Cerca

Eccellenza

È una rimonta di carattere! La neopromossa segna su rigore e blocca la grande favorita

Prima un eurogol, poi la risposta del subentrato: Leon ripresa e punto d'oro per la Manara

Mattia Bovis, Luciano Manara, Eccellenza

ECCELLENZA MANARA • Mattia Bovis, decisivo a gara in corso

Coraggio, spirito di sacrificio e tanto cuore. Tre ingredienti che forgiano uomini forti e tracciano cammini solidi, rinforzando morale e consapevolezza. Prerogative delle grandi imprese, come quella compiuta dal Luciano Manara di Davide Castagna, che continua ad incamerare punti pesanti: nella tana dei biancazzurri si ferma anche l'AC Leon, tra le candidate principali per la promozione in Serie D. Sul sintetico di Barzanò termina 1-1: un pareggio che sta stretto ai padroni di casa, ancorati al 13esimo posto ma imbattuti nelle ultime cinque partite. Amaro in bocca per i ragazzi di Joelson, che rimangono a -9 dalla vetta del Mapello (vittorioso sulla Tritium).

PERLA COMELLI, LA LEON CONTROLLA LE OPERAZIONI

Lo spartito tattico della gara appare chiaro fin da subito: la Leon controlla le operazioni, il Manara attende e non prende rischi. Differenti interpretazioni del gioco che inizialmente premiano la compattezza dei padroni di casa, bravi a chiudere ogni spazio agli ospiti con apprezzabile spirito di sacrificio. L'elaborato impasto di movimenti e sincronismi architettato da Joelson fatica infatti ad entrare in circolo, ma la maggior iniziativa dei suoi è lampante e le occasioni create ne sono una chiara dimostrazione. La prima chance del pomeriggio arancionero arriva al minuto 12: Vassallo crossa sulla testa di Delle Fave (uscito in seguito per infortunio e sostituito da Pelle), che non centra lo specchio della porta difesa da Valsecchi.

Al 27', invece, è Aldegani a impegnare il numero uno del Manara, che solamente pochi istanti dopo supera se stesso compiendo un ottimo intervento sull'incornata di Pelle. Il turning point della partita arriva al minuto 40 e porta la firma di Comelli: l'11 della Leon, sempre vivace e propositivo, parte dalla corsia sinistra e si accentra, scaraventando dai 30 metri il pallone che vale l'1-0. Un gol da cineteca che spezza gli equilibri e costringe il Manara ad inseguire. I ragazzi di Castagna si fanno vedere poco nei pressi di Foresti: il timido tentativo di Schingo (minuto 24) e alcune sporadiche sortite individuali di Sala e Pontiggia, però, non generano profitto. 

IL MANARA TIRA FUORI GLI ARTIGLI

A inizio ripresa è ancora la Leon a spingere sull'acceleratore, cercando al contempo di gestire il minimo vantaggio. Gli arancioneri, però, non riescono a chiudere i giochi e si distraggono, perdendo ritmo e lucidità con lo scorrere dei minuti. Fattore, questo, che permette al Luciano Manara di prendere coraggio e di gettarsi in avanti, prima con Kabori (il suo tiro è ben respinto da Foresti) e poi con Odone (tentativo di poco a lato). L'inerzia della sfida, adesso, è tutta dalla parte dei biancazzurri, che lottano e pressano con identità e carattere, creandosi i presupposti per ristabilire la parità.

Detto, fatto: al minuto 34 un fallo di mano di Vassallo manda il neoentrato Bovis dal dischetto, che spiazza Foresti e strappa più di un sorriso a Castagna. La manovra della Leon si opacizza, Joelson ruota le risorse (entrano Gervasoni, Ghilardi e Ferrara) ma la squadra non risponde agli stimoli e si sfilaccia. I padroni di casa continuano a spingere con l'instancabile Melzi e si compattano, tenendo botta fino al triplice fischio; gli arancioneri tentano il tutto per tutto e sfiorano il colpo del ko con Gervasoni, che strozza troppo la conclusione mancina. È l'ultima occasione della partita: Luciano Manara e AC Leon si dividono la posta in palio.

IL TABELLINO

MANARA-AC LEON 1-1
RETI: 40' Comelli (A), 35' st Bovis (M).
MANARA (4-3-3): Valsecchi 7, Melzi 7, Reyes 7, Odone 6.5, Morganti 6.5, De Lisio 6.5, Kabori 7, Losa 6.5, Schingo 6.5 (21' st Conti D. 7), Sala 7 (41' st Manzoni sv), Pontiggia 7 (8' st Bovis 7.5, 47' st Cisternino sv). A disp. Perillo, Crotti, Corbetta, Palvarini. All. Castagna 7.
AC LEON (4-2-3-1): Foresti 6.5, Marzullo 7, Francolini 6 (43' st Gervasoni sv), Brambilla A. 6.5, Bonalumi 6.5, Galimberti 6, Vassallo 6 (35' st Ronchi sv), El Kadiri 7 (18' st Ghilardi 6), Aldegani 7 (35' st Ferrara sv), Delle Fave 6 (22' Pelle 7), Comelli 7.5. A disp. Bassi, Zaccaria, Moncecchi, Ferré. All. Joelson 6.5.
ARBITRO: Foresti di Bergamo 6.
ASSISTENTI: Borella di Saronno e El Khaifaoui di Bergamo.
AMMONITI: Morganti (M), Losa (M), Schingo (M), El Kadiri (A).

LE PAGELLE

 

LUCIANO MANARA

Valsecchi 7 Risponde presente quando chiamato in causa, compiendo un grande intervento su Pelle. Guida la retroguardia con grande carisma e infonde sicurezza.
Melzi 7 La fascia destra è di sua competenza. Lotta e corre, proponendosi con continuità specialmente nella ripresa. Energia al servizio di Castagna.
Reyes 7 Personalità da vendere per il classe 2006. Contiene Comelli e si propone in avanti, aiutando in fase di pressing. Gamba, fiato e freschezza.
Odone 6.5 Lavora nell'ombra davanti alla difesa, si fa vedere anche davanti. Buona partita di contenimento.
Morganti 6.5 Prova complessivamente solida per il 5 biancazzurro, bravo a gestire bene l'intercambiabile attacco arancionero.
De Lisio 6.5 Poche sbavature, tanta attenzione. Fatica in fase di impostazione, ma la sua esperienza è un toccasana per un gruppo così giovane.
Kabori 7 Tra i migliori in campo. Lotta, corre, è dentro il gioco e mostra fin da subito grande iniziativa. Anche lui è un classe 2006, anche lui ha in dote la maturità che caratterizza i grandi giocatori.
Losa 6.5 Prova ruvida. Taglia la legna in mezzo al campo, senza fronzoli né garbo, talvolta. 
Schingo 6.5 Il suo lavoro spalle alla porta è utile alla causa fino ad un certo punto. È poco cercato e non crea particolari insidie nei pressi di Foresti.
21' st Conti 7 Apporta energia e fa salire la squadra, aiutando i compagni a riprendere campo e consapevolezza. Contributo prezioso.
Sala 7 Ha grande progressione e ottimi guizzi tecnici. Anche oggi dimostra di essere il faro della squadra, spaziando su tutto il fronte offensivo con naturalezza.
Pontiggia 7 Il più giovane del pomeriggio è a tratti anche il più insidioso. Rapido e applicato in fase di pressing: le qualità per fare bene ci sono tutte.
8' st Bovis 7.5 La missione rimonta del Luciano Manara parte quando entra lui in campo. Riempie l'area, aiuta i compagni e segna il rigore che vale il pari. 
All. Castagna 7 La sua squadra non perde da cinque partite e anche oggi ha mostrato carattere e energia. Da premiare la reazione nella ripresa, che ha letteralmente spinto all'angolo l'AC Leon. La salvezza è così possibile.

AC LEON

Foresti 6.5 Compie un solo intervento e nel complesso è poco impegnato.
Marzullo 7 Viene dentro al campo, spinge sulla destra, si fa vedere nella metà campo avversaria. Prova da terzino moderno per il classe 2002.
Francolini 6 Non dà sempre sicurezza e non riesce a mettere in pratica quanto impartitogli da Joelson. Soffre le scorribande di Pontiggia e sbaglia parecchio.
Bonalumi 6.5 Prova solida che annulla Schingo. Si trova insieme a Galimberti e commette davvero poche sbavature.
Galimberti 6 Tenta spesso lanci lunghi che non permettono di sviluppare trame di gioco coerenti. Dietro è pulito, ma come i compagni soffre il forcing finale del Manara.

Brambilla 6.5 Tocca tanti palloni e smista il gioco da destra e sinistra, permettendo ai suoi di prendere campo. Si fa vedere anche in avanti, ma non è propriamente il suo mestiere.

Vassallo 6 Causa il rigore che permette ai biancazzurri di pareggiare l'incontro. Nel primo tempo partecipa attivamente alla manovra ed è cercato spesso in ampiezza, ma non è incisivo come Comelli.
El Kadiri 7 Danza fra le linee, detta le linee di passaggio ed è tra i più propositivi dei suoi, spaziando agevolmente su tutto il fronte offensivo. Si attiva anche in fase di pressing.
18' st Ghilardi 6 Joelson lo butta nella mischia per dare una scossa ai suoi, ma non lascia il segno.
Aldegani 7 Partecipa attivamente alla manovra della squadra, muovendosi con molta libertà. Dinamico, ha sempre la soluzione in canna. Sfiora anche un gol direttamente da calcio d'angolo.
Delle Fave 6 La sua partita finisce presto a causa di un fastidio fisico. Non riesce dunque a lasciare il segno.
22' Pelle 7 Entra benissimo in partita, compiendo un grande lavoro di raccordo. Gioca bene spalle alla porta e sfiora anche il gol, che avrebbe sicuramente meritato.
Comelli 7.5 Rompe gli indugi con un gol di pregevole fattura, regala ottimi strappi in progressione ed è il più pericoloso dei suoi. Non è un caso che venga cercato spesso e volentieri sulla destra.
All. Joelson 6.5 L'identità c'è, ma serve incanalarla sul binario della continuità. Per farlo, occorre essere forti, cinici e maturi.

ARBITRO

Foresti di Bergamo 6 Fischia poco e spesso prende decisioni impopolari. Si fa trascinare nel vortice emotivo dell'incontro e non è sempre coerente nelle scelte.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

Mattia Bovis (Luciano Manara)

38%

Hamza Kabori (Luciano Manara)

38%

Simone Comelli (AC Leon)

17%

Federico Pelle (AC Leon)

7%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter