Promozione
17 Novembre 2024
PROMOZIONE SEREGNO-VIS NOVA • i due perni della difesa: Valtorta e Mantegazza
Era una delle sfide più attese del girone. Prima e seconda si affrontano con obiettivi diversi. La Vis Nova vuole allungare il vantaggio sulle altre squadre, prima fra tutte i padroni di casa, mentre i ragazzi di Avella cercano di riagganciare la capolista. Il primo tempo vede diverse occasioni proprio del Seregno, che però non riesce mai a concretizzare. La Vis Nova fa fatica ma la difesa guidata da Mantegazza e Malinverno regge bene. Nel secondo tempo regna ancora l'equilibrio, entrambe le formazioni provano dei cambi ma le occasioni si contano sulle dita di una mano. La Vis Nova si accontenta di un punto prezioso e cambia l'attacco, mentre i biancoblù cercano un varco con le iniziative di Lucente, ma niente da fare. Finisce quindi 0-0, con la consapevolezza di un buon pari per la squadra di Giussano e forse con un po' di rammarico per i padroni di casa, visto il modo in cui avevano approcciato la gara.
La prima azione verso la porta è della Vis Nova con un cross di Sperti. Risponde immediatamente il Seregno dalla fascia opposta con un cross di Gentile volto a cercare Lucente, che viene anticipato. Nei primi minuti il gioco consiste nel cercare le punte, ci sono tanti rimpalli e palle sporche. Al 9’ arriva l’occasione più ghiotta per il Seregno: Lucente si infila in mezzo a due e tira, para bene il portiere della Vis Nova e sulla respinta calcia Buccini,ma con un colpo di reni Brambilla dice di no. Esce ancora il Seregno con uno degli esterni che pesca Lucente, che salta prendendo in controtempo col destro Brambilla, ma la palla esce lenta di poco. La Vis Nova fa fatica in questa fase e non riesce bene a sfruttare i propri esterni e le armi a sua disposizione. Un minuto dopo su un angolo Buccini spizza la palla ma la sfera va ancora fuori di poco alla destra di Brambilla.
A metà primo tempo è ancora il Seregno a cercare il gol, con Ferrari che prova un tiro di piattone che sembra innocuo, ma finisce di pochissimo alto sopra la traversa, aggiungendo l’ennesima conclusione al tabellino di un primo tempo quasi perfetto. La Vis Nova prova a rispondere ma i padroni di casa difendono bene e lasciano pochi spazi. Il finale di primo tempo è ricco di falli e punizioni, il ritmo rallenta rispetto ai primi minuti e regna tutto sommato l’equilibrio. Anche nel finale un cross vellutato di Ferrari cerca Gentile in area, che però colpisce molto alto e non trova l’1-0, con l'occasione forse più nitida del primo tempo.
La Vis Nova ricomincia il secondo tempo aggressiva e si avvicina subito all’area dei padroni di casa, ma la difesa capitanata da Valtorta, uno dei migliori, lascia spazio a poche interpretazioni. Innocenti ritrova sicurezza e porta la squadra in attacco nei primi minuti. Il Seregno prova a rispondere sulla fascia destra cercando Lucente che fa quasi l’esterno e con un cross molto particolare che Brambilla deve spedire in angolo con entrambi i guantoni. La Vis Nova copre bene con Mantegazza e Malinverno, che fanno buona guardia e neutralizzano gli attacchi.
L’arbitro lascia correre su diverse azioni e tiene un metro abbastanza largo, permettendo a entrambe le squadre di giocare in contropiede e ripartire dal centrocampo senza che il gioco venga interrotto troppe volte come nel finale di primo tempo. Al 13’, Gentile prova un tiro difficile che finisce alla destra di Brambilla largo di poco. Si vede anche molto molto il duello sulla fascia destra tra Lucente e Mantegazza, tra i migliori della difesa delòa Vis Nova. Al 20’ gli ospiti provano la contromossa Morotti per Schiavo. Subito dopo Berton fa una serpentina in mezzo a tre, ma viene murato dalla difesa. Il Seregno risponde cambiando fascia e attaccando sulla sinistra ma il gioco è molto bloccato e regna l’equilibrio anche nel secondo tempo.
Al 26’ arriva l'occasione più clamorosa con una semirovesciata di Gentile dopo un tiro di Lucente respinto, ma la palla è molto larga e si rimane sullo 0-0. Due minuti dopo sponda ancora di Gentile per Ferrari, che la tira alta di esterno. Le due squadre provano con un paio di cambi ma la gara rimane equilibrata. Al 37’ Malinverno prova da lontano per evitare ripartenze ma non cambia la sostanza della gara. Lucente chiude con l'ultima vera azione: si infila bene e prova a sorprendere Brambilla che su deviazione di un difensore si distende ed evita il gol, tenendo così il pari.
SEREGNO-VIS NOVA 0-0
SEREGNO (4-2-3-1): Bizzi 6, Cofrancesco 6.5 (33' st Ferracane sv), Fumagalli 6.5, Giambrone 6, Triveri 6, Valtorta 7, Buccini 6.5 (27' st Morello 6), Papapicco 6.5, Gentile 6 (33' st Citterio sv), Ferrari 6.5, Lucente 6.5. A disp. Guida, Spinelli, Meroni W., Cappellini, Curatolo, Troiano. All. Avella 6.5.
VIS NOVA (3-5-2): Brambilla 6.5, Berton 6.5, Rigoni 6, Malinverno 6.5, De Toni 6.5, Mantegazza 7, Barbaro 6, Innocenti 6.5, Sperti 6 (34' st Fusco sv), Schiavo 6 (19' st Polloni 6), Piacenti 6 (26' st Vian 6). A disp. Scano, Scandolara, Tranquillini, Ceresi, Zatti, Morotti. All. Raspelli 6.5.
ARBITRO: Vetro di Bergamo 6.
ASSISTENTI: Amato di Busto Arsizio e Morandi A.J. di Busto Arsizio.
AMMONITI: Triveri (S), Papapicco (S), Mantegazza (V), Innocenti (V).
SEREGNO
Bizzi 6 Interviene coi tempi giusti anticipando il numero 9. Nel primo tempo non fa molto interventi ma trasmette sicurezza ai compagni.
Cofrancesco 6 Cerca sempre la punta e spazza con certezza, buona partita la sua. Nel secondo tempo spazza via bene per non rischiare. (34’ st Ferracane sv).
Fumagalli 6.5 Bravo a scaricare e a cercare il fondo senza paura.
Giambrone 6 Cercato dai compagni, porta a casa dei begli angoli.
Triveri 6 Fin da subito dimostra subito grande energia e copre bene.
Valtorta 7 Sfrutta molto bene il suo fisico. Fa una partita di sostanza e da leader della difesa.
Buccini 6.5 Bravo anche in fase difensiva e a prendere qualche fallo. Nel secondo tempo lotta e mette grinta in campo.
29’ st Morello 6 Si fa trovare pronto in ricezione e copre bene lo spazio a disposizione.
Papapicco 6.5 Accompagna in maniera armoniosa la fase offensiva e sbaglia poco.
Gentile 6 Ha un’occasione nitida di testa per fare 1-0 a fine primo tempo, per il resto si vede poco. Nel secondo tempo meglio e crea sicuramente più pericoli alla porta avversaria. (34’ st Citterio sv).
Ferrari 6.5 Assente nella prima frazione di gioco, a parte un paio di falli presi. Poi rimedia nella seconda parte diventando perno del gioco.
Lucente 6.5 Fa un ottimo primo tempo cercando sempre la porta e andando vicino al gol in due occasioni.
All. Avella 6.5 Il Seregno fa una buona gara e forse merita il vantaggio nel primo tempo per le occasioni che ha avuto. I cambi non alterano gli equilibri nella ripresa. C'è rammarico per due punti mancati, ma il pari non guasta.
VIS NOVA
Brambilla 6.5 Molto attento in gestione coi piedi, fa una gran parata su Lucente.
Berton 6.5 Ispirato sulla fascia, lotta su ogni pallone.
Rigoni 6 Aiuta i compagni di reparto in una partita con poche sbavature.
Malinverno 6.5 Allarga bene il gioco quando ha campo, fa un buon lavoro. Anche su Lucente fa buona guardia.
De Toni 6.5 Roccioso, lavora bene in difesa e anche per velocizzare la manovra.
Mantegazza 7 Non esteticamente il massimo, ma è su ogni palla sporca possibile. Copre bene su Lucente chiudendolo nel secondo tempo e tenendo la difesa.
Barbaro 6 Tocca pochi palloni, si vede davvero poco. Esce meglio nella ripresa.
Innocenti 6.5 Parte molto forte, dà sicurezza in mezzo al campo. Scompare nel finale di primo tempo. Nel secondo tempo esce con personalità.
Sperti 6 Centellinati i suoi palloni e non sempre precisi nel primo tempo. Colpisce di testa in finale di primo tempo ma il colpo è debole. (34’ st Fusco sv).
Schiavo 6 Fa fatica e non riesce a concludere come vorrebbe. Nel secondo tempo si ritrova e cerca di saltare l’uomo.
19’ st Morotti 6 Entra carico facendo subito la boa per Sperti. In attacco è isolato e non può fare molto.
Piacenti 6 Prova a contrattaccare sulla fascia ma viene coperto bene dai terzini. Nel secondo tempo si vede poco ma prova a dare il massimo per la squadra.
26' st Vian 6 Non si vede molto, ma aiuta a tenere il pari senza sbagliare.
All. Raspelli 6.5 I suoi ragazzi non hanno tante occasioni, è vero, ma cercano di fare il possibile. La difesa è guidata da Mantegazza e risponde bene agli attacchi avversari, riuscendo a strappare un pari prezioso.
ARBITRO
Vetro di Bergamo 6.5 Arbitra bene, lasciando correre e tenendo un metro largo, facendo discutere a volte sulle scelte entrambe le panchine, ma senza sbavature o errori gravi.
Berton
Mantegazza
Valtorta
Lucente