Cerca

Terza Categoria

Tentativi di fuga e continue incertezze: la lotta per la promozione non è mai stata più aperta

La corsa per un posto in Seconda Categoria deve ancora entrare nel vivo dell'azione, tante le favorite ma occhio alle possibili sorprese

Terza Categoria Torino Girone C

Terza Categoria Torino Girone C: a sinistra Papagno Simone (Go Grugliasco), al centro Botti Edoardo (Brandizzo), a destra Iezzi Marco (Don Bosco Rivoli), protagonisti delle rispettive squadre

La terza categoria è il posto da dove tutti i percorsi cominciano, sia quelli di nuove e vecchie società sia quelli di calciatori che sognano una carriera stellare. Ma vincere non è facile, ogni partita è una roulette e di conseguenza è complicato fare pronostici su chi siano le favorite per la promozione. Il ritorno del terzo girone di Torino di terza categoria, dopo 2 anni di assenza, ha, se possibile, aumentato ancora di più l'incertezza su chi possano essere le favorite, dato l'ingresso di squadre che gli anni scorsi militavano nei gironi di Pinerolo ed Ivrea, oltre all'arrivo di una delle squadre retrocesse dalla Seconda Categoria. Arrivati alla penultima giornata del girone d'andata, ricordando della sesta giornata da recuperare rinviata per il maltempo, facciamo dunque una panoramica sui percorsi fin qui compiuti dalle 11 squadre di questo girone, provando ad individuare le favorite per la promozione nella categoria superiore. 


FUGA FALLITA

All'alba della decima giornata in vetta al girone troviamo la Leonida Esperanza, entrata all'interno dei gironi di Torino dopo i due ottavi posti posti ottenuti nelle due passate stagioni all'interno del girone di Ivrea. Il bilancio fin qui parla di 5 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, per un totale di 17 punti conquistati grazie ad un equilibrio di squadra che il tecnico Liberato è riuscito ad instaurare. Dopo la sconfitta nella prima giornata contro la Nuova Givolettese, i gialloblu sono riusciti a rimettersi subito in corsa conquistando 7 risultati utili consecutivi grazie alla seconda miglior difesa (12 gol subiti) e il secondo miglior attacco (21 gol fatti). Nonostante il tentativo di fuga, il pareggio per 1-1 ottenuto contro il Don Bosco Rivoli ha complicato un po' i piani e ha permesso al gruppo di inseguitrici di non mollare la presa.

Alle spalle della capolista troviamo il Go Grugliasco ed il Brandizzo entrambe con 14 punti conquistati in 8 partite. Il Go Grugliasco, dopo un inizio di stagione altalenante, è riuscito ad imporre il suo dominio offensivo totalizzando 26 gol in 8 giornate trascinato dalla coppia Papagno-Scarabelli rispettivamente con 5 e 4 gol segnati. I problemi per loro sembrano arrivare dal reparto difensivo che fino ad ora ha incassato già 17 gol, oltre ad avere lo svantaggio di aver perso lo scontro diretto con l'attuale capolista per 3-2. Il Brandizzo, al contrario, ha saputo dimostrare una ottima solidità difensiva, grazie soprattutto ad un Daniele Capozzucca capace di ottenere già 4 clean sheet e subendo solamente 8 gol in 8 partite. I biancoverdi arrivano alla decima giornata ancora da imbattuti ma i 5 pareggi ottenuti in 8 partite non hanno aiutato la squadra ad ottenere un piazzamento migliore, anche se il loro calendario sembra poterli favorire per il finale del girone di andata e con un Edoardo Botti capocannoniere con 9 gol non possono che sognare in grande.

A quota 13 punti, però, c'è anche la Nuova Givolettese che, con una partita in meno, potrebbe sorprende la prima coppia di inseguitori e fare un bel salto in avanti al secondo posto. Già vincitori nello scontro diretto con la Leonida Esperanza, i ragazzi di Ferreri sono riusciti a farsi largo grazie ad un'ottima solidità difensiva oltre che ad un attacco molto cinico guidato dal classe '02 Samuele Giacalone.


TRA ALTI E BASSI

Alle spalle delle prime quattro troviamo il trio Chivasso-Don Bosco Rivoli-Rubiana, tutte e 3 a quota 10 punti in 7 partite. Per il Chivasso la stagione era partita a rallentatore subendo 2 sconfitte consecutive, ma arrivati alla quarta giornata il tecnico Crapa è riuscito ad invertire la rotta prima conquistando due vittorie fondamentali, poi riuscendo a mantenere un ottimo andamento subendo una sola sconfitta nelle successive 3 partite. Simbolo della rinascita rossoblù è Matteo Di Marco, bomber e leader offensivo della squadra con 5 gol. Per il Don Bosco Rivoli le cose, invece, si sono complicate maggiormente. Dopo un avvio di stagione da assoluti protagonisti grazie ad un Marco Iezzi autore di 9 gol, i 4 pareggi ottenuti nelle ultime 5 partite hanno costretto la squadra ad abbandonare la zona play off e rivedere qualche equilibrio di squadra. Qualche alto e basso anche per il Rubiana che ha spesso alternato grandi prestazioni a partite meno convincenti, fin qui le 3 vittorie affiancate da altrettante sconfitte e 1 pareggio valgono solo il settimo posto

Attenzione al VDL Fiano Plus, vera e propria mina vagante del girone. La squadra di Giarratano è riuscita a giocare dei brutti scherzi a squadre come la Nuova Givolettese, Don Bosco Rivoli e Go Grugliasco. Se nelle ultime due giornate del girone di andata riusciranno ad ottenere almeno 4 punti, si potrebbero aprire nuovi orizzonti per i rossoblù provando, magari, ad agguantare una zona play off molto affollata.


DIFFICOLTA' E PRIME GIOIE

Tante difficoltà per La Chivasso che non ottiene un risultato utile da 3 giornate. Mai veramente sotto i riflettori del girone, i biancorossi sono comunque riusciti a trovare risposte positive dal reparto offensivo capace di mettere a segno 17 gol in 7 partite, tutto ciò grazie anche all'ex Montanaro Gabriele Corcione, autore già di 6 reti. Con qualche certezza difensiva in più la squadra di Kharmoudi potrà sicuramente invertire la rotta di una stagione non troppo positiva.

A chiudere la classifica troviamo il River Settimo e il Rivoli. Se il River Settimo è riuscito ad ottenere la prima gioia stagionale e qualche punto con i pareggi, non si può dire la stessa per il Rivoli fermo ancora a 0 punti e con una difesa non all'altezza con 30 gol subiti nelle prime 7 partite.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter