Cerca

Eccellenza

Ripresa da urlo, due rossi e rimonta dei padroni di casa grazie alla prima rete in campionato del classe 2006

Gli ospiti vanno in vantaggio ma nel secondo tempo cadono sotto i colpi avversari, non basta un grande Valente

Eccellenza Piemonte, Pro Eureka - Volpiano Pianese 2-1, Nicolò Sacco e Stefano Tindo protagonisti della rimonta che vale il secondo posto

Eccellenza Piemonte, Pro Eureka - Volpiano Pianese 2-1, Nicolò Sacco e Stefano Tindo protagonisti della rimonta che vale il secondo posto

Partita che può dire molto quella che vede protagoniste Pro Eureka e Volpiano Pianese, i padroni di casa sperano nella vittoria per continuare a tenere il passo del gruppone e non allungare il distacco dalla Biellese mentre gli ospiti, se vogliono puntare alla parte alta della classifica, devono sfatare il tabù della vittoria in trasferta, magari iniziando proprio dal campo "G. Sattin" di Settimo. La gara vede la Pro Eureka fare la partita ma andare a riposo inaspettatamente sotto nel punteggio colpita da una rete di Andrea Bianco. Nella ripresa i padroni di casa la riprendono con un rigore realizzato da Stefano Tindo e riescono a ribaltarla definitivamente con Nicolò Sacco per il 2-1 finale. Gli ospiti si vedono poco nella ripresa anche a causa delle espulsioni rimediate da Eric Savva e Giacomo Della Valle. Da segnalare il supporto incondizionato dei tifosi ospiti che hanno cantato per tutti e 90 i minuti incitando la squadra dall'inizio alla fine.


LA PARTITA

La gara inizia con le due squadre che sembrano studiarsi prima di iniziare a colpirsi, il primo affondo è dei padroni di casa che si fanno vedere con un tiro velleitario di Stefano Tindo che non impensierisce Lorenzo Valente. Al quarto d'ora nuovamente Pro Eureka in avanti con Tindo che viene servito sulla destra, salta un uomo e tenta la conclusione ma la sfera termina sull’esterno della rete. Al 25', praticamente alla prima azione offensiva, la Volpiano Pianese riesce a sbloccare gara con una bella azione manovrata, Luca Gerbaudo passa il pallone ad Andrea Lista che, di prima, serve Andrea Bianco sulla corsa, il numero 11 calcia e supera un incolpevole Pietro Zamariola siglando la rete dello 0-1. Dopo la doccia fredda, i padroni di casa non si abbattono e ci riprovano al 32’ con una bella azione insistita conclusa con un bel tiro al volo di Nicolò Sacco che viene respinto bene da Valente. Al 40’ si rivedono gli ospiti con una punizione battuta da Giacomo Della Valle e respinta con i pugni da Zamariola. In chiusura di primo tempo la Pro Eureka potrebbe riaprirla dopo un bel recupero di Diego Sussetto a centrocampo ma arrivato al limite dell'area il numero 11 tenta la conclusione e calcia centrale invece che servire i compagni smarcati. Terminano quindi i primi 45 minuti con gli ospiti in vantaggio per 0-1.

La ripresa inizia con la Volpiano Pianese che si fa vedere nella metà campo dei padroni di casa per i primi 5 minuti ma senza mai riuscire ad andare al tiro. Al 10’ la Pro Eureka va vicinissimo al pareggio, cross col contagiri di Simone Rulli per Loris Papagno che si smarca, ferma il pallone e calcia a botta sicura da pochi passi con Valente che si supera e, con il piedone, devia la sfera fuori dallo specchio compiendo un vero e proprio miracolo tenendo a galla i suoi. Pochi minuti dopo Papagno si guadagna un penalty per una leggerezza di Eric Savva che trattiene la punta avversaria in maniera evidente, calcio di rigore e cartellino giallo per il difensore. Dal dischetto si presenta Tindo che non sbaglia e spiazza il portiere ospite per la rete del pareggio, 1-1. Dopo la rete del pareggio la partita cambia spartito con le due squadre molto lunghe e attaccanti che hanno più spazi per fare male alle difese. Al 20’ Savva scalcia Papagno e si prende la seconda ammonizione lasciando i suoi in inferiorità numerica nel momento più delicato del match. Con l'uomo in più i padroni di casa attaccano come non mai e vanno più volte dalle parti di Valente ma senza mai riuscire ad impensierirlo. Al 36’ arriva la rimonta, dopo un'azione insistita nell'area ospite, la sfera arriva dalle parti di Sacco che calcia al volo pescando una traiettoria imprendibile, questa volta, per Valente. 2-1 e rimonta completata.  Contestualmente alla rete della Pro Eureka, Della Valle protesta con l'arbitro per un presunto fallo in attacco non ravvisato e viene espulso lasciando la squadra con il doppio uomo in meno. La partita a questo punto scivola verso il termine con un ultima occasione per la Volpiano Pianese, Gabriele Shtjefni calcia una punizione che viene parata da Zamariola. La gara termina quindi 2-1 per i padroni di casa che allungano sugli avversari e si piazzano, in solitaria, al secondo posto a 6 lunghezze dalla Biellese ancora imbattuta.


IL TABELLINO

PRO EUREKA-VOLPIANO PIANESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 24' Bianco (V), 14' st rig. Tindo (P), 36' st Sacco (P).
PRO EUREKA (4-3-3): Zamariola 6.5, Nicolini 6.5, Gallone 6.5 (1' st Tortorella 6), Rulli 7 (27' st Barrella 6.5), Ferrando 6.5 (39' Pezziardi 6.5), Benassi L. 7, Luz Dos Santos 6.5 (40' st Holz sv), Tindo 7.5, Papagno L. 7 (44' st Palestro G. sv), Sacco 7.5, Sussetto 7.5. A disp. Zago, Molfetta, Guzman, Bellino A.. All. Parisi 7.
VOLPIANO PIANESE (4-5-1): Valente 7.5, Savva 5.5, Biondo 6, Ferraris 7, Francia 6.5, Della Valle 6, Lista 6.5 (20' st Grandini 6), Gerbaudo 6.5, Pinelli 6 (20' st Sponzilli 6), Shtjefni 6.5, Bianco 7 (40' st Campanaro sv). A disp. Longo, Faye, Fontana M., Bove, Peradotto, Beretta. All. Gamba 6.
ARBITRO: Brescia di Novara 6.5.
COLLABORATORI: Stevanin di Nichelino e Roagna di Alessandria.
AMMONITI: 12' Gerbaudo (V), 14' Tindo (P), 35' Rulli (P), 5' st Biondo[05] (V), 13' st Savva[04] (V), 29' st Tortorella[06] (P), 39' st Nicolini (P).
ESPULSI: 20' st Savva (V), 36' st Della Valle (V).


LE PAGELLE

PRO EUREKA

Zamariola 6.5 Viene chiamato poco in causa ma quelle poche volte si fa trovare pronto, dà sicurezza alla squadra soprattutto in occasione dei piazzati quando arriva sempre per primo respingendo tutti i potenziali pericoli.

Nicolini 6.5 Come al solito si fa vedere facendo bene entrambe le fasi, chiude in maniera precisa sugli avversari per quasi tutta la gara, nella ripresa dà una mano in avanti per provare a scardinare la difesa avversaria.

Gallone 6.5 Come il compagno, anche lui chiude bene sulla sua fascia, viene superato solo in una occasione, cioè sulla rete dello 0-1 ma non ha molte colpe.  (1' st Tortorella 6) Entra ad inizio ripresa ma sembra in difficoltà sugli affondi avversari, in chiusura spende il giallo per evitare una ripartenza.

Rulli 7 Imposta con intelligenza e si distingue per un grande passaggio con il contagiri che mette la Papagno davanti al portiere, anche se l'azione non si concretizza. Fraseggia con qualità e garantisce protezione alla difesa, spezzando le trame avversarie con efficacia. (27' st Barrella 6.5) Entra e dà nuova linfa alla squadra, si spinge in avanti e supera più volte gli avversari con la sua velocità per poi servire i compagni.

Ferrando 6.5 Gioca una un'ottima gara facendo buona guardia su Pinelli, proprio successivamente ad uno scontro con il 9 ospite è costretto ad uscire anzitempo. (39' Pezziardi 6.5) Entra a freddo e deve vedersela subito con Pinelli ma non si fa prendere dal panico e prende subito le misure riuscendo a contenerlo.

Benassi L. 7 In più occasioni si stacca dalla linea difensiva palla al piede e smista il gioco o tenta la conclusione dalla distanza senza però centrare il bersaglio, insieme ai compagni di reparto annulla le azioni offensive degli ospiti.

Luz Dos Santos 6.5 Corre tanto e fraseggia il più delle volte con Tindo ma molte volte è impreciso nell'ultimo passaggio, è una spina nel fianco della difesa avversaria dall'inizio alla fine. (40' st Holz sv)

Tindo 7.5 Come di consuetudine in mezzo al campo fa quello che vuole, sale palla al piede e serve i compagni meglio posizionati. Si prende la responsabilità di battere il penalty che potrebbe valere il pareggio e non sbaglia.

Papagno L. 7 Partita di sacrificio, fa a "botte" con i difensori e, se nella prima frazione di gara ne esce malconcio, nella ripresa guadagna il rigore dell'1-1 e fa espellere Savva facendogli prendere due gialli. Ha una grande occasione da pochi metri ma si fa ipnotizzare da Valente.  (44' st Palestro G. sv)

Sacco 7.5 Decide la partita con un gran tiro da fuori che si infila in rete per il 2-1. Sempre propositivo, offre dinamismo in fase offensiva e supporto costante a centrocampo, risultando tra i migliori in campo.

Sussetto 7.5 Nella ripresa si prende la squadra sulle spalle e tocca tantissimi palloni, suona la carica facendosi vedere sempre in prima linea quando c'è l'occasione di fare male. 

All. Parisi 7. Prepara la gara con attenzione, mettendo in campo una squadra solida che concede pochissimo agli avversari. La gestione della partita è efficace, e le scelte tattiche si dimostrano vincenti per portare a casa i tre punti.

VOLPIANO PIANESE

Valente 7.5 Nonostante la sconfitta, è tra i migliori in campo. Effettua parate straordinarie che tengono in partita la sua squadra, oltre a regalare un brivido con un dribbling sulla punta avversaria nel primo tempo. Trasmette sicurezza e si dimostra una certezza tra i pali.

Savva 5.5 Giornata da dimenticare. Regala un rigore evitabile e completa la sua prestazione negativa facendosi espellere per doppia ammonizione. Lascia la squadra in difficoltà nei momenti decisivi.

Biondo 6 Prestazione di sacrificio contro un avversario rapido come Luz Dos Santos, che lo mette spesso in difficoltà. Nonostante qualche affanno, riesce a limitare i danni e a mantenere la posizione.

Ferraris 7 Prende in consegna Papagno e per tutto il primo tempo lo annulla con una marcatura precisa e decisa, impedendole di rendersi pericolosa per gran parte della gara. Offre solidità e sicurezza al reparto difensivo.

Francia 6.5 Si fa valere contro gli avversari, limitandone le iniziative per buona parte della gara. Qualche sbavatura c’è, ma nel complesso offre una prestazione solida e affidabile.

Della Valle 6 Prestazione buona, spazia su tutto il campo, si fa vedere in entrambe le fasi di gioco e tocca numerosi palloni, risultando fondamentale nel collegare attacco e difesa. Tuttavia, l'espulsione per proteste in occasione del 2-1 compromette la sua valutazione e lascia la squadra in doppia inferiorità numerica.

Lista 6.5 Buona prestazione, si fa notare per l’assist vincente dell'1-0, dimostrando visione di gioco e capacità di servire il compagno al momento giusto. Si offre come soluzione offensiva e mantiene il controllo del centrocampo. (20' st Grandini 6) Entra in campo con buona volontà, ma non riesce a lasciare un impatto decisivo sulla partita.

Gerbaudo 6.5 Inizia l'azione che porta all'1-0, mostrando visione e capacità di far ripartire la squadra. Gioca con intelligenza a centrocampo, toccando vari palloni e contribuendo al ritmo della squadra.

Pinelli 6 Fa fatica durante la partita, trovandosi spesso in difficoltà contro la difesa avversaria. Nonostante gli sforzi, non riesce a incidere come ci si aspetterebbe. (20' st Sponzilli 6) Entra con discreto impegno, ma non riesce a cambiare l'andamento della partita.

Shtjefni 6.5 Il giocatore più attivo della squadra, sempre presente e capace di creare gioco. Si fa vedere frequentemente, ma pecca nell'ultima scelta, non riuscendo a concretizzare le buone azioni in modo decisivo.

Bianco 7 Segna il gol dell'1-0 con precisione, sbloccando la partita e dando fiducia alla squadra. Si mostra sempre propositivo, creando pericoli in attacco. (40' st Campanaro sv)

All. Gamba 6. La squadra ha faticato a creare gioco e ha sofferto molto in fase difensiva, con scelte offensive poco efficaci negli ultimi 15 metri.


VOTA L'UOMO PARTITA

STEFANO TINDO - Pro Eureka

48%

NICOLO' SACCO - Pro Eureka

32%

LORENZO VALENTE - Volpiano Pianese

18%

ALESSIO FERRARIS - Volpiano Pianese

2%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter