Cerca

Serie D

È un finale clamoroso! Segnano all'ultimo secondo e continuano a sognare la Coppa

Succede di tutto negli ultimi minuti: prima il gol dell'ex, poi un'autorete e il timbro della vittoria

Sabili e Tordini, Sant'Angelo

SERIE D SANT'ANGELO • Sabili e Tordini, i due eroi della formazione rossonera

Non la decide il più classico del gol degli ex, ma quasi. Il primo tempo di Club Milano-Sant'Angelo si chiude con giusto due episodi su cui entrambe le panchine hanno da ridire riguardo alla decisione dell'arbitro. La ripresa sembra accomodarsi dolcemente sugli stessi ritmi, non fosse per quegli ultimi 10 folli minuti. Al 39' del secondo Tordini ferisce i suoi vecchi compagni con l'incornata che sembra decidere il match. Niente di più falso. I biancorossi di Pero la pareggiano con un'autorete a un passo dalla fine, ma devono capitolare sul forcing rossonero finale, dove Sabili trova un destro di collo esterno a recupero praticamente scaduto. 

DUE EPISODI

Diouck calcia una punizione nella propria metà campo e trova una sponda che impensierisce la difesa rossonera (2'). Prandini prova l'accelerazione sulla corsia di sinistra, saltando Gualtieri. Al Club serve quindi un intervento di Costa in copertura (4'). Dall'occasione che ne nasce, i rossoneri reclamano per un potenziale tocco di mano in area di un giocatore del Club, ma l'arbitro fa cenno di continuare (5'). Prandini scarica dietro per Arlotti, che defilato a sinistra e dal limite dell'area lascia partire un destro a giro che comincia a voler impensierire la porta difesa da Monzani (9'). Arlotti vede lo spazio per la botta da fuori e non ci pensa troppo. Monzani, però, para in presa sicura (14'). Alvarez è bravo a sfruttare una lettura errata del rimbalzo da parte di Grandinetti e a scappargli alle spalle a ridosso della linea di fondo, costringendo il centrocampista rossonero a spendere un giallo (16'). Monzani raccoglie una rimessa laterale offensiva per il Sant'Angelo e lancia lungo prendendo completamente sbilanciata la formazione rossonera. Bruzzone legge male la traiettoria e buca l'intervento di testa, ma fortunatamente per lui, alle sua spalle, Biancheri si perde in un colpo di testa-sponda che non trova nessuno. Lo stesso centrale del Sant'Angelo, finisce poi con lo sbattere sul centravanti del Club, provocando così la reazione della panchina di casa, che chiede il calcio di rigore. Anche in questo caso, il direttore, non è della stessa opinione (19').

Gualtieri trova un cross pericoloso dalla destra e Albani allontana provvidenzialmente (23'). C'è un cross insidioso e dalla sinistra di Gomez. Il pallone rimane in area e Diouck lo spazza in fallo laterale (28'). il Club cerca uno schema da corner, trovando la testa di Alvarez, ma il pallone termina alto (31'). Capone in velocità vince un buon duello con Albani e guadagna un corner (34'). Arlotti illumina con un velo per Castelli, che però non riesce ad allargare correttamente sulla destra (38'). Pozzato riesce ad entrare sul fondo e a metter dentro una palla forte a mezz'altezza e su cui Pandini buca la volée. (40'). Diouck dalle retrovie riesce a trovare sul filo del fuorigioco Biancheri che si coordina e colpisce di testa, trovando una traiettoria di poco alta alla sinistra di Cattaneo (42'). Grossi e Castelli duettano, con quest'ultimo che prova un'imbucata, non trovata, per Arlotti (45'). Il primo tempo si chiude quindi sul punteggio di 0-0.

TUTTO NEL FINALE

Il Sant'Angelo muove subito le carte. Brognoli manda in campo Cazzaniga e Gulinelli, che sostituiscono Arlotti e Bruzzone, in un cambio ruolo per ruolo (1'). Cazzaniga porta palla a sinistra e mette dietro Grandinetti, che viene prontamente murato da Alvarez. La palla carambola comunque sui piedi di Grossi, che però, spara alto (5'). Arriva il primo cambio anche per il Club: Mannini cede il posto a Polli, com quest'ultimo che fa a fare coppia con Biancheri e Capone che si abbassa a mezzala (9'). Cazzaniga si ritaglia lo spazio per il destro, ma non trova lo specchio (11'). Cazzaniga vuole il fondo e punta Gualtieri, mettendo dentro un rasoterra allontanato in corner da Rigo. Si prende carico della battuta Restelli, che trova a un metro dalla porta il colpo di testa di Gomez, su cui Monzani si esibisce in uno strepitoso intervento coi piedi, salvando i suoi (12'). Lancio dalla retrovie, colpo all'indietro di Biancheri che trova Polli, libero di avanzare e di servire in corsa Capone. Il subentrato biancorosso lo fa, ma il suo filtrante è lungo e arriva prima Cattaneo, chance pericolosissima non sfruttata dal Club (18'). Grandinetti esce ed entra al suo posto Sabili (19'). Grossi trova un tiro deviato e la palla finisce in corner spaventando il pubblico di casa (23'). Arriva un pallone in area e Prandini è lesto a colpirlo subito, trovando però un debole piatto che termina centrale e fra le braccia di Monzani (25'). Capone prova il destro rasoterra, ma termina a lato di molto (26'). Cambio per il Club: esce Gualtieri ed entra Dell'Acqua (27'). Cambio anche per il Sant'Angelo: esce Gomez ed entra Guerrini (27'). C'è una punizione da metà campo peri biancorossi e Costa si incarica della battuta. Il centrocampista del Club colpisce col mancino, trovando la testa di Rigo che appoggia sul secondo palo e per poco Diouck non arriva in scivolata (29').

Restelli batte un corner. Costa allontana di testa, Alvarez prolunga e lancia in contropiede Pozzato, costringendo Prandini a spendere un giallo tirando il centrocampista biancorosso per la maglia (33'). Restelli lascia il posto a Lattarulo (33'). Costa batte una punizione e, dopo una serie di rimpalli, Diouck trova un colpo di tacco che fa impazzire il suo pubblico, ma Cattaneo blocca sicuro a terra (34') Siamo già dall'altra parte con Sabili che si accentra e lascia partire il sinistro, che non termina troppo lontano dalla porta di Monzani (35'). Biancheri viene lanciato in maniera pericolosissima, con in area soltanto da servire Polli. Il pallone però, viene prontamente intercettato da Gulinelli (36'). Corner battuto da Pozzato e colpo di testa di Alvarez che termina a lato di poco (37'). Cazzaniga viene murato e questo libera Lattarulo per la conclusione deviata e terminata in corner (38'). Restelli mette dentro un cioccolatino per il più classico dei gol dell'ex. Arriva l'incornata vincente di Tordini che manda avanti i suoi a pochi minuti dal termine. 0-1 per il Sant'Angelo (39'). Costa strappa, si appoggia Biancheri che ridà e Costa si allunga, servendo quindi Dell'Acqua largo a destra che guadagna un corner e poi, una rimessa laterale (42'). Da qui Capone arriva a mettere dentro un rasoterra su cui uno sfortunato Gulinelli mette in buca nella sua parte la rete del pareggio. 1-1 e risultato nuovamente in bilico (43'). Alvarez guadagna un'ottima punizione per il Club. Sul pallone Capone e Costa. Palla in mezzo del diez biancorosso, la difesa rossonera allontana e Dell'Acqua da fuori manda alto (46'). C'è quindi un forcing del Sant'Angelo. Cazzaniga guadagna un ultimo calcio d'angolo (48'). Da questi, se ne nasce un altro. Lattarulo batte, la difesa biancorossa allontana, ma non arriva sulla seconda palla. Il più veloce è Sabili che dal limite con un destro di collo esterno fa impazzire il pubblico del Sant'Angelo (49'). Golazo e, poco dopo, arriva il triplice fischio, con il Sant'Angelo che accede il prossimo turno con il risultato di 1-2.

IL TABELLINO

CLUB MILANO-SANT'ANGELO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 2-1): 
39’ st Tordini (S), 43' st aut. Gulinelli (S), 49’ st Sabili (S).
CLUB MILANO (3-5-2): 
Monzani 7, Gualtieri 5.5 (27' st Dell'Acqua 6), Pandini 5.5, Diouck 6.5, Rigo 6, Costa 6.5, Mannini 6 (9' st Polli 6), Pozzato 6, Biancheri 6, Capone 6, Alvarez 6.5. A disp. Stucchi, Baschirotto, Trusolo, Leanza, Sartorelli, Rankovic, Tolomello. All. Scalise 6.
SANT'ANGELO (3-4-2-1): Cattaneo 6.5, Tordini 7.5, Albani 6, Bruzzone 5.5 (1' st Gulinelli 5.5), Restelli 6.5 (33' st Lattarulo 6), Castelli 5.5, Grandinetti 6.5 (19' st Sabili 7), Gomez 6.5 (27' st Guerrini 6), Arlotti 6 (1' st Cazzaniga 6.5), Grossi 6, Prandini 6. A disp. Avogadri, Salera, Occhipinti, Di Maio. All. Brognoli 7.
ARBITRO: Illiano di Napoli 6.5.
COLLABORATORI: Trionfante di Torino e Merlina di Chiavasso.
AMMONITI: Grandinetti (S), Cazzaniga (S), Gomez (S), Prandini (S), Sabili (S). 

LE PAGELLE

CLUB MILANO

Monzani 7 Tiene a galla i suoi con un intervento miracoloso. Si mostra attento anche smanacciando alcuni palloni pericolosi in area.
Gualtieri 5.5 Meglio nel primo tempo, dove in alcuni casi riesce anche ad arrivare sul fondo. Perde alcuni duelli in corsa, soprattutto con il subentrato Cazzaniga.
27' st Dell'Acqua 6 Entra nell'azione del momentaneo pareggio.
Pandini 5.5 Non sempre sicuro nelle uscite e non sempre bravo in copertura, anche se in qualche occasione blocca le iniziative rivali.
Diouck 6.5 Sempre attento dietro, compiendo la scelta giusta ogni volta che viene chiamato in causa. Cosa sarebbe successo se fosse entrato quel colpo di tacco solo il tifo biancorosso - con ancora le mani nei capelli - lo sa.
Rigo 6 Bravo a bloccare sempre i cross rivali e bravo anche quando viene impiegato nell'area rivale.
Costa 6.5 Davanti alla difesa amministra bene e smista un buon numero di palloni. Si rende pericoloso soprattutto quando ha campo aperto e quando c'è da prendersi carico delle punizioni.
Mannini 6 Al 3' della ripresa è bravo a non farsi saltare da Cazzaniga. Porta a casa una prestazione positivo dal punto di vista difensivo.
9' st Polli 6 Si rende partecipe di alcune buone iniziative biancorosse.
Pozzato 6 Bravo negli scambi di prima e su palla inattiva, battendo la maggior parte dei corner.
Biancheri 6 Ha poche occasioni a disposizione, ma lotta e vince anche alcuni duelli. Peccato per quell'occasione gestita male al 36' del secondo tempo.
Capone 6 A volte troppo leggero nell'ultima scelta, ma serve anche alcuni palloni interessanti da palla inattiva. 
Alvarez 6.5 Il più attivo quando riesce a spingersi nella metà campo rivale. Attento anche in fase di copertura. Per poco non trova il gol.
All. Scalise 6 Nonostante il turnover corposo i suoi portano a casa una prestazione ordinata, con pochi errori. 

SANT'ANGELO

Cattaneo 6.5 Entra nel vivo del match con alcuni buoni interventi palla a terra. 
Tordini 7.5 Il gol corona un'ottima prestazione difensiva, dove tiene completamente in ordine il suo reparto. 
Albani 6 Sempre attento e bravo quando si tratta di andare in chiusura.
Bruzzone 5.5 Buca un intervento di testa che rischia di costare caro ai suoi e anche durante il corso del primo tempo non è sempre sicuro negli interventi.
1' st Gulinelli 5.5 Il voto risente della sfortunata deviazione. A parte quella trova alcuni buoni interventi fisici in copertura.
Restelli 6.5 Trova alcune belle giocate, fra cui una di suola nel primo tempo. Si prende cura delle battute di tutti i calci d'angolo, fra cui quello che porta alla rete di Tordini.
33' st Lattarulo 6 Entra con la giusta voglia di incidere.
Castelli 5.5 Prova a proteggere ogni pallone che riceve, ma non sempre ci riesce e, soprattutto, sbaglia alcune scelte nei metri decisivi. 
Grandinetti 6.5 Sbaglia una lettura nel primo tempo, ma a parte quell'errore si rende protagonista di altre buone iniziative.
19' st Sabili 7 Golazo che assicura ai suoi il passaggio del turno, non serve altro per giustificare il voto.
Gomez 6.5 nel primo tempo è l'uomo più pericoloso del Sant'Angelo, visto che cerca di inventare filtranti che possano spezzare l'organizzazione delle linee rivali.
27' st Guerrini 6 Entra con grinta e mostrandosi pericoloso in fase offensiva.
Arlotti 6 Ha alcuni colpi, come la botta da fuori o il velo per Castelli, ma a parte questo non è mai realmente pericoloso.
1' st Cazzaniga 6.5 Entra con la giusta attitudine. 
Grossi 6 Bravo a cercare di puntare sempre l'uomo.
Prandini 6 Non solo punta, ma arriva anche sul fondo mettendo alcuni cross velenosi
All. Brognoli 7 Alla fine riesce a risolverla con la panchina, visto che in modo o nell'altro, la maggior parte dei suoi subentrati entra nel gol finale.

ARBITRO

Illiano di Napoli 6.5 Conduce la gara con il metro di giudizio corretto, senza lasciar correre in maniera eccessiva. La gara non gli scappa mai dalle mani.

LE INTERVISTE

Scalise non nasconde l'amarezza, ma preferisce guardare agli aspetti positivi: «Queste partite fanno parre di un percorso. I ragazzi ci hanno messo il cuore e volevano sicuramente passare il turno, anche perché queste partite ci servono ad avere un maggior minutaggio». E sottolinea poi l'aspetto dove i suoi si sono resi maggiormente pericolosi: «Lungo la corsia di sinistra abbiamo fatto bene. Ci è mancata poi un po' di lucidità negli ultimi metri».

Dall'altra parte a prendere la parola è il capitano ed ex del match, Nicolò Tordini, a prendere la parola «C'è tanta emozione. Sono stati 6 mesi qui ed ho solo ricordi positivi, fra cui la salvezza. Son contento per il gol, anche perché non ne faccio tanti» Chiude poi con una piccola chicca riguardo a un'eventuale lotteria ai calci di rigore: «Sicuramente, se il mister me lo avesse permesso, avrei battuto dagli undici metri»

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

Yassine Sabili • Sant'Angelo

43%

Miguel Alvarez • Club Milano

43%

Nicolò Tordini • Sant'Angelo

10%

Andrea Monzani • Club Milano

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter