Cerca

Under 19 Élite

Il Città di Albino torna a sognare: trema per un palo, poi segna e vince ancora

Il Pozzuolo cambia all'allenatore, ma non basta: Giorgi esordisce con una sconfitta

Martinelli è immenso, Pozzuolo si tinge di biancorosso

UNDER 19 ÉLITE CITTÀ DI ALBINO • Da sinistra: Strauch, Martinelli, Mologni e Bonazzi, autentici protagonisti del successo bianconero

In casa di un Pozzuolo reduce dall'esonero di Stefanoni, il Città di Albino conquista la sua seconda vittoria consecutiva grazie al perfetto inserimento di Martinelli, vero e proprio leader tecnico della squadra, al 21' del primo tempo. Pur mostrando a tratti una manovra offensiva lenta e poco fluida, la formazione di Astolfi è riuscita a trovare nel collettivo e nel perfetto coordinamento tra i reparti la chiave per portare a casa la vittoria: tutte caratteristiche mancate al Pozzuolo di Giorgi, partito bene ma sfaldatosi inesorabilmente dopo il vantaggio ospite.

MARTINELLI SHOW

Per ritornare a una vittoria che manca ormai dal 5 ottobre, Pozzuolo sceglie di cambiare tecnico e filosofia di gioco: Christian Giorgi conferma sì gli 11 titolari solitamente impiegati dal predecessore Stefanoni ma operando alcune correzioni tattiche, tra cui Pastori centravanti al posto di Arioli che parte invece più decentrato a sinistra e Bonicalzi schierato nell'insolito ruolo di quinto di centrocampo a tutta fascia. L'azzardo sembra pagare, perché partendo da lontano il capitano del Pozzuolo ha modo di trovare maggiore spazio per le sue incursioni: suo l'assist dopo 3 minuti per Stucchi, che si libera bene sulla trequarti ma il suo destro di collo trova soltanto il palo a portiere battuto.
Fatta eccezione per questa occasione, il Città di Albino, schierato anch'esso con un 4-3-3, riesce a tenere bene il campo, dimostrandosi in netta crescita col passare dei minuti, soprattutto con le accelerazioni di Martinelli sulla destra, autore di un paio di cross su cui Anzani riesce a farsi trovare sempre reattivo. La maggiore convinzione ospite nella gestione della palla è destinata però a pagare ed è proprio l'appena citato numero 7 ospite a farsi trovare pronto su un traversone rasoterra di Cortinovis da destra: destro di piatto di prima intenzione su cui Anzani cerca il miracolo, ma può soltanto deviare un pallone che sfiora il palo prima di terminare la sua corsa in rete.
Poco convincente la reazione del Pozzuolo, che non va oltre un contropiede di Pastori intorno al 25':sono infatti gli ospiti ad andare più vicini al raddoppio, trascinati ancora da Martinelli che prima inventa un cross da destra per il colpo di testa largo di Vedovati e poi si mette in proprio con un'azione personale sulla destra terminata con un sinistro che sfiora soltanto l'incrocio dei pali, ultima occasione di un primo tempo nel complesso interessante ed equilibrato.  

CRISI BIANCONERA

Neanchel'ingresso di Pasquariello al posto di Valtorta intorno al quarto d'ora e lo scambio di posizione tra Arioli e Pastori sembrano invertire la rotta dell'ennesimo match storto per il Pozzuolo: una girata di Arioli da posizione defilata bloccata da Fornoni è troppo poco per trovare un pareggio mai davvero cercato con convinzione. L'Albino riesce infatti a gestire i padroni di casa senza alcuna difficoltà, andando nuovamente vicino al gol con Vedovati su calcio da fermo e con un'azione personale di Gallizioli, per poi abbassare il ritmo e agire principalmente di rimessa.

Una serie di elementi che rendono la ripresa priva di episodi degni di nota, salvo forse l'espulsione di Vedovati al 29' della ripresa, arrivata dopo un errore di Lamanna in occasione di un contrasto tra il centrale di casa e Pastori: al termine dei 90 minuti è infatti il Città di Albino a poter trionfare e a portarsi al secondo posto solitario in classifica, mentre il Pozzuolo, con l'ennesimo passo falso, viene risucchiato sempre più nei bassifondi della classifica.

IL TABELLINO

POZZUOLO-CITTÀ DI ALBINO 0-1
RETE: 21' Martinelli D. (C).
POZZUOLO (3-5-2): Anzani 6, Maatugh 5.5, Bonicalzi 6, Bruno 6 (28' st Strignano sv), Solcia 6, Redaelli 6, Valtorta 5.5 (12' st Pasquariello 6), Stucchi 6.5 (41' st Sala sv), Pastori 5.5, Piccioni 5.5, Arioli 6. A disp. Casiraghi, Ruffini, Pellizzoni, Mirauda, Mihai, Fabbris. All. Giorgi 6.
CITTÀ DI ALBINO (4-3-3): Fornoni 6, Persico 6.5, Strauch 7, Bonazzi 6.5, Fornoni 6, Vedovati 6.5, Martinelli D. 7.5, Mologni 7, Gallizioli 6.5 (43' st Asiatico sv), Cortinovis 6 (21' st Pierucci Federico 6.5), Aldeghi 6 (36' st Testa sv). A disp. Vailati, Filisetti, Ghilardi, Mosconi. All. Astolfi 7.
ARBITRO: Lamanna di Cinisello Balsamo  6.
ESPULSO: 29' st Vedovati (C).
AMMONITI: Arioli (P), Vedovati (C), Vedovati (C), Martinelli D. (C).

LE PAGELLE

POZZUOLO

Anzani 6 Sulla rete di Martinelli può poco nulla, per il resto non è chiamato a grandi interventi. Nella ripresa compie qualche disattenzione in uscita, tuttavia ininfluente ai fini del risultato.
Maatugh 5.5 Il vantaggio di Martinelli nasce dalla sua zona di competenza e quando Strauch e Mologni si sovrappongono sulla sinistra per lui diventa difficile tenerli. Anche in avanti si propone poco.
Bonicalzi 6 Non è un quinto di centrocampo e Martinelli era forse l'avversario peggiore che gli potesse capitare: soffre, ma resta in partita, mettendosi in evidenza con un paio di chiusure interessanti.
Bruno 6 Utile in fase di contenimento, si vede meno in avanti. (28' st Strignano sv).
Solcia 6 In leggero ritardo forse su Martinelli in occasione del vantaggio, per il resto è sufficiente.
Redaelli 6 Solita prova di sostanza dietro, a parte un errato disimpegno difensivo non sbaglia nulla.
Valtorta 5.5 Soffre la velocità degli esterni dell'Albino, mai davvero in partita.
12' st Pasquariello 6 Prova subito a mostrare le sue qualità in avanti, ma non riesce a lasciare il segno.
Stucchi 6.5 Si muove bene al centro del campo, soltanto il palo gli nega la rete dopo 3 minuti. (41' st Sala sv).
Pastori 5.5 Pochi palloni a disposizione, cerca la profondità  ma non va oltre un paio di tentativi in contropiede neutralizzati agevolmente dalla difesa dell'Albino.
Piccioni 5.5 Comincia bene la partita, abbassando e dando il via alla manovra del Pozzuolo, poi si perde col passare dei minuti e non trova più la posizione giusta per dare una mano al suo attacco.
Arioli 6 In avanti è il più ispirato, non sfonda come in altri occasioni ma se non altro riesce sempre a propiziare qualcosa con i palloni che gli arrivano.  
All. Giorgi 6 Esordio sfortunato sulla panchina del Pozzuolo: prova a portare idee e un nuovo modo di giocare, ma la squadra ha ancora bisogno di tempo per assimilare i suoi schemi.
CITTÀ DI ALBINO 
Fornoni C. 6 Spettatore non pagante del match, non deve compiere alcun intervento.
Persico 6.5
Anticipa sempre Valtorta ed è subito rapido quando bisogna far ripartire l'azione, sovrapponendosi con Martinelli in più di un'occasione.
Strauch 7
Terzino rapido e bravo nelle due fasi, pericoloso in avanti in più di un frangente grazie a spiccate doti nel dribbling e nell'uno contro uno.
Bonazzi 6.5 Dà grande equilibrio alla squadra e le sue qualità in fase di interdizione sono fondamentali per chiudere gli spazi ai centrocampisti avversari.
Fornoni D. 6
Deve limitarsi ad un paio di chiusure, perché per il resto gli attaccanti di casa gli danno ben poco filo da torcere.
Vedovati 6.5
Solido dietro, pericoloso sulle palle inattive davanti.
Martinelli 7.5
Nel primo tempo dà lezioni di calcio sulla destra, trovando il vantaggio e mettendosi al centro di ogni azione offensiva. Meno ispirato nella ripresa, ma ugualmente propositivo.
Mologni 7 Ci sono state più situazioni in cui si è rivelato l'uomo in più della squadra, abbinando ottime capacità aerobiche a un'elevata tecnica individuale: quando parte palla al piede riesce sempre ad aprire spazi per imbucare alla perfezione i compagni.
Gallizioli 6.5
Non segna ma le sue giocate e il suo costante apporto alla manovra offensiva lo rendono un giocatore importante per Astolfi. (43' st Asiatico sv).
Cortinovis 6
Preciso e puntuale sull'azione del gol, dove serve l'assist a Martinelli. Qualche giocata qua e là nei minuti successivi ma nulla di rilevante.
21' st Pierucci F. 6.5 Si inserisce subito bene e non tarda a rendersi insidioso.
Aldeghi 6
Dopo un primo tempo in cui si vede pochissimo si mette maggiormente in evidenza nella ripresa con qualche folata in contropiede. (36' st Testa sv).
All. Astolfi 7 Gara solida e di grande organizzazione, nonostante nella ripresa sia mancata un po' di brillantezza nell'ultimo terzo di campo: oggi era importante vincere su un campo non facile e rimanere nelle posizioni di vertice.
ARBITRO
Lamanna di Cinisello Balsamo 6 Buona direzione, macchiata soltanto dall'errore sull'espulsione di Vedovati.

Daniele Martinelli • Città di Albino

34%

Tommaso Strauch • Città di Albino

22%

Davide Mologni • Città di Albino

22%

Matteo Bonazzi • Città di Albino

22%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter