Promozione
10 Novembre 2024
IVREA-CITTÀ DI COSSATO UNDER 17 - Filippo Scala, Matteo Vignali e Andrea Dotelli, i marcatori orange nella sfida di alta quota del Pistoni
SUPER VIGNALI In partenza è più esuberante il Città di Cossato. Subito al 2' una conclusione di Bonura a rientrare verso la porta da sinistra con D'Auria reattivo alla risposta. Lo stesso numero 11 ci riprova al ma la sfera questa volta è sul fondo. L'Ivrea si fa invece vedere con qualche traversone al centro ma la coppia Franchino-Sella è sempre reattiva nel respingere palla. Ancora biellesi pericolosi all'11': gran discesa sulla mancina di Cremonte e cross teso al centro che Messina per un soffio non impatta di testa a tu per tu con D'Auria. Altro cambio di fronte rapido e ci sono proteste orange per un presunto tocco di mano in area di Canessa non sanzionato dall'arbitro. La gara è vibrante e non a caso si sblocca poco dopo. Al 16' Valsecchi calcia una punizione defilata da sinistra a rientrare e sul primo palo Beskorovaynyy è attento e manda in angolo. Da corner palla in mezzo respinta fuori area dove c'è Vignali che si coordina e con un gran sinistro infila di potenza in rete. 1-0. Il Città di Cossato deve reagire e lo fa con un cross insidioso di Peritore da destra subito ribattuto al 22', dopodiché palla a Coppo dal limite al 26' è conclusione a giro che si spegne sul fondo. Lo stesso centrocampista cossatese al 30' colpisce di testa in area ma anche in questo caso la cerniera centrale Celano-Chelotti fa buona guardia. L'Ivrea fatica a uscire dalla propria metà campo, messo alle corde dalla squadra di Modenese che però non conclude mai nello specchio della porta. Al 41', comunque, la panchina ospite reclama a gran voce un rigore per un presunto atterramento di Messina in area dopo essersi girato spalle alla porta.
SCALA-DOTELLI PER LA GLORIA Nella ripresa ancora Città di Cossato in avanti con l'Ivrea che ribatte comunque colpo su colpo. Al 3' comunque bel cross tagliato al punto giusto di Badan da destra e colpo di testa perentorio di Romano che non inquadra lo specchio della porta di non molto. Tenta di alleggerire la pressione Capriolo al 9' ma il suo sinistro di prima intenzione è deviato da un difensore e controllato da Beskorovaynyy. Seguono una serie di angoli battuti dal team di Modenese sul quale l'Ivrea riesce a tamponare bene la situazione. L'atmosfera comunque è destinata a cambiare quando Lombardo fa alzare dalla panchina Dotelli prima e Scala poi passando ad un più coperto 3-5-2. E come prova concreta ecco il raddoppio: punizione dai 20 metri giro di Dotelli che Beskorovaynyy respinge bene volando sulla sua destra, il più lesto sulla ribattuta è Scala che insacca di testa. 2-0. Passano 4' e c'è caos in area ospite per una punizione a due concessa a sorpresa dall'arbitro: tocco per Dotelli che opta per la soluzione di potenza e infila dopo un paio di deviazioni. 3-0. Di fatto il gol è la pietra tombale alle ambizioni di rimonta del Città di Cossato. Che si rivede solo nel finale con una punizione di Coppo che finisce a lato. Applausi all'Ivrea, che conferma la sua stagione di alta quota nonostante le aspettative iniziali fossero contenute, mentre per il Città di Cossato è uno stop pesante.
IVREA
D'Auria 7 Subito sollecitato con una parata, in realtà non ne deve compiere molte altre ma si dimostra sempre concentrato e reattivo per tutta la partita.
Mane 6.5 L'inizio è complicato dal momento che è alle prese con il duo Cremonte-Bonura, ma con il passare del tempo si registra e diventa invalicabile. Chiude da centrale di destra nella difesa a 3.
Cabras 6.5 Riesce a spingere con più costanza nel primo tempo che non nella ripresa. E rischia poco in difesa anche nel miglior periodo avversario. (45' st Sardaro R. sv)
Celano 7 Elemento di esperienza che è quantomai utile alla causa orange per vie centrali. Può sia impostare che lanciare via pe evitare pericoli e la sua marcatura è sempre attenta.
Chelotti 7 Si esalta in un paio di recuperi quasi al limite. Ormai alla sua seconda stagione piena in prima squadra, sembra starci a pennello con la tranquillità di un veterano.
La Caria 6.5 Talvolta non si nota ma è parecchio prezioso nel fare girare la squadra a centrocampo. Ed è anche il primo ostacolo alla ripartenza avversaria.
33' st De Masi 6.5 Gioca minuti finali nei quali ci mette tanta corsa ancora più della tecnica. Bravo a entrare con un ritmo alto e conservarlo nello spicchio di gara disputato.
Bonaccorsi Man. 6.5 Nei 3 di centrocampo conserva una buona intraprendenza e non si fa mai sopraffare da nessuno.
Valsecchi 6.5 Viaggia a fiammate, come quella che su punizione defilata lo induce a battere veloce sul primo palo provocando la deviazione del portiere per l'angolo che porterà al vantaggio di Vignali. Sempre meglio avercelo come compagno che come rivale però.
16' st Dotelli 7.5 La grinta con cui subentra è di quelle da primato ed il gol difatti non tarda ad arrivare. Ha una marcia in più e si vede da subito in ogni pallone che tocca.
Capriolo 6.5 Punta direttamente la porta un paio di volte ma non impegna il portiere avversario, sostiene invece la manovra e chiama palla centralmente con alterne fortune.
30' st Mosca 6.5 Tiene bene la posizione nello spicchio finale di gara che gioca. Poche conclusioni ma riferimento sicuro centrale.
Vignali 7.5 il gol del vantaggio è un capolavoro che ha nel suo repertorio. Si dimostra molto astuto e reattivo e si fa notare per la scelta della miglior giocata possibile.
20' st Scala 7 Completa una domenica da ricordare segnando subito e aiutando parecchio la squadra a gestire la vittoria contro un avversario decisamente rognoso.
Ardissone 6.5 Non ha grossi spunti degni di nota ma a centrocampo perde ben pochi palloni e scambia bene con i compagni.
All. Lombardo 7 Oltre ad avere un atteggiamento adeguato alla domenica sin dall'inizio della partita, la sua squadra si dimostra versatile cambiando anche atteggiamento tattico a gara in corso. E il risultato finale è eccellente.
CITTA' DI COSSATO
Beskorovaynyy 6.5 Impegnato con almeno un paio di parate degne di nota risponde presente. Non gli si può chiedere la luna e non sono certo uno scandalo perciò le reti che subisce.
Peritore 6 Sulla destra nei primi 45' arriva fino sul fondo in più di una circostanza e riesce a centrare senza però trovare la deviazione vincente. In difesa invece concede qualche spazio di troppo.
Cremonte 6.5 Motorino costante sulla sinistra, lato del campo in cui può fare davvero qualsiasi ruolo. Il suo primo tempo è eccellente mentre nella ripresa rimane troppo ancorato a compiti difensivi.
35' st Mancin 5.5 Minuti finali di gara in cui non riesce a farsi notare per giocate degne di nota.
Canessa 6 Gestisce bene le giocate davanti alla difesa nella prima parte di gara, dopodichè il discorso gli sfugge di mano e concede qualche spazio in più agli avversari.
30' st Gila S. 5.5 Non riesce a cambiare l'inerzia della gara in un finale che si dimostra per i cossatesi un calvario immeritato.
Franchino 6.5 Sempre molto reattivo in difesa e pronto a lanciarsi in attacco sulle palle inattive per trovare il jolly. Mostra la sua buona verve a offendere anche sui calci piazzati.
Sella 6 Tiene a bada il rivale di turno con alterne fortune concedendo qualcosa in retroguardia.
33' st Caravello 5.5 Difficile poter incidere sul 3-0 contro una squadra disposta a difendersi anche in 5 nel finale.
Messina 6 Il suo l'ha fatto ma è mancato un po' il guizzo vincente di quelli che strappano le partite quando nessuno se lo aspetta.
25' st Oberto 5.5 Apporto impalpabile da centrocampo in su quando servirebbe invece un'altra verve.
Badan 6.5 Da destra mette in mezzo un paio di palloni interessanti tra cui l'assist che Romano incorna sul fondo. Ha avuto una buona continuità.
Romano 6.5 Buon attaccante centrale che crescendo migliorerà ancora. Ha grinta e determinazione, gli manca qualche conclusione in più verso la porta oltre ad un colpo di testa che già produce.
Coppo 6 Come sempre regala giocate da applausi a passaggi a vuoto a seconda di come lo si tolleri. Resta comunque il giocatore che può inventarsi la genialata nello spazio di un secondo ma al Pistoni non lo ha comunque fatto.
Bonura 6 Inizia con molta intraprendenza sulla sinistra ma finisce con lo spegnersi sulla distanza. Un'occasione mancata per poter incidere con le sue doti tecniche.
All. Modenese 6.5 La sua squadra ha mostrato organizzazione e voglia di vincere per oltre un'ora prima del 2-0. La domenica è negativa ma le caratteristiche sono quella di chi il campionato lo può vincere.
MATTEO VIGNALI - Ivrea
MARTINO CREMONTE - Città di Cossato
ANDREA DOTELLI - Ivrea
ANTONINO BONURA - Città di Cossato