Promozione
10 Novembre 2024
LB TRINO-AUTOVIP SAN MAURO PROMOZIONE - L'asse Brugnera-Mercandino regala al Trino la vittoria per 2-1 nello scontro diretto
LA PARTITA
Ad uscire vincitore nello scontro diretto è l’LB Trino che vince 2-1 contro l’Autovip San Mauro. Nella prima frazione i padroni di casa guidati da Ugo Yon trovano un doppio vantaggio che pare avere indirizzato l’andamento del match, ma sfruttando la propria potenza sui calci piazzati gli ospiti di Gianmarco Morisi accorciano le distanze e riprendono in mano una gara che sembrava pregiudicata. Nella ripresa va in scena un vero e proprio arrembaggio da parte del San Mauro vanificato però da una certa imprecisione sotto porta; al termine dei secondi 45 minuti di gioco rimane dunque inalterato il risultato che lancia il Trino verso l’assalto alla vetta.
PIEDE SULL’ACCELERATORE Nemmeno il tempo per le due squadre di prendere l’una le misure dell’altra e i padroni di casa vanno già in vantaggio: al 5’ infatti Brugnera pennella da corner una traiettoria deliziosa che pesca tutto solo sul secondo palo Mercandino, al quale non resta che appoggiare in rete di testa portando il Trino sul l’1-0. Follini al 18’ si rende protagonista di un intervento salva-risultato: ricevuta l’imbucata filtrante di Pozzana, Piroli colpisce di prima intenzione con l’esterno chiamando l’estremo difensore di casa a smanacciare la conclusione. Dopo il pericoloso corso, il Trino si scuote e trova il raddoppio grazie allo stesso asse che aveva confezionato la prima rete: Brugnera riceve palla largo a sinistra, si accentra e mette in mezzo un cross sulla cui traiettoria si getta il solito Mercandino che anticipa secco Cristino e trafigge Cavaliere con la zampata al volo che vale il 2-0 biancoblu. La gioia del gol si trasforma presto in delusione quando gli ospiti si fanno sotto e accorciano le distanze: Vasario al 26’ batte verso il centro dell’area e trova Pozzana, eccezionale nel coordinarsi per una mezza rovesciata che si infila sotto la traversa e riaccende le speranze del San Mauro, ora sotto di una sola lunghezza sul 2-1. Nell’ultima azione dei primi 45 minuti, Davin si invola lungo l’out mancino e crossa al centro per Ndiaye che stacca tutto solo ma chiude troppo il colpo di testa che non centra la porta difesa da Cavaliere e chiude la frazione sul 2-1.
TUTTO PER TUTTO E RESISTENZA STRENUA La prima emozione della ripresa la regala Ossola che al 7’ si lancia in una serpentina per vie centrali fino all’ingresso in area senza però arrivare a concludere in maniera pericolosa, complice l’entrata pulita in scivolata da parte di Buscaglia. Il buon momento ospite prosegue e al 15’ Piroli spizza il traversone di Vasario chiamando Follini al tuffo per sventare l’occasione. Il canovaccio della seconda frazione non cambia e il neoentrato Anelli si muove sulla trequarti cercando più volte l’intesa con De Andreis, anch’egli uscito dalla panchina. L’ultima azione del match si sviluppa sulla destra, quando Lanzafame cerca il traversone verso Ossola la cui sponda imbecca la conclusione tagliata di Vasario, alta sopra la traversa, che spegne le speranze ospiti di rimonta e consegna la vittoria nelle mani del Trino, le cui ambizioni di lotta al titolo trovano nuova linfa dopo questo scontro diretto.
IL TABELLINO
LB TRINO-AUTOVIP SAN MAURO 2-1
RETI: 5’ Mercandino (T), 20’ Mercandino (T), 26’ Pozzana (S).
LB TRINO (4-4-1-1): Follini 6.5, Buscaglia 6, Davin 6 (35’ st Pancallo 6), Ndiaye 6.5, Baggio 6.5, Miceli 5.5 (24’ st Giolo 6), Vergnasco 5 (39’ st Petrocelli sv.), Meo Defilippi 6, Mercandino 8.5, Brugnera 9, Ciraulo 6.5. A disp.: Milan, Visetti, Milano, Passannante, Maffei, Malpassuto. All. Yon 7.5.
AUTOVIP SAN MAURO (4-2-3-1): Cavaliere 6, Cristino 5.5, Vasario 7, Carini 6.5, Pomella 6 (13’ st Laforge 6), Salerno 6, Ossola 6.5, Barbati 5.5 (22’ st Anelli 6.5), Piroli 5.5 (28’ st Chinaglia sv.), Pozzana 7.5 (10’ st De Andreis 6), Bajardi 5.5 (10’ st Lanzafame 6.5). A disp.: Santesso, Diakite, Miglietta, Corapi. All. Morisi 6.5.
ARBITRO: Mara di Alba-Bra 7.5.
COLLABORATORI: Brivitello di Novara e Mancin di Novara.
AMMONITI: 30’ Cristino (S), 25’ st Ndiaye (T), 43’ st Carini (S), 49’ st Brugnera (T).
LE PAGELLE
LB TRINO
FOLLINI: 6.5 Compie un paio di interventi vitali per il buon esito della gara.
BUSCAGLIA: 6 Prova ordinata e senza sbavature in fase difensiva.
DAVIN: 6 Spinge lungo la fascia mancina con le sovrapposizioni.
35’ st Pancallo: 6 Tiene palla nei minuti finali per guadagnare tempo prezioso.
NDIAYE: 6.5 Imbattibile nel gioco aereo, difende per vie centrali senza fronzoli annullando quasi ogni iniziativa dell’attacco avversario.
BAGGIO: 6.5 Puntuale nelle coperture e nelle uscite in anticipo per oscurare la punta ospite.
MICELI: 5.5 La manovra della squadra tende a passare molto più spesso per la punta, piuttosto che per i suoi piedi.
24’ st Giolo: 6 Aiuta la squadra nella gestione del risultato acquisito.
VERGNASCO: 5 Un grave errore da sotto misura certifica una giornata davvero complicata.
MEO DEFILIPPI: 6 Alza il pressing per ostacolare il possesso palla ospite, specie nella ripresa.
MERCANDINO: 8.5 La sua doppietta da vero rapace d’area regala al Trino una vittoria fondamentale per le ambizioni di classifica.
BRUGNERA: 9 Giganteggia in ogni zona del campo, oltre a servire due assist perfetti si rende utile rientrando spezzo in difesa e alzando il baricentro biancoblu.
CIRAULO: 6.5 Offre una prestazione di grande generosità tra recuperi e ripartenze imbastite.
All. YON: 7.5 I suoi uomini mettono in cassaforte 3 punti che valgono doppio poiché ottenuti contro una diretta concorrente.
AUTOVIP SAN MAURO
CAVALIERE: 6 Incolpevole sulle reti subite.
CRISTINO: 5.5 Si perde la marcatura della punta in occasione del secondo gol di casa.
VASARIO: 7 Impossibile tenere il conto dei cross con cui rifornisce i compagni all’attacco della porta avversaria.
CARINI: 6.5 Svariati contropiedi alla ricerca della rimonta hanno origine dai palloni che scippa.
POMELLA: 6 Va a contrasto con aggressività per coprire l’out destro.
13’ st Laforge: 6 Le sue rimesse lunghe sono un’arma in più.
SALERNO: 6 Si stacca dalla linea dei centrali per giocare d’anticipo.
OSSOLA: 6.5 Nella ripresa si sposta verso il centro e crea non pochi grattacapi ai difensori.
BARBATI: 5.5 Non riesce a spezzare le trame di casa nelle zolle centrali del campo.
22’ st Anelli: 6.5 I suoi movimenti lungo il fronte offensivo lo rendono imprevedibile.
PIROLI: 5.5 Sfiora la rete in un’occasione per poi venire oscurato dai centrali del Trino.
POZZANA: 7.5 Riaccende le speranze della squadra con una mezza rovesciata spettacolare che accorcia le distanze.
10’ st De Andreis: 6 Non trova spazio per concludere dopo alcuni tagli puntuali alle spalle della difesa.
BAJARDI: 5.5 Si propone largo per offrire soluzioni ai compagni senza però riuscire a pungere.
10’ st Lanzafame: 6.5 Subentra con il giusto spirito e macina chilometri lungo la fascia destra.
All. MORISI: 6.5 La squadra va solamente vicina alla rimonta e si vede ora costretta a guardarsi le spalle in chiave campionato.
ARBITRO
MARA di Alba-Bra: 7.5 Amministra uno scontro diretto carico di tensione con grande sicurezza.
VOTA IL TUO UOMO PARTITA
JOAO BRUGNERA (LB TRINO)
SAMUELE POZZANA (AUTOVIP SAN MAURO)
ALESSIO MERCANDINO (LB TRINO)
ANDREA VASARIO (AUTOVIP SAN MAURO)