Cerca

Eccellenza

Prima vittoria per l'ex Serie A in panchina: 3 punti con vista playoff

Gara decisa nel finale da una prodezza su punizione dalla distanza. Sprofondano all'ultimo posto i rossoneri

ECCELLENZ PIEMONTE LUESE CRISTO CBS

ECCELLENZ PIEMONTE LUESE CRISTO CBS • I due autori dei gol vittoria della Luese Cristo: Silvano e Noguera

Quarto risultato utile consecutivo per la Luese Cristo, che grazie a questi tre punti conquistati in casa contro un’agguerrita CBS, lancia i biancocrociati al quinto posto, in zona play off, a tre lunghezze di distanza dalla capolista Centallo. Prima vittoria in campionato dal suo arrivo per Davide Lanzafame, 3 punti arrivati nel finale grazie ad una punizione calciata da Noguera che con l’intento di crossare in mezzo beffa la difesa rossonera che si fa sorprendere e concede la rete del 2-1. Nel primo tempo i padroni di casa passano in vantaggio con un’azione simile al secondo gol, conclusa da due passi da Silvano. Luese che concede il pari dopo un errore da parte di Porcu che spalanca una prateria a Matera che pareggia a fine primo tempo. Come detto una vittoria importante per i padroni di casa che possono sognare. Cbs che esce sconfitta e con rammarico, il secondo tempo è stato giocato ad alti ritmi e con personalità, due errori simili hanno contribuito alla sconfitta. Il campionato è lunghissimo e i rossoneri possono trovare la quadra per risalire. 


LA PARTITA

La sblocca Silvano

Decima giornata di campionato per il girone B di Eccellenza Piemontese. Sul campo di Chieri si sfidano Luese Cristo e CBS. Padroni di casa a quota 14 punti e dentro al mucchione di centro classifica vogliono i tre punti per avvicinarsi alla zona play off e staccarsi dal treno di metà gruppo. Cbs che invece arriva a questa gara con sole due vittorie in campionato e soli 6 punti in classifica. Oggi per i rossoneri è importante fare punti per risalire la china. 

Pronti via la gara parte a ritmi elevati ma nessuna delle due formazioni prende in mano la gara. Padroni di casa che scendono in campo con un offensivo 3-4-1-2 per controllare il centrocampo, mantenere il possesso del gioco e sfruttare i quinti per creare superiorità numerica. Ospiti rossoneri che scelgono invece un più cauto 4-1-3-2, con un mediano a fare da diga in mezzo al campo. Dopo un quarto d’ora in mano alla Luese che nonostante l’importante possesso palla non riesce a creare azioni potenzialmente pericolose per Silvano e Nania.

Al 17’ arriva la prima vera occasione del match, targata CBS che nel momento migliore della Luese, spezza la pressione Alessandrina e sfiora il vantaggio su punizione con Matera, il diez Torinese calcia bene dai venti metri con la palla che soffia vicino al palo a Colasanto battuto. Brivido Luese in panchina. Appena due minuti dopo la Luese risponde e anch’essa va vicino al vantaggio. Angolo dalla sinistra ben scodellato in mezzo per l’inserimento a fari spenti di Balzo che svetta altissimo ed impatta alla perfezione, palla che però sfiora il secondo palo e si spegne sul fondo a Cecconello battuto, si dispera in panchina Davide Lanzafame che stava già per esultare. 

Un’occasione importante per parte mette freno alla gara, entrambe le formazioni (forse spaventate) abbassano il ritmo e cercano più giro palla, cosa che però non porta a grandi occasioni da rete, anzi per una decina di minuti si gioca a centrocampo, tanti contrasti e qualche fallo di troppo. Si arriva così al 27’ con la Luese in possesso sulla sinistra. Porta palla Balzo, che vede e serve con un buon cambio gioco sulla destra Rizzo, il 2 Alessandrino salta di velocità un avversario, arriva sul fondo e crossa in mezzo per Silvani, il capitano anticipa i difensori e colpisce di piatto destro all’altezza del dischetto, palla che colpisce la traversa e si spegna sul fondo. Occasione enorme per i padroni di casa che hanno anche un pizzico di sfortuna in questa circostanza. 

Lo spavento da Verve alla CBS che appena 3’ dopo va ad un passo dal vantaggio nel momento migliore della Luese. Matera pesca in contropiede con una gran giocata alla cieca Bara, il 3 rossonero arriva al limite e crossa in mezzo per Achino.Al che sbuca sul primo palo bruciando la difesa Alessandrina e col l’interno sinistro cerca di piazzarla sul primo palo ma Colansanto va giù in un nano secondo e respinge la conclusione velenosa di Anchino.Al e sulla ribattuta la difesa spazza. Mezzo miracolo di Colasanto che salva il risultato e mantiene il pari. Occasione enorme per la CBS. 

Dopo lo spavento la Luese torna a fare la gara, almeno per quanto riguarda il possesso palla. Al 36’ gli Alessandrini guadagnano una buona punizione sulla destra, dai 30 metri circa. Sul pallone va La Rosa, l’11 biancorosso crociato calcia in mezzo sul secondo palo, nessuno riesce ad intervenire ma sbuca Silvano che da due passi tutto solo fa 1-0 Luese! Proteste della CBS per un presunto tocco di mano di Silvano sul gol, ma per arbitro e assistente è tutto regolare. Primo tempo che si conclude con il vantaggio Luese. 

Porcu regala il pari ai rossoneri, Noguera nel finale fa impazzire gli Alessandrini

Seconda frazione che parte subito fortissimo, i padroni di casa vogliono chiuderla subito e gestire la ripresa, ma nonostante 4/5’ di dominio offensivo, gli Alessandrini non riescono a creare occasioni da rete pericolose. CBS molto passiva in questo inizio di ripresa. Dopo aver subito e sofferto, gli ospiti alzano la testa e si prendono di forza il possesso del pallone e della gara, schiacciando dietro la Luese. Al 10’ gli ospiti sfiorano ancora una volta il pari. Bernard viene servito sui 25 metri dalla sinistra, il 5 rossonero avanza senza pressione, alza la testa e calcia forte dai 20 metri, palla centrale teoricamente facile per Colasanto che però non riesce a bloccare il pallone che scivola dalle sue mani e rimbalza pericolosamente verso la porta Alessandrina, per fortuna dei padroni di casa Colasanto riesce riprendere il pallone prima che entri in porta. Sospiro di sollievo per la panchina di casa, disperazione invece per i Torinesi rossoneri che stavano già esultando. 

Nonostante la gara la faccia a tutto campo la CBS, i padroni di casa al 12’ hanno una grossa chanche. Silvano lancia con precisione in ripartenza La Rosa sulla destra, l’11 controlla alla perfezione, arriva sul fondo, sterza sul sinistro dribblando un avversario, poi alza la testa serve sul dischetto Nania tutto solo, il diez calcia di sinistro di prima sul secondo palo ma Cecconello c’è e respinge sicuro. Bella azione e buona conclusione della Luese, forse leggermente troppo frettoloso Nania che poteva controllare in area. 

L’exploit Alessandrino rimane tale e la CBS torna a fare prepotentemente la partita ma senza riuscire a trovare il passaggio giusto negli ultimi 15 metri. Al 19’ però arriva il gol del pari per i rossoneri. Imposta la Luese dal basso, palla a Porcu che cerca un filtrante verso La Rosa ma non si accorge dell’arrivo di Matera che intercetta e riparte a gran velocità con la difesa Alessandrina messa male. Il diez rossonero entra in area sulla destra alza la testa e calcia di collo pieno ad incrociare col destro bucando Colasanto e portando il risultato sull’1-1! Un gol meritato per il buon secondo tempo fin qui da parte degli ospiti, gol che arriva però da un errore difensivo e di impostazione da parte dei padroni di casa che possono solamente mangiarsi le mani in questa occasione. 

Dopo il pareggio la gara si accende, l’agonismo sale, l’intensità sale e anche il nervosismo si fa sentire. Le due formazioni lottano a tutto campo per cercare il gol vittoria ma nessuna delle due riesce a creare pericoli veri ai portieri. Si arriva così al 39’, punizione sulla sinistra per la Luese dai 30 metri, sul pallone va Noguera. Il 22 Alessandrino scodella in mezzo, nessuno intercetta o devia il pallone che finisce alle spalle di Cecconello per il 2-1 Luese! Incredulo anche Noguera al gol appena segnato viene abbracciato da tutti i compagni e dai membri dello staff seduti in panchina. Un gol simile a quello di Silvano nel primo tempo, ce qualcosa da rivedere in casa CBS. 

Il finale è puro caos, la CBS si lancia in avanti in modalità full Attack ma senza trovare l’azione giusta per il pari. Ce anche un’espulsione per i rossoneri, Cristiano prende il secondo giallo e va sotto la doccia qualche minuto prima della fine della gara. In 10 e sotto di una rete i rossoneri ce la mettono tutta ma non riescono a pareggiare. 

Finisce qua! Vince seppur soffrendo la Luese che vola a 17 punti in classifica a meno tre dalla capolista e conquistando il quinto posto, che vuol dire ad oggi zona play off. Il campionato è ancora lunghissimo ma sicuramente fa bene al morale vedersi in alto in classifica. Esce invece sconfitta la CBS, un primo tempo poco intenso rispetto alla ripresa dove i rossoneri hanno messo i difficoltà gli avversari. Due gol presi nella stessa maniera devono far riflettere, ma come detto la stagione è lunga e hanno tutto il tempo di sistemare quei dettagli che fanno la differenza e risalire in classifica. 


IL TABELLINO

LUESE CRISTO-CBS 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 36' Silvano (L), 19' st Matera (C), 39' st Noguera (L).
LUESE CRISTO (3-4-1-2): Colasanto 6.5, Rizzo 6, Porcu 5.5 (37' st Orofino sv), Mukaj 6, Camara Papa 6, Balzo 6.5 (14' st Castagna 6), Di Battista 6, Noguera 6.5, Silvano 7 (45' st Wachira sv), Nania 6 (24' st Zenuni 6.5), Larosa 6.5 (14' st Mosciaro 6.5). A disp. Virano, Rizzitano, Carbone, Sarao. All. Lanzafame 7.
CBS (4-1-3-2): Cecconello 6.5, Testore 5.5, Bara 5.5, Cristiano G. 5.5, Bernard 6 (37' st Buda sv), Alickaj 5.5, Battilani 6, Pappalardo 6, Achino Al. 6 (32' st Achino An. 6), Matera 6.5 (44' st Lucca sv), Hachmaoui 6 (26' st Massaro 6). A disp. Formato, Rubini, Carboni, Benghine. All. Renzi 6.
ARBITRO: Biccai di Torino 6.
COLLABORATORI: Chieppa di Biella e Cimmarusti di Novara.
AMMONITI: 45' Mukaj (L), 4' st Cristiano G. (C), 23' st Testore (C), 35' st Silvano (L), 39' st Alickaj[04] (C), 42' st Cristiano G. (C), 43' st Orofino (L).
ESPULSI: 42' st Cristiano G. (C).


LE PAGELLE

LUESE CRISTO ALESSANDRIA

ECCELLENZ PIEMONTE LUESE CRISTO CBS FOTO LUESE

Colasanto 6.5 Sul gol non ha colpe, un pallone imprendibile per lui. Nel primo tempo salva con un miracolo su Achino.Al e mantiene la parità. Nella ripresa fa venire un colpo alla panchina ( e anche al giornalista) per la quasi papera sul tiro di Bernard. Bravo e fortunato a recuperare subito il pallone. 

Rizzo 6 Il buon primo tempo non viene replicato nella ripresa dove soffre tanto le avanzate di Matera. 

Porcu 5.5 Regala il pallone a Matera che segna il provvisorio 1-1, un errore che costa serenità e tranquillità alla squadra che deve lottare fino alla fine per la vittoria. 37’st Orofino sv

Mukay 6 Gara tosta, maschia e colma di contrasti. Fa il suo lavoro da difensore centrale alla Chiellini, roccioso e pieno di garra, anche lui però fatica e non poco nella ripresa. 

Camarà 6 Diligente, preciso e buon impostatore. Buon primo tempo ma anche lui nella ripresa va in affanno sulla pressione avversaria reiterata. 

Balzo 6.5 Gioca un buon primo tempo, sfiora anche la rete di testa nella prima frazione. Gioca come quinto a sinistra, entrambe le fasi coperte con ottima gamba. 

14’st Castagna 6 Entra nella fase peggiore della Luese, si applica bene e copre bene gli attacchi sulla sinistra. 

Di Battista 6 Gara di grande scontro fisico a centrocampo. Bene nel primo tempo dove imposta com più libertà ma nella riprese fa i conti con il pressing avversario e deve giocare “ più semplice”. 

Noguera 6.5 Una gara abbastanza nella norma per lui, ottimi inserimenti e buona gestione del pallone. Poi nel finale trova il jolly del 2-1 su punizione dai 30 metri. 

Silvano 7 Capitano, Leader e bomber. Apre le danze con il suo sesto sigillo in campionato, lotta come un drago per difendere il pallone e inventa per i compagni con ottima precisione. 45’st Wachira sv

Nania 6 Poco brillante il diez oggi, perde qualche pallone di troppo in avanti e non incide offensivamente, ha una chanche nella ripresa ma non riesce ad indirizzare come vuole.

24’st Zenuni 6.5 Entra con la voglia di spaccare il mondo e lo fa. La sua agilità insieme alla sua velocità mettono in crisi la difesa Rossonera. 

La Rosa 6.5 Serve l’assist per l’1-0 provvisorio, gioca con ottima gamba ed è bravissimo negli 1v1. Serve anche un bell’assist nella ripresa a Nania che però spreca. 

14’st Mosciaro 6.5 Entra e lo fa bene. La sua velocità aiuta a mettere in difficoltà la retroguardia della CBS. 

All. Davide Lanzafame 7 Gara difficile, maschia e giocata fino all’ultimo secondo con la garra giusta. Una vittoria presa allo scadere che vale tantissimo. Certo il campionato è lungo e alcune lacune difensive vanno sistemate, ma fanno bene a godersi la zona play off. 

CBS

ECCELLENZ PIEMONTE LUESE CRISTO CBS FOTO CBS

Cecconello 6.5 Buona la sua gara, salva bene almeno tre volte su conclusioni velenose. Sui gol non può nulla. 

Testore 5.5 Difesa oggi in grossa difficoltà sui calci da fermo e lui come i compagni di reparto non ne è indenne. Due gol concessi molto simili e tanti pericoli evitati per poco. 

Bara 5.5 Difensivamente oggi anche lui non brillante, fatica nel contenere Silvano e spesso deve rincorrere. 

Crisitano 5.5 L’espulsione a gara praticamente finita non incide sul risultato ma dovranno fare a meno di lui nella prossima. Una leggerezza essendo stato già ammonito. 

Bernard 6 Sfiora la rete nella ripresa ma Colasanto recupera dalla sua papera. Soffre tanto nel primo tempo la pressione avversaria e deve arretrare molto. 37’st Buda sv

Alickaj 5.5 Anche per lui giornata non indimenticabile in fase difensiva, soffre tanto le scorrazzate di Zenuni nella ripresa e nel primo tempo è poco mordente. 

Battilani 6 Si vede molto poco in attacco, gioca forse più prudente per lasciare meno spazi, bene in fase di copertura dove cerca di dare supporto. 

Pappalardo 6 Impostatore e creatore di gioco, oggi riesce ma solo in parte, nel primo tempo soffre tantissimo e non riesce ad avere molti palloni giocabili. 

Achino.Al 6 Sfiora la rete nel primo tempo, ma un miracolo di Colasanto gli dice no. Lotta come un leone per tutta la gara, pressando ovunque, esce per un colpo alla caviglia. 32’st Achino.An 6 Entra e cerca di dare profondità alla squadra ma senza riuscire ad incidere. 

Matera 6.5 Trova la rete del pari sfruttando un errore di impostazione avversario, bravo e determinato nel pressing offensivo. Da tutto quello che ha ma non basta. 44’st Lucca sv

Hachmaoiu 6 Soffre tanto per tutta la gara il pressing costante quando prende palla, spesso deve giocare facile dietro perchè la difesa lo marca strettissimo. Nessuno squillo importante ma una gara giocata per la squadra. 26’st Massaro 6 Entra nel momento migliore dei suoi, ma non riesce a dare quel qualcosa in più all’attacco rossonero. 

All. Miles Renzi 6 Primo tempo così così, ripresa invece super e da qui deve ripartire. La squadra ha le qualità e le testa per fare bene, oggi due episodi difensivi su calcio da fermo hanno condannato i suoi alla sconfitta. 

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO

Antonio Silvano •
Luese Cristo

40%

Paolo Matera •
CBS

35%

Federico Zenuni •
Luese Cristo

20%

Sanchez Noguera •
Luese Cristo

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter