Serie D
17 Novembre 2024
Orgogliosamente Chieri! In una settimana contraddistinta dallo scoramento dopo il ko per 5-0 a Imperia, poi dalle dichiarazioni del presidente Claudio Bello a cui è seguito un comunicato molto duro sull’eredità dell’era Sorrentino, è arrivata la tanto agognata vittoria!
Tre punti con la Vogherese che sanno di riscossa e con la foto della festa negli spogliatoi che segna un nuovo passo e un nuovo patto tra giocatori, tecnico, staff e società col presidente Bello in testa. Era dalla prima giornata infatti che mancavano i tre punti, 12 giornate in cui si è sentito e visto un po’ di tutto ma che possono segnare davvero un nuovo inizio.
Con la classifica cortissima tutto è ancora possibile, considerando la ‘variabile’ Albenga che piano piano vede sfiorire il bottino di punti di inizio stagione proseguendo la caduta libera (a Bra arriva un ko limitato al 2-0 frutto dell’orgoglio dei ragazzi e delle tante occasioni mancate dai giallorossi) e vista la caratura di formazioni come Vogherese, Borgaro, Fossano, Cairese, Imperia e Oltrepò, tutte raccolte in una manciata di punti, la missione salvezza non è impossibile, grazie anche ai continui sforzi della proprietà (in campo questa domenica il debuttante Ozara dall’Asti).
Intanto il Borgaro prosegue il suo momento buio con il ko nella trasferta proibitiva a Vado che porta a 6 le sconfitte nelle ultime 8 gare (con due pareggi) così come il Fossano infila la quarta sconfitta nelle ultime 5 gare (con un pareggio) con due ko di fila dall’arrivo del tecnico Pala. E se col Vado era stata sconfitta di misura, nel derby col Saluzzo è arrivata una sconfitta pesante nelle dimensioni e sul morale.
Saluzzo di Cacciatore davvero e sempre più splendida realtà che infila il 6° risultato utile di fila con 4 vittorie e 2 pareggi che lo portano a +5 dalla zona playout in una classifica da incorniciare, merito di una realtà con le idee chiare fin da inizio anno e con i giusti piccoli correttivi apportati ai primi segnali. In testa continua il volo del Bra mentre alle sue spalle si materializzano le antagoniste attese: il Città di Varese che espugna Lavagna e la Novaromentin che supera il Ligorna e infila il 6° risultato utile consecutivo con 4 vittorie e 2 pareggi.
Torna alla vittoria anche il Chisola dopo lo stop beffardo in casa del Ligorna mentre l’Asti spreca un’altra occasione dopo essere andata in vantaggio in casa dell’Oltrepò per poi crollare nella ripresa e cedere per 3-1. Asti che sembra essere ancora alla ricerca di una propria dimensione tra presunta grande e nobile outsider. In un’altalena di risultati che potrebbero non lasciare troppo tranquilli il tecnico Sesia e un ambiente frizzante (tra addii veri e presunti tali). Non ingrana invece la Cairese di Marco Nappi che cede in casa di un Gozzano in risalita e ora fuori dai playout mentre il Derthona si prende all’ultimo respiro la vittoria con la Sanremese per rilanciare ambizioni e scacciare i cattivi pensieri dopo due sconfitte e il pareggio ‘miracoloso’ a Borgaro.