Cerca

Prima Categoria

La lotta al titolo si decide dagli 11 metri, il Terzo Atto lo sblocca il bomber più atteso

La neopromossa lotta con la sua fisicità senza riuscire a trovare la porta, la capolista non sbaglia l'unica occasione concreta

SPAZIO TALENT SOCCER, REBAUDENGO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, LUCA POSTIGLIONE SPAZIO TALENT SOCCER

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE STS - REBAUDENGO 1-0: Il tanto atteso Luca Postiglione entra dalla panchina e risolve lo scontro diretto con un rigore glaciale

I primi due incontri sono terminati 0-0 con poche emozioni e nessun gol, il terzo atto dello scontro diretto non termina a reti bianche ed è decisivo per la classifica. La terza sfida in pochi mesi tra Spazio Talent e Rebaudengo cambia le gerarchie del girone C, i padroni di casa allenati da Ragazzoni vincono di misura per 1-0 e ottengono la prima vittoria contro i rivali. Dopo 45 minuti di poche emozioni e tanti scontri di gioco, a decidere la partita è uno dei bomber della categoria che, dopo essersi esercitato nei calci di rigore durante l'intervallo, entra al posto del compagno e decide la sfida dal dischetto. La fisicità della squadra di Masinari non è bastato per trovare il pareggio, con questa vittoria lo Spazio Talent sale a quota 26 punti staccando i gialloblù di 4 punti.

LA PARTITA

PIU' FISCHI CHE EMOZIONI

Spazio Talent e Rebaudengo si sono incontrate già due volte in stagione, in occasione della Coppa Piemonte, ed in entrambe le occasioni hanno registrato due pareggi per 0-0. I padroni di casa si presentano allo scontro diretto con un punto di vantaggio in classifica e da imbattuti in stagione, il Rebaudengo invece ha ottenuto la prima sconfitta contro la Nolese al termine di un pirotecnico 3-4.

La partita risulta bloccata fin dai primi minuti, rispecchiando i due precedenti incontri di Coppa. La difesa a tre dello Spazio Talent diventa a quattro con Di Carlo che si abbassa in fase di non possesso, dalla metà di campo in su i padroni di casa uniscono qualità nel gioco a talento sulle due fasce, soprattutto quella occupata da Rihi. Il Rebaudengo si posiziona con il più classico dei 4-4-2, la coppia d'attacco Mafthoui-Touray sfrutta la propria velocità per imbucarsi dietro alla linea della difesa. I duelli nelle rispettive metà di campo sono fondamentali per l'equilibrio della gara: la coppia Vadala-Taverniti riesce a limitare i movimenti di Mafthoui, Messa e Nadhir dall'altro lato costringono Lancianese a giocare spalle alla porta.

Il primo guizzo della partita è dello Spazio Talent, da un'azione prolungata Di Corso serve Mecca al centro dell'area, l'esterno classe '82 riesce a colpire la sfera di testa colpendo l'esterno della rete. Dopo il primo brivido della capolista, la partita mantiene i ritmi alti senza registrare altre conclusioni verso le rispettive porte. Il flusso del gioco è spezzettato a causa dei tanti contrasti di gioco e dei giocatori a terra, lo Spazio Talent si guadagna diverse punizioni dal limite dell'area senza riuscire a trovare la porta.

POSTIGLIONE DECISIVO

La ripresa inizia con un cambio per i gialloblù, Masinari inserisce Fall Papa per aggiungere fisicità alla fascia destra. La prima azione concreta del secondo tempo coinvolge proprio Fall Papa: il subentrato imbuca Touray sull'out di destra, Sconosciuto non riesce a deviare la verticalizzazione, a risolvere il problema è Iorfida ad uscire dalla propria area e anticipare l'attaccante con i piedi. Anche la squadra di Ragazzoni sfrutta il primo slot di sostituzioni, Lancianese è costretto a lasciare il campo dando a Postiglione l'opportunità di essere il punto di riferimento offensivo. Dopo le proteste da entrambe le parti per due rigori non concessi, lo Spazio Talent sfiora il vantaggio con Rihi. L'esterno riceve la sfera da De Gioanni al 22' dopo un'errore in impostazione della retroguardia gialloblù, Rihi da posizione defilata preferisce calciare in porta incontrando l'opposizione di Trommacco. 

Sul conseguente calcio d'angolo, lo Spazio Talent si guadagna il tiro dal dischetto: sul calcio d'angolo battuto da De Gioanni, Touray salta in modo scomposto e tocca la sfera con le mani concedendo il rigore ai padroni di casa. Postiglione si incarica della battuta, la sua conclusione spiazza Trommacco e sigla il vantaggio dello Spazio Talent per 1-0. Dopo l'esultanza del centravanti, la partita torna sui suoi ritmi contenuti con il Rebaudengo che non riesce ad impensierire la difesa dello Spazio Talent. Al triplice fischio il risultato rimane sull'1-0, lo Spazio Talent vince lo scontro diretto con il Rebaudengo e allunga a +4 sul secondo posto.

IL TABELLINO

SPAZIO TALENT-REBAUDENGO 1-0
RETI: 22' st rig. Postiglione (S).
SPAZIO TALENT (3-4-3): Iorfida 6.5, Saccà G. 7 (34' st Colaiocco 6), Di Carlo 6, Vadalà 6.5, Taverniti 6.5, Sconosciuto 7 (50' st Mariella sv), Mecca 6, Dicorso 6.5, Lancianese 6.5 (3' st Postiglione 7), De Gioanni 6.5 (35' st Pamato sv), Rihi 7 (51' st Del Monte sv). A disp. Maggiolo, Isnardi, Russo, Abbonizio. All. Ragazzoni 7. Dir. Del Boccio.
REBAUDENGO (4-4-2): Trommacco 6, Nezha 6 (28' st Giordano 6), Ndiaye 6, Reyes Marrugo Becken 6, Messa 6.5, Nadhir 6.5, Doumbouya 5.5, Camara Modou 6 (1' st Fall 6.5), Ndiaye A. 5.5 (36' st Faruku sv), Touray 5.5, Mafthoui 6.5 (24' st Mendez Cortes 6). A disp. Barbieri, Sanou, Gentile, Costa. All. Masinari - Conte 6. Dir. Messa.
ARBITRO: Coscarelli di Torino 6.
AMMONITI: 15' Doumbouya (R), 28' De Gioanni (S), 4' st Saccà G. (S), 7' st Reyes Marrugo Becken (R), 30' st Vadalà (S), 30' st Ndiaye A. (R), 39' st Sconosciuto (S).

LE PAGELLE 

SPAZIO TALENT SOCCER

Iorfida 6.5 Risulta poco impegnato in tutti i novanta minuti, viene chiamato in causa in una sola occasione in cui esce con precisione dalla sua area di competenza e anticipa l'avversario in profondità.

Saccà G. 7 Gioca una partita di sacrificio sull'out di destra, preciso in copertura sugli avversari soprattutto su Ndiaye. Abile nelle verticalizzazioni per i compagni, uno dei migliori della retroguardia torinese.

34' st Colaiocco 6 Entra a 10 minuti dallo scadere, aiuta i compagni a mantenere alta la pressione e non subire quella gialloblù.

Di Carlo 6 Gioca una partita di alti e bassi tra la fase difensiva e quella più offensiva, scende sulla linea della retroguardia di casa per aiutare i compagni in copertura. In quella di possesso si allarga per supportare Mecca e De Gioanni.

Vadalà 6.5 Il difensore classe '94 guida con accortezza la retroguardia della capolista, anticipa con precisione la coppia Mafthoui-Touray e respinge ogni pericolo in area di rigore.  

Taverniti 6.5 La sua è una partita sontuosa sul reparto difensivo, guida la retroguardia della squadra a gran voce e dà indicazioni in fase di costruzione. E' solido in chiusura e negli interventi difensivi, resiste fino al 90' e mantiene il clean sheet.

Sconosciuto 7 Pedina fondamentale per il gioco della squadra, tocca molte volte la sfera essendo centrale nella costruzione al fianco di De Gioanni. Lavora su ogni zona della trequarti, scarica spesso la palla con un tocco di prima e quando si allarga realizza dei cross precisi e tesi al centro dell'area.

50' st Mariella sv

Mecca 6 Il centrocampista esperto della categoria gioca una partita sufficiente senza troppe sbavature o guizzi, si alterna con Rihi per il gioco sulle fasce trovandosi a memoria con l'altro esterno. La prima occasione della partita porta la sua firma ma non riesce a centrare la porta con un'incornata a lato.

Dicorso 6.5 Ormai veterano della squadra si posiziona al fianco di De Gioanni e amministra il centrocampo dei padroni di casa, parte basso in fase di costruzione ma si alza maggiormente sulla fascia destra quando Mecca si sposta sulla fascia opposta.

Lancianese 6.5 Gioca 45 minuti in cui ha poche occasioni per centrare la porta avversaria, si posiziona spalle alla porta per far salire la squadra, completare tante sponde e guadagnarsi dei falli. E' costretto ad uscire all'inizio del primo tempo per un infortunio di gioco.

3' st Postiglione 7 Ha l'occasione della giornata per giocare 45 minuti e diventarne il protagonista. Durante il riscaldamento nell'intervallo si esercita in solitaria con i calci di rigore, destino vuole che nella ripresa debba proprio presentarsi dal dischetto. L'esercizio c'è stato, la realizzazione è precisa e i tre punti finiscono allo Spazio Talent.

De Gioanni 6.5 Il numero 10 dello Spazio Talent dialoga con Mecca e con Rihi sulla fascia sinistra per imbucare i due attaccanti, si occupa anche della realizzazione dei calci d'angolo e delle punizioni con cui non sempre riesce ad impensierire gli avversari.

35' st Pamato sv

Rihi 7 Registra la sua solita prestazione di alto livello, domina la fascia in cui viene posizionato sfruttando la sua tecnica e la sua velocità. Cerca sempre il guizzo in solitaria senza strafare palla al piede, ha anche un'occasione ghiotta ben respinta dall'estremo difensore gialloblù.

51' st Del Monte sv

All. Ragazzoni 7 Tre punti fondamentali nello scontro diretto, rete inviolata mantenuta, pochi rischi corsi e +4 sul secondo posto. Un pomeriggio perfetto quello del tecnico che, con questa vittoria, può puntare con maggiore concretezza all'obiettivo stagionale.

REBAUDENGO

Trommacco 6 Manca il clean sheet nello scontro diretto solo per il calcio di rigore nella ripresa, non ha molto lavoro da fare se non respingere una conclusione di Rihi da distanza ravvicinata e mantenere in equilibrio il risultato.

Nezha 6 Contenere i guizzi degli esterni avversari non è un compito facile, riesce a farlo con precisione senza commettere troppi errori. Rimane più basso dei compagni in fase di copertura e verticalizza per cercare Mafthoui in profondità.

28' st Giordano 6 Entra sul finale per aggiungere peso offensivo alla squadra, i gialloblù faticano a costruire e ha poche occasioni per lasciare il segno.

Ndiaye 6 Gioca una partita anonima come esterno di centrocampo sinistro, accompagna poco l'azione in fase offensiva e si concentra maggiormente sullo scaricare la sfera per vie centrali al compagno Ndiaye.

Reyes Marrugo Becken 6 Gioca in posizione più avanzata rispetto a Ndiaye, inizialmente tiene a distanza Rihi, anticipando l'esterno sul primo tocco. Più agevole la marcatura su Mecca nei minuti successivi in cui amministra gioco con i compagni.

Messa 6.5 E' il giocatore più arretrato della squadra, resta basso per far partire l'azione in costruzione e per coprire fisicamente su Rihi quando si sposta al centro. Ottimo nei contrasti, male in fase di impostazione con tanti lanci lunghi fuori misura.

Nadhir 6.5 Come il compagno è preciso in copertura mentre sbaglia più volte il controllo del gioco con la sfera tra i piedi, sul finale sbaglia un anticipo su Postiglione e rischia di far subire il raddoppio alla squadra.

Doumbouya 5.5 Il numero 7 gioca sulla linea di metà campo commettendo diversi errori, sbaglia più volte il controllo della sfera per vie centrali. Di positivo registra i tanti contrasti vinti a centrocampo sfruttando il fisico e l'abilità nel mettere il piede al posto giusto.

Camara Modou 6 Gioca come esterno di centrocampo senza dare il giusto apporto offensivo alla squadra, preferisce scaricare la sfera per i compagni senza forzare la giocata.

1' st Fall 6.5 E' lui il titolare e lo si vede subito, il numero 15 lotta con energia sulla fascia di destra riuscendo a rendersi pericoloso già dopo pochi minuti. Con la sua fisicità mette in difficoltà ogni marcatore nei semplici scontri di gioco.

Ndiaye A. 5.5 Non è la partita giusta per il centrocampista classe 2002, sbaglia tanti passaggi e controlli al centro del campo. Subisce dopo pochi minuti un duro scontro di gioco che ne condiziona la forma fisica, alza la pressione su De Gioanni e recupera qualche pallone per far iniziare il contropiede. Commette tanti falli e alla fine si ottiene la meritata ammonizione.

36' st Faruku sv

Touray 5.5 Gioca 45 minuti con poche palle giocate al fianco di Mafthoui, lotta molto con il compagno commettendo falli e subendone diversi. Non riesce mai ad avere l'occasione per centrare la porta, regala il calcio di rigore agli avversari saltando in modo scomposto (e a braccia alte) sul corner.

Mafthoui 6.5 Partita pulita quella dell'esterno classe 2003, lotta su ogni pallone che arriva sulla trequarti provando anche il guizzo personale. Ha poche occasioni per puntare l'uomo ma risulta una costante spina nel fianco per la difesa avversaria.

24' st Mendez Cortes 6 Occupa una posizione centrale nell'attacco gialloblù, non riesce a centrare la porta avversaria guidando la controffensiva della squadra.

All. Masinari - Conte 6 La seconda sconfitta stagionale arriva nel secondo scontro diretto, KO con poche emozioni e poche occasioni costruite. La fisicità della squadra non è servita per superare una squadra più pulita a livello di gioco ed esperta.

VOTA L'UOMO PARTITA

MESSA FEDERICO • REBAUDENGO

44%

SCONOSCIUTO FRANCESCO • SPAZIO TALENT SOCCER

27%

POSTIGLIONE LUCA • SPAZIO TALENT SOCCER

16%

FALL PAPA MODOU • REBAUDENGO

13%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter