News
17 Novembre 2024
Chieri Calcio • Il Presidente Bello non ci sta: «Rilevato un club in enormi difficoltà economiche dopo la gestione di Stefano Sorrentino»
Dopo le parole del presidente Claudio Bello che apriva ad una possibile cessione del Chieri Calcio o comunque apriva le porte a possibili nuovi investitori e compagni di viaggio nel complicato e impegnativo tentativo di mantenere una società importante e gloriosa come il Chieri ai livelli degli ultimi anni, arriva il comunicato della società Chieri Calcio a fare un po' di chiarezza sulla situazione e soprattutto a far emergere quale sia e quale sia stato il complicato percorso di questi ultimi mesi dopo il passaggio dall'era Stefano Sorrentino all'attuale gestione.
Ed è proprio dall'eredità e dalla gestione precedente a guida Stefano Sorrentino, che inizia il comunicato, a sottolineare e precisare quanti e quali sforzi siano stati messi in campo in questi mesi dal presidente Claudio Bello per mantenere in vita la società, garantendo continuità di risultati e mantenendo fino ad oggi la Serie D a fronte di tantissimi sforzi economici e non solo. Soprattutto, si legge nel comunicato, dopo 'aver rilevato un club in enormi difficoltà economiche dopo la gestione di Stefano Sorrentino'.
Un comunicato in cui Claudio Bello e la società rivendicano il grande lavoro fatto in questi mesi difficilissimi sotto tutti i punti di vista e confermano la loro volontà e impegno a proseguire nel tentativo di dare continuità e solidità e certezze al Chieri Calcio nonostante tutto e tutti, compreso lo scetticismo che dal loro arrivo ha contraddistinto l'ambiente. Un comunicato in cui si ribadisce la disponibilità a dialogare con chi fosse seriamente interessato e non resta che attendere possibili eventi che, al di là che si concretizzino o meno e in cui sembra esserci una sola certezza: da escludere infatti un ritorno di Luca Gandini, ma con altrettanta fermezza si ribadisce l'impegno, la volontà e l'obiettivo di continuare a lavorare per il bene del Chieri e dei suoi tesserati.
Così come si legge nella conclusione del comunicato stesso: 'Altro che affondare il Chieri: si farà invece di tutto per risollevarlo, sperando di aver meritato con i fatti un atteggiamento diverso da parte della città e di chi ama il calcio a Chieri'.
Claudio Bello, Presidente del Chieri Calcio
CHIERI CALCIO: IL COMUNICATO DELLA SOCIETA'
Il Chieri tiene a precisare, in merito alle notizie circolate nelle ultime ore, la posizione della società ed in particolare del suo presidente Claudio Bello. Di fatto, la persona che ha permesso al Chieri di sopravvivere nella difficile estate 2023.
L’attuale numero 1 della società ha rilevato un club in enormi difficoltà economiche dopo la gestione di Stefano Sorrentino, contribuendo in modo importante con le proprie risorse economiche e con il sostegno di Marco Palmiere per risollevare la società. Un impegno che ha permesso di centrare non solo la salvezza in Serie D con la prima squadra, ma raggiungendo sul campo diversi ottimi risultati con un settore giovanile che è stato rimesso in sesto a tempo di record dopo il passaggio del Chieri da Sorrentino aumentando gradualmente il numero dei tesserati nel corso degli ultimi 12 mesi.
Tutto questo affrontando lo scetticismo della piazza, del tutto ingiustificato di fronte ad una dirigenza che ha evitato di fatto il fallimento del Chieri, e un supporto praticamente nullo da parte del tessuto imprenditoriale del territorio. Inoltre con il passare dei mesi, l’attuale dirigenza ha amaramente constatato che la situazione debitoria ereditata era ben maggiore di quanto dichiarato dall’ex presidente Sorrentino al momento del passaggio di consegne.
Condizioni di lavoro decisamente complicate, che per fronteggiare la situazione debitoria ereditata dalla precedente gestione hanno anche costretto la società a limitare le spese relative alla prima squadra a circa 200 mila euro: una cifra che ovviamente in Serie D permette di competere solo ed esclusivamente per mantenere la categoria.
Discorso a parte quello che riguarda invece la Luese Cristo, società che ha un suo percorso e un suo budget slegato da quello chierese: l’unico legame con il Chieri è rappresentato dalla presenza di Marco Palmiere. Il patron della Luese Cristo infatti contribuisce ancora a sostenere il Chieri come sponsor, ma naturalmente ha come impegno principale la Luese.
Nonostante tutto ciò, l’impegno del presidente Bello e dell’attuale gruppo dirigenziale è non solo quello di andare avanti lottando con tutte le proprie forze per mantenere la categoria ma anche quello di tenere in ordine i conti del club evitando un ulteriore indebitamento. Inoltre, in questa stagione gli azzurri sono tornati al “De Paoli”, abbandonando la soluzione Gassino. Insomma, altro che affondare il Chieri: si farà invece di tutto per risollevarlo, sperando di aver meritato con i fatti un atteggiamento diverso da parte della città e di chi ama il calcio a Chieri.