Cerca

Seconda Categoria

Succede tutto nella zona Cesarini del primo tempo: i Gemelli del gol stupiscono ancora e mirano alla vetta

I torinesi hanno le occasioni per trovare il vantaggio ma sono poco precisi, nella ripresa non basta l'assedio totale per accorciare le distanze

BACIGALUPO, LEINI, SECONDA CATEGORIA PIEMONTE, ROCCO TRIMBOLI, SIMONE RAPALINO LEINI

SECONDA CATEGORIA PIEMONTE BACIGALUPO - LEINI' 0-2: La coppia Rapalino-Trimboli trova la gioia del gol per la seconda settimana consecutiva e fa continuare i sogni della corazzata

Una sfida di alta classifica per capire quale possa essere il futuro della stagione e gli obiettivi reali delle rispettive società. L'ottava giornata di Seconda Categoria è già decisiva per gli equilibri delle zone alte, il Bacigalupo ospita il Leinì sul campo di via Bossoli. Il Leinì, nonostante le diverse assenze importanti, approccia la gara con il ritmo giusto mantenendo il possesso della sfera. I torinesi hanno diverse occasioni concrete per passare in vantaggio, i riferimenti offensivi sono poco precisi e il Leinì ne approfitta sul finale del primo tempo; nella ripresa i neroblu occupano la trequarti avversaria senza riuscire a trovare la rete. Al triplice fischio il risultato è di 2-0 per il Leinì, i torinesi cadono per la terza volta consecutiva e vedono allontanarsi la vetta.

LA PARTITA

TRIMBOLI LAST MINUTE

I primi dieci minuti di partita sono di studio per entrambe le formazioni: il Bacigalupo prova a sfruttare la sovrapposizione della coppia Bermond-El Sayed sulle due fasce per riempire la trequarti avversaria, il Leinì tiene il possesso della sfera per gestire il gioco e trovare la scelta migliore. La squadra di Tribuna costruisce l'azione con molti lanci lunghi, anche i rinvii di Bastianini sono destinati a Pernice e Macripò che dialogano con il reparto di centrocampo spalle alla porta. Il primo squillo neroblu arriva al 5', Vita imbuca El Sayed sulla fascia sinistra, il terzino non riesce a colpire con forza da posizione defilata. Il Leinì costruisce con Trusciglio in mezzo al campo e attraverso le sovrapposizioni di Iuliani sull'out di destra, al 20' un calcio d'angolo di capitan Zarantonello viene colpito da Carlino che sfiora la rete sul secondo palo.

Si gioca maggiormente nella metà di campo del Bacigalupo, ma sono i neroblu ad essere più pericolosi in zona offensiva. Al 25' i padroni di casa sfiorano due volte il vantaggio: una punizione insidiosa di Vita spaventa la retroguardia avversaria senza incontrare la deviazione vincente e, dopo pochi giri di orologio, Pernice impegna Di Giovanni con un colpo di testa da dentro l'area piccola. E' sempre il centravanti del Bacigalupo ad avere l'occasione per trovare la gioia personale, Pernice spreca un ottimo cross di Masabia dalla fascia non centrando la porta da distanza ravvicinata. 

Negli ultimi minuti il Bacigalupo si abbassa nella propria metà di campo, il Leinì guadagna diversi calci di punizione e sfiora la rete con Trimboli che sfrutta un errore in impostazione di Yousef. L'attaccante sblocca la partita al 45': Trimboli riceve la sfera dalla rimessa laterale, la controlla e disegna una parabola di mancino che supera Bastianini sul secondo palo.Il Leinì trova il raddoppio dopo due minuti con Rapalino, l'esterno riceve la sfera da Trimboli, uscito vincente da un duello aereo con Yousef, e segna il 2-0 sul primo palo.

IL MURO DELLA VITTORIA

Nella ripresa Tribuna prova a cambiare i posizionamenti in campo: Macripò scende a centrocampo, Vita si alza sulla trequarti e Masabia si posiziona al fianco di Pernice. La prima occasione pericolosa è del Leinì, Ballarin imbuca Rapalino sul secondo palo dove l'esterno non riesce a colpire la sfera. I due subentrati scelti da Tribuna, Zoppo e Moretti, aggiungono freschezza alla fascia sinistra e Macripò sporca i guantoni di Di Giovanni che blocca in due tempi la conclusione dalla distanza. Il Leinì si abbassa nella propria metà di campo per difendere il doppio vantaggio, il Bacigalupo si posiziona con un 4-2-3-1 senza riuscire ad impensierire la porta difesa da Di Giovanni.

L'estremo difensore del Leinì deve respingere con una mano un calcio d'angolo di Vita, che ha acquisito la fascia di capitano con l'uscita di Yousef, diretto in porta al 24'. Gli innesti del Bacigalupo danno imprevedibilità al reparto offensivo senza riuscire ad incidere nell'ultimo passaggio, dall'altro lato Isufi si incarica di due punizioni dal limite dell'area che non centrano la porta nerazzurraMacripò è la pedina di Tribuna che più di tutti si muove sulla trequarti, all'ultimo secondo i torinesi sfiorano la rete per accorciare le distanze con Amedei che sbaglia il pallonetto da distanza ravvicinata.

 Il triplice fischio conferma il risultato del primo tempo, il Leinì vince 2-0 sul campo del Bacigalupo e sale a quota 13 punti in campionato. Terza sconfitta consecutiva del Bacigalupo che, dopo aver battuto la capolista Comala, non ha trovato la stessa continuità nei risultati.

IL TABELLINO

BACIGALUPO-LEINÌ 0-2
RETI: 45' Trimboli (L), 47' Rapalino (L).
BACIGALUPO (5-3-2): Bastianini 6, Bermond 6, El Sayed 5.5 (7' st Zoppo 6), Mani 6, Yousef 5 (10' st Moretti 6), Giovannelli 6, Masabia D. 6.5 (16' st Albanese 6.5), Amedei 6, Pernice E. 7 (42' st Scagnelli sv), Vita 7 (28' st Di Pasquale 6), Macripò 6.5. A disp. Piredda, Coniglio, Cravero, Capobianco. All. Tribuna 5.5. Dir. Giovannelli.
LEINÌ (4-3-3): Di Giovanni 7, Iuliani 7, Isufi 6.5, Masi 6.5, Carlino 7, Ballarin 7, Formicola 6 (24' st Lagarese Montuori 6), Trusciglio 6.5, Trimboli 7.5 (20' st Lacitignola 6), Zarantonello 7 (45' st Mazzaccaro sv), Rapalino 7 (33' st La Scala sv). A disp. Bili An., Pulitanò, Palumbo M., Germano, Giuliano. All. Negro 7.
ARBITRO: Montelepre di Torino 6.5.
AMMONITI: 25' Rapalino (L), 37' Yousef (B), 9' st Amedei (B), 35' st Pernice E. (B).

LE PAGELLE 

BACIGALUPO

BACIGALUPO, LEINI, SECONDA CATEGORIA PIEMONTE, FOTO SQUADRA BACIGALUPO

Bastianini 6 Non ha responsabilità sulle due reti subite, la prima è un capolavoro balistico che può solo osservare mentre sul secondo tarda leggermente l'uscita sull'attaccante. Esce bene sull'inserimento di Trimboli in profondità, sfrutta bene i suoi piedi per servire la coppia Pernice-Macripò sulla trequarti.

Bermond 6 Si posiziona come quinto di centrocampo sull'out di destra, si concentra maggiormente sul reparto difensivo con la difficoltà di dover contenere capitan Zarantonello. Lotta molto con l'esterno sulla fascia e nella ripresa si rende partecipe di interessanti traversoni al centro dell'area non sfruttati dai compagni.

El Sayed 5.5 Fondamentale nelle trame del gioco nerazzurro durante i primi guizzi della partita, dialoga con Vita sulla fascia sinistra e arriva anche alla conclusione ravvicinata con poca precisione. Crossa molto al centro dell'area alla ricerca di Pernice senza trovare le giuste misure, lotta con Iuliani nel reparto difensivo e sbaglia molti agganci che fanno rallentare la costruzione del gioco.

7' st Zoppo 6 Entra al posto del compagno già con il doppio svantaggio, svolge gli stessi compiti di chi lo ha preceduto aiutando i compagni anche in fase di costruzione aggiungendo superiorità sulla trequarti e dialogando con Moretti.

Mani 6 Uno dei centrali di casa che commette meno errori negli interventi difensivi, limita insieme ai compagni di reparto i movimenti di Trimboli e Rapalino sulla fascia con qualche imprecisione. Non toglie mai il piede nei contrasti e si esalta in scivolata.

Yousef 5 Il capitano è il giocatore di movimento più basso della squadra, gioca quasi da ultimo uomo facendo salire i compagni in fase di impostazione. Si occupa della marcatura di Trimboli con diversi errori, sbaglia sia nelle trame di gioco che nei contrasti aerei, come nell'occasione del secondo gol del Leinì quando lo perde contro il numero 9 avversario.

10' st Moretti 6 Entra bene in partita insieme a Zoppo, regala freschezza e fiducia al reparto offensivo costruendo il gioco sulla sinistra. Si sovrappone molto e spreca tanti palloni, si accascia più volte a terra e sul finale litiga con gli avversari usando tante parole.

Giovannelli 6 Prima stagione da titolare in prima squadra per il centrale classe 2005, deve lottare con un esperto della categoria come Trimboli e riesce a farlo senza sfigurare. Prova ad impostare con la palla tra i piedi verticalizzando molto per la coppia offensiva.

Masabia D. 6.5 Attivo sulla fascia e nel far partire le azioni dalla propria metà di campo, fa da sponda con Bermond e si intrufola più volte nella trequarti avversaria. Ha le occasioni per far segnare i compagni con delle aperture precise e non sfruttate, gioca molto in modo individuale perdendo diversi palloni di troppo. 

16' st Albanese 6.5 Esterno destro con qualità e tanto talento in prospettiva, entra con la volontà di cambiare la partita e si propone più volte per dialogare con i compagni.

Amedei 6 Prova a guidare il centrocampo neroblu fino allo scadere, spesso viene scavalcato dalla sfera che è alta dalle retrovie per fornire direttamente gli attaccanti spalle alla porta. Lui dialoga con le sovrapposizioni di El Sayed e, all'ultima azione della partita, non riesce a trovare la rete personale con un pallonetto che sfiora la traversa.

Pernice E. 7 Partita da attaccante puro, cambia più volte il partner per poi rimanere da solo con l'ultimo cambio di modulo. Si muove molto sulla trequarti, riceve tante sfere dalle retrovie con dei lanci lunghi spalle alla porta e occasioni per segnare. Sul colpo di testa riesce ad incornare la sfera con precisione ma Di Giovanni è attento, dopo poco si divora la rete da distanza ravvicinata.

42' st Scagnelli sv

Vita 7 L'ex Juventus veste la numero 10 e gioca da regista puro, letteralmente il perno del centrocampo del Bacigalupo. Tanti palloni passando dai suoi piedi, non rischia mai la giocata e apre il gioco sulla fascia di El Sayed ma il terzino sbaglia molto agganci. Elegante su ogni pallone, anche con la fascia eredita sulla spalla, sul finale si sposta trequartista alle spalle di Pernice.

28' st Di Pasquale 6 Si posiziona al centro della metà di campo neroblu, ha poche occasioni per lasciare il segno.

Macripò 6.5 Insieme a Pernice compone l'attacco dei padroni di casa, è l'uomo più vivace della squadra sulla trequarti e cerca anche la conclusione da fuori area. Nella ripresa si abbassa a centrocampo per lasciare spazio ai compagni in fase offensiva, partecipa alle azioni offensive cercando la gioia personale dalla distanza.

All. Tribuna 5.5 Terzo KO consecutivo (due sul campo, uno in tribunale) dopo la vittoria con la capolista, i padroni di casa hanno le occasioni per sbloccare la partita ed andare in vantaggio ma non le sfruttano. I due gol subiti in pochi minuti prima dell'intervallo sono una doccia gelata, nella ripresa i nuovi innesti hanno dato freschezza senza riuscire ad incidere.

LEINI'

BACIGALUPO, LEINI, SECONDA CATEGORIA PIEMONTE, FOTO SQUADRA LEINI

Di Giovanni 7 Qualcuno azzarda il paragone con un gatto per indicare la sua velocità, altri ad un polipo che usa i suoi diversi tentacoli per respingere i pericoli. A lui bastano due guanti e tanta forza di reattività, risulta impegnato più volte e, quando viene chiamato in causa, risponde presente. L'intervento più decisivo è il colpo di testa da distanza ravvicinata che raccoglie prematuramente, un Superman vestito di arancione che salva i compagni dai pericoli.

Iuliani 7 Spinge come un treno ad alta velocità sulla fascia, aiuta molto i compagni in fase di impostazione buttandosi fino alla linea di fondo avversaria. Si sovrappone a Rapalino sulla fascia, crossa con precisione all'interno dell'area di rigore e lotta con El Sayed vincendo il duello.

Isufi 6.5 Come il compagno è importante per la costruzione del gioco, lui si concentra maggiormente sull'out di sinistra cercando di limitare e contenere i guizzi avversari. Sul finale si incarica di alcune punizioni dal limite, tutte fuori misura.

Masi 6.5 Si posiziona al fianco di Carlino per costruire il muro del Leinì, un muro invalicabile ben realizzato da tutta la squadra. Quando deve chiudere l'azione con un contrasto è uno dei giocatori più precisi, meno in fase di costruzione le verticalizzazioni con la sfera tra i piedi sono poco precise.

Carlino 7 Difensore a tutto tondo. Guida la difesa del Leinì con sicurezza dando indicazioni ai compagni, risulta anche preciso nei singoli contrasti e nel posizionamento. Va vicino alla rete del vantaggio con un colpo di testa fuori misura.

Ballarin 7 Come Samuele Ricci con la maglia della Nazionale alza la testa con la sfera tra i piedi e gioca a tutto campo cercando di servire i compagni più liberi. Preciso nel ruolo di concentrazione e contrasti, quasi perfetto nell'imbucare i compagni dietro alla linea di difesa avversaria.

Formicola 6 Buona gara in mezzo al campo, fraseggia bene con i compagni e fa ottimi movimenti a smarcare. Lotta fisicamente con i difensori avversari per tutta la gara, lui non ha la meglio vista la corporatura e non riesce a lasciare il segno

24' st Lagarese Montuori 6 Pedina già importante nella scorsa stagione, oggi entra senza riuscire a dare un guizzo alla sua partita.

Trusciglio 6.5 Giocatore esperto della categoria e tesse le fila del gioco del Leinì dalla posizione più centrale del campo, si incarica della battuta di profonde punizioni dalla propria metà di campo senza l'aiuto dei compagni offensivi.

Trimboli 7.5 Bomber di razza senza precedenti. Il suo primo gol è un capolavoro della tecnica-qualità-stupore che non è parabile, sul secondo vince il duello aereo servendo il suo compagno Rapalino. Lavora molto spalle alla porta e si abbassa sulla linea di metà campo per ricevere i rinvii del portiere e far variare il gioco di testa.

20' st Lacitignola 6 Punta centrale e di carattere che è alla ricerca della gioia personale, il gol non lo trova ma lavora spalle alla porta per tenere la sfera e far salire la squadra.

Zarantonello 7 Il capitano si posiziona sull'out di sinistra per dare spazio alla costruzione del gioco, quando riceve la sfera prova ad accentrarsi per cercare la rete. Prezioso in copertura, soprattutto quando ripiega con gli avversari in velocità.

45' st Mazzaccaro sv

Rapalino 7 Veloce nel suo terreno di caccia, sempre libero sul suo out di competenza e nel dialogare con Iuliani in sovrapposizione. Abile nell'occasione del 2-0 a controllare l'invito di Trimboli e centrare la porta sul primo palo. Nella ripresa ha l'occasione del tris in scivolata, negandosi la doppietta personale.

33' st La Scala sv

All. Negro 7 Partita preparata in modo preciso senza sbavature, le occasioni create dal Bacigalupo ci sono ma senza trovare mai la sua porta. I cambi fatti non danno il giusto salto di livello alla partita, il tecnico ottiene vittoria importante contro un avversario ostico e di alta classifica.

VOTA L'UOMO PARTITA

RAPALINO SIMONE • LEINÌ

32%

TRIMBOLI ROCCO • LEINÌ

32%

BALLARIN THOMAS • LEINÌ

26%

PERNICE EDOARDO • BACIGALUPO

10%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter