Promozione
17 Novembre 2024
PROMOZIONE AFFORESE • Messaoudi e Bartezaghi, due marcatori dell'Afforese nel match contro la Barona
5 gol, 2 ribaltoni e tanto buon calcio: certe partite nascono per essere ricordate. In una domenica che sembrava già scritta, l’Afforese riscrive le regole del gioco e, contro ogni pronostico, conquista tre punti in casa dell'infermabile Barona Sporting 1971. La capolista, squadra abituata a dominare e imporre il proprio ritmo, trova sulla sua strada un’Afforese capace di ribaltare il risultato e le aspettative. Una sfida di quelle che lasciano il segno, giocata con intensità, talento e cuore da parte di entrambe le formazioni. La squadra di Pelle soffre, reagisce e colpisce, regalando una giornata da sogno ai suoi e dimostrando che, nel calcio, nulla è impossibile: dopo solo 2 minuti infatti il solito Marcantoni mette la sua firma al match portando i suoi in vantaggio, a fine primo tempo arriva il pareggio degli ospiti e allo scadere la Barona riporta tutto al suo posto con il gol di Mezzina; poi una ripresa pazza che inizia con un rigore messo a segno dall'Afforese che poi, al 24', chiude il match con la rete del migliore in campo, Omar Messaoudi. E così, quella che già dopo due minuti sembrava destinata a essere l’ennesima classica vittoria della capolista diventa il trionfo di chi non ha mai smesso di crederci e, adesso, ha voglia di riscattarsi e scalare la classifica.
Il match si accende subito. Dopo circa 90 secondo la Barona passa in vantaggio: Marcantoni si inserisce con tempismo perfetto e batte Borsato, facendo esplodere il pubblico di casa. Un avvio fulminante, il solito della capolista che sembra spianare la strada a una prestazione dominante dopo il gol del bomber. Ma la reazione degli ospiti è immediata, guidata dalla visione di gioco di Messaoudi, che prende il controllo del centrocampo con giocate da categoria superiore. L’Afforese inizia a costruire occasioni pericolose: al 17’ proprio Messaoudi guadagna un angolo prezioso, mentre al 23’ è Giordano a inventare un’azione interessante, servendo un rasoterra insidioso che viene però intercettato dalla difesa della Barona.
Al 31’ la Barona va vicina al raddoppio con il solito Cirillo, il cui tiro viene neutralizzato da una parata strepitosa di Borsato, uno dei protagonisti della gara. L’Afforese risponde con Rudello, che al 34’ spreca clamorosamente un’occasione davanti alla porta. Gli ultimi minuti del primo tempo sono una girandola di emozioni: al 45’ Lossani trova Bartezaghi con un assist perfetto e l’attaccante classe 2005 non sbaglia, siglando il gol dell’1-1. Ma la Barona non si arrende e, nel recupero, è Mezzina a prendersi la scena. Con un’azione personale, si libera dei difensori e calcia in porta, riportando avanti i suoi sul 2-1 proprio prima del fischio finale. Un primo tempo mozzafiato si chiude con i padroni di casa avanti, ma con la netta sensazione che l’Afforese sia tutt’altro che domata.
Il secondo tempo si apre con un episodio che cambia subito il corso della partita. Al 3’ l’arbitro assegna un calcio di rigore all’Afforese: Marinoni si incarica della battuta e, con freddezza glaciale, spiazza Catena, riportando il risultato in parità. Il 2-2 galvanizza gli ospiti, che iniziano a giocare con maggiore fiducia e aggressività. La Barona prova a rispondere con Marcantoni, il cui tiro potente al 12’ viene però neutralizzato da un attentissimo Borsato. Gli allenatori iniziano a cambiare le carte in tavola: Bestetti inserisce Quaranta e Villani per dare freschezza al reparto offensivo, ma è l’Afforese a trovare il colpo del KO. Al 24’, Messaoudi, il migliore in campo, insacca un gol rasoterra che si infila alla sinistra di Catena.
Sotto 3-2 la Barona non si arrende. Villani, con la sua velocità, crea scompiglio per la difesa ospite, guadagnando un paio di calci d’angolo. Al 37’ è proprio lui a mettere una palla invitante al centro dell’area, ma nessuno riesce a concretizzare. Gli ultimi minuti sono un assedio: la Barona si riversa in avanti, mettendo in difficoltà l’Afforese con una serie di cross e calci piazzati. Al 48’ anche l'estremo difensore Catena si unisce all’attacco su un calcio d’angolo, sfiorando l’occasione del pareggio. Ma l’Afforese riesce a resistere fino al fischio finale e a portare a casa 3 punti fondamentali per il morale della squadra.
BARONA SP.1971-AFFORESE 2-3
RETI: 2' Marcantoni (B), 45' Bartezaghi (A), 47' Mezzina (B), 3' st rig. Marinoni (A), 24' st Messaoudi (A).
BARONA SP.1971 (4-4-2): Catena 6.5, Attokkaran 6.5 (32' st Caruso sv), Casini 7, Gazzetta 6.5, Finelli sv (10' Degiorgio 6.5), Fedi 6.5, Panzera 6 (27' st Casiroli 6.5), Guarino 6.5, Marcantoni 7 (18' st Quaranta 6.5), Mezzina 7, Cirillo 6.5 (18' st Villani 7). A disp. Marchesotti, Griffini, Festa, Bulgari. All. Bestetti 6.5.
AFFORESE (3-5-2): Borsato 6.5, Rudello 6 (6' st Federici 6.5), Primavera 6.5, Marinoni 7 (28' st Fiore 6), Vergara 6.5, Gandini 6, Messaoudi 7.5, Lossani 7 (33' st Scartinelli sv), Bartezaghi 7 (6' st Caputo 6), Giordano 6.5 (44' st Serralunga sv), Pagni 7. A disp. Cereghini, Belnome , Lombardi, Caputo. All. Pelle 7.
ARBITRO: Punzo di Brescia 6.
COLLABORATORI: Lattanzi di Milano e Speranza di Milano.
AMMONITI: Guarino (B), Primavera (A).
BARONA SP.1971
Catena 6.5 Alterna momenti di grande sicurezza a qualche incertezza. Decisivo al 31’ con una parata spettacolare su Cirillo che tiene momentaneamente avanti la Barona. Nulla può sui tre gol subiti, ma dà tutto fino al 48’, quando si spinge in attacco per cercare il pareggio.
Attokkaran 6.5 Spinge con costanza sulla fascia destra, cercando spesso l’appoggio per i compagni in avanti. Solido nei contrasti, non si fa mai sorprendere dall’aggressività dell’Afforese (32' st Caruso sv).
Casini 7 Autentico baluardo della difesa, riesce a neutralizzare diverse iniziative degli avversari, anticipando spesso Rudello e Bartezaghi. Un leader silenzioso, sempre presente nei momenti cruciali.
Gazzetta 6.5 Gioca una partita concreta, senza sbavature. Si impone nei duelli fisici e mantiene alta la concentrazione fino alla fine, anche quando l’Afforese aumenta la pressione.
Finelli sv Sfortunato, è costretto a lasciare il campo dopo pochi minuti per un infortunio.
10' Degiorgio 6.5 Entra presto e si fa trovare pronto. Offre equilibrio alla squadra, con interventi puliti e qualche buon passaggio in uscita.
Fedi 6.5 Eroico: si ferisce alla testa, ma rientra in campo fasciato per dare tutto per i suoi. Dimostra carattere e voglia di combattere, anche se il dolore limita le sue prestazioni.
Panzera 6 Poco incisivo ma riesce comunque a gestire bene la partita.
27' st Casiroli 6.5 Lotta su ogni pallone e cerca il gol con un tiro dalla distanza. Dimostra grande spirito di sacrificio.
Guarino 6.5 Recupera palloni, lotta in ogni zona del campo e incita i compagni nei momenti di difficoltà. Una prestazione di cuore e sostanza.
Marcantoni 7 Segna dopo appena 90 secondi con un inserimento perfetto che lascia di stucco la difesa dell’Afforese. Sempre pericoloso, costringe Borsato a un altro intervento decisivo nella ripresa. Esce nel secondo tempo, ma lascia il segno.
18' st Quaranta 6.5 Fa il suo, aiutando la squadra a mantenere ordine in mezzo al campo. Non si prende grandi responsabilità, ma garantisce solidità con il suo solito carattere e la sua solita grinta.
Mezzina 7 Brilla nel finale del primo tempo con un’azione personale che culmina nel gol del 2-1. Sempre nel vivo del gioco, riesce a mantenere alta la pressione offensiva anche nei momenti più difficili.
Cirillo 6.5 Va vicino al gol al 31’, trovando però un Borsato insuperabile. Si muove molto e cerca di dare profondità alla squadra, ma non sempre riesce a essere preciso nelle giocate decisive.
18' st Villani 7 Impatto immediato. La sua velocità e determinazione mettono in crisi la difesa ospite. Crea occasioni interessanti nel finale, risultando uno dei migliori subentrati.
All. Bestetti 6.5 La squadra parte forte, ma fatica a mantenere il controllo dopo le rimonte. Buoni i cambi, ma non bastano per ribaltare un’Afforese in giornata di grazia. Nonostante ciò, la sua Barona è sempre la solita Barona e in campo dimostra grinta e personlità per 90 minuti.
AFFORESE
Borsato 6.5 Para tutto quello che può, decisivo soprattutto al 31’ con un intervento straordinario su Cirillo. Anche nella ripresa si dimostra affidabile, salvando il risultato in più occasioni.
Rudello 6 Alterna momenti positivi a qualche sbavatura. Spreca clamorosamente un’occasione al 34’ che poteva cambiare subito le sorti della gara.
6' st Federici 6.5 Entra bene e dà energia alla squadra, contribuendo all’azione del gol decisivo.
Primavera 6.5 Solido in fase difensiva, si fa notare per alcune chiusure tempestive. Regge bene la pressione degli avversari.
Marinoni 7 Glaciale dal dischetto, segna il rigore del 2-2 con freddezza. Offre anche equilibrio in mezzo al campo, aiutando la squadra a rimanere compatta.
28' st Fiore 6 Buona prestazione nonostante i pochi spunti.
Vergara 6.5 Tiene bene in fase difensiva, riuscendo a neutralizzare alcune iniziative di Villani. Si distingue per velocità e spirito di sacrificio.
Gandini 6 Prestazione ordinata, senza particolari guizzi. Fa il suo dovere in mezzo al campo.
Messaoudi 7.5 Il migliore in campo. Domina il centrocampo con classe e visione di gioco, dribblando avversari e costruendo occasioni. Il suo gol al 24’ st è il coronamento di una prestazione superlativa.
Lossani 7 Offre un assist perfetto a Bartezaghi per il gol dell’1-1 e si rende utile per tutta la partita, partecipando a quasi tutte le azioni offensive (33' st Scartinelli sv).
Bartezaghi 7 Letale sotto porta, sfrutta al meglio l’assist di Lossani per siglare il gol del pareggio. Sempre pericoloso quando ha il pallone tra i piedi.
6' st Caputo 6 Svolge il suo senza strafare, riuscendo a mantenere alto il ritmo del match.
Giordano 6.5 Si distingue al 23’ con un’azione interessante che crea apprensione nella difesa avversaria. Una gara di sostanza (44' st Serralunga sv).
Pagni 7 Recupera palloni preziosi e gioca con grande intelligenza. Si sacrifica per la squadra e dà il suo contributo in entrambe le fasi di gioco.
All. Pelle 7 Ottima lettura della partita, soprattutto nel secondo tempo. L’atteggiamento propositivo della squadra risulta decisivo.
ARBITRO
Punzo di Brescia 6 Gestisce la gara mantenendo l'ordine anche nei momenti più tesi.
Omar Messaoudi • Afforese
Massimiliano Mezzina • Barona Sp. 1971
Thomas Bartezaghi • Afforese
Lorenzo Marcantoni • Barona Sp. 1971