Cerca

Serie D

Una doppietta da fenomeno del bomber schianta la Pro Sesto: è goduria Folgore Caratese

Una perla su punizione e un guizzo da vero centravanti per il colpaccio: i playoff distano 4 punti

Simone Simeri Folgore Caratese

SERIE D FOLGORE CARATESE • Simone Simeri, con la sua doppietta, decide la sfida tra i brianzoli e la Pro Sesto (Foto Foglore Caratese)

Simone Simeri è l'eroe dello SportItalia Village: dopo un inizio di stagione difficile, il bomber di casa vuole dà continuità alla rete della scorsa domenica con una prestazione da assoluto fenomeno, così come è superlativa quella di tutta la Folgore Caratese, in cui brillano anche Cocola e Maspero, per il 2-1 biancazzurro. Buio invece in casa Pro Sesto: altra prestazione negativa che trascina i ragazzi di Angellotti, a segno con Djolou nel recupero, fuori dalla zona playoff, il cui ultimo posto disponibile è ora occupato dal Sant'Angelo.

SPETTACOLO A PROFUSIONE

Folgore Caratese-Pro Sesto è una partita giocata su ritmi alti sin dai primi minuti, con le due squadre alla costante ricerca di verticalizzazioni e di un gioco propositivo: per questo, nonostante non vi siano grandi occasioni nei primi minuti di partita, l'incontro risulta sin da subito equilibrato e combattuto. L'episodio che è invece destinato ad accendere definitivamente la partita arriva intorno al quarto d'ora di gara, sugli sviluppi di un'azione che farà molto discutere: Ferrandino si libera sulla destra ed effettua un cross diretto verso il centro dell'area all'indirizzo di Cocola, che supera in dribbling un Maglieri costretto a stenderlo per evitare il peggio.

Se in un primo momento Aloise di Voghera indica senza esitazione il dischetto del rigore, tuttavia l'assistente Casula ravvisa erroneamente una posizione di fuorigioco dell'attaccante biancoazzurro, inducendo il direttore di gara ad annullare il provvedimento disciplinare. La Pro Sesto prova a emergere e a imporre il suo gioco nella metà campo ospite, ma a parte un paio di conclusioni dalla distanza senza particolari pretese i ragazzi di Angellotti non creano granché, subendo inoltre il vantaggio di casa con una splendida punizione di Simeri dai 30 metri, riuscito a scavalcare la barriera giallonera con una splendida parabola insaccatasi all'angolino. Anche dopo il vantaggio la Folgore continua a giocare a viso aperto, sfruttando le sovrapposizioni dei suoi centrocampisti e reclamando nuovamente un penalty al 26' per un presunto tocco di mano di Zanchetta, il cui braccio non era allineato con il resto del corpo: la sensazione è che il rigore ci potesse stare.

La Pro Sesto cresce intorno alla fine del primo tempo, affidandosi soprattutto agli strappi di Nucifero e Clerici sulle fasce: la Folgore tuttavia riesce a resistere, rischiando soltanto al 38', quando una svirgolata di Martellotta favorisce la conclusione al volo dello stesso Nucifero in piena area piccola, con Maspero che respinge sulla linea. La palla arriva dalle parti di Guerrisi, anche lui al tiro a colpo sicuro ma ugualmente fermato da un'altra miracolosa chiusura della difesa della Folgore. Sul ribaltamento di fronte, la formazione di Carobbio confeziona una bella azione di squadra, con Ferrandino che sfonda sulla destra e mette in mezzo un cross rasoterra per Simeri, che protegge il pallone dalla pressione della difesa ospite per poi appoggiare all'accorrente Salducco, il cui angolato mancino all'angolino viene deviato prodigiosamente in corner da Maglieri, la cui prodezza chiude un primo tempo spettacolare.

SIMERI ANCORA SUGLI SCUDI, NON BASTA DJOULOU

Subito pericolosa la Folgore al rientro in campo con un improvviso destro di Maspero: l'ex Tritium si libera sulla sinistra su azione d'angolo ma trova soltanto l'esterno della rete. L'andamento della ripresa ricorda in buona parte quello del primo tempo: Pro Sesto che prova a palleggiare nella metà campo della Folgore, padroni di casa cinici e pronti a fare male in ripartenza. Ed è proprio ciò che accade all'11' della ripresa, quando Ferrandino fa nuovamente il vuoto a sinistra prima di imbucare Lipari per vie centrali; stop e assist per l'esterno biancoazzurro che trova a rimorchio il diagonale chirurgico del solito Simeri, autore della doppietta.

La Pro Sesto si scuote immediatamente e si riversa nuovamente in attacco, con Clerici autore di un destro sotto la traversa respinto da un grande intervento di Salvalaggio, straordinario anche sul successivo tap-in di Busatto, anche lui a un passo dall'1-2. Ci prova anche Rossi, ma sulla torsione sulla punizione di Zanchetta esce di poco sul fondo. Dopo una seconda parte di ripresa tranquilla, la partita si ravviva nel finale, con il subentrato Forchignone che manca la rete del tris a tu per tu con un ottimo Maglieri in uscita dopo un errato disimpegno di Borgo, a cui fa seguito la rete dell'1-2 di Djoulou, lesto ad approfittare di una palla vagante in area per superare Salvalaggio con un colpo di esterno che non basta però per riacciuffare il pari. A sorridere è dunque la Folgore, riuscita in una nuova impresa contro una delle pretendenti al titolo.

IL TABELLINO

FOLGORE CARATESE-PRO SESTO 2-1
RETI: 22' Simeri (F), 11' st Simeri (F), 47' st Djoulou (P).
FOL.CARATESE (4-2-3-1): Salvalaggio 6.5, Balamotis 6.5, Martellotta 6, Arpino 6, Bigolin 6.5, Maspero 7, Salducco 7 (31' st Rebaudo sv), Cocola 7.5, Ferrandino 7 (35' st Forchignone sv), Simeri 8 (22' st Camilleri 6.5), Lipari 6.5 (13' st Matteucci 6.5). A disp. Spada, Mazzone, Dugo, Rosa, Ngom. All. Carobbio 7.
PRO SESTO (3-5-2): Maglieri 6, Vaghi 5.5, Nucifero 6, Putzolu 6 (41' st Toldo sv), Zanchetta 5.5 (31' st Sala sv), Modic 6 (17' st Djoulou 7), Busatto 6, Rossi 5.5, Spezzano 5.5, Guerrisi 5.5 (21' st Rastelli sv), Clerici 6 (31' st Borgo 5.5). A disp. Frigerio, Chiricallo, Rossi, Santambrogio. All. Angellotti 5.5.
ARBITRO: Aloise di Voghera 5.5.
COLLABORATORI: Casula di Carbonia e Fae di Ozieri.
ESPULSO: 48' st Busatto (P).
AMMONITI: Borgo (P), Toldo (P).

LE PAGELLE

FOLGORE

Salvalaggio 6.5 La Pro Sesto in avanti lo impegna poco, lui però riesce comunque a prendersi la scena nella ripresa con il doppio intervento ravvicinato su Clerici e Busatto.
Balamontis 6.5 I compagni lo cercano spesso quando si sgancia sulla destra, dove riesce a inserirsi coi tempi giusti. Sicuro anche difensivamente.
Martellotta 6 Sufficiente, ma a tratti troppo impreciso e superficiale nella lettura di alcune situazioni difensive.
Arpino 6 Sicuro nei contrasti, concede pochissimo agli attaccanti avversari.
Bigolin 6.5 Dalle sue parti non si passa, non si fa mai impensierire.
Maspero 7 Sempre al centro delle offensive della squadra, quando ha la palla sa sempre come fare accadere qualcosa. Strepitoso nel primo tempo con il salvataggio sulla linea sulla conclusione di Nucifero. Padrone assoluto del centrocampo.
Salducco 7 Che sia per raddoppiare in fase di non possesso o per inserirsi in fase offensiva lui c'è sempre. Fondamentale. (31' st Rebaudo sv)
Cocola 7.5 Fa a sportellate, guadagna falli, incanta con i suoi dribbling a sinistra e partecipa all'azione del raddoppio: semplicemente straordinario.
Simeri 8 Cercava un'altra grande prova dopo quella dello scorso weekend e forse mai avrebbe immaginato che sarebbe tornato ad esultare con una doppietta da vero fenomeno: una perla su punizione e una rete da vero bomber d'area lo rendono l'indiscusso protagonista della sfida.
22' st Camilleri 6.5 Ingresso in campo importante per dare forze fresche in avanti.
Ferrandino 7 Quando si accende per la Pro Sesto è praticamente impossibile tenerlo: la sua velocità e il suo dribbling nello stretto lo rendono un cliente scomodo per chiunque. (35' st Forchignone sv)
Lipari 6.5 A volte è troppo fumoso, ma giocatori che sanno creare la superiorità numerica sulle fasce come lui ce ne sono pochi. Suo l'assist per il bis di Simeri.
13' st Matteucci 6.5 Onnipresente a centrocampo, utilissimo per contenere gli attacchi della Pro Sesto.
All. Carrobbio 7 Che la squadra avesse elementi di alto livello non è certo una novità: oggi è riuscito a coordinare perfettamente i reparti e azzeccare le sostituzioni.

PRO SESTO

Maglieri 6 Strepitoso su Salducco nel primo tempo, sulla doppietta di Simeri può invece ben poco.
Vaghi 5.5 In netta difficoltà con Cocola e Ferrandino sulla fasce, soffre il confronto tecnico e atletico.
Nucifero 6 Dietro concede qualcosa, ma se non altro in avanti è uno dei pochi ad attaccare con convinzione e cercare di impostare la manovra.
Putzolu 6 In un pomeriggio difficile per la Pro Sesto prova ugualmente a mettere ordine e dare equilibrio alla squadra: combatte nonostante le difficoltà. (41' st Toldo sv).
Zanchetta 5.5 Fatica notevolmente contro Simeri, spesso in ritardo nelle chiusure.
33' st Borgo 5.5 Si fa subito ammonire e per poco Forchignone non sfrutta un suo buco in fase difensiva per trovare il possibile 3-0.
Modic 6 Cerca di dare geometrie in mezzo al campo.
17' st Djolou 7 Si fa trovare al posto giusto al momento giusto per accorciare le distanze.
Busatto 6 L'ultimo a mollare, si spende tantissimo in avanti nonostante i pochi palloni a disposizione.
Rossi 5.5 In difficoltà in mediana contro Maspero, fatica a entrare in partita.
Spezzano 5.5 Traballa dietro, non dà solidità.
Guerrisi 5.5 Pomeriggio difficile anche per lui: isolato in avanti e poco coinvolto nel gioco. (21' st Rastelli sv).
Clerici 6 Sicuramente meno brillante di altre uscite, ma le poche volte che viene cercato in fascia crea comunque qualcosa. (33' st Sala sv).
All. Angellotti 5.5 Prestazione opaca e sottotono da parte di tutta la squadra. C'è da archiviare subito questa sconfitta se si vuole tenere il passo delle squadre davanti.

ARBITRO

Aloise di Voghera 5.5 Partita caratterizzata da un metro di giudizio poco uniforme e da una serie di imprecisioni, tra cui i due nitidi rigori non concessi alla Folgore Caratese.

Nicolas Cocola

33%

Simone Simeri

29%

Daniele Ferrandino

21%

Alessandro Maspero

17%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter