Promozione
10 Novembre 2024
PROMOZIONE ACOS TREVIGLIO • Nicola Travellini apre le danze per l'Acos Treviglio
Vantaggio, pareggio, sorpasso e rimonta. Sono questi gli ingredienti che hanno caratterizzato la partita tra Acos Treviglio e CG Bresso. Una partita molto viva, intensa e combattuta, che si è conclusa in parità con tre gol segnati per parte. Un punto prezioso per la squadra di Redaelli che dopo aver terminato la prima frazione di gioco in vantaggio, nella ripresa si è vista rimontare dagli ospiti che però hanno subìto la beffa nel finale con il gol di Asperti arrivato al 42’. Due punti persi invece per la squadra di Lesma, che non riesce a uscire dalle zone basse della classifica del Girone E e che continua a subire reti soprattutto negli ultimi minuti. Gli elefantini hanno potuto appoggiarsi a Travellini, che da attaccante vero ha saputo conquistarsi gli spazi e segnare; e a Sciortino, autore di un buon primo tempo e co-protagonista dei due gol che sono stati segnati nella prima frazione. Fantini invece è stato l’uomo che ha portato equilibrio e una buona visione di gioco tra le fila neroverdi, creando più di un grattacapo ai difensori bergamaschi per tutti i minuti in cui è stato in campo.
Alla prima occasione buona Travellini non si fa pregare e al 7’ va alla conclusione con Maldifassi che si stende per parare il tiro e rifugiarsi in corner. Due minuti dopo è Bedini ad andare alla conclusione e costringere nuovamente l’estremo difensore milanese a rifugiarsi in corner. Dalla bandierina c’è Sciortino, che calcia per Travellini il quale non tradisce e apre le danze con il primo gol. La risposta del Bresso non si fa attendere e al 12’ è Parozzi a tentare il colpaccio sull’assist di Fabris. Il tiro è insidioso, ma l’Acos fa buona guardia. Quattro minuti più tardi arriva il pari: Fantini calcia dalla bandierina di destra, la difesa di casa respinge, ma lo stesso Fantini è lesto a prendere la palla e a calciare, trovando Maffei che devia nella propria porta beffando anche il suo compagno Mulino. Sempre Fantini al 22’ tenta la conclusione personale con un tiro insidioso che finisce di poco alto sopra la traversa, ma a trovare nuovamente il gol sono i ragazzi di Redaelli che al 29’ si riportano in vantaggio con Sciortino che dalla sinistra prova a colpire più e più volte e che alla fine cambia gioco crossando dal lato opposto dove Bouani con un tapin vincente insacca la palla per il 2-1.
Nella ripresa il CG Bresso, sotto di una rete, è più determinato e gli effetti si vedono concretamente dopo 7 minuti, quando Berno finalizza al meglio una punizione battuta dal solito Fantini. La terza rete per i ragazzi di Lesma arriva al 15’ quando Mulino commette un errore in uscita travolgendo Goldoni in area che ottiene così il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Fantini, che corona con il gol una bella prestazione. I gialloneri ci mettono un po’ prima di riprendersi e al 31’ è Milesi dalla sinistra a crossare all’interno dell’area per Travellini, che per un pelo non arriva sul pallone, facendo tirare un sospiro di sollievo alla difesa avversaria. A risolvere definitivamente le sorti della partita è Asperti che al 42’ da posizione centrale calcia una punizione perfetta che non lascia scampo a Maldifassi.
ACOS TREVIGLIO-CG BRESSO 3-3
RETI: 10' Travellini (A), 16' aut. Maffei G. (A), 29' Bouani (A), 7' st Berno (C), 15' st rig. Fantini (C), 42' st Asperti (A).
ACOS TREVIGLIO (4-2-1-3): Mulino 6, Bedini 6.5, Miglioli 7, Belloli 6 (1' st Sarr 5.5), Sergio 6, Verga 6.5, Bouani 7 (30' st Asperti 7.5), Maffei G. 7 (40' st Marelli sv), Travellini 8.5, Sciortino 8 (30' st Ferrandi 7), Milesi 7 (40' st Manenti sv). A disp. Legnani, Nissoli, Vescovi, Boukharouba. All. Redaelli 6.5.
CG BRESSO (4-3-2-1): Maldifassi 6.5, Fabris 7, Defente D. 6, Defente N. 6.5 (42' st Li Destri sv), Trasforini 6.5, Goldoni 6.5, Fantini 8 (27' st Merli 6), Sari 6 (33' st Cilibeanu sv), Parozzi 7, Mazzola 7, Berno 7. A disp. Defente M., Mantica, Brentaro, Loizzo, Ceruti, Agnesini. All. Lesma 6.
ARBITRO: Ghizzardi di Mantova 6.
COLLABORATORI: Ammendola di Mantova e Rizzardi di Mantova. AMMONITI: Bedini (A), Sergio (A), Sciortino (A), Asperti (A), Sari (C).
ACOS TREVIGLIO
Mulino 6 Fa parate importanti, anche se paga l’ingenuità che ha portato al rigore del 2-2 per il Bresso.
Bedini 6.5 Ha dalla sua il tiro e la giusta potenza. Cerca la rapidità del gioco sia coi compagni che in proprio.
Miglioli 7 Bravo a guadagnare la profondità e quando gli riesce a ipnotizzare gli avversari con il suo gioco di gambe.
Belloli 6 Partita più di quantità, nel complesso fa il suo dovere e non si tira indietro. La sua prestazione è ok.
1’ st Sarr 5.5 Non incide come dovrebbe. Un po’ imballato nei movimenti fa fatica a esprimersi in attacco.
Sergio 6 Il compito non è dei più facili. Cerca di curare a stretto giro l’uomo, ma l’impresa si prospetta ardua.
Verga 6.5 Lanci lunghi in avanti sia per cercare di far avanzare la squadra sia per alleggerire la pressione in difesa.
Bouani 6.5 A volte non si intende coi compagni e va a favorire gli avversari. Si riscatta con il secondo gol.
29’ st Asperti 7.5 Entra bene in partita e con lo spirito giusto. Regala il pari definitivo ai suoi con una punizione perfetta.
Maffei 7 Regala un gol agli ospiti con la palla che gli carambola addosso. Non si scompone e continua a giocare. (40’ st Marelli).
Travellini 8.5 Attaccante vero e proprio in grado di conquistarsi lo spazio in area e segnare. Dà ordine al gioco.
Sciortino 8 Per fermarlo i neroverdi sono costretti al fallo. Se i compagni segnano è anche grazie a lui.
29’ st Ferrandi 7 Pragmatico, non si fa pregare e tenta come può di fermare l’avversario. Concreto al punto giusto.
Milesi 7 Agisce in sordina aspettando qualche incertezza. Buoni i suoi tagli per superare la linea difensiva. (40’ st Manenti sv).
All. Redaelli 6.5 Sa che le imprecisioni dei suoi possono fare la differenza. Deve limare e lavorare su questi dettagli.
CG BRESSO
Maldifassi 6.5 Reattivo quando serve, impegnato più nella prima parte di gara, ma viene beffato allo scadere da Asperti.
Fabris 7 Tanta buona corsa palla al piede, traccia i solchi sulla sua fascia destra. Macina chilometri su chilometri.
Defente D. 6 Concentrato più sulla fase difensiva che su quella offensiva. In qualche modo porta a termine il compito.
Defente N. 6.5 Bravo nelle incursioni e a intercettare i palloni. Fa salire la squadra guadagnato metri. (40’ st Li Destri sv).
Trasforini 6.5 La sua presenza si fa sentire. Tiene botta per tutti i 90 minuti e non sembra soffrire la stanchezza.
Goldoni 6.5 Lottatore in mezzo al campo. Addomestica i palloni per cercare di impostare la manovra e tentare la ripartenza.
Fantini 8 Buon tiro e buona visione di gioco. Tenta la conclusione personale e fa bene soprattutto se la sorte è dalla sua.
27’ st Merli 6 Agisce sotto traccia. Presenza sibillina che cerca di infastidire più che può i padroni di casa.
Sari 6 Un po’ di imprecisione nel corto. Non va tanto per il sottile quando si tratta di fermare gli avversari. (33’ st Brentaro sv).
Parozzi 7 Segue bene il gioco e la palla per farsi trovare pronto alla prima occasione utile. Si muove bene nello stretto.
Mazzola 7 In posizione più arretrata per dare una mano in difesa. Si spende per la causa e non si risparmia.
Berno 7 Usa la giusta malizia per far perdere il tempo di gioco al nemico. Troppo isolato in attacco cerca di conquistarsi la palla.
All. Lesma 6 La base per far bene c’è. Bisogna però sviluppare più gioco e fare più attenzione in difesa.
ARBITRO
Ghizzardi di Mantova 6 Riesce a contenere le proteste delle due compagini e a dirigere ben coadiuvato.
A fine gara le parole del tecnico giallonero Redaelli sul pareggio ottenuto in extremis: «Siamo contenti di averla ripresa perché siamo andati sotto, è stata una bella partita nel senso che è stata una partita aperta e nel primo tempo siamo stati più incisivi noi. Poi abbiamo fatto due errori grossolani, abbiamo preso due gol e siamo andati sotto. Di solito queste partite non le porti più a casa, ma sono felice che sia arrivato il pari dalla panchina, perché comunque è un gruppo che merita. Ci prendiamo questo punto e ce lo teniamo stretto. Oltretutto il Bresso è una squadra in salute che arriva da un brutto inizio e da un buon percorso delle ultime partite. Andiamo avanti a pensare alla prossima e a recuperare qualche infortunato. Il rigore provocato da Mulino è stato un po’ ingenuo, ma fa parte della sua età. Vanno anche sottolineate le tre parate importanti fatte in precedenza, così come dopo il rigore ha fatto un’altra parata importante. Dobbiamo far crescere questi ragazzi e gli errori ci stanno e ne sono certo che la prossima volta non lo farà più. Non mi tocca il singolo errore, mi toccano di più gli errori in termini di qualità che abbiamo fatto e mi tocca di più l’aver concesso una punizione da dove poi è uscito il gol».
Di poche parole l’allenatore del Bresso Lesma: «Il primo gol è stato un calcio d’angolo e solo così potevano fare gol. Il secondo gol è scaturito da un fuorigioco di un metro e mezzo, non di cinque centimetri. E poi abbiamo preso gol all’ultimo. Sono 9 punti che perdiamo all’ultimo minuto su un’ingenuità del giocatore. Col Calvenzano abbiamo preso gol al 93’, oggi abbiamo preso gol al 90’ e quest’anno sta andando così. È questa una partita che può finire in parità? Noi abbiamo 9 punti e loro 16, però dobbiamo accettare quello che dice il campo. Purtroppo quando non gira è così. Loro tiravano la palla lunga sui due attaccanti, ma il nostro portiere ha fatto solo una parata. Nel secondo tempo siamo entrati più determinati, ma la partita è andata tutta sulla stessa linea».
Pietro Fantini • CG Bresso
Nicola Travellini • Acos Treviglio
Federico Parozzi • CG Bresso
Nicolas Sciortino • Acos Treviglio