Cerca

Under 18

La valanga gialloblù colpisce ancora: una manita fuori casa firma il secondo posto in classifica

Non basta un buon secondo tempo all’Afforese, che si deve inchinare davanti ad un immenso Tribiano

Capozzo, Basso, Meza, Dozzio - Tribiano

UNDER 18 TRIBIANO • Capozzo, Basso, Meza, Dozzio, i goleador di Di Pinto

Afforese e Tribiano hanno dato vita a una partita dalle due facce, dove gol e colpi di scena non sono mancati. Il Tribiano parte fortissimo e chiude il primo tempo con un vantaggio netto di 4-0 grazie alle reti di Basso, Dozzio, Capozzo e Meza. Sembra una gara già chiusa, ma nel secondo tempo l’Afforese reagisce con grinta e sorprende tutti: Zaka accorcia le distanze con una punizione dalla lunga distanza, seguito dal gol di Leone su calcio d’angolo che porta il risultato sul 4-2. Il Tribiano riesce a trovare il gol della sicurezza con Dozzio, chiudendo la partita sul 5-2, ma non senza qualche brivido. Alla fine, il Tribiano porta a casa una vittoria meritata, ma con una ripresa più sofferta del previsto, di fronte a un’Afforese che ha saputo rialzarsi e combattere fino alla fine.

DOMINIO DI MEZA E BASSO

La partita si apre con un ritmo incalzante, e già dai primi minuti si percepisce che sarà una sfida tutta in salita per la squadra di casa. Il Tribiano, preparato e aggressivo, prende subito il comando del gioco, dominando il campo con azioni ben orchestrate sulle fasce e un pressing asfissiante. È una squadra che sa quello che vuole e che mostra fin da subito la propria qualità tecnica e tattica. Appena al 5’ minuto, è il Tribiano a farsi notare: Meza, centrocampista agile e pieno di inventiva, si allarga sulla fascia destra, punta e supera un difensore con un dribbling secco e spedisce in area un passaggio perfetto. Basso, rapido come un fulmine, si inserisce con tempismo e colpisce con potenza, sfiorando il palo. La palla finisce fuori di un soffio, ma l’intensità del Tribiano è già evidente. L’Afforese, che fatica a uscire dalla propria metà campo, subisce un’altra scarica d’adrenalina appena quattro minuti dopo. Stavolta è Capozzo a scattare, questa volta sulla sinistra, sfruttando un’infilata precisa che lo porta faccia a faccia con il portiere Barbieri. È una scena che si consuma in pochi secondi: Capozzo si prepara a dribblare, ma Barbieri tocca quel tanto che basta per farlo cadere, interrompendo l’azione. Il Tribiano si aspetta un fischio e un rigore, ma l’arbitro decide di lasciar correre. Le proteste, seppur accese, non bastano a cambiare la sua decisione. Tuttavia, è un segnale per il Tribiano, che sente il gol vicinissimo e continua ad attaccare. Il gol, infatti, arriva al 15’, e lo firma Basso. Dopo aver sfiorato il vantaggio questa volta non si lascia sfuggire l’occasione. Riceve palla e si lancia in avanti, correndo come un treno inarrestabile. Supera la linea difensiva dell’Afforese e si ritrova solo, all’ingresso dell’area. Con precisione e sangue freddo, calcia incrociando la traiettoria del tiro, la palla gonfia la rete. È un gol meritato, frutto di una strategia aggressiva e di una velocità che la difesa avversaria fatica a contenere. Il Tribiano non è però intenzionato a fermarsi e, al 24’, trova il raddoppio con un’altra azione costruita con intelligenza e rapidità. Questa volta è Capozzo a scattare sulla destra, ricevendo un lancio perfetto. Si porta in avanti con sicurezza, osserva il centro dell’area e serve Dozzio con un passaggio misurato, il numero settanta di giallo vestito è posizionato perfettamente, tocca la palla quanto basta per infilare il portiere avversario e siglare il 2-0. L’Afforese è sempre più sotto pressione, incapace di opporsi alla marea biancorossa del Tribiano, che si muove in campo con armonia e determinazione.

Nonostante i tentativi di reagire, l’Afforese continua a soffrire il gioco spietato del Tribiano. Al 33’, Basso si fa nuovamente vedere in avanti, sfruttando la fascia sinistra per portarsi nell’area avversaria. Questa volta, però, Barbieri riesce a opporsi: uscito con prontezza, il portiere blocca la conclusione di Basso, riuscendo a tenere momentaneamente a galla i suoi compagni. Ma il Tribiano non si accontenta e al 38’ arriva un’altra rete, con un’azione spettacolare di Capozzo. Approfittando di un errore difensivo, l’attaccante intercetta un pallone sulla trequarti e si lancia verso la porta con una progressione incredibile. È solo contro Barbieri, ma Capozzo è calmo, risoluto: si inventa un tunnel che lascia di stucco il portiere dell’Afforese e manda la palla in rete per il 3-0. È un gol da incorniciare, che evidenzia il talento e la freddezza dell’attaccante, oltre alla lucidità tattica del Tribiano, sempre pronto a sfruttare le debolezze avversarie. Nei minuti finali del primo tempo, l’Afforese cerca disperatamente di reagire. Al 42’, Carnevale tenta un tiro dalla distanza, sperando di sorprendere il portiere del Tribiano. Ma il portiere non si lascia intimorire e respinge con sicurezza, spegnendo sul nascere le speranze di rimonta dell’Afforese. Il primo tempo sembra destinato a concludersi sul 3-0, ma proprio allo scadere, al 45’, il Tribiano piazza il colpo finale. Un lancio lungo pesca nuovamente Capozzo, che si invola sulla fascia. Stavolta viene fermato prima dalla difesa e poi da una respinta del portiere, ma sulla ribattuta è Basso a riagguantare il pallone, rimettendolo al centro. Meza è lì, pronto, e con un colpo di tacco audace infila il pallone in rete, siglando il 4-0 e chiudendo un primo tempo perfetto per il Tribiano. Si va negli spogliatoi con una sensazione netta: il Tribiano ha dominato in ogni aspetto del gioco, sfruttando le fasce, la velocità e un’organizzazione impeccabile, mentre l’Afforese, chiusa e confusa, non ha trovato soluzioni efficaci.

ENERGIE RITROVATE 

Il secondo tempo tra Afforese e Tribiano inizia con un cambio di passo e un’energia rinnovata. L'Afforese, che nel primo tempo era stata travolta dall’aggressività e dalla velocità del Tribiano, rientra in campo con un atteggiamento diverso, deciso a non lasciare la partita in mano agli avversari. Sin dai primi minuti, è evidente che i ragazzi dell'Afforese hanno riacquistato fiducia e voglia di riscattarsi, e questo rende la partita subito più combattuta. Al 7’ il Tribiano cerca di sfruttare il suo gioco ormai collaudato, puntando ancora su Capozzo. Con una rapida imbucata, l'attaccante si lancia verso la porta avversaria, cercando di ripetere le incursioni letali del primo tempo. Ma questa volta Barbieri, non si fa sorprendere: esce con tempismo, leggendo bene l'azione e respingendo il tentativo di Capozzo in angolo. Poco dopo, al 12’, l’Afforese prova a concretizzare il suo cambio di atteggiamento con un’occasione pericolosa: Cruz, appena entrato in campo, si rende subito protagonista. Con uno scatto fulmineo e un ottimo inserimento, riesce a ricevere un passaggio al limite dell’area e a portarsi nella posizione ideale per il tiro. Purtroppo, la sua conclusione finisce alta sopra la traversa, ma l’intraprendenza del giovane attaccante sembra dare nuova linfa ai suoi compagni, mostrando che l'Afforese non ha intenzione di arrendersi facilmente.

Il momento di gloria per l’Afforese arriva al 17’. Zaka si incarica di calciare una punizione da lontano, un tiro che a prima vista non sembra irresistibile. Ma Vitale, il portiere del Tribiano, legge male la traiettoria e non interviene, lasciando che il pallone si infili lentamente in rete. È un gol che riaccende le speranze dell’Afforese e destabilizza leggermente il Tribiano, che improvvisamente si trova a fare i conti con una partita meno sicura di quanto pensasse. L’Afforese, galvanizzata dal gol, continua a spingere, e al 20’ Carnevale crea un’altra occasione. Riceve palla sulla sinistra, tagliando tutta l’area con una buona progressione, e tenta il tiro. Tuttavia, la sua conclusione, pur potente, è centrale e non crea particolari problemi a Vitale, che riesce a respingere senza difficoltà. Ma l'Afforese non demorde, spingendo con grinta e cercando di sfruttare ogni spazio che il Tribiano le concede. E al 23’ arriva la conferma che l'Afforese è tornata in partita con un altro gol, stavolta su calcio d’angolo. Dalla destra, la palla viene messa in mezzo, rimbalzando tra i difensori fino a fermarsi al limite dell’area piccola. Qui si fionda Leone, che con una girata di prima intenzione colpisce il pallone mandandolo in rete. Vitale è battuto, e l’Afforese si porta sul 4-2, riaccendendo completamente l’entusiasmo e dimostrando di non essere più la squadra passiva del primo tempo. Il Tribiano, resosi conto che la partita non è affatto chiusa, cerca di reagire e al 27’ sfiora il gol con una doppia occasione ravvicinata. Prima, il portiere Barbieri si rende protagonista di una grande parata su un tiro ravvicinato, ma la palla si impenna e torna pericolosamente in area. A quel punto è Dozzio a colpire di testa, con Barbieri che tenta di bloccare, ma il pallone gli sfugge e finisce in rete. Il Tribiano si porta sul 5-2, ma l’Afforese non si lascia abbattere e continua a lottare con orgoglio. Gli ultimi minuti del secondo tempo sono una battaglia su entrambi i fronti, con l'Afforese che spinge cercando di accorciare le distanze e il Tribiano che tenta di mantenere il controllo della partita. Al 41’, Borrelli del Tribiano ha una buona occasione grazie a un’infilata rapida che lo mette in condizione di calciare con potenza. Ma Barbieri è ancora una volta attento e blocca il tiro con sicurezza, negando agli avversari l’ennesima rete. Il secondo tempo si chiude con una nota decisamente più equilibrata rispetto alla prima frazione di gioco. L’Afforese, rientrata in campo con uno spirito combattivo, è riuscita a mettere in difficoltà il Tribiano, che pur mantenendo il vantaggio si è rivelato più impreciso e meno travolgente. Alla fine, i ragazzi di Di Pinto portano a casa la vittoria, ma il secondo tempo ha mostrato un’Afforese rinnovata, capace di lottare e di creare diverse occasioni pericolose.

IL TABELLINO

AFFORESE-TRIBIANO 2-5
RETI: 15' Basso (T), 24' Dozzio (T), 38' Capozzo (T), 45' Meza (T), 17' st Zaka (A), 23' st Leone (A), 27' st Dozzio (T).
AFFORESE (4-3-3): Barbieri 6, Cisini 6.5, Carnevale 7.5 (45' st Russo sv), Marinetti 6, Castello 6.5 (37' st Zito sv), Quinones Papinutti 6.5, Leone 7, Zaka 7, De Oliveira 6.5, Tamborrino 6, Musolino 6 (1' st Cruz Cuellar 7). A disp. Ahmed, Mickail Marco. All. Novellino 6.5.
TRIBIANO (4-4-2): Vitale 6.5, Fregonese 6.5, Bimonte 6, Di Pinto 7, Uberti Mauro 6.5, Maestri 6.5 (28' Scozia 6.5), Meza 8, Rimini 6 (12' st Galloni 6), Dozzio 8.5 (29' st Omodei 6.5), Capozzo 8 (19' st Garghentini 6.5), Basso 8 (13' st Borrelli 6.5). A disp. Caravita, Visaggi, Mariuzzo, Meroni. All. Di Pinto 7.
ARBITRO: Al Senami di Cinisello 6.
AMMONITI: Zaka (A), Tamborrino (A), Di Pinto (T), Maestri (T), Meza (T), Galloni (T).

LE PAGELLE

AFFORESE

Barbieri 6 Cinque gol sono tanti. Tuttavia si dimostra sicuro in più occasioni e salva la faccia alla sua squadra.

Cisini 6.5 Oggi un po' sottotono, sbava spesso e si lascia sfuggire gli avversari.

Carnevale 7.5 Forse il più informa dei suoi, spinge molto e aiuta in tutte le fasi.  (45' st Russo sv)

Marinetti 6 Anche lui una partita non entusiasmante, ma comunque sufficente.

Castello 6.5 Si impegna molto per rimediare a quanto fatto nel primo tempo e ci riesce parzialmente. (37' st Zito sv)

Quinones Papinutti 6.5 Anche lui decisamente più in partita nel secondo tempo.

Leone 7 Nel primo tempo fatica e non poco, ma il gol nel secondo tempo gli da vita nuova e si riprende.

Zaka 7 Spesso in balia degli avversari nel primo tempo, ma col passare dei minuti riprende gamba. Partita impreziosita con un gol.

De Oliveira 6.5 Partita brillante a tratti, ma a volte sembra spaesato.

Tamborrino 6 Si sacrifica molto anche nel rientrare in difesa durante le incursioni nemiche. Comunque una partita più che dignitosa.

Musolino 6 Non in partita. Non tocca palloni giocabili e si fa fermare spesso dalla difesa avversaria.

1' st Cruz Cuellar 7 Entra con gran convinzione, e corre dietro tutti i palloni senza mai mollare. Buona prestazione.

All. Novellino 6.5 Riorganizza la squadra nel secondo tempo, portando più aggressività. Ma paga un primo tempo sottotono e una strategia iniziale troppo prudente.

TRIBIANO

Vitale 6.5 Sbaglia clamorosamente sul primo gol, ma si dimostra comunque sicuro in più occasioni.

Fregonese 6.5 Buona partita difensiva la sua, senza troppi errori e sbavature.

Bimonte 6 Molto concentrato nel primo tempo, un po' meno nel secondo.

Di Pinto 7 Comanda bene in mezzo al campo, non troppi acuti ma neanche un basso.

Uberti Mauro 6.5 Anche lui più concentrato nel primo tempo. Tuttavia non sfigura neanche nel secondo.

Maestri 6.5 Partita di breve durata ma di alta intensità. 

28' Scozia 6.5 Partita solida in difesa, tiene bene le marcature nel primo tempo ma lascia qualche spazio di troppo nella ripresa.

Meza 8 Autore del quarto gol con un colpo di tacco elegante. Controlla bene il centrocampo e imposta con ordine, dominando per lunghi tratti della gara.

Rimini 6 Qualche spunto interessante, ma meno incisivo rispetto ai compagni. Partita discreta, senza guizzi decisivi.

12' st Galloni 6 Gioca bene palla al piede anche se a volte si cimenta in azioni che non lo premiano.

Dozzio 8.5 Travolgente in attacco. Doppietta stratosferica e partita di altissimo livello.

29' st Omodei 6.5 Fa il suo dovere da subentrato, non sbaglia e non delude il coach.

Capozzo 8 Prestazione maiuscola: segna e mette in difficoltà la difesa avversaria con la sua velocità. Sempre pericoloso, si rivela una spina nel fianco per l'Afforese.

19' st Garghentini 6.5 Entra con convinzione e spinge bene la squadra verso il risultato finale.

Basso 8 Apre le danze con un gol e un’ottima prestazione offensiva. Si inserisce bene tra le linee e crea diversi pericoli. Prezioso nel mandare in crisi la difesa avversaria.

13' st Borrelli 6.5 Spinge bene sulla fascia, si propone spesso e sfiora anche il gol nel finale. Attento anche in fase difensiva.

All. Di Pinto 7 Organizza bene la squadra e domina il primo tempo con una strategia efficace. Nonostante qualche calo nella ripresa, porta a casa una vittoria meritata.

L'ARBITRO

Al Senami 6 La direzione di gara è incerta in diversi episodi chiave, soprattutto nel primo tempo, quando manca un rigore a favore del Tribiano. Nel complesso, la gestione delle proteste e dei cartellini è buona, ma gli errori iniziali pesano.

L'INTERVISTA

Nel post match, il tecnico della Tribiano, Di Pinto, ha commentato così la partita:«Possiamo fare molto ma molto di più. Spesso ci adeguiamo ai nostri avversari, e questo non va bene. Quando si punta a determinati risultati bisogna avere un’altra testa.»

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO

TOMMASO DOZZIO • TRIBIANO

59%

LUCA CARNEVALE • AFFORESE

26%

GIULIO MAESTRI • TRIBIANO

15%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter