Coppa Promozione
14 Novembre 2024
PROMOZIONE ACC. PAVESE • Zani e Belitrandi, gli eroi che assicurano i quarti di finale alla formazione biancorossa
Altro giro, altra corsa e altro appuntamento con la «Pazza, folle, meravigliosa Coppa Lombardia», una competizione che non conosce sconto alcuno. Zani porta avanti l'Accademia Pavese con un colpo a inizio ripresa che, minuto dopo minuto, sembra assumere lentamente le sembianze del gol vittoria. Non fosse per quel tocco al 48' del secondo tempo, a due soli giri d'orologio del triple fischio, con cui Basile fa esplodere il tifo del Carugate. Si va quindi ai calci di rigore e qui, la manone di Belitrandi si fanno decisive, con i pavesi biancorossi che accedono ai quarti di finale.
Strappo di Caprioli che allarga a sinistra verso Caputo, ma il cross è facile preda del portiere (2'). Centra commette fallo e n'esce una buona punizione per la Pavese (4'). Laribi batte ed è uno schema per Caputo che dal limite trova l'inserimento di Pasetti, ma il pallone è troppo veloce e la palla carambola fuori con la Pavese che lamenta un mancato corner (6'). Parissenti entra in ritardo e guadagna un giallo (7'). Lovece prova a sorprendere il portiere biancorosso con un tiro di contro balzo sfortunato (12'). Viene costruita una buona trama sulla sinistra e Milanesi arriva al tiro, ma la sua conclusione termina alta (14'). Laribi dai 30 metri pensa a un tentativo da fuori. Va oltre; lo prova. La palla parte dal suo destro e comincia pericolosamente ad abbassarsi, ma si limita a sibilare sopra la traversa (16'). Centra si lancia in progressione petto in fuori, allarga sulla sinistra per Mele che mette dentro un ottimo traversone e guadagna un corner, da cui, però non scaturisce nulla di concreto (17').
Arriva un giallo per Basile che ferma prontamente una ripartenza biancorossa (21'). Il Carugate ora comincia a spaventare per davvero perché arrivano prima un sinistro secco e rasoterra di Lovece che impegna Belitrandi sul primo palo e, successivamente, un destro violento di Basile che squilla affianco all'incrocio (25'). Testi atterra Zani lanciato sulla sinistra e per il direttore la decisione è chiara: giallo (28'). Tricella si lancia in progressione sulla destra e trova la testa di Basile che colpisce troppo piano e Belitrandi non fa fatica a bloccare il pallone (30'). Caputo viene trovato a sinistra da Pasetti e mette dentro un traversone che termina con un improvviso intervento in tuffo di Oriani, pronto e reattivo con l'uscita bassa (35'). Il Carugate sbaglia in costruzione e Caprioli può accentrarsi per andare al tiro, ma il tiro è facile preda di Oriani (46'). Il primo tempo di chiude quindi sullo 0-0.
Laribi prova a spaventare con una conclusione da fuori ma Testi glielo mura (3'). Ne nasce poi un cross dalla sinistra che trova la testa di Zani, ma la palla non scende in tempo (4'). Caputo arriva sul fondo sinistro e mette dentro un pallone in area su cui si avventa Zani in spaccata. Il centravanti biancorosso è glaciale e chirurgico. Impatta il pallone anticipando il difensore rivale e il portiere del Carugate non può nulla. 0-1 per l'Accademia Pavese (5'). Pioggia e Basile duettano, con quest'ultimo che arriva a mettere in mezzo, ma la difesa biancorossa allontana (8'). Esce Caprioli ed entra Nappo (10'). Laribi batte il corner e la formazione biancorossa reclama in maniera animata per un tocco di mano in area (12'). Esce Bertini ed entra Kravchuk, con Riminucci che si sposta nei due davanti alla difesa (13'). Dalla punizione nasce un contropiede guidato in maniera eccelsa da Riminucci, fermato da Pasetti soltanto con un fallo (14') Basile trova al centro il subentrato Kravchuk, che, però, non trova lo specchio della porta (19'). C'è quindi un cross dalla destra di Tricella con Lovece pronto a impattare in area con la testa. La deviazione è ben indirizzata e sembra volersi infrangere prima a terra e poi in porta. Niente di può sbagliato. Belitrandi non stecca l'intervento e tiene a galla i suoi, deviando in corner (21'). Esce Pasetti ed entra Casiroli in un cambio ruolo per ruolo (22').
Tempo pochi minuti e il classe 2002 è già nel vivo dell'azione. Casiroli recupera palla e comincia a serpeggiare verso l'area rivale, saltando 4 uomini e arrivando in area, leggermente defilato a sinistra, trovando un destro preciso che obbliga Oriani a deviare in corner (25').Escono Mele e Tricella: al loro posto Andreasi e Gallizzi (29'). Riminucci inventa un filtrante alto e Basile taglia alle spalle di tutta la difesa, ma una volta in area di si fa anticipare da Belitrandi (31'). Parissenti cede il posto a Molinari (31') Palermo batte il calcio d'angolo e trova una testa amica che prolunga, ma alla fine Belitrandi esce e sventa la minaccia (44'). C'è destro di Lovece con il collo esterno dal limite area, che sibila sopra la traversa (45'). Vengono assegnati 5' di recupero. Zani prova il sinistro, ma lo strozza troppo e finisce di molto a lato (46'). Andreasi, dopo una punizione, arriva a calciare e trova soltanto il fondo (47'). Ecco il momento decisivo, Basile su un lancio delle retrovie anticipa un'uscita non precisissima di Belitandi e successivamente, a porta ormai sguarnita, è lo stesso Basile a depositare in porta la rete del pareggio, facendo impazzire il pubblico di casa (48'). Esce Nappo ed entra Zenga (51'). Arriva quindi il triplice fischio: calci di rigore. Qui, la favola Carugate, si deve fermare di fronte ai suoi stessi errori, i guantoni dei Belitrandi - para un rigore - e il colpo di Milanesi che con l'ultimo tiro manda l'Accademia Pavese ai quarti di finale.
CARUGATE-ACC. PAVESE 2-2 (2-4 d.c.r.)
RETI: 5' st Zani (A), 48' st Basile
CARUGATE (4-2-3-1): Oriani 6.5, Tricella 7 (28' st Gallizzi 6), Mele 6.5 (28' st Andreasi 6), Bertini 6.5 (12' st Kravchuk 6.5), Centra 6, Testi 6, Basile 7.5, Riminucci 7, Lovece 6.5, Pioggia 6, Palermo 6.5. A disp. Valerio, Belcastro, Veronese, Pinto, Stimabile. All. Mirengo 6.
ACC.PAVESE (3-4-3): Belitrandi 6.5, Volpini 6, Bernini 6, Laribi 7, Filadelfia 6, Milanesi 6.5, Caprioli 6 (10' st Nappo 6, 50' st Zenga sv), Parissenti 7 (17' st Molinari 6), Zani 7.5, Pasetti 6.5 (21' st Casiroli 6.5), Caputo 7. A disp Brandi, Giugno, Sommariva, Jaupi, Scrivani. All. Gaudio 7.
ARBITRO: Vetro di Bergamo 7.
COLLABORATORI: Cappello di Lecco e Cometti di Bergamo.
AMMONITI: Testi (C), Basile (C), Riminucci (C), Belitrandi (A), Parissenti (A), Pasetti (A).
SEQUENZA RIGORI: Basile parato (C), Laribi gol (A), Pioggia gol (C), Zani gol (A), Palermo fuori (C), Caputo gol (A), Kravchuk gol (C), Milanesi gol (A).
Sebastian Belitrandi • Accademia Pavese
Francesco Basile • Carugate
Mirko Riminucci • Carugate
Omar Laribi • Accademia Pavese