Cerca

Promozione

I Giganti riprendono la marcia: la Druentina schianta il Lesna Gold nello scontro diretto

Partita bellissima, ma con un risultato netto: Mezzela fa gol di tacco dopo 3' e le Aquile si riprendono la vetta della classifica

PROMOZIONE PIEMONTE LESNA GOLD DRUENTINA

PROMOZIONE PIEMONTE LESNA GOLD DRUENTINA • Simone Zullo ancora trascinatore, capitan Mezzela fa gol di tacco: la Druentina torna prima in solitaria

Serviva una prova da Druentina per rilanciarsi in campionato dopo l'amaro pareggio della scorsa domenica e così è stato. Il super big match di giornata va alle Aquile di Zullo, che schiantano il Lesna Gold 3-0 in trasferta: ennesima prova monumentale dei rossoblù, nonostante l'ottima gara dei padroni di casa di Filoni, che però non sono riusciti a segnare proprio nel momento clou delle tante azioni create. In virtù dei risultati dagli altri campi la Druentina torna al primo posto solitario, con 28 punti in classifica.

VOTA L'UOMO PARTITA IN FONDO ALL'ARTICOLO!


LA PARTITA

Uno dei primi crocevia della stagione al vertice del girone B di Promozione passa da Collegno: primo scontro diretto per la Druentina di Zullo con una delle “quattro sorelle” del girone, terza sfida di cartello invece per il Lesna di Filoni, che è già riuscita a frenare la Rivarolese (segnando il primo e unico gol della stagione alla difesa canavesana) e battuto sul campo il Cafasse, seppur perdendo a tavolino. Sul piano tattico poche sorprese: il Lesna sceglie il classico 4-3-3, con Spina out (dentro Spione dal primo minuto) e classico tridente con Clori, Onjefu e Di Gregorio; la Druentina non varia il solito 3-4-1-2, con Mauro Corso ormai a pieno servizio dietro le due punte, Giusiano e Simone Zullo. 

MEZZELA CON IL TACONAZO

Sfida dall’altissimo tasso qualitativo: Druentina e Lesna giocano due dei migliori calci della categoria e le premesse sono altissime. La squadra di Zullo ha perso i primi punti dell’anno la scorsa domenica e ci potrebbe essere un contraccolpo psicologico. E invece no: i rossoblù, dopo 3’, mettono a referto un gol da favola, partito da un corner di Simone Zullo, da una palla messa rasoterra in area da Mauro Corso e da un colpo di tacco da bomber navigato di capitan Mezzela, che dopo 3 giri di lancette porta avanti le Aquile. Il grande incubo è già dimenticato e soprattutto mai prima d’ora il Lesna aveva subito gol così in fretta: la squadra di Filoni però non è fatta per subire contraccolpi psicologici e si rimbocca subito le maniche per ritrovare il pari. Giro palla continuo per trovare gli spazi giusti, ottime sponde di Onjefu e tante palle soprattutto su Clori, incaricato di spaziare su tutto il versante offensivo per cercare la giocata. Giornata intensa per Mezzela, Lamantia e Stefano Gentile, che sembra trovare le misure giuste nel primo quarto d’ora di partita. Al 16’ ecco la prima chance oronera: imbucata centrale per Clori, arriva in area e incrocia col destro, sfiorando il palo alla destra di Tunno per una questione di centimetri. 

Spauracchio per la Druentina, che però ha già impostato la partita ideale: pressing asfissiante, grande intensità e ripartenze letali. Come quella al 24’, che porta al raddoppio degli ospiti: dopo un’azione insistita del Lesna, culminata con un presunto tocco di mano di un difensore rossoblù (giudicato involontario) si involano in ripartenza Zullo e Giusiano, con il secondo che serve l’assist per il numero 7 che, con grande naturalezza, incrocia col mancino per bucare Novallet e portare il secondo gol della formazione di Druento. Clamoroso uno-due degli ospiti, ma la partita è talmente bella che non accenna a rallentare: arrivano a folate lampi di classe pazzeschi da ambo i lati, dalle sventagliate di Corso e Begolo alle giocate di forza di Giusiano e Onjefu, con ovviamente la classe di Clori e Zullo, gli uomini più tecnici e nettamente più capaci di fare la differenza. Il Lesna si fa vedere ancora al 31’, con una punizione di Clori toccata da Begolo che trova però la risposta pronta di Tunno; poco dopo è Onjefu con una giocata pazzesca a fare fuori due difensori, salvo poi farsi murare all'ultimo da Stefano Gentile. Un primo tempo da favola a Collegno: avanti la Druentina dopo 45'.

IL LESNA SPINGE, MA ZULLO LA CHIUDE

Filoni cambia Vander Elst per Di Gregorio per preparare l’assalto alla Druentina: due gol da recuperare in un tempo, serve un’impresa. E dopo 2’ gli oronero sono già sul pezzo: sugli sviluppi di un calcio d’angolo il Lesna riesce ad accorciare con Benedetti, anche lui in gol con un colpo di tacco da distanza ravvicinata, ma questa volta il centrale di casa si trova in fuorigioco, con la rete che viene annullata. Altre proteste in casa Lesna per una scelta però che è giusta, ma sicuramente gli oronero sono entrati nel modo migliore in partita. Mai però sottovalutare la Druentina e dal suo pressing: all’8’ erroraccio di Albertini in impostazione, che si fa rubare palla da Giusiano, ma nell’involarsi verso l’area da solo l’attaccante ex Cafasse si defila troppo e finisce rimontato da Cornaglia, monumentale nella chiusura in spaccata. Il Lesna ha ormai preso in mano la partita, ma di vere e proprie palle gol ne arrivano poche: tante azioni create, ma confuse nell’ultimo passaggio e sempre neutralizzate dal terzetto difensivo di Zullo. 

Il Lesna è ingabbiato: nonostante il pallino del gioco sia in mano alla squadra di Filoni il secondo tempo è diventata una masterclass difensiva di Lamantia, Mezzela e Stefano Gentile. Il Lesna gioca, ma non punge e non colpisce e dopo un lungo provarci, in pieno recupero, arriva l’ulteriore beffa del 3-0 della Druentina, in contropiede: ancora la premiata ditta Giusiano-Zullo, con il 9 che lancia il 7 in solitaria, volata in area di rigore e destro micidiale alle spalle del portiere. Gioco, partita e incontro: la Druentina schianta il Lesna e riprende la marcia. 


IL TABELLINO

LESNA GOLD-DRUENTINA 0-3
RETI: 3' Mezzela (D), 24' Zullo (D), 46' st Zullo (D).
LESNA GOLD (4-3-3): Novallet 6, De Luca 6, Barbagallo 6, Begolo 6.5, Cornaglia 6.5, Benedetti 6, Di Gregorio 5.5 (1' st Vander Elst 5.5), Spione 6 (27' st Caponnetto 6), Onjefu 6.5, Clori 7, Albertini 5.5. A disp. Obayd, Di Giovine, Altieri, Gagliardino, Andaloro, Sadouk, Villa. All. Filoni - Bianchi 6.5.
DRUENTINA (3-4-1-2): Tunno 6.5, Cipullo 6.5 (39' st Caria sv), Zitoli 6, Mezzela 8, Lamantia 7, Gentile St. 7, Zullo 7.5, Costanza 6.5 (33' st Gentile Sa. sv), Giusiano 6.5, Corso Mau. 7 (16' st Bussi 6.5), Del Tetto 6.5 (26' st Botta 6). A disp. Granata, Dileno S., Esposito, Monteleone, Sorrentino E.. All. Zullo 7.5. Dir. Pelà.
ARBITRO: Martinengo di Cuneo 6.
COLLABORATORI: Cardillo di Torino e Pennetta di Torino.
AMMONITI: 12' st Del Tetto (D), 24' st Lamantia (D).


LE PAGELLE

LESNA GOLD

PROMOZIONE PIEMONTE LESNA GOLD DRUENTINA FOTO LESNA

Novallet 6 Nessuna colpa sui tre gol subiti, nessun errore nel corso della partita: tampona come può le azioni d’attacco della Druentina, compiendo interventi puliti ed efficaci. 

De Luca 6 Quando parte, Zullo è imprendibile, ma nonostante ciò fa il possibile per contenere lo strapotere dell’attaccante della Druentina. Buona invece la fase offensiva. 

Barbagallo 6 Dopo un primo tempo timido esce fuori con coraggio riuscendo anche a ritagliarsi dei tiri da fuori o delle percussioni personali. Discreta anche la prova in copertura. 

Begolo 6.5 Tutti i palloni passano da lui, si incarica dell’inizio dell’azione offensiva della Druentina sbagliando pochissimi passaggi per i compagni. Grande qualità al servizio della squadra. 

Cornaglia 6.5 Prestazione importante nonostante la sconfitta: marca bene Giusiano e compie almeno un paio di chiusure last minute provvidenziali. Va in apnea solamente nei minuti finali, quando ormai la benzina è finita. 

Benedetti 6 Meno determinante nelle giocate rispetto a Cornaglia, ma comunque non insufficiente: marca bene gli avversari e inizia l’azione con personalità dalle retrovie. 

Di Gregorio 5.5 Primo tempo in chiaroscuro, con pochi palloni buoni sui suoi piedi e poche iniziative personali degne di nota. Il Lesna gioca di più su Clori e lui rimane spesso e volentieri ben marcato dagli avversari. 

1’ st Vander Elst 5.5 Non riesce a fare la differenza: prova a spaziare tra trequarti e fascia sinistra, senza però incidere nel concreto. 

Spione 6 Una buona partita, trova un paio di corridoi interessanti per i compagni con filtranti rasoterra precisi. Si fa vedere con personalità in più di un’azione pericolosa del Lesna. 

27’ st Caponnetto 6 Ingresso positivo, si va valere nel momento di massima spinta del Lesna con buone giocate tra le linee.

Onjefu 6.5 La sua fisicità è una delle poche cose che impensierisce la difesa della Druentina: battaglia e lotta con le tre maglie rossoblù, riuscendo anche a crearsi delle palle gol importanti con iniziative personali di grande qualità. 

Clori 7 Il migliore in campo in maglia oronero. Tante giocate passano dai suoi piedi e spesso riesce anche a saltare l’uomo con facilità. Manca un po’ di precisione nel momento di calciare in porta, specialmente nel secondo tempo. 

Albertini 5.5 Dopo un discreto primo tempo in mediana, alternato a qualche inserimento tra le linee interessante, pecca di ingenuità nella ripresa regalando una palla dolorosa alla Druentina, che però sciupa. Chiude la gara tra alti e bassi.

All. Filoni 6.5 Il 3-0 non nasconde la prova di assoluto spessore della sua squadra: è mancata ancora una volta la giocata decisiva sotto porta. La sconfitta fa male, soprattutto per i tre gol presi, ma le ottime impressioni sul Lesna dopo le prime 10 gare di campionato restano.

DRUENTINA

PROMOZIONE PIEMONTE LESNA GOLD DRUENTINA FOTO DRUENTINA

Tunno 6.5 Pochi interventi ma buoni: nel primo tempo il Lesna si fa sentire e il portierone si fa trovare pronto, con un paio di parate di livello che mantengono la porta inviolata. 

Cipullo 6.5 Prova caparbia e di personalità, disputa una prova di livello in entrambe le fasi senza mai tirarsi indietro nel sacrificio e nella corsa. In costante crescita gara dopo gara. (39’ st Caria sv) 

Zitoli 6 Si trova dal lato di Clori e spesso fa fatica a contenerlo: gioca meglio in fase offensiva, riuscendo a sganciarsi spesso per dare una mano al reparto avanzato. 

Mezzela 8 Difficile volere di più, difficile pretendere di più: prova difensiva da vero e proprio maestro del mestiere, a cui si aggiunge un colpo di tacco da bomber vero dopo 3’. Una magia vera per una prestazione a dir poco superlativa. 

Lamantia 7 Alza il muro e non fa passare nessuno: fa valere la sua enorme esperienza contro Onjefu e soci senza mai mollare un colpo, soprattutto nel secondo tempo dove sale in cattedra. 

St. Gentile 7 Primo tempo monumentale, si immola per la causa costantemente impedendo al Lesna di farsi vedere in zona gol. Nel secondo tempo si limita all’ordinaria amministrazione, ma con i compagni di reparto porta a casa una partita da campione. 

Zullo 7.5 Dà l’impressione ancora una volta di essere fuori posto: viaggia più forte, ha colpi da categoria superiore e la squadra si appoggia completamente sulle sue spalle. Altri due gol a referto (nono e decimo stagionale) e tante altre giocate di classe.

Costanza 6.5 Ottima prova soprattutto nella transizione dell’azione da difensiva a offensiva: lotta sui palloni quando c’è da coprire in pressing e innesca le ripartenze con precisi passaggi. (33’ st Sa. Gentile sv) 

Giusiano 6.5 Tanto lavoro di sponda da vero ariete, con Zullo si trova come sempre alla grande e gli fornisce anche i due assist per il secondo e il terzo gol. Un po’ sprecone nel secondo tempo: ha la mattonella per segnare in contropiede, ma la sciupa. 

Corso 7 Quando accende la luce c’è solo a tirare giù il cappello: sventagliate precise e perfette per i compagni, lampi di classe di rara bellezza e tanto altro. Suo l’assist per il gol del vantaggio di Mezzela, a certificare una gran partita. 

16’ st Bussi 6.5 Entra concentrato e sul pezzo per una buona mezz’ora, lavorando tra centrocampo e trequarti a servizio delle due punte.  

Del Tetto 6.5 Legna, legna e altra legna: onnipresente in ogni centimetro del centrocampo, contrasta e fa ripartire l’azione senza paura. Il classico giocatore che non vedi, ma se non c’è senti la differenza: metronomo instancabile. 

26’ st Botta 6 Si sbatte e si presta alla situazione, tamponando la situazione in uno dei momenti più delicati di tutta la gara. 

All. C. Zullo 7.5 Il peso del risultato e la qualità dei suoi ragazzi non possono passare inosservati: nonostante l’avversario giochi bene gli Zullo Boys segnano 3 gol, spiccando soprattutto nel pressing asfissiante e nelle ripartenze letali. Atleticamente ingiocabili, con le giocate dei singoli che rendono ancora più bella questa corazzata. 


VOTA L'UOMO PARTITA

LEANDRO MEZZELA - DRUENTINA

49%

SIMONE ZULLO - DRUENTINA

39%

ALESSANDRO CLORI - LESNA GOLD

6%

STEFANO GENTILE - DRUENTINA

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter