Serie D
21 Novembre 2024
SERIE D CLUB MILANO • Miguel Ortiz Alvarez, classe 2007 titolare nei sedicesimi di Coppa Italia
Un solo calciatore del vecchio millenio, sei fuoriquota titolari e undici convocati: letteralmente una squadra intera. Una linea precisa, per pochissimo non sufficiente a superare i sedicesimi di Coppa, ma che testimonia l'ideologia del Club Milano, premiata ancora dall'ultima graduatoria relativa ai Giovani D Valore.
Sì, perché l'idea dei biancorossi è sempre stata quella di dar spazio ai propri ragazzi, e la Lega Nazionale Dilettanti lo conferma. Capolista a ottobre nella speciale classifica sull'impiego dei fuoriquota in Serie D, il Club Milano difende il primo posto nel Girone B migliorando addirittura i propri numeri. Dopo i 162 punti registrati nelle prime sei giornate, alla 12esima la formazione di Pero è da medaglia d'oro con un totale di 354, frutto dei ben 192 guadagnati nello stesso lasso di tempo.
La classifica della graduatoria aggiornata alla 12esima giornata
Uno scatto sfortunatamente non corrisposto in classifica, dove la squadra di Scalise è passata dai 7 punti presi nei primi sei turni ai 4 dei sei successivi, dovuti anche a un calendario più tosto, con i milanesi che hanno dovuto fare i conti con Pro Palazzolo, Varesina, Breno e Sangiuliano City. La curva, però, è in risalita, con il Club che negli ultimi due turni - non conteggiati per la classifica dei Giovani D Valore - è riuscito a bloccare big del calibro di Calcio Desenzano (1-1) e Sant'Angelo (0-0), sfidato anche ai sedicesimi di Coppa Italia, dove la tradizione non è mancata.
Monzani a parte, classe 1998, Scalise si è affidato infatti solo a calciatori nati dopo il 2000, tra cui i giovani 2005 Andrea Mannini e Jacopo Pandini, il 2004 Simone Pozzato (a cui si aggiungono i coetanei subentrati Daniele Dell'Acqua e Luca Polli), il 2006 Fabio Gualtieri e il 2007 Miguel Ortiz Alvarez. Una linea verde ricalcata dalla presenza in panchina di Nicolas Truosolo ('04), Filippo Leanza ('06) e Mattia Sartorelli ('07), lasciati a riposo in un match perso soltanto al quarto minuto di recupero contro il Sant'Angelo.
Alle spalle del Club Milano resiste la Pro Sesto, scesa dai 152 ai 129 punti in graduatoria in un mese e mezzo di flessione anche in campionato, mentre la medaglia di bronzo finisce al collo di un'Arconatese in crescita sotto ogni aspetto. L'aumento da 12 a 149 punti totali nella speciale classifica è la ciliegina sulla torta di sei giornate che hanno visto gli oroblù collezionare altrettanti punti dopo un avvio da sette sconfitte consecutive, ai quali si aggiungono i tre dell'ultimo turno con il Magenta.
I giocatori più impiegati da Pro Sesto e Arconatese, una delle statistiche disponibili solo sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
A completare il quintetto che al momento riceverebbe il premio ci sono poi Casatese Merate e Nuova Sondrio, la prima capace di confermare i 9 punti collezionati in campionato nei due periodi e la seconda in grado di passare da 4 ai 7 delle ultime sei giornate.
I giocatori più impiegati da Casatese Merate e Nuova Sondrio, una delle statistiche disponibili solo sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!