Prima Categoria
10 Novembre 2024
D'Agostino, Romano e Promio, i tre tenori del Villarbasse
Operazione aggancio in classifica riuscita, ma quanta fatica! Il Villarbasse è riuscito ad avere la meglio sul San Giorgio, solo al termine di un match molto combattuto, valevole per il Girone D di Prima Categoria piemontese. Le occasioni non sono state particolarmente numerose, ma non è mancato ritmo e agonismo per tutti i 90 minuti. Il San Giorgio ha dimostrato una buona quadratura e solidità, ma sotto porta, solo raramente è riuscito a impensierire il portiere di casa. Il tecnico Frallicciardi, a fine gara, ha messo in evidenza gli infortuni e le difficoltà che potrebbero sorgere in vista delle partite future, e in effetti, con una rosa risicata, bastano poche assenze per compromettere prosieguo della stagione. In casa Villarbasse, invece, si festeggia una vittoria fortemente voluta e si continua a coltivare il sogno promozione, in panchina non era presente il tecnico, ma la squadra non ne assolutamente risentito.
D’Agostino dal dischetto. Sul campo, Villarbasse e San Giorgio sembrano avere la stessa disposizione tattica – con tridente difensivo, laterali a tutto campo e due punte – in realtà, i padroni di casa schierano quasi un 3-4-3, perché Promio, spesso, avanza sulla linea delle punte, e gioca come una vera e propria mezza punta. Questo all’inizio favorisce gli ospiti, che nella prima parte di gare, come si dice, fanno la partita: pressing anche altissimo, riconquista rapida della palla e ripartenza verso l’area avversaria. Vere palle gol, però, non se ne vedono e pian piano il Villarbasse inizia ad uscire dal guscio. Poi basta un’ingenuità e il Villa si ritrova in vantaggio. Siamo attorno alla mezzora, Promio gestisce il pallone in area, Toffanin lo tocca quanto basta per farlo cadere, e l’arbitro indica il dischetto. D’agostino, dal dischetto, non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. I Blue-orange, in vantaggio, giocano più serenamente e al 40’, ancora D’Agostino sfiora il gol, quando dopo un calcio piazzato, si ritrova il pallone tra i piedi, ma tira alto.
Finale scoppiettante. Volitivo il Villarbasse nei primi minuti della ripresa, l’obiettivo è cercare il gol della sicurezza. Arrivano una serie di corner, e proprio su uno di questi, al 9’, i ragazzi di casa raddoppiano: D’Agostino mette un pallone insidioso in area piccola, Promio la tocca con il ginocchio, (involontariamente?), un paio di difensori deviano, ma il pallone alla fine finisce in rete. Anche con il doppio vantaggio, non si può dire che la partita sia in ghiaccio: gli ospiti alzano i giri del motore, l’ingresso di Gianluca Forneris e Quattrocchi dà nuova linfa e idee in avanti, e ci sono momenti in cui l’area del Villarbasse è più affollata della metro nelle ore di punta. Corner, mischie, punizioni… ma i difensori di casa tengono alla grande, ben guidati da Riva, che non perde un duello aereo. Nel finale la partita diventa ancora più incandescente: al 34’ sul cross di Forneris, la torsione e il colpo di testa di Miscia sembrano vincenti, ma Imperiale, d’istinto devia in corner. Pochi minuti e gli ospiti passano: Quattrocchi lavora un bel pallone sulla destra, cross in area piccola, dove Forneris è il più lesto a insaccare. Il “tutti avanti” alla ricerca del pareggio si rivela però un boomerang, perché al 45’ in contropiede, arriva il terzo gol dei padroni di casa: Bonello è bravo a difender palla e a servirla all’accorrente Romano, che in diagonale, fulmina Zullo. Il gol non chiude il match, perché al quarto di recupero, l’arbitro vede una trattenuta in area blue-orange e assegna il rigore. Miscia segna proprio prima del triplice fischio.
VILLARBASSE-SAN GIORGIO TO 3-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 26' rig. D'Agostino V. (V), 9' st Promio (V), 39' st Forneris G. (S), 45' st Romano (V), 47' st rig. Miscia (S).
VILLARBASSE (3-5-2): Imperiale 7.5, Borin 7.5, Riva 7.5, Correndo 6.5, Marino 6.5, Zanella 7 (35' st Guglielmone 6), Dalmasso 6 (10' st Cellerino 6), Petullà 7 (29' st Fraticelli 6), Romano 7 (47' st Bellino sv), Promio 7.5, D'Agostino V. 7. A disp. Sandrini, Petrozzino, Garofalo, Fugalli, Bonello. All. Scassa - Renda 7. Dir. Ganci - Blua.
SAN GIORGIO TO (3-5-2): Zullo 6, Armeni 6.5, Garitta 6.5, Toffanin 5.5 (27' st Forneris G. 6.5), Fralicciardi 6 (35' st Valpiani 6), Genovesi 6, Cifarelli 6 (37' st Forneris R. sv), Brogi 5.5 (20' st Manuguerra 6), Miscia 6, Raimondo 5.5, Matticoli 5.5 (20' st Quattrocchi 6.5). A disp. Schiavone, Bachis . All. Fralicciardi 6.
ARBITRO: Marchitelli di Torino 7.
AMMONITI: Riva (V), Zanella (V), Dalmasso (V), Romano (V), Promio (V), Genovesi (S), Cifarelli (S).
VILLARBASSE
Imperiale 7.5 Partita tutto sommato tranquilla, fino a metà ripresa, quando vede arrivare avversari da tutte le parti. Poi c’è la parata su Miscia, davvero… Imperiale!
Borin 7.5 Lotta e litiga con tutti sulla destra, ma oltre a spingere con costanza, si dimostra sempre attento nelle chiusure.
Riva 7.5 Di palloni ne spiovono in continuazione in area, ma lui c’è sempre o in anticipo o in marcatura sull’attaccante.
Correndo 6.5 Coriaceo, roccioso, difficile da superare, anche se nel finale i neoentrati ospiti lo mettono un po’ in crisi.
Marino 6.5 Concentrato a centro difesa, se la vede sia con Matticoli che Miscia, patendo maggiormente il secondo.
Zanella 7 Dinamico e propositivo, con lui il centrocampo gira meglio (35’ st Guglielmone 6 Bada soprattutto alla fase di copertura nell’incandescente finale).
Dalmasso 6 Viene spesso messo in difficoltà da Armeni, e anche lui di suo pecca di precisione (10’ st Cellerino 6 A sinistra si applica soprattutto nel coprire le avanzate dei laterali avversari).
Petullà 7 Ruolo delicato in mezzo al campo: deve fare da schermo per sostenere il tridente offensivo, e impostare il gioco, ci riesce bene per più di un’ora (29’ st Fraticelli 6 Entra subito nel clima partita, provando anche a proporsi in contropiede).
Romano 7 Cresce nella ripresa, quando trova spazi in più per proporsi pericolosamente. Freddo sul terzo gol.
Promio 7.5 Il gol forse è un po’ casuale, ma il lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco è di grande qualità: conquista il rigore e si propone sempre pericolosamente.
D’Agostino 7 Si muove bene in coppia con Romano su tutto il fronte offensivo, insidiosi i suoi tiri dalla bandierina (38’ st Bonello 7 Ottimo impatto sul match, non solo per l’assist del terzo gol, ma anche per i falli guadagnati e i movimenti offensivi).
SAN GIORGIO TORINO
Zullo 6 Sui gol, non ha particolari colpe, anche sul secondo, la palla in area piccola viene deviata da un paio di difensori.
Armeni 6.5 Per tutto il match, dà il suo apporto sulla fascia destra.
Garitta 6.5 Gioca da terzo di difesa, ma ha soprattutto compiti di impostazione con il suo sinistro preciso.
Toffanin 5.5 Ingenuo sul rigore e non solo, fatica a seguire i movimenti di Promio (27’ st Forneris G. 6.5 Sveglia l’attacco del San Giorgio con buoni movimenti offensivi).
Frallicciardi 6 In marcatura su D’Agostino, alterna buoni interventi a qualche svarione, esce per infortunio (35’st Valpiani 6 Nel finale cerca spazi sulla sinistra).
Genovesi 6 Guida la difesa con attenzione, anche se nel finale si fa abbindolare in occasione del terzo gol.
Cifarelli 6 Lotta in mezzo al campo mettendoci gamba e grinta.
Brogi 5.5 Si vede poco nel vivo del gioco, fatica a supportare il gioco offensivo (20’ st Manuguerra 6 Dà un po’ più di vivacità in mezzo al campo).
Miscia 6 Per un’ora viene annullato dai difensori di casa, nella parte finale di gara, però trova più spazi, va vicino al gol e sigla il rigore finale.
Raimondo 5.5 Piazzato a sinistra, raramente riesce a proporsi pericolosamente.
Matticoli 5.5 Qualche buon movimento e qualche tiro da fuori (20’ st Quattrocchi 6.5 S’inserisce negli spazi in modo incisivo, suo il merito del primo gol).
All. Frallicciardi 6 La squadra ha una precisa idea di gioco e buon ritmo, gli è mancata l’incisività offensiva.
ARBITRO Marchitelli di Torino 7 Praticamente perfetto fino al 95’: il rigore finale, infatti, è sembrato un po’ casuale, tanto che nessuno in campo se n’era accorto.
PIER CLAUDIO PROMIO • Villarbasse
ALBERTO IMPERIALE • Villarbasse
MATTIA RIVA • Villarbasse
GIANLUCA FORNERIS • San Giorgio Torino