Coppa Promozione
14 Novembre 2024
PROMOZIONE ACC. PAVESE • Omar Laribi, autore di un'ottima prestazione fra le fila biancorosse
Qualcuno diceva che sono i sogni a dare forma al mondo. E per il Carugate di Mirengo, ai blocchi degli ottavi di Coppa Lombardia, è ancora tempo di inseguirli. Di fronte c’è un'Accademia Pavese combattiva, che non cede di un millimetro e mette in campo ogni risorsa. I biancorossi passano in vantaggio a 5 minuti dall'inizio del secondo tempo con una zampata di Zani, ma il Carugate non è pronto ad abbandonare il suo sogno. Il gol del vantaggio avversario non li piega; anzi, è una scintilla. I ragazzi di Mirengo lottano su ogni pallone, rispondono colpo su colpo. E quando ormai il cronometro dice che è praticamente tutto finito, Basile arriva come un fulmine al 93', siglando il gol che riaccende la favola del Carugate. Passa appena un minuto, e l’arbitro fischia: si va ai rigori. Qui, però, la favola si scontra con la fredda realtà dei calci di rigore, quella lotteria crudele che può distruggere un sogno in pochi secondi. Ad essere decisivo è il numero 1 dell’Accademia Pavese, Belitrandi, che con una parata decisiva sul primo rigore del Carugate segna il destino dei suoi. L’Accademia vola ai quarti, dove incontrerà un'altra sfida targata Girone E, il Villa di Minelli.
CARUGATE-ACC. PAVESE 2-2 (2-4 d.c.r.)
RETI: 5' st Zani (A), 48' st Basile (C).
CARUGATE (4-2-3-1): Oriani 6.5, Tricella 7 (28' st Gallizzi 6), Mele 6.5 (28' st Andreasi 6), Bertini 6.5 (12' st Kravchuk 6.5), Centra 6, Testi 6, Basile 7.5, Riminucci 7, Lovece 6.5, Pioggia 6, Palermo 6.5. A disp. Valerio, Belcastro, Veronese, Pinto, Stimabile. All. Mirengo 6.
ACC.PAVESE (3-4-3): Belitrandi 6.5, Volpini 6, Bernini 6, Laribi 7, Filadelfia 6, Milanesi 6.5, Caprioli 6 (10' st Nappo 6, 50' st Zenga sv), Parissenti 7 (17' st Molinari 6), Zani 7.5, Pasetti 6.5 (21' st Casiroli 6.5), Caputo 7. A disp Brandi, Giugno, Sommariva, Jaupi, Scrivani. All. Gaudio 7.
ARBITRO: Vetro di Bergamo 7.
COLLABORATORI: Cappello di Lecco e Cometti di Bergamo.
AMMONITI: Testi (C), Basile (C), Riminucci (C), Belitrandi (A), Parissenti (A), Pasetti (A).
SEQUENZA RIGORI: Basile parato (C), Laribi gol (A), Pioggia gol (C), Zani gol (A), Palermo sbagliato (C), Caputo gol (A), Kravchuk gol (C), Milanesi gol (A).
CARUGATE
Oriani 6.5 Attento e reattivo, tiene in piedi la sua squadra con una parata fondamentale al 35', quando Caputo lo mette alla prova da distanza ravvicinata. Nella ripresa è ancora decisivo, chiudendo lo specchio a Milanesi. Un baluardo fino ai rigori, dove però nulla può contro l’efficacia degli avversari.
Tricella 7 Inizia subito a martellare sulla fascia, proponendosi costantemente come opzione offensiva e difendendo con grande determinazione. Sfonda più volte sulla destra, portando palloni pericolosi in area e coprendo ogni zona del campo con lucidità. Guerriero fino alla fine.
28' st Gallizzi 6 Entra con buone intenzioni, portando freschezza e velocità nel finale.
Mele 6.5 Prestazione solida e concreta. Si spinge in avanti all’occorrenza, proponendo ottimi cross e partecipando alla manovra. Fa il suo senza sbavature e dà un contributo importante nelle retrovie.
28' st Andreasi 6 Solido e affidabile, si mette al servizio della squadra e gioca con ordine.
Bertini 6.5 Capitano di grande spessore e leadership. Si fa sentire in ogni contrasto e guida i compagni con grinta. Non lascia spazio agli avversari e non arretra mai di un passo.
12' st Kravchuk 6.5 Entra e si fa notare subito per la sua presenza fisica e la grinta nei contrasti. Si inserisce con decisione e fa sentire il peso del suo ingresso. Tra i migliori subentrati del match.
Centra 6 Aggressivo nei contrasti, spezza il ritmo degli avversari e non si tira mai indietro. Combatte fino all'ultimo minuto.
Testi 6 Partita di sacrificio e intelligenza tattica. Ferma un tiro pericoloso di Laribi al 3’ della ripresa.
Basile 7.5 Devastante. Anima e cuore del Carugate, mette tutto se stesso per tenere viva la squadra. Sfiora il gol al 25’ con un tiro potente e riesce a siglare il gol del pareggio all’ultimo respiro, facendo esplodere il pubblico.
Riminucci 7Qualche indecisione in apertura, ma poi si trasforma in un muro impenetrabile. Con un tempismo perfetto allontana ogni minaccia e si propone più volte in avanti, guidando i contropiedi con qualità e visione di gioco. Fondamentale per l'equilibrio del Carugate.
Lovece 6.5 Sempre pericoloso quando ha palla. Non segna, ma la sua velocità e capacità di creare spazi è cruciale per la squadra. Si sacrifica in copertura e offre spunti interessanti nel primo tempo, dimostrandosi una spina nel fianco per la difesa avversaria.
Pioggia 6 Fa il suo dovere e riesce a mantenere alto il ritmo della partita.
Palermo 6.5 Motorino inesauribile, corre e lotta su ogni pallone, rendendosi sempre disponibile per i compagni. Non molla mai e copre bene il campo, mostrando dedizione e spirito di squadra. Ottimo lavoro di supporto.
All. Mirengo 6 Porta la squadra a sfiorare l’impresa. Imposta una partita intelligente, senza sbavature, e gestisce i cambi con attenzione. Tuttavia, qualche indecisione nella fase dei rigori lascia spazio a rimpianti. Ciononostante il Carugate esce a testa alta.
ACC.PAVESE
Belitrandi 6.5 Il destino della partita passa dai suoi guantoni. Durante i tempi regolamentari compie uscite non sempre impeccabili, ma ai rigori diventa protagonista, bloccando il tiro iniziale di Basile e indirizzando così la vittoria dei suoi.
Volpini 6 Prestazione attenta senza grossi spunti, mantiene la posizione e si fa trovare pronto in copertura.
Bernini 6 Compatto e concentrato, si fa rispettare in area.
Laribi 7 Giocatore di sostanza, si fa sentire dal primo minuto e prova la conclusione da fuori più volte, sfiorando il gol. È il regista delle manovre offensive, sempre pronto a cercare la giocata decisiva. Punto di riferimento per i suoi.
Filadelfia 6 Partita senza grandi acuti, ma svolge il suo compito senza sbavature. Fa da collante tra i reparti e tiene bene la posizione, contribuendo alla solidità del gruppo.
Milanesi 6.5 Un po' in ombra nel primo tempo, nella ripresa mettendo in difficoltà la difesa avversaria con alcune azioni pericolose. Importante il suo contributo ai rigori, dove non trema.
Caprioli 6 Qualche spunto interessante, si inserisce bene e cerca la porta, ma non riesce a trovare il guizzo vincente. Combatte provando a mettere in difficoltà Oriani.
10' st Nappo 6 Fa il suo, senza particolari errori o sussulti (50' st Zenga sv).
Parissenti 7 Grinta e determinazione, lotta su ogni pallone e cerca spesso l’inserimento in area. È sempre un pericolo e si distingue per il lavoro sporco, giocando con cuore e determinazione.
17' st Molinari 6 Entra per dare stabilità, non fa mancare il suo apporto.
Zani 7.5 L'uomo della svolta. Segna il gol che sblocca la partita, mostrando grande freddezza e precisione. Ha la lucidità di trovarsi al posto giusto e trasformare un pallone insidioso in un gol che sembra scritto.
Pasetti 6.5 Prestazione solida, partecipa alla manovra con intelligenza e si inserisce con puntualità. Sempre pronto a ricevere palla, si muove bene tra le linee e dà fastidio alla difesa avversaria.
21' st Casiroli 6.5 Dribbling e velocità che spaccano la difesa. Spinge e mette pressione al Carugate nel finale.
Caputo 7 È un motorino inesauribile, si lancia in avanti e crea pericoli costanti. Offre supporto sia in attacco che in difesa e si guadagna un posto tra i migliori. Un apporto fondamentale per portare l’Accademia Pavese ai quarti.
All. Gaudio 7 Preparato e lucido, imposta una partita solida, gestendo i cambi con astuzia. La vittoria ai rigori premia il suo approccio pragmatico e la determinazione trasmessa ai suoi ragazzi.
ARBITRO
Vetro di Bergamo 7 Prestazione di carattere. Gestisce la partita con attenzione e mantiene il controllo nei momenti cruciali. Riesce a contenere la tensione di un match equilibrato e serrato.
Alla fine del match, Mirengo, il tecnico del Carugate, riflette sull’eliminazione dei suoi: «Abbiamo fatto una buona prestazione contro un'ottima squadra. È dura perdere ai rigori, ma questa sconfitta ci servirà per ripartire e tornare a giocare come sappiamo, come abbiamo già dimostrato». Una battuta d’arresto che pesa, ma che permette alla squadra di concentrarsi sul campionato: «È un momento particolare: esprimiamo un buon calcio, ma non otteniamo i risultati che meritiamo. Il nostro obiettivo era vincere sia il campionato che la coppa; ora, però, puntiamo con convinzione ai play-off».
Dal canto suo Guadio, l'allenatore dei biancorossi, dopo la qualificazione ai quarti di finale dei suoi, afferma: «Consideriamo sempre che c'è l'avversario e non credo ci sia mancato, qualcosa. Non ho fatto entrare un centrale perché non volevo correre il rischio di abbassarmi, al netto del fatto che il gol che prendiamo è su una lettura sbagliata» E ancora «Sappiamo che venire da 2 sconfitte ti fa attraversare una settimana difficile, ma oggi era un'occasione per ottenere una sorta di riscatto. Abbiamo corso tanto. Non ho visto nessuno in difficoltà. Dal punto di vista fisico stiamo bene e questi sono i mesi in cui cominci a stare al 100%. Sono contento di questo tipo di risposta».
Sebastian Belitrandi • Accademia Pavese
Mirko Riminucci • Carugate
Francesco Basile • Carugate
Omar Laribi • Accademia Pavese