Prima Categoria
13 Novembre 2024
Doppio esonero in casa del Beppe Viola: il tecnico Luca Goteri e il Dt Filippo Giuffrida allontanati dalla società torinese, al loro posto arriva l'ex Serie A Stefano Guidoni
Una vera e propria rivoluzione ha travolto i due principali vertici della società. L’ultima domenica di Prima Categoria piemontese ha sancito un nuovo cambio di panchina, il sesto in stagione per la categoria. Il Beppe Viola ha ufficializzato l'esonero di Luca Goteri, tecnico arrivato in estate dopo l’esperienza alla Luese Cristo. Nonostante le aspettative di alta classifica fissate dal presidente Mimmo Arcella, Goteri non è riuscito a centrare gli obiettivi, raccogliendo solo 17 punti in nove partite. Un risultato che ha portato alla sua separazione dalla panchina. Non solo l'allenatore, però: il presidente ha deciso di sollevare dall'incarico anche il Direttore Tecnico e Sportivo, Filippo Giuffrida, per le stesse motivazioni. Per invertire la rotta stagionale, la scelta è ricaduta su un nome di grande prestigio: Stefano Guidoni, ex giocatore di Serie A e ideatore del progetto PSG, assumerà entrambi i ruoli con l'obiettivo di rilanciare la squadra e migliorare i risultati.
La decisione è stata presa dal presidente Mimmo Arcella in risposta ai deludenti risultati ottenuti dalla squadra nelle prime nove giornate di campionato. Nonostante una campagna acquisti ambiziosa e l'intento di lottare per le posizioni di vertice, i torinesi si ritrovano con soli 17 punti, frutto di cinque vittorie, due pareggi e altrettante sconfitte. La prima battuta d'arresto, subita ad Orbassano, ha interrotto una striscia di quattro vittorie consecutive e spezzato l'entusiasmo legato alla vetta solitaria. Con un distacco di 7 punti dalla prima posizione e l'ultima sconfitta contro il Susa, Arcella ha ritenuto inevitabile procedere con i due esoneri. La coppia Giuffrida-Goteri, che aveva già lavorato insieme alla Luese Cristo nella scorsa stagione, non è riuscita a rispondere alle aspettative di alto livello. Il presidente ha così motivato la sua decisione:
«La scelta dell'esonero di Giuffrida è stata fatta per la mancanza dei risultati sperati. Il Direttore Tecnico è quella figura che va in campo con l'allenatore e cerca di aiutarlo con le scelte, così non è stato e si sono visti i risultati. Ho cercato di dare una svolta per cambiare l'andamento della stagione. I risultati non stanno arrivando, guardando la classifica siamo appena nella zona Playoff a troppi punti dall'Orbassano. È stato necessario intervenire. La scelta che ho fatto con Goteri è totalmente a malincuore, il mister è un ragazzo intelligente e molto preparato. Se riesco avrà un altro ruolo all'interno del settore giovanile».
La scelta sul sostituto è stata rapida e mirata: Stefano Guidoni ricoprirà entrambi i ruoli, quello di allenatore e di Direttore Tecnico. Guidoni ha collezionato oltre 70 gol in Serie B e due presenze in Serie A con il Perugia, per poi intraprendere una carriera dirigenziale. Dopo aver allenato le giovanili della Juventus, è stato Direttore Tecnico del progetto PSG dal 2010 al 2022, per poi trascorrere un breve periodo all’AS Torino Calcio in Eccellenza. La stima del presidente Arcella è stata decisiva la scelta: «Stefano è una figura importante, una personalità che può aiutare la società a crescere. È il meglio che c’è sulla piazza». Ora, sarà compito di Guidoni risollevare la squadra, a partire dalla dodicesima giornata contro l'Aviglianese, con compito di risollevare la società di via Palatucci 12 e puntare alla vetta.