Terza Categoria
17 Novembre 2024
Terza Categoria • I marcatori del Beppe Viola per ordine: Gabriele Catalano, Loris Guido e Alessandro Tulbure
La capolista del Girone A di Terza Categoria ha un nuovo padrone, o meglio, ha due padroni che se lo contendono: una è l'Auxilium San Luigi di Rosario Russo che arriva a questo incontro imbattuto, forti dei loro mezzi e della consapevolezza di conquistare un ennesima vittoria anche in campo ospite, l'altra - anche se hanno una partita in meno - è il Beppe Viola di Paolo Borio che nonostante i pronostici, si presenta a questo incontro con tanta voglia di continuare a stupire e di competere alla pari con la capolista gialloblu senza timore. Compito arduamente riuscito e portato a casa comandando il gioco dei gialloblu con compattezza e spensieratezza: in due minuti Alessandro Tulbure e Loris Guido abbattono il muro dell'Auxilium con il guizzo di testa del numero 7, e tiro cross capolavoro del fantasista numero 10 che entra con molta sorpresa nella porta di Matteo Rowinski. Nella ripresa la ciurma di Vito Fasciano ci prova in tutti i modi di riaprire l'incontro, finchè Gabriele Catalano non risveglia la fame del gol siglando una doppietta e si prende il pubblico che fin dal primo minuto non ha smesso di sostenere i ragazzi. Poca roba quest'oggi per l'Auxilium San Luigi che non si è dimostrato all'altezza del compito di spauracchio per la squadra di casa.
CAPOLISTA AMMUTOLITA IN DUE MINUTI
Inizio del match di grande agonismo tra le due imbattute del campionato condotto da Alessandro Carissimi della sezione di Torino, presentando fin da subito un testa a testa senza esclusione di colpi. Si crea una buona azione al 16' del Beppe Viola con Giulio Zunino ad orchestrare in mezzo al campo, riesce a servire Edoardo Condelli che controlla e scambia palla con Danilo Fioretti con quest'ultimo va al cross alla ricerca del bomber Gabriele Catalano che non stacca di testa, ma va invece, a Matteo Terzulli da dietro riuscendo a calciare, palla che esca alta senza impensierire Matteo Rowinski. Una buona chance che c'è l'ha anche l'Auxilium San Luigi al 22' da calcio di punizione battuto da Nicolò Cavallaro che si incarica della battuta, calcia a effetto superando la barriera difensiva ma non supera senza particolare difficoltà Valerio Cocozza che la custodisce tra le sue braccia. Ma alla fine, il gol arriva abbattendo con forza il muro difensivo imposto: stiamo parlando del Beppe Viola, che al 24' sblocca la partita con il guizzo di testa di Alessandro Tulbure dopo l'ennesimo tentativo di testa di Catalano - su cross di Condelli - che non stecca con decisione ma che si trasforma in un assist per il numero 7 che ne approfitta e sigla il vantaggio della squadra di casa. Nemmeno il tempo di goderci il primo gol che il Beppe Viola ne fa un altro un minuto dopo aver fatto il primo: su rimessa laterale di Loris Guido, Zunino la addomestica ridando palla al fantasista che guarda l'area e crossa, cross che arriva improvvisamente nella porta di Rowinski riuscendo ad entrare dentro, raddoppio che arriva quasi inaspettatamente dalla squadra di casa che si gode una perla realizzata da Guido festeggiando sotto i loro tifosi. L'Auxilium non ci sta ai due gol presi che cerca in tutti i modi di riaprire l'incontro con il suo capitano Vito Fasciano che magistra il campo da gioco a cercare i suoi compagni, tra cui, Danilo Castagneri che si presenta più volte nell'area del Beppe Viola riuscendo a superare la coppia Barboso-Badenchini e calciare in porta trovando Cocozza che non si fa trovare impreparato. Beppe Viola nella mezz'ora di gioco ha la chance di chiuderla con il terzo gol più volte: grande sacrificio in mezzo al campo di Catalano che arretra e serve Matteo Terzulli che sgasa in fascia, la mette al centro verso Condelli che la appoggia in porta, deviazione di Rowinski, palla che prende in pieno il palo, e poi nei minuti finali si assedia dell'area gialloblu con la conclusione in porta ancora di Catalano che prende in pieno l'estremo difensore ospite e nella mischia che si è creata in area, arriva Terzulli che calcia forte ma intercetta impreciso Gabriele Frattini regalando chance a Condelli che si tuffa di testa trovando solo lo specchio della porta.
SALE IN CATTEDRA CATALANO
Ripresa di gioco che parte con l'acceleratore messo in quarta per l'Auxilium che fa di tutto per riaprire il discorso partita cercando di rimediare alla prima frazione gestita non benissimo dalla squadra di Russo, e lo fa con il loro centravanti Castagneri che si muove per tutto il campo cercando di arginare la pressione di Barboso che si dimostra un bodyguard fin qui, trovando spesso la conclusione in porta impensierendo per un soffio l'estremo difensore di casa, si fa aiutare anche dai scambi palla messi a segno da Gianluca Porro e di Vito Fasciano con quest'ultimo che lo trova ma intercetta con sicurezza Cocozza. E infine ci prova ancora Castagneri - su gran cambio gioco di Stefano Pellegrino - che controlla palla prova a fare slalom sulla difesa di casa, si sposta palla a cercare la mira giusta verso la porta, con Cocozza costretto a deviarla in calcio d'angolo che verrà battuto in fretta da Fasciano a cercare direttamente la porta, trovando invece le mani di Cocozza. Ma alla fine il tris del Beppe Viola arriva al 25' st spegnendo le speranze rimonta degli ospiti su un regalo ingenuo di Frattini, che nella battuta su punizione prende in pieno la barriera arrivando nei piedi di Tulbure che la scarica verso Catalano trascinandola verso l'esterno, con Andrea Baldi dietro ad inseguire, se la porta sul mancino calciando sul secondo palo spiazzando Rowinski, ed esultando con grintà sotto la tribuna caricando i tifosi a non smettere di caricare la squadra. Il Beppe Viola continua a dare colpi su colpi alla capolista, assediando con forza l'area, finchè non realizza il poker definitivo dopo 7 minuti dal terzo gol siglato ancora da Catalano che fa doppietta: punizione battuta da Tulbure verso il cuore dell'area dove la va a schiacciare di testa azzeccando la giusta mira tornando nuovamente a festeggiare sotto i tifosi. Finale di gara che si accende oltre all'agonismo, spingendo l'Auxilium e il Beppe Viola ha rovinare un incontro disputato con tenacia e tanto rispetto, vittima anche del risultato che il Beppe Viola ha messo a segno nei confronti della capolista risultando superiore e meritevole di vincere l'incontro, rispetto agli ospiti che non hanno preso bene il 4-0 subito reagendo in modo disonesto alla squadra di casa, costringendo l'arbitro Carissimi della sezione di Torino a fischiare il triplice fischio dopo aver dato 9 minuti di recupero, ponendo fine a un incontro che ha avuto un solo vincitore: Beppe Viola che festeggia la vittoria conquistata ponendosi come nuova padrona del campionato di Terza Categoria di Torino rubando lo scettro all'Auxilium San Luigi che esce sconfitto da questo match deluso dal risultato ma giocando a testa alta un grande big match.
BEPPE VIOLA-AUX.SAN LUIGI 4-0
RETI: 24' Tulbure (B), 25' Guido L. (B), 25' st Catalano (B), 32' st Catalano (B).
BEPPE VIOLA (4-3-3): Cocozza 7, Dogliotti 6.5, Fioretti 7 (28' st Palumbo 6.5), Zunino 7 (33' st Iemma 6.5), Badenchini 6.5, Barboso 6.5, Tulbure 7.5, Terzulli 7, Catalano 8 (35' st Grieco sv), Guido L. 7.5 (39' st Di Nanni sv), Condelli 7 (27' st Ellena 6.5). A disp. Barutti Ludovico, Susa, Della Porta, Zero. All. Borio 7. Dir. Terzulli - Colangelo.
AUX.SAN LUIGI (4-3-3): Rowinski 6, Porro 6, Pellegrino 6, Baldi 6 (26' st Tamborrino 6), Frattini 6, Marcuzzi 6 (37' st Scazzola sv), Cordiano 6 (40' st Fasano sv), Murgia 6.5, Castagneri 6.5, Fasciano 6.5 (10' st Shaker 6), Cavallaro 6.5. A disp. Vitarelli, Trucco, Lo Pomo, Accattoli, Fioravanti. All. Russo 6. Dir. Cavallo Dimitrj.
ARBITRO: Carissimi di Torino 7.
AMMONITI: 21' Barboso (B), 35' Badenchini (B), 3' st Fasciano (A), 7' st Terzulli (B), 21' st Cocozza (B), 23' st Dogliotti (B), 25' st Guido L. (B), 50' st Badenchini (B), 50' st Scazzola (A).
ESPULSI: 50' st Badenchini (B), 54' st Fasano (A).
Cocozza 7 Prestazione super tra i pali: non si fa impensierire dalle conclusioni di Castagneri alle magie al campo di Fasciano, un grazie lo dovrà anche ai suoi compagni che l'hanno saputo proteggere quando c'era più bisogno.
Dogliotti 6.5 Buona prestazione rispettando perfettamente i compiti che Borio gli ha lasciato, cerca di farsi spazio anche in zona offensiva cercando più i compagni che la porta.
Fioretti 7 Se gli dedicassero un binario bisognerà allontanarsi dalla linea gialla quando arriva, che sia in fase difensiva o in fase offensiva, risponde ponendosi pericolosamente in fascia sinistra.
28' st Palumbo 6.5 Entra per far fiatare Fioretto rispettando a dovere il suo ruolo, rimanendo però più arretrato per difendere il risultato.
Zunino 7 Ha decisamente fatto la differenza in mediana dimostrandosi leader tecnico della squadra, prendendosi la scena del reparto di centrocampo disponendo grande padronanza del pallone e grande costruttore di gioco dei suoi.
33' st Iemma 6.5 Ottimo il suo minutaggio, alzando più baricentro al centrocampo per rimanere in area avversaria, nel complesso fa il suo sporco lavoro.
Badenchini 6.5 Si conferma con un'altra bella prestazione, un muro che difficilmente si fa rompere, anche se aveva legna da fare contro Castagneri, ma che nel complesso riesco a tenerlo a bada come può. Nel finale si rovina la gara con un espulsione.
Barboso 6.5 Come per il suo compagno di reparto, un altro muro che difficilmente si rompe e non si fa vittima degli attacchi ospiti. Leader difensivo della squadra che si pone con grandi interventi, rischiando anche di fare fallo.
Tulbure 7.5 La festa del gol inizia dal suo guizzo di testa andando a fare il centravanti, ma che per il resto della partita si diverte in mezzo al campo scambiando palla con i compagni e a sgasare con le sue accelerate ponendo diversi cross in area quando ha occasione.
Terzulli 7 Prezioso in mezzo al campo, ma quando può spingersi in area avversaria fa come gli viene per abbattere il muro difensivo, ma nulla cancella una prestazione fatta con tenacia.
Catalano 8 Si prenda la scena alla fine nel secondo tempo, non che nel primo non abbia fatto nulla, anzi, non è riusicito ad essere incisivo in zona gol. Gol che invece li trova con la fame che solo un centravanti ha. Un Robin Hood che ruba la corona alla più ricca per darla ai poveri.
Guido L. 7.5 Magistrale e indispensabile in mezzo al campo: il fantasista si accende con le sue sgasate, si diverte scambiando palla con i compagni e ala fine si toglie la soddisfazione di realizzare un gol capolavoro quasi in zona corner, sorprendendo non solo il portiere ma lui stesso per cross che è uscito, perchè voleva davvero cercare i compagni in area.
Condelli 7 Si destreggia nel campo da gioco confondendo spesso i suoi avversari, non sarà stato decisivo in zona gol, ma è stato prezioso per il suo sacrificio al gioco squadra.
27' st Ellena 6.5 Entra in corso d'opera, con un risultato quasi scritto, ma nonostante tutto fa una buonissima prestazione entrando con il giusto atteggiamento per contribuire in fase offensiva.
All. Borio 7 Se fosse in un'altra categoria sarebbe al comando in solitaria, ma che qui almeno può essere contendo di aver sgambettato la capolista. La prestazione che hanno messo i suoi ragazzi si è dimostrata all'altezza di quello che aveva chiesto nel pre-partita, preparando la partita con la giusta intensità e la giusta gestione da gruppo.
Rowinski 6 Si prende dal sopravvento del Beppe Viola subendo 4 gol, ma ci prova comunque ad evitare altri guai per i suoi.
Porro 6 Non una prestazione eccellente ma neanche da buttare, cerca di prendersi campo con le sue accelerate.
Pellegrino 6 Come per il suo compagno ci prova a buttarsi nel binario con la sua accelerazione che però è già occupata da Fioretti che non gli lascia tregua.
Baldi 6 Subisce molte ripartenze del Beppe Viola, lasciandosi sfuggire Catalano diverse volte, ma fa come può per limitare i danni difensivi.
26' st Tamborrino 6 Entra per lo sfortunato Baldi che però riceve lo stesso trattamento del suo compagno subendo le ripartenze avversarie.
Frattini 6 Come per il suo compagno di difesa, non può nulla sulle ripartenze degli avversari ma fa il possibile per evitare altre sciagure che sfortunatamente non si concretizzano.
Marcuzzi 6 Incontro disputato di sostanza, senza inserirsi in area di rigore. Lotta in mezzo al campo per padroneggiare la palla con riscontro sia positivo che negativo.
Cordiano 6 Non incide di molto sulla fascia, fa fatica a farsela sua e farsi pericoloso in area Beppe Viola, ma comunque si sacrifica in mezzo al campo.
Murgia 6.5 Prestazione giocata con qualità inserendosi quando può in zona gol senza avere davvero un'opportunità di tiro, novanta minuti giocati con sufficenza.
Castagneri 6.5 Non incide in zona gol, ma si fa molto pericoloso quando ha palla, addomesticando, sterzando, e concludendo molto spesso in porta, dove per poco ha trovato il gol.
Fasciano 6.5 Incontro giocando al top, ad al di la del risultato. Insieme a Castagneri esce dalla partita come il migliore dei suoi, domestica palla coe lui sa fare grazie alla sua esperienza e a farsi pericoloso anche in zona gol.
10' st Shaker 6 Sostituisce il capitano cercando di difendere e di avanzare in fase di possesso: compito riuscito non benissimo.
Cavallaro 6.5 Anche nel suo caso, in fascia non incide di molto, fa fatica a farsela sua e farsi pericoloso in area Beppe Viola, ma comunque si sacrifica in mezzo al campo anche lui per aiutare i suoi compagni.
All. Russo 6 Quest'oggi ha visto la partita dalla tribuna - in quanto squalificato - ma cerca comunque di esserci per i suoi, nonostante è rimasto ai margini della panchina. Avrà sicuramente da rifare in casa Aux.San Luigi per rimettere in careggiata i suoi ora che non è più capolista solitaria.
Carissimi di Torino 7 Arbitraggio gestione con discrezione senza lasciare indietro errori e gestendo il rumore della tribuna per infastidirlo. Gestisce molto bene i cartellini, anche se nel finale ne ha dovuti tirante di un altro colore per il nervosismo che si è creato nel finale.
Gabriele Catalano • Beppe Viola
Alessandro Tulbure • Beppe Viola
Loris Guido • Beppe Viola
Danilo Castagneri • Auxilium San Luigi