcanova, trova il guizzo Bruno sulla destra, dribbling secco e cross teso in area, buca l’intervento Tomaino e D’Agostino, alle sue spalle, segna uno dei gol più facili della sua carriera. Doccia gelata per un Barcanova fino a quel impeccabile in difesa, ma non è finita qua. Una manciata di minuti dopo altro buco sul lato sinistro dei torinesi, dove questa volta si inserisce Stefano Parla, altro assist rasoterra in area, devia Tomaino ma verso D’Antoni, che rifinisce per Turola che deve solo spingere la palla in rete. Uno-due micidiale della Rivarolese e gara già in ghiaccio. 

Il Barcanova non riuscirà più ad uscire dal tunnel. Nonostante i campi nettamente offensivi i torinesi non ritrovano serenità e le giocate giuste, complice anche una Rivarolese totalmente in controllo. C’è ancora spazio per Bruno, autore di un buon tiro da fuori al 33’ parato dal portiere, e per Querio in contropiede, ma il numero 4 spreca arrivato a calciare dal limite dell'area di rigore in ripartenza. La gara scivola lentamente verso i 3 punti per i granata: vittoria preziosa per i granata, che proseguono il filotto di risultati utili consecutivi.


IL TABELLINO

BARCANOVA-RIVAROLESE 0-3
RETI: 12' st D'Agostino (R), 17' st Turola (R), 48' st Parla S. (R).
BARCANOVA (4-4-2): Tomaino 5, Brombal E. 5.5 (26' st Cestone 6), Marinaro 6, Migliardi 6, Ricci 5.5, Saccà P. 6, Greco G. 5 (26' st Kalala 6), Bonamigo 5.5 (38' Todella 6), Popescu 5.5, Di Vanno 6.5, Borrello 6 (18' st Ciampolillo 5.5). A disp. Sartore, Aikhomu, Ranciu, Pacelli, Cusenza. All. Fichera - Gobbato 5.5. Dir. Drammis - Lionetti.
RIVAROLESE (4-4-2): Busti 6, Tagliaro 6.5, Baudino 6.5, Querio 7, Sanogo 6.5, Infantino 6.5, Bruno 6.5 (35' st Reano sv), Verna 6 (9' st Parla S. 7), D'Agostino 7 (23' st Ciurca 6), Parla G. 6 (11' st D'Antoni 7), Turola 7.5 (32' st Tassone sv). A disp. Circio, Surace G.P., Milani, Kharmoud. All. B.Mattiet - Crestetti 7. Dir. Giachetto - Mottino.
ARBITRO: Angeleri di Nichelino 6.5.
COLLABORATORI: Pedrazzini di Novara e Galantucci di Chivasso.
AMMONITI: 14' Busti (R), 46' st Ricci (B).


LE PAGELLE

BARCANOVA

PROMOZIONE PIEMONTE BARCANOVA RIVAROLESE FOTO BARCANOVA

Tomaino 5 Dopo un primo tempo di leadership e coraggio paga due interventi fuori tempo nella ripresa, che favoriscono i gol di della Rivarolese. Un peccato dopo l’ottima prima parte di gara. 

Brombal 5.5 Chiamato agli straordinari in marcatura su Turola, si ritrova spesso ad inseguire gli avversari riuscendo solamente in parte a tamponare le situazioni più complicate.  

26’ st Cestone 6 Prova a farsi vedere nonostante la posizione più arretrata rispetto alle proprie caratteristiche naturali. La qualità c’è, ma non incide particolarmente. 

Marinaro 6 Sia a centrocampo che in posizione più arretrata svolge i suoi compliti con impegno e costanza. Quando vede un corridoio buono, trova sempre il modo giusto per servire i compagni. 

Migliardi 6 Grinta da capitano, gestisce la manovra della squadra di Fichera riuscendo anche a sganciarsi verso l’area di rigore. Grida vendetta la traversa presa nel primo tempo. 

Ricci 5.5 Un primo tempo di spessore, tiene lontano le punte della Rivarolese senza sbagliare nessun intervento. Netto calo nel secondo tempo, con l’erroraccio sul 3-0 che fa da cartolina alla partita del Barcanova. 

Saccà P. 6 In tutto il pacchetto arretrato è quello che commette meno errori: buona prestazione in entrambe le frazioni, anche nel complicato secondo tempo. 

Greco G. 5 Dal suo lato partono le azioni che portano ai gol della Rivarolese: gioranta complicatissima contro giocatori ben più abituati a vivere certe partite, paga a caro prezzo l’inesperienza. 

26' st Kalala 6 Con lui la difesa del Barcanova risulta più sul pezzo. 20’ giocati con qualità e precisione.  

Bonamigo 5.5 Primo tempo in chiaroscuro, un po’ fuori dal gioco del Barcanova, dove non riesce a lasciare il segno con qualche guizzo. Sostituito da Fichera prima della fine del primo tempo. 

38’ Todella 6 Decisamente più in palla del compagno, molti palloni passano dai suoi piedi, riuscendo in più di un frangente a favorire la transizione offensiva del Barcanova. 

Popescu 5.5 È mancato l’istinto del bomber che tante fortune ha portato al Barcanova lo scorso anno: nel primo tempo poteva fare decisamente di più nelle occasioni avute. Nel secondo esce completamente dalla partita. 

Di Vanno 6.5 L’unico che prova fino all’ultimo a inventare una giocata diversa: svaria su tutto il versante offensivo a caccia della giocata giusta, senza però trovare la fortuna giusta. 

Borrello 6 Si prende tutta la corsia destra, riuscendo anche a dare una mano in copertura: prestazione positiva, decisamente sopra la media del resto della squadra. 

18' st Ciampolillo 5.5 A tratti troppo innamorato del pallone, pensa troppo alla prossima giocata da fare e finisce per rallentare la manovra. Può fare di più. 

All. Fichera 5.5 C’era tanta attesa sulla partita, un peccato averla persa così dopo l’ottimo primo tempo. C’è ancora tanto da lavorare per tornare ai livelli della favolosa stagione passata. 

RIVAROLESE

PROMOZIONE PIEMONTE BARCANOVA RIVAROLESE FOTO RIVAROLESE

Busti 6 Partita di ordinaria amministrazione negli interventi, ma nel primo tempo c’è da sudare freddo: graziato prima da Popescu e poi dalla traversa, ma alla fine dei conti porta a casa ancora un altro clean sheet. 

Tagliaro 6.5 Scelto come esterno basso a sinistra, svolge a dovere tutti i compiti chiesti da Bruno Mattiet, sia in copertura che in attacco. Si fa spesso vedere quando Turola taglia verso il centro come esterno di centrocampo aggiunto.

Baudino 6.5 Ormai gioca come un veterano, non si fa quasi mai sopraffare da Marinaro e compagni, controllando con classe la fascia destra. Dimostra di essere in costante crescita.

Querio 7 Un autentico valore aggiunto in mediana, non sbaglia mai un pallone dando ordine e qualità a una squadra che gira alla grande. Un calciatore che non sempre noti, ma quando non c'è la sua assenza si sente.

Sanogo 6.5 Seppur con meno lavoro rispetto al solito porta a casa la solita partita attenta e pulita. Popescu viene arginato a dovere per quasi tutta la gara.

Infantino 6.5 La coppia con Sanogo è ancora una volta eccezionale. Argina tutte le difficoltà portate dalla gara, senza mai cadere in difficoltà se non in un paio di situazioni nella prima parte della sfida.

Bruno 6.5 Quando si accende non lo tiene nessuno: dopo un primo tempo non troppo esaltante mette la quinta nell'azione dell'1-0 saltando Greco e servendo un assist perfetto per il gol di D'Agostino. (35' st Reano sv)

Verna 6 Uno degli ultimi arrivati, durante la partita però si vede poco: gli arrivano poche palle per far vedere le sue qualità, chiude un primo tempo opaco e viene sostituito quasi subito.

9' st Parla S. 7 Il cambio che ha dato la svolta all'incontro: con lui in campo la Rivarolese cambia volto, riuscendo a fare la differenza sia per vie centrali che sulla destra. Il gol del 3-0 è la ciliegina sulla torta. 

D’Agostino 7 L'istinto del bomber di razza si vede al primo pallone buono: risponde presente quando serve e sblocca una partita che rischiava di diventare più insidiosa del previsto. 

23' st Ciurca 6 Entra in un momento dove il risultato è pressoché acquisito, prova a farsi vedere con un paio di accelerazioni, che però non lasciano troppo il segno.

Parla G. 6 È stato l'uomo della settimana per più di un weekend, ma non è la sua partita: arginato a dovere da Ricci, finisce per rimanere a bocca asciutta dopo una gara piuttosto anonima.

11' st D'Antoni 7 L'uomo che serviva: con lui l'attacco cambia volto, tra sponde e giocate di personalità. L'assist per il 2-0 non è scontato, piuttosto che tirare in porta da buona posizione sceglie il compagno più libero, portando a segno una giocata fondamentale.

Turola 7.5 Letteralmente incontenibile. Già nel primo tempo, nonostante la Rivarolese faccia più fatica a creare, è nettamente il migliore per passo e voglia di farsi vedere, poi nel secondo tempo cresce ulteriormente e sigla anche uno dei tre gol. Perfetto per le tattiche di Bruno Mattiet, soprattutto se è libero di spaziare sulla trequarti. (32' st Tassone sv)

All. Bruno Mattiet 7 Altri 3 punti chiave contro uno degli avversari più temibili: il 3-0 vale l'aggancio al primo posto, ma è anche un'ulteriore attestato di come questa squadra abbia sempre una soluzione pronta per cambiare la propria partita. 


VOTA L'UOMO PARTITA

MATTEO TUROLA - Rivarolese

36%

ANTHONY D'AGOSTINO - Rivarolese

27%

STEFANO PARLA - Rivarolese

27%

JACOPO DI VANNO - Barcanova

10%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter