Cerca

Serie D

La neopromossa sfiora l'impresa: spaventa una big e viene raggiunta solo su rigore

La Vigna regala un golazo baciando il palo, Arras conquista e Alessandro realizza dagli 11 metri

Mattia Lo Monaco

SERIE D MAGENTA • Mattia Lo Monaco, autore dell'assist per la rete di La Vigna

Il Magenta continua la propria striscia positiva trovando un buon punto casalingo contro una Pro Palazzolo bella ma fumosa, incapace di sfruttare la superiorità numerica a proprio favore nell'ultima mezz'ora. Passata in vantaggio con un capolavoro di La Vigna dalla distanza, la formazione di casa fallisce due buone chances per raddoppiare e si vede raggiungere intorno all'ora di gioco da un perfetto penalty di Alessandro: una rete che dà fiducia alla squadra ospite per cercare il raddoppio, tuttavia solo sfiorato e mai veramente raggiunto per via delle parate di Salvato e di alcuni errori sotto porta.

IL MAGENTA LA SBLOCCA

Alla ricerca del quarto risultato utile consecutivo, il Magenta fa affidamento su una difesa risultata pressoché impenetrabile negli ultimi tre incontri: due centrali abbastanza bloccati dietro e l'impiego di terzini rapidi e bravi nei raddoppi e nelle due fasi sono gli accorgimenti tattici che Lorenzi sceglie di adottare per arginare una Pro Palazzolo alla ricerca di punti per continuare a restare in zona playoff: ne risulta una partita piuttosto bloccata in avvio, con la prima occasione del match che arriva infatti solo al 18', quando Ciccone effettua un bel lancio di 40 metri al servizio di Arras, che sbuca alle spalle di Legal, ma al momento della conclusione il suo piatto destro trova soltanto l'esterno della rete. Si tratta però della prima e unica disattenzione del centrale della formazione di casa, vero e proprio leader del suo reparto arretrato, che fa sì che il Magenta si difenda con ordine concedendo pochissimo ad una Pro Palazzolo che accerchia l'area avversaria ma senza trovare spazio per il tiro: basti infatti pensare che la maggiore chance ospite arriva con un mancino potente e angolato di Ciccone dalla distanza, neutralizzato in tuffo da un grande intervento di Salvato. Viste le difficoltà incontrate nell'impostazione della manovra, la Pro Palazzolo sceglie di affidarsi a rapide ed efficaci verticalizzazioni sull'asse Ciccone-Alessandro: quest'ultimo intorno alla mezz'ora potrebbe approfittare del perfetto servizio del suo numero 8 per battere Salvato, ma il suo destro strozzato termina soltanto sul fondo. Dopo i tentativi di Arras e Farinhas, entrambi facilmente bloccati dai rispettivi estremi difensori, il Magenta riesce a passare in vantaggio quasi allo scadere del primo tempo, grazie a una bella giocata di Lo Monaco sulla destra che scarica a La Vigna, leggermente decentrato sulla trequarti della Pro Palazzolo: stop e splendido destro di mezzo esterno che rimbalza sul palo prima di insaccarsi alla destra di Lionetti.

ALESSANDRO PAREGGIA TRA LE POLEMICHE

La ripresa inizia in maniera elettrizzante, con una buona occasione su azione d'angolo non concretizzata da Farinhas e una Pro Palazzolo che dopo tanto incidere riesce a trovare la rete del pareggio con un'azione destinata a far discutere a lungo: sugli sviluppi di una mischia in area, si verifica un contatto tra Arras e Raso giudicato fallosamente da De Angelis di Nocera Inferiore, che espelle il centrocampista di casa e decreta un penalty realizzato chirurgicamente da Alessandro. Il Magenta non si perde d'animo, sfiora il nuovo vantaggio con un contropiede di Lolli fermato da una perfetta uscita di Lionetti, prima che Salvato compia un grande intervento sul violento destro di Conti dalla distanza. Complice anche l'inferiorità numerica, col passare dei minuti il Magenta comincia ad abbassare i ritmi, lasciando maggiore spazio in avanti ad una Pro Palazzolo che sbatte contro il muro eretto da Salvato, protagonista di alcune uscite alte importanti. Il forcing finale ospite si traduce nell'incrocio lambito da Boschetti, dal clamoroso errore di testa di Barwuah, solo davanti alla porta e il debole destro di Conti, che dopo aver dribblato tutta la difesa del Magenta sciupa clamorosamente davanti all'estremo difensore di casa: un'ultima occasione che decreta la parola fine su una sfida intensa sotto ogni aspetto per gran parte della sua durata.

IL TABELLINO

MAGENTA-PRO PALAZZOLO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 44' La Vigna (M), 15' st rig. Alessandro (P).
MAGENTA (4-2-3-1): Salvato 7, Decio 6.5, Baldaro 6.5 (42' st Bossi sv), Gatelli 6.5, Legal 7, Raso 6, Valmori 6 (16' st Lolli 6.5), La Vigna 7.5, Farinhas 6, Lo Monaco 7, Mascheroni 6 (36' st Calegari sv). A disp. Salina, Squitieri, Martinez Cejudo, Gille, Bingo, Capano. All. Lorenzi 6.5.
PRO PALAZZOLO (4-3-3): Lionetti 6.5, Bane 6.5, Allievi 7, Armati 6 (16' st Oliveri 6), Boschetti 6.5, Pinardi 6 (23' st Barwuah), Conti 6.5, Tremolada 6, Alessandro 7, Arras 6.5 (31' st Ceravolo 6), Ciccone 6.5. A disp. Valtellini, Maffeis, Corradi, Zocco Ramazzo, Manto, Paderno. All. Didu 6.5. ARBITRO: De Angelis di Nocera Inferiore 5.5.
COLLABORATORI: Palazzo di Campobasso e Azzariti di Termoli.
ESPULSO: 14' st Raso (M).
AMMONITI: Raso (M), Raso (M), Conti (P), Ciccone (P).

LE PAGELLE

MAGENTA

Salvato 7 La Pro Palazzolo lo impegna raramente, strepitoso però nel primo tempo sul mancino all'angolino di Ciccone. Incolpevole sul rigore di Alessandro, è anche fondamentale sulla conclusione di Conti a metà ripresa.
Decio 6.5 Esperienza e qualità sulla corsia di destra, si propone bene quando la squadra attacca e raddoppia con precisione in fase difensiva.
Baldaro 6.5 Ingaggia un lungo duello con Alessandro, molto attento sulla corsia mancina. (41' st Bossi sv)
Legal 7 Protagonista della grande prova difensiva del Magenta, concede pochi spazi agli attaccanti ospiti.
Gatelli 6.5 Tempestivo negli anticipi, rischia poco.
Raso 6 Gioca i palloni che gli arrivano con la consueta sicurezza, ingenuo in occasione del rigore.
Valmori 6 Tanta quantità in mezzo al campo, dà una mano quando la squadra ripiega.
15' st Lolli 6.5 Si inserisce subito bene, riesce in un paio di contropiedi interessanti.
La Vigna 7.5 Controlla al meglio il centrocampo della Pro Palazzolo togliendosi la soddisfazione di sbloccare la partita con un eurogol dalla distanza. Anche nella ripresa continua a giocare su alti livelli.
Tafner 6 Dopo un primo tempo deludente sale di tono nella ripresa costruendo qualche buona azione sulle fasce e agevolando la manovra della squadra.
Lo Monaco 7 Protagonista di una stagione in netta ascesa, è preziosissimo per la manovra della sua squadra: si abbassa a centrocampo e crea spazi sulle fasce con la sua tecnica e la sua visione di gioco, rendendosi anche autore dell'assist per La Vigna.
24' st Gille 6 Buon ingresso in campo, la sua freschezza e la sua fisicità sono utili per mantenere il risultato.
Mascheroni 6 Comincia bene, sfruttando come di consueto la sua rapidità e il suo dribbling nello stretto per accentrarsi e cercare lo spunto personale, poi cala col passare dei minuti. (36' st Calegari sv)
All. Lorenzi 6.5 La squadra dimostra grande carattere e riesce a portare a casa un pareggio contro un'avversaria di grande valore, che i suoi ragazzi hanno messo costantemente in difficoltà.

PRO PALAZZOLO

Lionetti 6.5 Fondamentale con la sua uscita su Lolli intorno a metà ripresa, per il resto non è chiamato a grandi interventi.
Bane 6.5 Fa a sportellate con Tafner, si conferma il baluardo della difesa della Pro Palazzolo.
Allevi 7 Superlativo in fase difensiva, negli ultimi minuti dà una grande mano anche da esterno per provare il forcing finale.
Armati 6 Soffre Lo Monaco ma resta in partita.
15' st Oliveri 6 Tiene bene dietro.
Boschetti 6.5 Cresce notevolmente nella ripresa, affondando con decisione a sinistra. Vicinissimo alla rete del raddoppio a 5 minuti dal termine.
Pinardi 6 Sufficiente, ma talvolta impreciso negli appoggi. Ci si aspettava qualcosa di più. 
22' st Barwuah 5.5 Fallisce due buone occasioni per portare in vantaggio la Pro Palazzolo.
Conti 6.5 Partita di grande sostanza e intensità, ma caratterizzata al contempo da diverse giocate di qualità,
Tremolada 6 Controllato bene da Baldaro, ha qualche guizzo a destra ma non brilla particolarmente, specie nel primo tempo. Qualcosa in più invece nella ripresa.
Alessandro 7 Glaciale in occasione del rigore del pareggio, imperversa con la sua qualità quando cercato in profondità. 
Arras 6.5 Non è sempre continuo, ma ha comunque il merito di guadagnarsi il rigore del pari. (22' st Ceravolo sv)
Ciccone 6.5 Straordinario quando c'è da impostare, a tratti lezioso quando la sua squadra deve difendere. Che si tratti di un giocatore da categorie superiori è però chiaro a tutti.
All. Didu 6.5 Tanta qualità ma poca concretezza sotto porta: un punto che lascia parecchio amaro in bocca ai suoi.

ARBITRO
De Angelis di Nocera Inferiore 5.5 Poco convincente sulla gestione dei cartellini e riguardo il metro di giudizio impiegato, compie diverse imprecisioni.

Nicolas La Vigna • Magenta

37%

Alessio Salvato • Magenta

30%

Danilo Alessandro • Pro Palazzolo

20%

Nicholas Allievi • Pro Palazzolo

13%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter