Seconda Categoria
17 Novembre 2024
SECONDA CATEGORIA DORINA SISPORT: Stefano Urzi ed Edoardo Cossetti, migliori in campo
Un punto che vale oro, fondamentale non perdere e macinare punti in chiave salvezza. Il Dorina ce l’ha fatta: partendo da sfavorita vista la classifica e gli infortuni tra porta e centrocampo, i gialloneri hanno sofferto e lottato, ma soprattutto hanno saputo aspettare con pazienza il momento giusto per trovare la via del pareggio in rimonta a 10’ dallo scadere. Seppur sia solo un pareggio, dà molta fiducia alla squadra di Della Donna, sia per l’atteggiamento mostrato contro un’avversaria sulla carta più forte che per il modo in cui è arrivato. Ne esce invece delusa una Sisport che domina il primo parziale di gara ma senza riuscire a chiudere la pratica in tempo.
SUCCEDE DI TUTTO: CINQUE GOL IN 45'
Partono fortissimo i bianconeri, i quali dopo un possesso palla prolungato durante i primi minuti di gioco, al 5’ la sbloccano da calcio d’angolo: Salvador sulla destra batte col mancino a rientrare e dopo una spiazzata di un compagno, la palla arriva sul secondo palo per Grassi che tutto solo appoggia di testa in rete. Al 12’ arriva la rete del raddoppio: a seguito di un buon fraseggio, viene innescato sulla sinistra Ballestracci, il quale abilmente supera in velocità due avversari e conclude, un bacino al palo ed é 2-0. I padroni di casa non ci stanno e dopo soli due giri d’orologio dalla rete subita, trovano la forza per accorciare le distanze: Morana protegge palla e manda sulla sinistra Gamboa, il terzino mette in mezzo per Rinaldi, il quale prontamente firma il tap-in dell’1-2. A metà primo tempo gli ospiti allungano nuovamente le distanze: Cossetti sulla metà campo inventa una gran palla filtrante per Macrì, il quale segna a porta vuota, complice anche un’incomprensione della difesa avversaria. La squadra di casa nonostante il doppio svantaggio trova il modo di reagire: sulla destra viene effettuato un lungo lancio a scavalcare la difesa e la palla arriva a Morana, il bomber riceve in posizione dubbia e sigla il 2-3. Termina con quest’ultima rete un primo tempo avvincente, ricco di emozioni che ha visto prevalere gli ospiti, ma che lascia ancora spiragli per una possibile rimonta.
RINALDI SALVA IL DORINA
La ripresa inizia a ritmi elevati poiché entrambe le squadre sono propense a cercare al più presto la via del gol: se i giallo neri vogliono pareggiare il match, i bianconeri vogliono allungare le distanze per chiudere definitivamente i conti. Ci vanno decisamente più vicini gli ospiti, i quali dopo pochi minuti dall’inizio del secondo tempo, creano la solita azione manovrata che porta alla conclusione col mancino di Salvador, il 10 molto sfortunato colpisce il palo. Il match prosegue e i padroni di casa alzano il pressing, creando anche varie occasioni (seppur non troppo pericolose) grazie alla coppia d’attacco Morana-Rinaldi, che mette in difficoltà la squadra ospite, la quale abbassa il baricentro e fatica a ripartire, forse anche causa dell’uscita dal campo per infortunio di capitan Dall’aera. Dopo le numerose spinte offensive arriva il tanto atteso pareggio: al 32’ viene effettuato un lancio verso Morana, Suman, il centrale della Sisport legge bene la traiettoria ma respinge in modo impreciso regalando la sfera a Rinaldi, il numero 11 la fa rimbalzare e calcia col destro, ristabilendo la parità. Poco dopo i padroni di casa vanno vicino alla rete del possibile 4-3 che avrebbe potuto consacrare la loro rimonta, ma bomber Morana fallisce da due passi. I minuti scorrono e la partita si scalda facendosi sempre più tesa, l’arbitro è costretto ad estrarre vari cartellini e dopo 5 minuti di recupero fischia tre volte. Termina dunque col risultato di 3-3 un match divertente e ricco di reti ed emozioni che accontenta sicuramente più il Dorina che la Sisport.
DORINA-SISPORT 3-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3, 3-3): 5' Grassi (S), 12' Ballestracci (S), 16' Rinaldi (D), 22' Macrì (S), 25' Morana (D), 32' st Rinaldi (D).
DORINA (3-5-2): Sufaj 6, La Piana 6.5, Gamboa 6, Gallè 5.5, Vadanescu 6, Albri 6.5 (37' st Sanchez sv), Mandiang 7, Huayamares 6.5 (35' st Lefter sv), Morana 7, Milone 6 (38' st Poggi sv), Rinaldi 7. A disp. Morales Franco, Ghy, El Archi, Pinna, Conte. All. Della Donna - Fuggetta 7.5. Dir. Carè - Poggi.
SISPORT (4-3-3): Di Biagio 7, Urzi 7, Frizzi 6, Zaffonte 6.5, Suman 5.5, Dell'Aera 6.5 (2' st Cossetti 6.5), Cossetti 7 (30' st Micca sv), Grassi 6.5 (35' st Bruno sv), Ballestracci 7, Salvador 6.5 (41' st Orto sv), Macrì 6.5 (37' st Cecamore sv). A disp. Demartini, Rodriguez, Salvemini, Previati. Dir. Mangiacotti.
ARBITRO: Dell'Aversana di Torino 5.
AMMONITI: 26' Dell'Aera (S), 30' Cossetti (S), 11' st Morana (D), 15' st Mandiang (D), 45' st Orto (S).
Dorina
Sufaj 6 Buoni interventi, soprattutto si fa trovare pronto nel momento del bisogno quando la sua squadra stava perdendo. Ha qualche responsabilità sulla terza rete subita.
La Piana 6.5 Dopo un primo tempo in punta di piedi, cambia il suo approccio alla gara dove accompagna di più la manovra offensiva ma garantisce ugualmente stabilità dietro.
Gamboa 6 Eccetto in occasione del prezioso assist per la prima rete di Rinaldi, non si vede molto davanti. In fase difensiva invece è difficile da superare, nel complesso gioca una buona gara.
Galle 5.5 Difende come meglio può, vista anche la portata di un avversario ostico che cerca di metterlo spesso in difficoltà, infatti fatica a tenerlo e chiama in aiuto i compagni per il raddoppio.
Vadanescu 6 Una partita abbastanza altalenante ma nel complesso sufficiente, dove sventa le minacce incombenti a protezione della sua difesa e dialoga bene coi compagni di reparto.
Albri 6.5 Fisicità e personalità per il centrale di difesa e leader di una squadra molto solida soprattutto per merito suo. Prende molti palloni di testa sulle palle inattive e non.
Mandiang 7 Tanta ma tanta corsa per tutti 90’ di gioco per un centrocampista che sembra non stancarsi mai. Il suo contributo per la squadra è prezioso in entrambe le fasi. Un po’ troppo irruento negli interventi
Huayamares 6.5 Ottimo centrocampista, solido e roccioso in fase di non possesso e determinato per andare a riconquistare la sfera, ma molto concreto in fase offensiva dove spesso innesca i compagni.
Morana 7 Attaccante formidabile: lavora con la squadra come pochi sanno fare, soprattutto spalle alla porta protegge e fa salire i compagni. Segna il secondo gol della squadra, ma si divora la rete del possibile vantaggio.
Milone 6 Si muove bene sulla trequarti e in mezzo al campo, lotta su ogni pallone, attacca lo spazio e fa bene entrambe le fasi. Non è spesso lucido palla al piede e ciò lo porta a perdere tempi di gioco.
Rinaldi 7 Fa il lavoro sporco per Morana. Il classe ’06 gira come una trottola attorno al suo bomber di fiducia col quale dialoga alla perfezione. Inoltre sigla una doppietta importantissima per tutto il team.
All. Della Donna 7.5 Ottima prova di forza contro un’avversaria sulla carta superiore. I suoi ragazzi si possono reputare soddisfatti di aver guadagnato un punticino fondamentale.
Sisport
Di Biagio 7 Risponde presente quando viene chiamato in causa per evitare di subire reti. Compie delle buone parate ma non sempre è preciso coi piedi.
Urzi 7 Difensore preciso dotato di ottimo senso della posizione. Ricopre sia il ruolo di terzino dove copre e si sovrappone all’esterno e nel secondo tempo si sposta centrale e diventa assoluto padrone della difesa.
Frizzi 6 Gioca un gran primo tempo ad alti ritmi, dove si muove bene sulla fascia interscambiandosi anche con l’esterno. Nel secondo tempo innesca il reparto offensivo, ma è poco preciso negli stop e nei passaggi.
Zaffonte 6.5 Mediano tatticamente molto intelligente: in fase di costruzione gioca basso e si mette nella linea dei difensori, quando serve spezza la manovra avversaria.
Suman 5.5 Partita giocata nel complesso bene, condita da passaggi precisi e chiusure fondamentali nell’area di rigore, ma a 10’ dalla fine il suo errore di imprecisione costa caro alla sua squadra.
Dell’aera 6.5 Il capitano comanda con forza e con la voce tutto il reparto difensivo. Forse esagera con la voce, poiché prende un’ammonizione per proteste. Esce poco dopo l’inizio del secondo tempo causa infortunio.
2’st Cossetti F. 6.5 Entra a freddo visto l’infortunio del capitano e si piazza terzino. Compie delle buone giocate propositive per favorire la squadra ad avanzare e dietro è sempre molto attento.
Cossetti E. 7 Sempre bello vedere giocate assurde, ma lui non conosce la semplicità nel suo vocabolario. Giocate straordinarie a liberarsi anche quando è pressato da due giocatori e imbuca Macrì per il terzo gol in uno spazio che ha visto solo lui.
Grassi 6.5 Centrocampista solido e grintoso, corre tanto in entrambe le fasi. Con sacrificio dà una mano dietro quando gli avversari attaccano e con personalità aiuta il reparto offensivo.
Ballestracci 7 Si crea da solo la seconda rete. Dopo una galoppata di quasi metà campo palla al piede dove ha seminato due avversari, conclude freddamente. Oggi in gran giornata.
Salvador 6.5 Attaccante che alterna momenti di gran calcio ad altri dove tende ad oscurarsi dal gioco. Nel complesso, però, la sua partita è più che sufficiente: il suo mancino precisissimo torna utile diverse volte ai suoi compagni.
Macrì 6.5 Buon primo tempo: con guizzi, lampi e accelerazioni sulla fascia non sempre i terzini avversari sono riusciti a tenerlo. Gran tempo di inserimento come in occasione della terza rete.
Cossetti Edoardo •
Sisport
Morana Lucio •
Dorina
Rinaldi Gabriele •
Dorina
Macrì Riccardo •
Sisport