UNDER 19 ÉLITE
16 Novembre 2024
UNDER 19 ÉLITE ASSAGO • Miotto, Hrovat, De Donà, Lanza, Martinelli, Ahmed
E' un Assago devastante quello che consolida il primo posto battendo 4-1 il Pavia. Un super Martinelli si carica la squadra sulle spalle firmando una doppietta personale, gli ospiti non possono fare altro che uscire sconfitti da questa sfida. I padroni di casa, con un classico 4-4-2, si affidano ai loro migliori uomini per una gara importantissima che vede sfidarsi prima contro terza. Gli ospiti invece optano per un 4-3-1-2, provando ad affidarsi al tandem d'attacco ma, con un Assago così in forma, è difficile per chiunque.
Il primo tempo sembra partire subito equilibrato, entrambe le squadre sono consapevoli dell'importanza che ha questa gara e cercano di gestire il più possibile, soprattutto gli ospiti che optano per un possesso palla superiore rispetto agli avversari che, invece, preferiscono andare subito in area appena ricevono palla. La classe di Lanza si fa subito vedere, con le sue giocate intelligenti apre spesso varchi per i compagni che si fanno trovare al momento giusto nel posto giusto. Se in attacco troviamo un trio infermabile - Scotti, Lanza, Martinelli - contro cui spiccano le chiusure perfette di Zucchelli, in difesa i padroni di casa offrono un duo - Miotto e Belgacem - che vanifica tutti i tiri di Casagrande, Keci e Testa.
Se a metà del primo tempo il risultato è ancora sullo 0-0 lo si deve esclusivamente a Del Gaudio che, su un tiro potente da fuori del solito Martinelli, non si fa sorprendere e compie una parata tanto difficile quanto fondamentale. Da una parte e dall'altra ci provano in ogni modo a sbloccare la partita: Belgacem da calcio d'angolo, Apostolo con ottime palle filtranti, Casagrande di testa ma, il vero evento scatenante avviene al minuto 38': De Donà lotta con tutto quello che ha per tenere il pallone in campo dalla linea di fondo e, una volta ottenuto ciò che vuole, crossa un pallone perfetto in area che Martinelli colpisce al volo, gonfiando la rete.
Il secondo tempo si apre come si chiude il primo: Belgacem in area piccola la prende di testa e Del Gaudio deve impegnarsi più del normale per tenere il pallone fuori dalla rete. Con l'entrata in campo di Cristini e Deledda i biancoblù hanno una nuova spinta essenziale per provare a trovare almeno il gol del pareggio e ci provano spesso utilizzando la velocità del primo e la tecnica del secondo, che spesso risulteranno fattori fondamentali per sfondare il muro difensivo dei padroni di casa. Nonostante il Pavia ci provi, l'Assago oggi è totalmente in giornata e la battuta del corner di Miotto si rivela un assist perfetto per Hrovat che, di testa, la colpisce perfettamente e la mette dove il portiere non può arrivarci.
Gli ospiti inseriscono nuovi innesti come Montanari e Tesoro per provare a portare più freschezza ai compagni e tornare a lottare. I gialloblù però non sono d'accordo ed al 26', dopo un'azione solitaria perfetta di Lanza che corre su tutta la fascia, mette il pallone in area che viene colpito a rimorchio dal solito Martinelli che oggi è inarrestabile. Chiunque, con un risultato del genere si demoralizzerebbe ma i subentrati del Pavia no. Un cross di Cristini si rivela un pericoloso pallone per Deledda che, purtroppo, la manda alta. Al 32' il direttore di gara assegna un rigore agli ospiti che Granata realizza perfettamente e potrebbe riaprire la partita ma esattamente un minuto dopo, con un'azione solitaria, Ahmed la piazza in modo imparabile per Del Gaudio e gli ospiti devono arrendersi ai tre fischi del direttore di gara. Onore comunque ai ragazzi del Pavia per non aver mollato mai neanche un centimetro.
ASSAGO-PAVIA 4-1
RETI: 38' Martinelli (A), 19' st Hrovat (A), 26' st Martinelli (A), 32' st rig. Granata (P), 33' st Ahmed (A).
ASSAGO (4-4-2): Mastroianni 6.5, Marchetti 7 (19' st Ahmed 8.5), Gencarelli 7 (33' st De Mas 7), Miotto 8, Belgacem 7.5, Hrovat 8.5 (42' st Piazzolla sv), D'Amato 7.5, De Donà 8, Scotti 7 (36' st Htila sv), Lanza 8, Martinelli 9 (45' st Del Duca sv). A disp. Veratti, Cuni, Leardini, Melini. All. Maiocco 8.
PAVIA (4-3-1-2): Del Gaudio 6, Mannori 6.5, Pusterla 6.5, Salvo 6.5, Zucchelli 7 (27' st Granata 7), El Assli 6.5, Apostolo 7 (13' st Montanari 6.5), Sorgon 6.5, Casagrande 6.5 (19' st Tesoro 6), Keci 6.5 (7' st Deledda 6.5), Testa 6.5 (7' st Cristini 6.5). A disp. Dieni, Curto W., Spadini, Curto A.. All. Beretta 6.5. Dir. Spadini.
ARBITRO: Trotta di Lomellina 7.
AMMONITI: Salvo (P).
ASSAGO
Mastroianni 6.5 Non viene impiegato molto, quasi mai. Potrebbe tenere la porta inviolata ma l’avversario batte un rigore perfetto che diventa imprendibile.
Marchetti 7 Sulla fascia è velocissimo e lo sa, lotta su ogni pallone e si trova spesso a crossare in area per i compagni palloni importanti.
19’ st Ahmed 8.5 Entra ed un quarto d’ora dopo trova il gol che chiude la gara con un’azione solitaria perfetta.
Gencarelli 7 Anche lui è una bella grana per gli avversari, lo si può prendere solo con un fallo. Veloce, tecnico e preciso.
33’ st De Mas 7 Entra nella ripresa per portare freschezza ai suoi e spesso i suoi passaggi si rivelano pericolosi.
Miotto 8 Capitano, assist man, uomo dei calci piazzati, chiude gli avversari, rilancia i compagni. Qualunque cosa faccia, la fa bene.
Belgacem 7.5 Attacco o difesa poco importa, lui c’è sempre. Chiude bene in fase difensiva e sfiora il gol più volte in fase offensiva, partita quasi perfetta.
Hrovat 8.5 Colpo di testa perfetto per il gol del 3-0. Chiude spazi a centrocampo e fa ripartire sempre velocemente i suoi (42’ st Piazzolla sv).
D'Amato 7.5 Veloce, tecnico, onnipresente. Non gli si toglie mai il pallone dai piedi grazie alle sue ottime qualità.
De Donà 8 Il recupero di cuore per l’assist in occasione del primo gol rappresenta tutto ciò che è: sacrificio per la squadra e tecnica invidiabile.
Scotti 7 Oggi non finisce a tabellino ma fornisce un’ottima prestazione per aiutare i compagni a portare a casa una vittoria importantissima (36’ st Htila sv).
Lanza 8 Anche lui assist man di giornata. Il perfetto numero 10 che unisce fantasia a qualità tecnica.
Martinelli 9 Cosa si può dire? Devastante, partita perfetta. Doppietta, tripletta sfiorata. Ovunque nelle azioni. MVP (45’ st Del Duca sv).
All. Maiocco 8 Dimostra sempre di più che i suoi possono puntare in alto. Perfetta formazione di partenza ed anche cambi giusti.
PAVIA
Del Gaudio 6 Il voto minimo è solo ai fini del risultato, ma se l’Assago non ha dilagato con i gol è solo grazie a sue parate fondamentali.
Mannori 6.5 Veloce sulla fascia, prova a crossare per i compagni ma non trova un supporto in area.
Pusterla 6.5 Pericoloso sulla fascia per la sua velocità, ma purtroppo viene spesso contrastato dagli avversari. Ci prova più che può.
Salvo 6.5 In difesa prova a bloccare le azioni avversarie ma oggi non c’è niente che li possa fermare. Resta comunque la consapevolezza di aver fatto il massimo.
Zucchelli 7 Il migliore dei suoi. Chiude perfettamente in difesa, tanto che due gol su quattro avvengono dal limite dell'area. 27’ st Granata 7 Cinque minuti dopo il suo ingresso si ritrova a battere un rigore che realizza perfettamente, prova ad incidere più che può.
El Assli 6.5 Luci ed ombre. Alcuni lanci perfetti vengono oscurati da alcuni timori difensivi.
Apostolo 7 Il più pericoloso dei suoi, prova a caricarsi la squadra sulle spalle sapendo di avere le qualità tecniche per farlo. 13’ st Montanari 6.5 Entra nella ripresa per provare a dare una mano ai suoi ma non incide come sicuramente vorrebbe.
Sorgon 6.5 Collante perfetto tra attacco e difesa, prova a far uscire le sue qualità dovendo aiutando in fase offensiva.
Casagrande 6.5 Prestazione opaca del numero 9, non riesce ad incidere ma, senza intestardirsi, dà una mano alla squadra. 19’ st Tesoro 6 Entra nella ripresa ma non riesce ad incidere.
Keci 6.5 Il numero dieci un po’ spento oggi ma, quando si accende, è molto difficile fermarlo.
7’ st Deledda 6.5 Subentra al compagno ed insieme a Cristini sviluppa azioni pericolose.
Testa 6.5 Lotta più che può, non tirandosi mai indietro. Si arrende solo alla sostituzione.
7’ st Cristini 6.5 Subentra al compagno e fornisce azioni pericolose che potrebbero spaventare gli avversari ma, anche lui, non riesce a incidere come vorrebbe.
All. Beretta 6.5 Prova a mettere la miglior formazione possibile ma purtroppo continua il momento nero dei suoi.
ARBITRO
Trotta di Lomellina 7 Direzione di gara senza particolari sbavature, riesce a non fare scaldare l’ambiente nonostante l’importanza della partita.
Leonardo Martinelli • Assago
Emanuele Lanza • Assago
Gabriele Zucchelli • Pavia
Cristian Hrovat • Assago