Eccellenza
10 Novembre 2024
Eccellenza CBS Cuneo Olmo: Restrelli Nicola, autore di una magnifica tripletta che regala la vittoria alla sua squadra
Non poteva sperare in un esordio migliore il nuovo tecnico del Cuneo Olmo Enrico Fantini che, dopo l'annuncio avvenuto in settimana, è riuscito a preparare le tattiche per la partita contro il CBS in modo impeccabile, non lasciando alcun tipo di speranza ai padroni di casa. Nonostante un inizio un po' macchinoso, gli ospiti hanno presto preso le misure agli avversari e, grazie alla rivoluzione del modulo passato da un 3-5-2 ad un 4-3-3, mossa che è sembrata sin da subito vincente, hanno mostrato una solidità difensiva spaventosa oltre ad aver ritrovato un Nicola Rastrelli in splendida forma. Il Cuneo Olmo è così riuscito a portarsi prima in vantaggio di 2 reti al termine del primo tempo, per poi mettere in cassaforte il risultato realizzando il rigore del 3-0 nella ripresa. Il CBS esce sconfitto da un match che poteva presentare una svolta per la loro stagione, ma invece finisce per condannarli alle zone basse della classifica vedendo la zona salvezza sempre più lontana. Cuneo Olmo che invece sorride e continua la sua rincorsa alla vetta della classifica occupata da Pinerolo e Giovanile Centallo a quota 19 punti.
INIZIO CONVINCENTE, MA RASTRELLI NON PERDONA. L’inizio della partita vede il CBS con il pallino del gioco in mano con il Cuneo che, con il passare dei minuti, sembra trovare le giuste rotazioni. Al 4 minuto c'è il primo squillo dei padroni di casa con un tiro da fuori area di Bara che Cavalieri para senza troppi grattacapi. Al 14’ si iscrive anche il Cuneo al match con un tiro dalla distanza di Brondino che Cecconello deve impegnarsi a respingere sfoggiando una parata plastica. Dopo poco più di 20 minuti il tecnico Miles è costretto a sostituire Urlovas con Bernard a causa di un infortunio al polso. Al 29’ si sblocca il match grazie all’ incursione sul filo del fuorigioco di Rastrelli che brucia la difesa avversaria in velocità e, a tu per tu con Cecconello, insacca all’ angolino basso. Passano due minuti e Ghibaudo ha l’occasione del raddoppio raccogliendo un rimpallo nato da un calcio d’angolo, ma la conclusione di collo da solo l’illusione del gol. Nel recupero il Cuneo riesce a trovare il gol del raddoppio: Galfrè chiude una triangolazione sulla fascia e crossa in mezzo per Rastrelli che in girata insacca per il gol del 2-0. Dopo 3 minuti di recupero si chiude un primo tempo che ha visto il CBS partire con il giusto atteggiamento, ma, con il passare dei minuti, il Cuneo è cresciuto ed è riuscito a sfruttare le occasioni per portarsi in vantaggio di due gol.
TRIPLETTA RASTRELLI, PRIMA GIOIA PER FANTINI. Il match ricomincia e Ghibaudo si conferma in gran forma arrivando alla conclusione che Cecconello è costretto a respingere in corner con i piedi. Il CBS tenta la reazione con una conclusione ben angolata di Bernard che Cavalieri para in allungo. Al 9' minuto il Cuneo Olmo ha la possibilità di mettere il risultato al sicuro con una conclusione in area di rigore di Ponsat a seguito di un bel cross di Galfre, il tiro è potente ma finisce alto sopra la traversa. Il match da questo momento si blocca con gli ospiti che grandissima solidità difensiva, i padroni di casa faticano a trovare gli spazi necessari per provare ad accorciare il risultato. AL 31' Alickaj causa un calcio di rigore per un intervento in netto ritardo ai danni di Angeli. Il rigore viene trasformato con freddezza da Rastrelli che firma così la sua tripletta personale. L'ultimo quarto d'ora di partita trascorre a ritmi piuttosto blandi dove il CBS prova, senza mai rendersi veramente pericoloso, ad affacciarsi nella metà campo avversaria, mentre il Cuneo Olmo difende e riparte. Dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine del match è consegna la vittoria al Cuneo Olmo per 3-0.
CBS-CUNEO OLMO 0-3
RETI: 29' Rastrelli N. (Cu), 47' Rastrelli N. (Cu), 32' st rig. Rastrelli N. (Cu).
CBS (4-3-3): Cecconello 6, Battilani 6, Buda 6, Cristiano G. 6, Alickaj 5.5, Carboni 6 (12' st Matera 6), Urlovas sv (23' Bernard 6.5), Bara 5.5 (38' st Testore sv), Achino Al. 6, Hachmaoui 6.5 (35' st Lucca sv), Massaro 6 (31' st Pappalardo sv). A disp. Formato, Fucini, Marinotto, Achino An.. All. Renzi 6.
CUNEO OLMO (4-3-3): Cavalieri 6.5, Bernardi 6.5 (35' st Bosio sv), Brondino A. 7, Benso 6.5 (24' st Pernice 6.5), Galfrè 7 (24' st Dutto 6), Ponsat 6.5 (21' st Dalmasso A. 6.5), Rastrelli N. 8, Angeli 6.5, Ghibaudo 7 (14' st Giachino 6), Serino 6.5, Giraudo E. 6.5. A disp. Vizzini, Sadrija, Silvestro, Orlando. All. Fantini 7.5.
ARBITRO: Paris di Bergamo 6.5.
COLLABORATORI: Tuninetti di Bra e Berbotto di Bra.
AMMONITI: 15' st Giachino[04] (Cu), 32' st Alickaj[04] (CB).
CBS
Cecconello 6: incolpevole su tutti i gol presi. Fa sentire molto la presenza con la voce guidando la fase difensiva e la manovra di costruzione. Sfodera due nelle parate che mettono in mostra le sue buone qualità.
Battilani 6: parte con il piglio giusto facendosi vedere in fase offensiva con qualche scatto, con il passare dei minuti però cala l'intensità delle sue giocate. Buona corsa e passaggi precisi.
Buda 6: fino al gol dell'1-0 regge molto bene la fase difensiva. Poi la squadra cala e di conseguenza anche la sua prestazione.
Cristiano G. 6: Ottimi contrasti sia a terra sia aerei. Buono l'apporto che dà alla fase offensiva. Anche lui cala al calare della squadra.
Alickaj 5.5: Voto finale macchiato dal fallo in netto ritardo che causa il rigore del 3-0. Molta fatica a centrocampo a trovare le imbucate per gli attaccanti.
Carboni 6: Prestazione nel complesso sufficiente dove mette in mostra buone doti difensive. Un po' di difficoltà quando viene preso in velocità. (12' st Matera 6 Entra per dare nuove energie alla squadra. Buona corsa e passaggi precisi).
Urlovas S.V.: (23' Bernard 6.5 Chiamato in causa già nel primo tempo a causa dell'infortunio del compagno, prende in mano il centrocampo smistando molti palloni. Si ritaglia anche qualche occasione per iscriversi al tabellino dei marcatori.)
Bara 5.5: Tanta fatica a centrocampo dove non trova mai spazi ed è spesso schermato dal centrocampo avversario. Prestazione anonima. (38' st Testore S.V.).
Achino Al. 6: Non tocca molti palloni e quelli che gli arrivano sono spesso sporchi e poco giocabili. Mette in mostra grande rapidità nei movimenti.
Hachmaoui 6.5: Mette in mostra grandi doti tecniche soprattutto nel primo tempo dove,più volte, prende l'iniziativa per portare superiorità numerica. Ottima tecnica e velocità. (35' su Lucca S.V.).
Massaro 6: Anche lui fatica a trovare gli spazi giusti per i passaggi chiave. Buona preparazione atletica. (31' st Pappalardo S.V.).
CUNEO OLMO
Cavalieri 6.5: Partita di attenzione dove però compie anche qualche parata di livello. Guida bene la squadra sia in fase offensiva sia in fase difensiva.
Bernardi 6.5: Non concede quasi nulla agli esterni offensivi avversarsi oltre a proporsi molto bene nella metà campo avversario. Ottima corsa e passaggi precisi. (35' st Bosio S.V.)
Brondino A. 7: Grande partita a centrocampo dove smista e recupera un sacco di palloni. Riesce anche a ritagliarsi l'opportunità di calciare in rete, ma il portiere gli nega la gioia del gol.
Benso 6.5: Molte bene anche lui sulla sua fascia dove compie una fase difensiva impeccabile. Grande corsa e ottime scelte di tempo. (24' su Pernice 6.5 Dimostra subito grande voglia di incidere e compie un'ottima prestazione).
Galfrè 7: Propizia l'assist del 2-0 con una grande giocata sulla fascia dopo aver chiuso una triangolazione con il compagno. Buona corsa e tanta qualità. (24' st Dutto Buon ingresso, aiuta la squadra a gestire il vantaggio).
Ponsat 6.5: Da lui ci si aspetta sempre il gol ma oggi tiene molti palloni per far salire la squadra. Ha anche l'occasione di incidere ma la sua conclusione finisce alta. (21' st Dalmasso A. 6.5 mostra grande qualità tecnica ma non ha molto tempo per incidere sul match).
Rastrelli N. 8: Che dire, tripletta e prestazione sontuosa. Mette in mostra tutte le sue potenzialità tecniche in qualsiasi zona del campo e trascina la squadra alla vittoria. Migliore in campo.
Angeli 6.5: Nel primo tempo sembra incontenibile, poi con il passare del tempo cala un po' la sua prestazione. Buon dribbling e tanti palloni recuperati.
Ghibaudo 7: Porta molte volte la superiorità numerica con i suoi dribbling, inoltre riesce anche ad avere l'occasione per segnare ma la fortuna non lo assiste. Grande prestazione. (14' su Giachino 6 Entra è da nuove energie alla squadra per mantenere il risultato in loro favore).
Serino 6.5: Oggi in difesa è un muro. Non permette agli attaccanti avversarsari di creare occasioni da rette degne di note. Grandi chiusure e scelte di tempo
Giraudo E. 6.5: Insieme al suo compagno di reparto svolge una difesa impeccabile. Contrasti sempre precisi e buon palleggio in fase di costruzione.
CBS
-1731271321901.jpg)
Cuneo Olmo
-1731271343594.jpg)
NICOLA RASTRELLI • CUNEO OLMO
LORENZO GHIBAUDO • CUNEO OLMO
LORENZO BERNARD • CBS
DANIELE GALFRE • CUNEO OLMO