Cerca

News

Società non ammessa o non iscritta in Serie A, Serie B o Serie C, cambiano le regole. Possibile ripartire dai Dilettanti ma…

Le città dei club che non si iscrivono possono ripartire, con nuova società, da categorie superiori rispetto alla Terza categoria: le nuove regole

Società non ammessa o iscritta in Serie A, serie B o Serie C, cambiano le regole. Possibile ripartire dai Dilettanti ma…

Società non ammessa o iscritta in Serie A, serie B o Serie C, cambiano le regole. Possibile ripartire dai Dilettanti ma…

Cosa succederà dalla prossima stagione a una squadra o un club che non si potrà o non riuscirà ad iscriversi ad uno dei campionati professionistici italiani dalla Serie A alla Serie C? Fino a qualche mese fa e alla stagione attuale, quella del 2024-2025, l’eventuale nuova società costituita ha potuto o avrebbe potuto essere inserita, anche in sovrannumero, proprio alla Serie D. Scenario che cambierà e non vedrà più questa possibilità a partire da questa stagione e per le iscrizioni ai futuri campionato 2025-2026.

Il Consiglio federale Figc, su proposta della Lega Nazionale Dilettanti, la Lnd, ha infatti modificato l’articolo 52 comma 10 delle NOIF (le Norme Organizzative Interne Federali), ovvero la ‘costituzione’ del calcio italiano, stabilendo da dove i club di Serie A, Serie B o Serie C che non si iscriveranno ai loro campionati d’appartenenza.

La novità più significativa è infatti il principio stabilito secondo il quale queste squadre/società, se la città d’appartenenza darà vita ad una nuova realtà, avranno la possibilità di ripartire non dalla Terza categoria ma dai massimi campionati dilettantistici, la Serie D e l’Eccellenza. In sostanza, il nuovo articolo 52 comma 10 delle Noif stabilisce che, ‘le città di società di Serie A o Serie B che non si iscrivono, potranno ripartire dalla Serie D dando vita a una nuova società’ ovviamente dopo parere favorevole del presidente della Lnd e previo parere positivo della commissione costituita ad hoc, mentre ‘le città delle squadre che non si iscriveranno alla Serie C potranno - sempre dopo parere favorevole del presidente Lnd e commissione - ripartire dall’Eccellenza sempre dopo la costituzione di una nuova società’.

In sostanza, il nuovo principio per l’iscrizione di una nuova società della città d’appartenenza di quella non ammessa o non iscritta, sarà quello di ripartire almeno da due categorie inferiori a quella in cui non ci si è iscritti. Che nel concreto significa per squadre non iscritte in Serie A o in Serie B di ripartire dalla Serie D mentre per le squadre non iscritte alla Serie C, la ripartenza dovrà avvenire al massimo dall’Eccellenza.

Un principio che cambia le regole e la storia, anche recente. Basti pensare a qualche mese fa quando l’Ancona, o meglio la nuova realtà societaria nata dopo l’esclusione della stessa dal campionato di Serie C per inadempienze finanziarie, in data 6 luglio 2024, è stata autorizzata all'iscrizione in Serie D in sovrannumero. Segnando quella che sarà l’ultima società a poter usufruire di questo ‘privilegio’. In base alle nuove regole infatti, il nuovo Ancona sarebbe dovuto ripartire dall’Eccellenza.

Ma il calcio italiano è ricco di ripartenze dalla Serie D di squadre di città escluse dalla Serie C, come accadde il 12 settembre 2023, a campionato già iniziato, quando era stata iscritta in sovrannumero la nuova società appartenente alla città di Reggio Calabria, denominata La Fenice Amaranto, costituitasi a seguito dell'esclusione della Reggina dal campionato di Serie B per inadempienze finanziarie e sempre nella stagione 2022-2023 toccò al nuovo Catania, escluso dalla Serie C, vedersi iscrivere al campionato di Serie D.

Così come nella stagione 2021-2022 in Piemonte era accaduto ad esempio al Novara, non iscritto al campionato di Serie C come Novara 1908 ma che era stato inserito come nuovo club e nuova società, l’attuale Novara Fc, facendolo ripartire dalla Serie D. Cosa che dal prossimo anno non sarà più possibile. Nel rispetto delle due categorie inferiori dunque, un club non iscritto in Serie C dovrà o potrà ripartire come nuova società al massimo dall’Eccellenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter